Popolazioni Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Operazioni fondamentali con gli insiemi
Advertisements

Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
MATEMATICA PER L’ECONOMIA
1 A B C D … a b c d … Il concetto di insieme 1
STATISTICA DESCRITTIVA
L’Insieme Unione.
LA TEORIA DEGLI INSIEMI
INSIEMI INSIEME= gruppo di oggetti di tipo qualsiasi detti elementi dell’insieme. Un insieme è definito quando viene dato un criterio non ambiguo che.
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
SOTTOINSIEMI, INCLUSIONE
Variabili casuali a più dimensioni
Definizioni Chiamiamo esperimento aleatorio ogni fenomeno del mondo reale alle cui manifestazioni può essere associata una situazione di incertezza. Esempi:
Definizione e caratteristiche
6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
5. Catene di Markov a tempo discreto (CMTD)
Elementi di Matematica
La costruzione degli indici
GLI INSIEMI.
I NUMERI REALI (N, Z, Q, I, R) come ampliamenti successivi
CORSO DI MODELLI DI SISTEMI BIOLOGICI
LA PROBABILITA’.
Teoria degli INSIEMI A cura Prof. Salvatore MENNITI.
USCI – Comune di Brescia UNA CITTÀ PER CONTARE Convegno nazionale In direzione ostinata e complessa: verso un archivio dinamico per l'analisi demografica.
Classe Terza Media IC M. Buonarroti PA 2009 LABOR LA RIVOLUZIONE Rivolgimento violento Confusione disordine Trasformazione radicale Rinnovamento Movimento.
Semantica di Tarski.
EPIDEMIOLOGIA Studio della distribuzione della salute e delle malattie, sia infettive che cronico-degenerative, nella popolazione e dei fattori che ne.
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
L’IGIENE Disciplina che ha per fine la promozione e la conservazione della salute a livello individuale e collettivo, attraverso il potenziamento dei fattori.
DINAMICA DEMOGRAFICA 2012 Popolazione residente al : abitanti Il dato della popolazione è allineato ai risultati del Censimento della.
Le funzioni biometriche
Calcolo delle Probabilità
DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
Commissione Fondi Sanitari
TEORIA DEGLI INSIEMI INIZIO.
DEFINIZIONI MOBILITA. Attitudine della popolazione a spostarsi sul territorio. Ai fini demografici si considerano sono quegli spostamenti che implicano.
AB =x/xA  xB Unione tra insiemi o
L’immortalità perduta
STATISTICA La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Studia i modi (descritti attraverso formule.
POPOLAZIONI E COMUNITA’
Probabilità e tassi Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze.
Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
Processi di matching sul mercato del lavoro
Lezione 2: Simulink Ing. Raffaele Carli (
Insiemi Operazioni fondamentali con gli insiemi.
Dispensa a cura del prof. CAVAGNA GIANCARLO Luglio 2002
R. Soncini Sessa, MODSS, L 26 Stima degli effetti Calcolo degli obiettivi (Laplace) Rodolfo Soncini Sessa MODSS Copyright 2004 © Rodolfo Soncini.
controllo supervisore
Circuiti di memorizzazione elementari: i Flip Flop
2) PROBABILITA’ La quantificazione della ‘possibilità’ del verificarsi di un evento casuale E è detta probabilità P(E) Definizione classica: P(E) è il.
Spiegazione di alcuni concetti
DEMOGRAFIA Studia la struttura e la dinamica dei fenomeni che interessano la popolazione, attraverso la raccolta e lo studio dei dati.
ELETTRONICA DIGITALE – circuiti sequenziali
GLI INSIEMI SI INDICA CON IL NOME INSIEME MATEMATICO
Struttura della popolazione Italiana – Anni 1972, 2010, 2050
Elementi di teoria delle probabilità
Operazioni con gli insiemi
La piramide d’età.
A B C D … Insiemi e sottoinsiemi A ESEMPIO
Elementi di teoria della probabilità e distribuzioni di probabilità.
Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
Strumenti per lo studio dei sistemi continui nel dominio del tempo.
GLI INSIEMI per la classe 1ai Prof: Paolo Govoni
Come eravamo Come siamo L’andamento demografico nel Comune dell’Aquila Settore Affari Generali e Istituzionali – Servizi demografici Ufficio Comunicazione.
Teoria dei Sistemi di Trasporto Tematica 4: Elementi minimi di teoria della probabilità.
Transcript della presentazione:

Popolazioni Giambattista Salinari Dipartimento di Statistica di Firenze

Una popolazione è un processo che si sviluppa nel tempo sotto lazione degli eventi elementari delle popolazioni: nascite, decessi, immigrazioni ed emigrazioni. Tempo

Età Ingresso Uscita Traiettoria individuale Gli individui di una popolazione possono essere rappresentati come linee su un diagramma che abbia in ascissa il tempo (ad es. Anni) e in ordinata letà. La demografia considera dunque gli individui come delle traiettorie comprese fra iun momento dingresso e un momento duscita. Età Tempo tt+1

Unione Intersezione Differenza Pt e PsDifferenza Ps e Pt

Insieme di individui che appartengono allinsieme Ps, ma non a Pt. Si tratta dellinsieme delle Uscite avvenute fra gli istante s e t. Insieme di individui che appartengono a Pt ma non a Ps. SI tratta degli Ingressi verificatesi fra s e t. Insieme di individui che appartengono simultaneamente a Ps e a Pt. Si tratta dellinsieme dei Sopravviventi nellarco temporale s-t. Eventi elementari di una popolazione

Equazione fondamentale della popolazione Poiché It e Ut sono disgiunti (Fondamentale perché stabilisce la natura markoviana delle popolazioni)

Definizione di popolazione Per ogni ingresso esiste unuscita Per ogni uscita esiste un ingresso Se una traiettoria passa per r e per t allora è più probabile che sia passata anche per s piuttosto che non lo sia, se r<s<t

M F M F M F M F IndividuiCaratteri Struttura La struttura è unapplicazione che collega gli individui di una popolazione a certe loro caratteristiche

Celibe Sposato Celibe Sposato Gli eventi sono dei cambiamenti che occorrono nella struttura di una popolazione Celibe Sposato Celibe Sposato

Coorte = Insieme di individui che hanno subito nel medesimo intervallo temporale uno stesso evento (ad esempio tutti coloro che si sono sposati nel 1997) Generazione = insieme di tutti coloro che hanno subito levento elementare nascita in un dato anno (una generazione è un particolare tipo di coorte).

S(t+1)|S(t)CelibeSposatoDivorziatoVedovo Celibep_11p_1200 Sposato0p_22p_23p_24 Divorziato0p_32p_330 Vedovo0p_420p_44 Matrice di transizione o matrice degli eventi Stati di partenza (t) Stati di arrivo Probabilità primo matrimonio Probabilità divorzio Un celibe non può diventare vedovo Un coniugato non può ritornare celibe

Rappresentazione della matrice di transizione attaverso un grafo CelibeSposatoDivorziatoVedovo Lo stato celibe si dice transitorio perché una volta abbandonato non esite nessun tragitto che vi ritorni Gli stati sposato, divorziato, vedovo si dicono ricorrenti perché una volta abbandonati esistono dei tragitti che vi riportano. Eventi come il matrimonio, il divorzio o il diventar vedovi si dicono rinnovabili perché riguardano stati ricorrenti

S_t+1|S_t0 figli1 figlio2 figli>2 figli 0 figlip_11p_ figlio0p_22p_230 2 figli00p_33p_34 > 2 figli0001 Matrice di transizione realtiva alla parità. 012 >2 Gli stati 1, 2, 3 sono transitori (perché una volta usciti non vi si ritorna più) Lo stato >2 è uno stato assorbente perché una volta entrati in questo stato non si può più uscire Levento cambiamento di parità è dunque un evento non-rinnovabile perché nessuno degli stati è ricorrente.

Tempo Età t_1t_2t_3 e_2 t_0 e_1 e_0 Traiettorie individuali Gli eventi possono essere descritti in relazione alla loro intensità o in relazione alla loro cadenza Tempo Età t_1t_2t_3 e_2 t_0 e_1 e_ 0 Traiettorie individuali Eventi non- rinnovabili Eventi rinnovabili