Visita didattica al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia e dintorni…. Lenergia idroelettrica Lenergia idroelettrica viene prodotta raccogliendo grandi quantità dacqua in bacini artificiali. In Europa.
Advertisements

/.
FONTI ALTERNATIVE E RINNOVABILI
Energia !!!!.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Energie Alternative FINE.
Energia Eolica Daniele e Sonia
Energy story.
Energia Solare….
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
Energia Eolica L’energia eolica è il prodotto della conversione dell’energia cinetica del vento in altre forme di energia (elettrica o meccanica).
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
un ambiente più sano per un avvenire migliore Progetto triennale che ha coinvolto, oltre alla nostra scuola, altre 5 scuole europee i cui alunni.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
L'ENERGIA EOLICA di Bocci Giorgia Nemmi Alessandra Marcelli Michela

Cos’è l’energia L’energia si definisce come “la capacità di un corpo o un sistema di corpi di compiere un lavoro”. Secondo il principio di conservazione.
Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo
ENERGIA PROBLEMI E SOLUZIONI.
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
La parola ENERGIA deriva dal greco
Energia.
L’ENERGIA E’ UNA GRANDEZZA FISICA CHE GLI STRUMENTI RILEVANO E MISURANO, MA SPESSO SI PRESENTA TRAVESTITA IN MOLTI MODI.
L’energia è futuro..
LE FONTI DÌ ENERGIA Le fonti energetiche sono sostanze in grado di liberare energia in forme utilizzabili e si distinguono in fonti primarie e secondarie.
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
Lenergia. Introduzione allenergia Anche se non lo sappiamo, non lo vediamo, non ce ne accorgiamo, o addirittura ce ne dimentichiamo, siamo circondati.
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
Le fonti energetiche 2.
L'ENERGIA Francesco Taurino e Gjonatan Nikollli 3°B
Progetto “Quale Energia” inserito nel “Progetto Set” coinvolge
L'ENERGIA ANNO SCOLASTICO 2006/ 2007 Tecnologia
Energie RINNOVABILI LLS.
L’ENERGIA.
Merceologia delle Risorse Naturali
Energia Del sole.
Liceo Scientifico-Scienze applicate
Le Centrali ... :) Ciao Ragazzi...Noi Siamo I Sette Nani E Siamo Qui Oggi Per Parlarvi Dell'elettricità..In Particolare Delle Centrali ! :)
Energia Solare Lenergia del sole presenta molti vantaggi rispetto ai comuni combustibili; infatti, essa è: inesauribile pulita abbondante non.
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
DOVE FINISCONO I NOSTRI RIFIUTI?
Le nostre speranze… Le fonti rinnovabili.
Un salto nella scienza!!! Spiegazione della gita al museo della Scienza e della Tecnica a Milano.
ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.
Mulino a vento.
Energia rinnovabile e non.
ALUNNO: COMPLETA IL SEGUENTE PP AIUTANDOTI CON IL PDF «introduzione centrali elettriche»
La casa dell’energia Asia Pintauro e dell’ambiente.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Scienza e Tecnologia nel Medioevo
1A - SMS Colorni - via Paolo Uccello 1\A - Milano - a.s. 2012/13
Energia Eolica Iacomino Luca.
Energia *.
II° approfondimento di tecnologia Di Marika Magnani 3°C
LE ENERGIE RINNOVABILI
Le sue forme, le sue fonti
Una presentazione di: Damian Cemas Luca Oliveri. Indice Che cosa è l’energia eolica? Le macchine usate prima e oggi Informazioni principali Immagini.
Noi siamo un gruppo di alunni della 4°A abbiamo inventato un questionario da dare alla 5°A.
ENERGIA NATURALE Una presentazione di Manuel, Matteo e Vincenzo 8B.
L'energia eolica è quella fornita dalla forza del vento, che viene sfruttata, grazie a sistemi quali i mulini o le macchine a vento,per compiere un lavoro.
CLASSE 3a DI ROCCA SAN GIOVANNI
Energia da fonti rinnovabili
LE ENERGIE RINNOVABILI
Energia del carbone e petrolio
I costi delle rinnovabili Vantaggi Idroelettrico Eolico Solare Biomasse zink.to/rinnovabili.
L’energia In tecnica, l’energia è una forza in grado di far funzionare una macchina, produrre calore o raffreddare un ambiente. La caratteristica fondamentale.
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Transcript della presentazione:

Visita didattica al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano A TUTTA ENERGIA!!! Visita didattica al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano

Noi alunni di classe V° abbiamo indagato i molteplici aspetti dell’energia e abbiamo scoperto cosa significa produrre, trasportare e gestire la risorsa più indispensabile di cui disponiamo. La parola energia evoca infatti un mondo di concetti scientifici, di oggetti tecnologici, di questioni di grande attualità.

ENERGIA MUSCOLARE (umana/animale) Un tempo si usava questa macchina per scavare il terreno ENERGIA MUSCOLARE (umana/animale)

Nuove e vecchie pale eoliche usate per produrre energia di vario tipo sfruttando il vento

Da una parte le lenti che concentrano l’energia luminosa del sole, dall’altra parte i pannelli al silicio che sfruttano il calore per produrre elettricità ENERGIA SOLARE

Sullo sfondo le immagini di una telecamera che rileva le fonti di calore…sembriamo l’FBI!!

Il plastico di un inceneritore con termovalorizzatore Il plastico di un inceneritore con termovalorizzatore ... perchè i rifiuti sono ENERGIA!

Antiche fonti d’energia NON rinnovabili Sull’ingresso di una vecchia miniera … proprio come all’epoca di queste vecchie locomotive …

E adesso al lavoro!!! QUANTIFICARE L’ENERGIA per modificare la forma di una pallina di ping pong

E poi ci siamo divertiti a trasformare l’energia