LA SCUOLA DELL'INFANZIA DI BELGIRATE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE VILLE DI MONTEDAGO Costruzione e vendita ville singole di prestigio con ampi giardini e piscine private.
Advertisements

Scuola dell’infanzia “S.Margherita”
LA SCUOLA DELL’ INFANZIA
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Aula Levi, Roma 10 settembre 2012
La Scuola Media “A. MANZONI”.
Contatti Poggioletto Stazione Cervara La Salle
Listituto Marzio Carafa di Cerreto Sannita è da anni il partner nella formazione di intere generazioni, il nostro compito è immaginare nuovi scenari, offrire.
2007 Gabriella e Massimo Carmassi ASILO NEL COMUNE DI ARCORE
PROSPETTIVE FUTURE Comitato genitori 17 aprile 2012 Progetti per lanno scolastico
In vista del principio che la scuola deve essere il luogo formativo dove si educa istruendo, laddove tale istruzione è da intendersi come la trasmissione.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVOLATTE DOLCE – AGRO Via Cedrino, 5 – tel. e fax 079/
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
PER COMINCIARE INSIEME …
Scuola dell’Infanzia Pistoja Mastronardi
Visita alle scuole olandesi Rotterdam 14 – 21 novembre 2009 Concretezza e operosità! Reportage fotografico (seconda parte) Laura Properzi.
Liceo Classico Statale Dirigente scolastico: Prof.ssa Perla Fignon
SCUOLA PRIMARIA DI MIASINO
Direzione Didattica Statale Praia a Mare
COMITATO GENITORI 1° CIRCOLO DIDATTICO GARBAGNATE MILANESE Riunione del 18 Ottobre 2006 Ordine del giorno PRESENTAZIONE DEL COMITATO GENITORI. PRESENTAZIONE.
COMO Viale Geno 6 Appartamento arredato in “Villa Bianca”
SCUOLA DELL'INFANZIA "CAMPOMARTE" ANNO SCOLASTICO 2008/2009.
La giornata tipo della scuola
PERSONALE specializzato e di esperienza DOCENTI su turni di una o due settimane mattina e/o pomeriggio coadiuvati da assistenti e personale ausiliario.
ISTITUTO COMPRENSIVO GRISELLI MONTESCUDAIO
BENVENUTI NELLA NOSTRA
Scuola dell’Infanzia “Piccole Tracce”
SCUOLA PRIMARIA «PRINCIPESSA MAFALDA DI SAVOIA» DI POLLENZO
Ripristino servizi igienici pubblici Fianarantsoa - Madagascar Gennaio 2010.
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
Scuola primaria “Gen. P. Spingardi” di Spigno Monferrato (AL)
PLESSO CROLLE Prossimo al centro cittadino, il Plesso Crolle raccoglie circa 220 alunni. Costruito negli anni 80 secondo i dettami dellarchitettura moderna,
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
INTEGRAZIONE ALUNNI Istituto Comprensivo P.Levi - Marino.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI RIPE SAN GINESIO
REFERENTI - ins. REGA Carmela – DI STEFANO Rocchina
prof.ssa Filomena Zamboli
Scuola Primaria “F. D. Costantini”
La nostra scuola Anno Scolastico 2014 / 2015 La nostra scuola si trova a Pisano in via Protasi Piceni Muller n°1, nella zona centrale del paese.
LE RISORSE STRUTTURALI E AMBIENTALI Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in tre piani sito in via G. da Sangallo 11 Edificio in.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ISTITUTO MARCELLINE LECCE
La mia casa dei miei sogni è in montagna con la veduta di un lago.
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
La casa dei miei sogni è in montagna con la veduta di un lago.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Scuola primaria di Montà capoluogo Via Roma, 18 – Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi.
A scuola senza zaino Anno scolastico 2015/2016.
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
Come raggiungerci. Come raggiungerci Spazi educativi, infrastrutture scolastiche.
ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE- TAVERNELLE COMMISSIONE AUTOANALISI AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO Anno scolastico 2009/ 2010.
ZONA DISTRETTO VALDARNO Ristrutturazione edificio pubblico da adibire a nuova “Casa della salute” Castelfranco di Sopra, 30 settembre 2015.
Le richieste degli utenti espresse nei questionari di valutazione della Biblioteca Maldura La raccolta dei questionari è avvenuta a Maggio 2014.
Scuola Primaria di Maiolo VIA CAPOLUOGO,146- Tel mail:
Liceo Scientifico Statale
ESEMPI IMPIANTI REALIZZATI Sistemi Radianti. Sistema: Preformato H45 Tubo:Pex-a 17x2 Tipologia: nuova- villa privata Sistemi Radianti.
La scuola, una costruzione recentemente ristrutturata, si trova a Bettona; accoglie i suoi alunni in un’unica sezione mista dai 3 ai 5 anni, offrendo.
LE NOSTRE SCUOLE DELL’INFANZIA SONO SITUATE IN:
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
Liceo “Carducci” Liceo delle Scienze Umane Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale Liceo Linguistico.
Nuovo Asilo Comunale di Via Quasimodo Comune di Civitanova Marche Servizio Patrimonio Edilizio 2007.
2° CIRCOLO DIDATTICO “MARIA SANSEVERINO” NOLA a.s.2010/2011.
Marmirolo, 1 dicembre ‘15. Marmirolo può essere un territorio con una forte vocazione paesaggistica e storica in relazione con i Colli Morenici e il Garda,
RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO ASILO NIDO PUCCINI Progettisti: Arch. Alessio Gotta Aster s.r.l. Società di ingegneria 1 Città di Nichelino Città di Nichelino:
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Primaria Autonomia organizzativa: Scuola Primaria Progetto per l’a.s. 2010/2011.
“Contratti di Quartiere II” Il Programma “Contratti di Quartiere II a Pignola” – PIAZZA ATTREZZATA 10 marzo 2014 Il Programma a Pignola : Piazza Parco.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO ALUNNI.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
Collegio docenti del 6 dicembre 2011 h Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Comprensivo “Ten. Giovanni Corna Pellegrini”
Transcript della presentazione:

LA SCUOLA DELL'INFANZIA DI BELGIRATE  

Belgirate è un piccolo paese che si affaccia sulle sponde del lago Maggiore

L'edificio dell'attuale Scuola dell'Infanzia è il risultato dell'ampliamento del vecchio asilo infantile Elena Conelli. L'ambiente è accogliente e luminoso, recentemente ristrutturato e arredato secondo le vigenti norme di sicurezza. Si estende su un unico piano ed è composto da un salone ricco di giochi,

che nel pomeriggio diventa dormitorio.

Vi è poi un'aula molto grande dove si svolgono le principali attività didattiche

e un'altra aula  più piccola, adibita anche a spogliatoio, che è utilizzata per la suddivisione in piccoli gruppi.

I servizi sono piacevolmente colorati e funzionali.

La scuola dell'infanzia di Belgirate è provvista di moderne attrezzature audiovisive e multimediali e di un' aula computer

Infine, la struttura è circondata da un giardino attrezzato con diversi giochi.