FONDAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
Advertisements

Comune di Cesena Sistema Informativo Territoriale
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
GlobalGEST - know how Il know how posseduto è di tipo sistemistico nella gestione e automazione di attività basate su eventi distribuiti nel territorio.
Vantaggi ed opportunità per l’Ente
05/06/2008 Autorizzazioni ai Trasporti Eccezionali: lautomazione del procedimento Assessorato ai Trasporti e alla Mobilità Direzione Mobilità - Direzione.
MOBILE CE.
Percorsi formativi riferiti al passaggio allinterno delle aree.
DETENUTI ED EX DETENUTI PROVVEDIMENTO DI INDULTO – LEGGE 241/2006)
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
Rilevazione dei dati 2007: ricapitolazione delle procedure Progetto Misurazione e Valutazione Regione Veneto.
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 Sicurezza negli appalti di servizi Giancarlo Biancardi vicesegretario generale della Provincia.
Nuovi servizi per il personale
Regione Toscana Settore Foreste e Patrimonio Agro-Forestale.
DCO Roma, CONTROLLO PRESTAZIONI IMPIANTO PROGETTO Insourcing delle attività di Assistenza Tecnica allEsercizio Operativo.
Relatore: Dott. Saverio Romano
Pieve Emanuele (MI), 17 e 18 ottobre 2007 BANCHE E MANUTENZIONE: UN APPROCCIO EVOLUTO Stefano Boncinelli Mega Italia spa.
SP – Risorse Umane. 09/02/ Presentazione del servizio di data collecting Rilevazione dei Numeri Civici (RNC) Nellambito delle disposizioni contenute.
Verso una gestione totalmente digitale dei documenti contabili
Capitolo 2 : Segreteria & Back Office Secondo Incontro: I compiti in Segreteria.
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
Servizi all’edificio con supporto telematico in esperienze concrete
GESTIONE COMMESSE DI CANTIERE
GETICA srl uninominale Settembre 2008 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO.
Monitoraggio Pratiche Didattiche della provincia di Reggio Calabria Copyright©2007 DARGAL Web Solutions. È vietata la riproduzione anche parziale.
PROGETTO PIQUAL PATRIMONI IN QUALITA PATRIMONIO STRADALE COMUNALE 2007.
La gestione assistenza
Pag. 1 Logistica mobile tramite INTERNET localizzazione mezzi -ON-LINE-
Gestimp IV Il pacchetto software GESTIMP© di Isea S.r.l., di seguito indicato con GESTIMP©, permette di gestire la supervisione e la telegestione di impianti.
Linformatizzazione dellArchivio Cartaceo degli Uffici Tecnici Comunali Aprile 2008 Studio AESSE Servizi Tecnici Informatici COMUNE /ASSOCIAZIONE.
Direttiva 2005/36/CE Relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali.
PROGETTO LIM SCUOLA DIGITALE DELLA SARDEGNA SUL MEPA
Obiettivi dell’incontro
Fabio Mosconi – Servizio Parcheggi Sosta Vigilanza –
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
PORTALE GESTIONE PERIZIE
PRESIDENTE: Ing. Elio Tomasoni
Lazienda SCInformatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
Progetto Ingegneria del Software
Lazienda SC Informatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
L’informatizzazione del servizio sociale integrato: l’adozione di GARSIA da parte del Comune di Bologna Relatore : Pina Civitella Comune di Bologna.
UML.
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
Gemini.net Sistema di gestione del patrimonio
Ing. Adriano Cavicchi Dirigente Generale S.I.N.A.P. Sistema Informativo Nazionale degli Appalti Pubblici Forum P.A. 10 maggio 2004.
MAGGIO 2004 SEGRETARIATO GENERALE - DIPARTIMENTO PER LE RISORSE STRUMENTALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DAVIDE COLACCINO E-PUBLIC PROCUREMENT.
Pag. 1/23 AOL – Albo pretorio on-line Sistema informativo per l’esposizione pubblica degli atti su Internet.
Portalettere/Articolazione Servizi Innovativi
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
Forum PA 12 Maggio 2005 Il Progetto ComOnLine. Forum PA 12 Maggio Supportare enti pubblici anche di ridottissime dimensioni nell'erogazione di un’ampia.
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 25 OTTOBRE 2004 INCONTRO SUL TEMA:
COLLEGIO DEGLI INGEGNERI E ARCHITETTI DI MILANO in collaborazione con Agorà LA DIREZIONE DEI LAVORI MILANO, LUNEDI’ 30 GENNAIO 2006 INCONTRO SUL TEMA:
Controlli documentali. 2 Procedura 1)Compilazione telematica della rendicontazione di spesa lo strumento utilizzato è una piattaforma telematica realizzata.
Smart Work – Overview funzionalità Applicazione per la forza lavoro in mobilità, consente tramite smartphone o tablet di:  Ricevere la lista delle attività.
IL GEOMETRA libero professionista
1 ENTE NAZIONALE RISI La stampa dei certificati di trasferimento risone presso gli operatori risieri.
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
GLOBAL SERVICE del VERDE PUBBLICO della CITTA' di PISA COMUNE DI PISA Assessorato parchi, verde pubblico e cura della qualità urbana COOPERATIVA TERRA.
Attrazione Investimenti: Protocollo di Intesa Regione Toscana – UPI – ANCI Avviso finalizzato alla rilevazione della aree produttive e/o direzionali.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
1/SI Sistema Informativo per la Gestione del Patrimonio Immobiliare (Ing. Antonio Incerti e Arch. Andrea Poli)
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO di FEDERICO GADOLINI 4^B.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
« Non si può gestire ciò che non si può misurare » ) (Kaplan R.S. e NortonD.P., 1996)
Servizi ENEA per l’EE Comparto industria Nino Di Franco Sigfrido Vignati ENEA UTEE-IND.
Torna alla prima pagina Gestire le Informazioni nelle Organizzazioni Oltre i sistemi per la Qualità Aziendale ing. Alessandro Gallo Responsabile Assicurazione.
PROGETTO FONDO ROTATIVO CIPAG Aggiornamento al 9 giugno 2016 Documento strettamente riservato e confidenziale.
Transcript della presentazione:

FONDAZIONE ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA Corso di gestione integrata e manutenzione degli edifici e dei patrimoni immobiliari L’esperienza di gestione dei servizi tecnici della PUBBLISERVIZI S.P.A. di Catania Relatore: Salvatore Branchina

Informazioni generali sulla società Informazioni sulla società La missione principale della Pubbliservizi consiste nell’obiettivo di raggiungere servizi da garantire al cliente produttività ed efficienza da migliorare, tutto ciò si può raggiungere esclusivamente con professionalità e competenza, essendo tale processo tuttora in corso la pubbliservizi, si propone con massimo dinamismo e flessibilità di raccogliere nuove sfide, siano esse dovute a mutamenti geopolitici, economici o tecnici. Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio VECCHIO CONTRATTO NUOVO CONTRATTO Metodi intervento viabilità Svariata esecuzione di interventi non regolamentati Sembrava volutamente involuto Sostanzialmente si eseguivano una moltitudine di interventi non regolamentati Disciplina i vari servizi con capitolati tecnici ad hoc che, tuttavia, necessiteranno, di ulteriori aggiustamenti ed integrazioni L’obiettivo del servizio è di consentire l’attuazione di una logica di global-service Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Il contratto – i servizi Informazioni sulla società Il contratto si propone lo svolgimento di una serie articolata di servizi che la Provincia Regionale di Catania deve svolgere Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse Servizio di manutenzione degli immobili di proprietà consistente in n. 143 edifici scolastici e 31 edifici operativi La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Servizio di manutenzione della viabilità, consistente in circa 2.250 km Metodi intervento viabilità Servizio di igiene e pulizia sugli immobili esclusi gli edifici scolastici Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Servizio di gestione del parco automezzi Gestione e controllo della produttività Servizio di accoglienza e centralino Progetti di sviluppo Servizio di manutenzione degli arredi Conclusioni Servizio traslochi e facchinaggio Altri servizi a richiesta con apposite determine

Il contratto – i servizi Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Il contratto del servizio di manutenzione degli immobili prevede, fra l’altro, la seguente modalità di erogazione del servizio: Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità Una serie di interventi programmati (a canone) per manutenzione predittiva La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Manutenzione a rottura Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Manutenzione di opportunità Gestione e controllo della produttività Manutenzione su richiesta Progetti di sviluppo Conclusioni

Il contratto – i servizi Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Sviluppo di un sistema informativo-informatico per consentire il costante flusso di informazioni Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità Formazione dell’anagrafe immobiliare La manutenzione sul patrimonio Analisi dello stato manutentivo Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Archivio tecnico e fascicolazione Gestione e controllo del personale Piani di manutenzione Gestione e controllo della produttività Manuali d’uso Progetti di sviluppo Conclusioni Sopralluoghi – preventivi - progetti

La manutenzione della viabilità Informazioni sulla società La gestione delle commesse si articola su diverse fasi: Il contratto di manutenzione - La commessa viene gestita dal sistema gestionale on-line Navision Gestione e controllo delle commesse Tali commesse a sua volta sono divise in due rami: a canone (art. 8 del contratto) a misura da eseguirsi obbligatoriamente (art. 9 del contratto) La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio - Personale addetto al controllo del territorio verifica rutinariamente e giornalmente tutte le insidie sulle strade Metodi intervento viabilità - Il responsabile della programmazione richiede sopralluoghi per stabilire tempi di intervento dei lavori art. 9 Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale - Le richieste, selezionate secondo l’urgenza, vengono programmate in funzione delle risorse mediante e, se del caso, attuando esternalizzazioni Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo - Si esegue l’intervento e si scattano le foto georeferenziate dello stesso visibili nel sistema di controllo Conclusioni - Si consegnano (attualmente) i verbali di intervento che vengono processati ed immessi nel sistema Mavision come “commessa chiusa”

La manutenzione del patrimonio edilizio Informazioni sulla società La gestione delle commesse si articola su diverse fasi: Il contratto di manutenzione - La richiesta viene gestita dal sistema gestionale on-line Navision Gestione e controllo delle commesse - Le scuole inviano la richiesta, la quale viene trattata come richiesta provvisoria sin quanto il dirigente non la autorizza. La manutenzione sulla viabilità - Lo status della richiesta, quindi, cambia in “richiesta definitiva” e gli viene assegnato un numero di protocollo La manutenzione sul patrimonio - Il responsabile della programmazione richiede un sopralluogo per stabilire tempi di intervento e materiali necessari Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici - Le richieste vengono selezionate secondo l’urgenza dell’intervento e programmate in funzione delle risorse mediante un diagramma di GANTT che viene consegnato ai coordinatori Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività - Si esegue l’intervento e si scattano le foto georeferenziate dello stesso visibili nel sistema di controllo Progetti di sviluppo - Si consegnano (attualmente) i verbali di intervento che vengono processati ed immessi nel sistema Mavision come “commessa chiusa” Conclusioni

Gestione e controllo delle commesse Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo delle commesse Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo delle commesse Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo delle commesse Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo delle commesse Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione di una commessa a canone. La struttura della pensilina era fortemente deteriorata Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo delle commesse Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione di alcune commesse a misura Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo del personale Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse Geolocalizzazione Squadre   Interfaccia Mobile Comunicazione via PIN Proximity La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo del personale Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse Timbratura GPS:   Gestione multiutente tramite matricola e password L’inizio turno dichiara l’appartenenza ad una squadra La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo dell’attività Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse Attività:   Ricezione / Apertura attività Presa in carico attività La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo del personale Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse Attività:   Fotografia georeferenziata Dettaglio cliente Note Chiusura attività Invio dati La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo del personale Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo del personale Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo del personale Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Centrale operativa:   Gestione timbrature Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo - Anagrafica Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Ogni edificio viene spacchettato in corpo, piano, locale, tipo elemento, numero elemento Tramite un immagine viene individuato facilmente l’elemento da indagare Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo - Anagrafica Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Ad ogni elemento possono essere associate fino a 5 immagini Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Gestione e controllo - Anagrafica Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione Agli elementi sono poi collegati i corrispondendi files dwg, eventuali files pdf e corrispondenza con la provincia Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Applicazioni – manutenzione programmata Informazioni sulla società Centro direzionale Le Ciminiere Il contratto di manutenzione Gestione e controllo delle commesse La manutenzione sulla viabilità La manutenzione sul patrimonio Metodi intervento viabilità Metodi intervento edifici Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività Progetti di sviluppo Conclusioni

Progetti di sviluppo INTEGRAZIONE IN UN UNICO SISTEMA DI GESTIONE Informazioni sulla società Il contratto di manutenzione INTEGRAZIONE IN UN UNICO SISTEMA DI GESTIONE Gestione e controllo delle commesse Abbandono del sistema navision con il sistema gestionale techmobile La manutenzione sulla viabilità Gestione della commessa solo con il telefono blackberry La manutenzione sul patrimonio Eliminazione del supporto cartaceo Metodi intervento viabilità Consuntivazione della commessa in tempo reale Metodi intervento edifici Corrispondenza bidirezionale immediata con la committenza Gestione e controllo del personale Gestione e controllo della produttività PROGETTO PER IL RIUTILIZZO DI UNA PARTE DEI RIFIUTI PRODOTTI DALLA SOCIETA’ Progetti di sviluppo Conclusioni