CAP.8 Le interazioni tra bambini al nido

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Schema esemplificativo
Advertisements

Il progetto a sostegno delle Sezioni primavera
L’osservazione.
I Laboratori di recupero e sviluppo degli apprendimenti (LARSA)
La mostra Giochi Esperimenti Idee (GEI)
I METODI DI RICERCA IN PEDAGOGIA DELLO SPORT
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
INCONTRO Ass. Insieme Ass. Cornelia de Lange Ass. Prader Willi
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
VIDEOSTIMOLAZIONE SESSUALE E POTENZIALI COGNITIVI
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
La continuità educativa è molto importante ma occorre creare un’abitudine allo scambio tra chi opera in ordini diversi di scuola per conoscere il modo.
Ho un sogno per mio figlio Sette passi per educare Roberto Gilardi Franco Portinari LA MERIDIANA – Molfetta 2012.
PROGETTO GIOCHIAMO A PARLARE ASILO NIDO, UNO SPAZIO PER GIOCARE,ASCOLTARE E PARLARE Relazione di approfondimento di: Aleardi Anna, Braguzzi Stefano, Persico.
una bella avventura culturale
GIOCHIAMO A PARLARE. PREMESSA la tutela della salute in ambito materno- infantile costituisce un impegno di valenza strategica dei sistemi socio-sanitari.
Pensiero Scientifico: strategie di sviluppo dallinfanzia al superiore Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 26 ottobre 2006.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
Leggere, interpretare ed utilizzare i risultati delle prove del Servizio Nazionale di Valutazione e della Prova Nazionale dellesame di stato del primo.
1 VIAGGIO STUDIO AI SERVIZI PER LINFANZIA E LA FAMIGLIA AD AARHUS – DANIMARCA MARZO Bergamo 6 MARZO 2009 PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali.
Primi passi per la ricerca sul campo: Breve guida ai laureandi che si preparano ad effettuare una ricerca empirica.
a cura di Stefania Barbaro psicopedagogista
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Gruppo di lavoro “Immigrati e richiedenti asilo”
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
Al Nido si entra in punta di piedi
FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE Universita’ dell’Aquila
La scuola vista da casa Cioffi Edda Manzi Anna Maria.
Il mondo corporate: sfide, tendenze, linguaggi, aspettative nella gestione degli eventi e dei congressi.
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’avere nuovi occhi” ( M. Proust )
LA NOTAZIONE SCIENTIFICA
LA STATISTICA Dati, tabelle e grafici
La giornata tipo della scuola
IL BAULE DEI RICORDI Racconti di un gruppo di ospiti
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
TECNOLOGIA DISABILITA ED INCLUSIONE SCOLASTICA DUE VARIABILI ED UN PROCESSO PER TRASFORMARE LE TEORIE IN PRASSI Fossalta di Piave, 11 ottobre 2008.
Classe 3° H indirizzo Brocca Scientifico
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
I.C. “Marco Polo”- Fabriano ovest Progetto “ Le parole della scienza” Cambiamenti e trasformazioni Semi-piantine Classe 1^C “Mazzini”
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
SOCIALIZZAZIONE E’ UN PROCESSO DI ACQUISIZIONE DI COMPORTAMENTI,
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA “VIA CAMPO SPORTIVO” I° C. D. “DON P
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPE SAN GINESIO
NIDO D’INFANZIA “CASA GIRASOLE” Società Ad Personam di Besenzone
L’ASILO NIDO.
POF infanzia…in sintesi
La didattica Scienza autonoma.
PROGETTO QUADIS Direttive europee e ministeriali raccomandano di tenere alta l’attenzione di tutte la P.A. per la qualità e il miglioramento.
Sintesi Relazioni Finali
Angelo Gianfranco Bedin
Le ricerche più recenti lungi dal considerare l’insegnante come il responsabile unico e diretto dei cambiamenti […] negli alunni, si sono focalizzate sulla.
Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza.
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
ATTIVITÀ DI MICROSTAGE “ UNA GIORNATA DA EDUCATORE”
PREMESSA “L’attività per gruppi consentirà ai bambini di sperimentare occasioni di impiego autonomo, ma soprattutto di accettare, rispettare e valorizzare.
Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach Monges de Sant Benet de Montserrat 17 ANNO A.
La metacognizione : una “strategia” per la didattica ?
Ecologia dello sviluppo umano
ISTITUTO COMPRENSIVO «M. GIARDINI» PENNE
Corso: Socializzazione e Contesti Educativi
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
PROGETTO «ATTENZIONI CONGIUNTE» Bando per il sostegno alle responsabilità genitoriali nell’ambito della rete dei servizi per la prima infanzia. D.G.R.
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatrice: MICHELA SCHENETTI.
Con la collaborazione delle Cooperative 3 e 60 e Il Margine.
Progetto “ Ecologia in musica” Scuola Primaria via D’Annunzio
SEMINARIO REGIONALE DEI COORDINAMENTI PEDAGOGICI PROVINCIALI “Sguardi dal bambino per il bambino. La bottega dell’educazione” Relatore: CIGALA ADA Facoltà.
Documentare “La documentazione è un'attività di raccolta, catalogazione (e diffusione) di materiali relativi ad uno specifico ambito” (i materiali possono.
I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.
Transcript della presentazione:

CAP.8 Le interazioni tra bambini al nido Costruzione e organizzazione dei sistemi di attività situata Francesca De Vito, Antonio Pace

Osservare il nido con lenti etnografiche… I processi di sviluppo e apprendimento hanno un carattere situato. Il contesto nido può avere un ruolo centrale nello sviluppo della socialità.

La costruzione del dato empirico «Il ricercatore non è un minatore che estrae i dati fino a quel momento nascosti sotto terra, ma un viaggiatore che cerca storie significative da raccontare al suo ritorno…» (Kvale, 1996)

I sistemi di attività situata… L’attenzione non è rivolta alla mente del singolo individuo, bensì all’interazione tra le menti delle persone

…I tre livelli di analisi Attività Azioni Operazioni

La ricerca Soggetti: 18 bambini di un asilo nido ( 10 F e 8 M, età compresa tra i 20 e i 40 mesi). Tecniche di rilevazione: videoregistrazioni, diario di campo, fotografie, videotour. Sistemi analizzati: il bagno, il giardino, l’angolo del morbido, l’antibagno, il salone.

«Ppappe…ppappe!» Una delle interazioni tra bambini nell’antibagno permette di evidenziare i due principali aspetti emersi dallo studio

Sistemi paralleli I bambini, coinvolti in interazioni con le educatrici o i pari, sviluppano delle attività alternative rispetto a quelle ufficiali.. ..rese possibili dalla: Creazione delle condizioni. Analisi puntuale degli interstizi temporali della vita quotidiana.

Migrazione di pratiche La riproposizione di specifiche attività in altri contesti e in altri momenti della giornata educativa