I MATERIALI Capitolo 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI LEGNO.
Advertisements

MATERIALI VETRO.
A cura della prof.ssa Luchetti Stefania
Il disegno dell’energia
Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” Mason Vicentino
STORIA LA CERAMICA COMPOSIZIONE PROPRIETA’.
La ceramica Il termine ceramica deriva dal greco
2 PARTEAEREA PARTE SOTTERANEA.
I MATERIALI I MATERIALI PLASTICI I TESSUTI IL VETRO I METALLI I NUOVI MATERIALI IL LEGNO LA CARTA IL CUOIO LA CERAMICA.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
GLI ELEMENTI I materiali costituenti la muratura laterizio
ITIS OMAR Dipartimento di Meccanica Designazione degli Acciai
IL LEGNO Viola, Alex, Laura, Diego.
Il legno Di Simone, Elena & Luca.
ASPETTI TERMICI.
Preparazione di un modello di auto in fibra di vetro
I Materiali Compositi.
Elenco elaborati (consegna 2 dicembre)
TMM PER LE ECOBALLE.
A cura di Federico De Patta
verso un Dipartimento delle Costruzioni 2.0 ?
CasAutonoma Canellini in provincia di Mantova
Blocco Unico Poli.
Tecniche di trasformazione che possono utilizzare legname di bassa qualità e/o di piccole dimensioni EURIS – Europeans Using Roundwood Innovatively &
“LA SCIENZA NEL QUOTIDIANO”
Materiali ceramici I materiali ceramici sono tutti quei materiali ottenuti impastando materie prime (argilla),acqua ed eventuali additivi, i quali, dopo.
LE TRE PROPRIETA’ FISICHE MECCANICHE TECNOLOGICHE.
Costruzione di uno skateboard in fibra di carbonio
Storia e classificazione
Da Riccardo Plebani Nicolas Bertoli Niccolò Pezzoni Murtez Hajraj
INDUSTRIA DEI SEMILAVORATI
È UN MATERIALE PRESENTE OVUNQUE INTORNO A NOI
IL LEGNO LA PRODUZIONE DEL LEGNAME LE PROPRIETA’ DEI LEGNAMI
COSTRUZIONI EDILI.
LEGNO COS’E IL LEGNO PRODUZIONE DEI TRONCHII
Strutture di elevazione
Set per angiografia e/o emodinamica - Sterile
TECNOLOGIA I ANNO TESSUTI LEGNO CARTA CERAMICA NUOVI MATERIALI METALLI
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
I MATERIALI Maria Galuppo e Eleonora Foffano 1 C
I METALLI I metalli occupano un posto abbastanza privilegiato tra i materiali perché presentano due notevoli proprietà: -la lavorabilità, dovuta alla possibilità.
IMPIANTI TECNOLOGICI – CAP. III
NOR.MA.L..
LE PROPRIETA’ DEI MATERIALI METALLICI
Abitazione *.
Materiali *.
Materiali *.
Come si costruisce una casa
Le coperture in laterocemento.
Proprietà dei materiali
Liceo Scientifico “A. Vallisneri” via dell e Rose Lucca Intervento per il contenimento energetico e la riqualificazione architettonica Dipartimento Territorio.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
Prof. A.Battistelli. Materia prima principale La grammatura è L’igroscopicità è Conducibilità termica/elettrica L’opacità è prof. A.Battistelli 2 Lignina.
STORIE DI FILATI E TESSUTI
Raramente oggi il legno è impiegato come massello (legno
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “R. FUCINI” DI MONTESPERTOLI (FI)
ELEMENTI DI FABBRICA DI PARTIZIONE. UNA POSSIBILE DEFINIZIONE… Un qualsiasi manufatto atto a separare ambienti diversi dello spazio confinato e capace.
Sistema a Telaio. Sistema a telaio Un telaio (anche struttura intelaiata o struttura a scheletro) è, per molte costruzioni, la struttura portante costituita.
Come si costruisce una casa
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – Dip.to di Ingegneria Industriale Progetto di ricerca "LOW NOISE" Ob.2 Corso Mod "Tecniche di sperimentazione.
Abbandonate le pelli di animali come indumenti, l’uomo passò all’uso di intrecci vegetali, per produrre tessuti. Il sistema primitivo di filatura rimase.
Classificazione delle Tecnologie Meccaniche di Produzione
Questo edificio ha i muri portanti di pietra e di mattoni che formano una parete continua del terreno fino al tetto. Sui muri sono inserite le travi che.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Coibentazioni Il coibente deve aderire alla tubazione, ma non essere completamente solidale ad essa, in modo da consentire la dilatazione termica (diversa.
FORMATURA A MANO (HAND LAY-UP)
MATERIALI DA COSTRUZIONE
I LATERIZI: approfondimento
Transcript della presentazione:

I MATERIALI Capitolo 2

Proprietà fisiche, meccaniche e termiche di alcuni materiali Proprietà fisiche, meccaniche e termiche di alcuni materiali. In alcuni casi i valori si collocano entro range piuttosto estesi in quanto differenti composizioni del materiale o differenti trattamenti dello stesso ne possono modificare in modo significativo il comportamento. * I valori sono molto diversificati in relazione alla composizione dei materiali. ** I valori si riferiscono a mattoni pieni. *** I valori si riferiscono a legno di conifera e alla direzione parallela alla disposizione delle fibre.

Grafico del comportamento di diverse categorie di materiali relativamente a densità (indicata in ascissa) e modulo elastico (indicato in ordinata).

Grafico del comportamento di diverse categorie di materiali relativamente a densità (in ascissa) e resistenza meccanica (in ordinata

Grafico del comportamento di diverse categorie di materiali relativamente a costo (in ascissa) ed energia incorporata (in ordinata).

Grafico del comportamento di diverse categorie di materiali relativamente a costo (in ascissa) e frazione riciclabile (in ordinata).

Materiali lapidei naturali

Alcuni tra i più diffusi materiali lapidei Alcuni tra i più diffusi materiali lapidei. Dall’alto: ardesia, marmo, calcare, arenaria, basalto, granito. Alcune delle lavorazioni delle superfici dei materiali lapidei. Dall’alto: scalpellatura rossolana, scalpellatura-levigatura, scalpellatura a punta larga, martellatura, martellatura-spazzolatura-levigatura, lavorazione con sega diamantata

Distacco di un blocco dal banco a mezzo di esplosione. Impianto di segagione a disco diamantato.

Malte, calcestruzzo semplice e armato

Impasto manuale della malta di sabbia e cemento.

Impianto di produzione del cemento. Cava per l’estrazione di aggregati fini.

Malta per la realizzazione dei giunti di una muratura in laterizio. Impastatrice per malte e calcestruzzo.

Materiali ceramici: i laterizi

Laterizi per muratura: a) mattone pieno UNI (120x250x55 mm); b) mattone semipieno UNI (120x250x55 mm); c) mattone doppio UNI in laterizio porizzato (120x250x120 mm). Laterizi per muratura: a) blocco in laterizio porizzato (300x250x190 mm); b) blocco in laterizio porizzato a setti sottili (380x250x238 mm). Laterizi forati: a) laterizi forati a dieci e a otto fori (80x250x500 mm); b) laterizio forato a tre fori (45x150x300 mm).

Tavelle e tavelloni: a) tavellone (60x600x250 mm); b) tavella a quattro fori (30x500x250 mm). Laterizi per solaio: a) pignatta per solaio completamente gettato in opera (16x25x50 mm); b) pignatta per solaio con travetto prefabbricato (20x25x42mm); Laterizi per copertura: a) tegola marsigliese; b) tegola portoghese; c) coppo; d) embrice.

Produzione per estrusione del filone per la realizzazione di blocchi. A fianco, taglio del filone estruso in blocchi

Produzione di mattoni stampati a mano ed essiccazione naturale.

Legno

Elementi lineari di legno massiccio. Pannello di compensato. Sono ben visibili, grazie al differente colore, gli strati sovrapposti con orientamento perpendicolare delle fibre. Elemento lineare in legno lamellare. Sono visibili, grazie alla differente disposizione della venatura, i listelli di partenza che costituiscono l’elemento.

Pannello tamburato con cornice in legno massiccio e pannelli di chiusura in medium density fiberboard. Pannelli tamburati con anima interna in cartone alveolare e pannelli esterni in truciolare impiallacciati con lastre di legno di diverso tipo. Pannelli truciolari di diverso spessore.

Pannello in fibra di legno. Materassino di fibra di legno. Pannello oriented strandboard (OSB).

Abbattimento degli alberi con ripulitura e prima sezionatura dei fusti per il trasporto. Riduzione alle dimensioni commerciali: realizzazione di una trave. Riduzione alle dimensioni commerciali: realizzazione di tavole.

Metalli: l’acciaio

Profilati laminati acaldo. Profilati formati a freddo. Lamiere piane. Lamiere grecate

Lamiere stirate. Reti tessute

Impianto di produzione dell’acciaio a ciclo integrale Caricamento della ghisa grezza fusa nel convertitore Carica dei rottami di acciaio in un forno elettrico.

Schema del ciclo di produzione dell’acciaio dalla materia prima al prodotto finito secondo le due filiere del ciclo integrale e del forno elettrico.

Macchina per la piegatura a freddo della lamiera. Formatura a freddo di un profilato in acciaio.

Vetro

Lastre di vetro chiaro di diverso spessore prodotte con il processo “float”. Elementi di vetro U-glass composti in una chiusura verticale. Lastre di vetro laminato con rulli.

Lastra di vetro retinato. Vetri stratificati

Vetri fotovoltaici. Copertura con tegole in laterizio e tegole in vetro stampato. Tegola in vetro stampato.

Vetrocamera. Tessuto realizzato mediante intreccio di nastri di fibre di vetro. Fibre di vetro in rotolo.

Processo di produzione del vetro float.

Materie plastiche

Differenti tipi di policarbonato (PC) alveolare prodotto per estrusione. Differenti tipi lastre di polimetilmetacrilato (PMMA) accoppiate.

Tabella di sintesi degli impieghi delle principali materie plastiche sintetiche.

Tessili tecnici

Tessuto poliestere-PVC permeabile. Tessuto poliestere-PVC impermeabile. Tessuto vetro-PTFE mesh mpermeabile. Tessuto vetro-PTFE mesh permeabile.

Tessuto vetro-PTFE impermeabile. Tessuto vetro-PTFE impermeabile sbiancato. Tessuto vetro-silicone. Tessuto PTFE espanso

Fase di tessitura di un tessuto in fibre di poliestere. Fase di spalmatura con PVC di un tessuto in fibre di poliestere.

Fase di taglio di un tessuto in poliestere-PVC. Fase di saldatura di teli di tessuto in poliestere-PVC.

Materiali fibrorinforzati

Processo di pultrusione. Le fibre continue vengono impregnate nella matrice e il materiale prende forma nel passaggio nella filiera. Differenti tipi di profilati in resina epossidica rinforzata con fibre di vetro realizzati per pultrusione.

Materiali isolanti

Materiali isolanti: a)pannello multistrato in fibra di legno mineralizzata; b) pannello in fibra di legno; c) pannello in sughero espanso; d) materassino in fibra di cotone; e) fibra di cellulosa sfusa; f) lana di vetro; g) lana di roccia; h) vetro cellulare; i) perlite espansa sfusa; l) polistirene espanso; m) polistirene espanso estruso; n) poliuretano espanso.

Tabella relativa ai valori di conducibilità termica, di densità e di energia incorporata di alcuni materiali isolanti, considerando tra i materiali prodotti per ogni categoria quello caratterizzato da una densità più bassa. I valori di energia incorporata sono espressi al kg di materiale (terza colonna) e considerando la quantità di materiale necessaria a ottenere una resistenza termica pari a 1 m2K/W (quarta colonna).