A spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy a spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy www.wisepower.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, Pavia (founder) Università degli Studi, Pavia (founder) IRCCS Fondazione.
Advertisements

presentazione aziendale
La funzione partner search di CORDIS UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Cosa è CORDIS? CORDIS è il portale europeo per le attività di ricerca.
FOXBIT property. The diffusion or disclosure of this document or the contained information without explicit authorization/agreement is prohibited. Any.
Quesiti su Acidi e Basi Addition of a strong acid to a solution of acetic acid at equilibrium (HOAc + H 2 O H 3 O + + OAc - ) would cause the: acetate.
IL CALCOLO DEL VAR: UN CONFRONTO FRA Metodi QUANTITATIVI 2a convention aifirm, milano, 8 marzo 2001 Prof. Paolo Giudici Università di Pavia
Segnali e sistemi per le telecomunicazioni - Claudio Prati Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl.
METODI STATISTICI PER LA PREVISIONE DELLE INSOLVENZE D'IMPRESA*
European Labour Force Survey. Work status of persons aged 15 years or more in the EU-25, 2003.
Corso di Elettronica per Sensori e Trasduttori.
La Scuola School.
GLI SPORT Italiano I Signora Valeriano. Pallavolo.
La fisica e la motocicletta
Siena, settembre 2005 (II) 1 Theory of electron transport in semiconductor materials and structures Carlo Jacoboni INFM-CNR National Research Center on.
Lambiente eLearning per la sperimentazione EUCIP core Pierfranco Ravotto –
1www.angelantoni.it Gianluigi Angelantoni Amministratore Delegato Modena 26 Settembre 2007 Internazionalizzazione.
Fanno ormai parte della nostra vita di tutti i giorni….
Studio Andriolo srl I NNova Z I O n E NON HA IL L I B R ETTO D IST R U Z IO N I !! NON HA IL L I B R ETTO D IST R U Z IO N I !!
SPETTROSCOPIA FISICA AMBIENTALE 2 Antonio Ballarin Denti
Trasporto degli inquinanti FISICA AMBIENTALE 1 Antonio Ballarin Denti
1 Funzioni e Procedure in C Corso di Informatica A Vito Perrone.
VARO SRL LOGISTIC, QUALITY, SERVICE
Progetto pilota per lintroduzione della Razza Bovina Marchigiana in Albania: Primi risultati Pilot project for the installation of a Marchigiana cattle.
Workshop Libero 2011 Partnership Program Maggio 2011.
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Ingegneria Industriale Prof. Francesco Castellani -
ROLLIO PER UN VEICOLO INFINITAMENTE RIGIDO
Prof. Francesco Castellani
Models, Tools and Actors to Support Innovation in the SME Antonio Gugliotta.
Università degli Studi di Torino. Bruxelles, 11 September 2006 Università degli Studi di Torino – Prof. Ezio Pelizzetti Università degli Studi di Torino.
Information and Communication Technology CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI PUBBLICHE E PUBBLICITA’ Andrea Carignani (7,5 crediti) Fondamenti 5 Crediti.
Agriregionieuropa Welcome to the 122 nd EAAE Seminar associazioneAlessandroBartola studi e ricerche di economia e di politica agraria Centro Studi Sulle.
Stima del rischio da calamità naturali Terremoti, uragani, inondazioni.. Gestione delle situazioni estreme Assicurazione, economia, statistica, sociologia,
S. Bolognesi (1) from CMS A. Di Simone (2) from ATLAS 1 Università di Torino ed INFN Torino 2 Università di Roma Tor Vergata ed INFN Roma 2 V workshop.
My trip to italy By joel. Carta didentita Carta ditendita Italiana Nome: Thisisafro Cognome : Adname Data di nascita : 32/3/99 Indirizzo: 59 evergreen.
PASTIS CNRSM, Brindisi – Italy Area Materiali e Processi per lAgroindustria Università degli Studi di Foggia, Italy Istituto di Produzioni e Preparazioni.
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea Interfacoltà in.
VOCABULARIOMUSICAGEOGRAFIAPOLITICA
Il ruolo degli intermediari della conoscenza a supporto delle PMI Fabio Maria Montagnino Consorzio ARCA Seminario regionale.
Rosemarie Truglio By, Giulia Abad. Questo è Rosemarie Truglio Rosemarie ha cinquantatre anni Rosemarie ha cinquantatre anni Rosemarie è da Hoboken, Nuovo.
Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale.
Franco Docchio Optolab-BS, Univet s.p.a. & Q-Tech s.r.l.
ISTITUTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA COGNIZIONE Piero Cosi SEZIONE DI PADOVA - FONETICA E DIALETTOLOGIA Via Martiri della libertà, 2 – adova (Italy)
Enzo Anselmo Ferrari By Giovanni Amicucci. Di Enzo Questo è Enzo Anselmo Ferrari. Enzo compleanno è diciotto febbraio Enzo muore è quattordici agosto.
Idea Robot per la terapia del cammino su scale Reha Technologies srl come spin-off 2007.
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
+ Ciao 17.3 Il congiuntivo passato. + che io abbia + p.p. che tu abbia che lui/lei abbia che noi abbiamo che vi abbiate che loro abbiano.
Essere avere To Be To Have.
Storie per motivare Federico Batini
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
QUOTE DI ISCRIZIONE Corso base: tre giorni 400, due giorni 300, un giorno 200. Corsi specialistici: due giorni 400, un giorno 300. Le spese di alloggio.
TICASS - Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile Soggetto Gestore Polo di Innovazione Regionale «Energia/Ambiente»
Francesca Rossini Agis Puglia e Basilicata Daniele Morciano, Vito Belladonna Welcome srl – spin off Università di Bari
Early Language Learning and Multilingualism: Scottish and European Perspectives BILINGUALISM MATTERS.
Macef Russia 2012 Numeri della prima edizione mq mq di superficie espositiva 80 aziende presenti 80 aziende presenti con 150 marchi rappresentati.
DREAMING IN FRONT OF YOUR FIREPLACE. THE MILESTONES 1954 Palazzetti company is founded in Porcia (PN) for producing marble manufactured products and.
TELL OFF CHAT UP LOOK AFTER PUT UP WITH LOOK UP.
C ONSUMER I NSIGHT NEWS FROM N EUROSCIENCE Centro Congressi Sapienza – 1 ottobre 2014 PROGRAMMA GENERALE h 9.00 R EGISTRAZIONE P ARTECIPANTI h 9.30 A PERTURA.
27 marzo ‘09 Dello Spin-Off…ovvero fare della Ricerca Impresa! Relatore: Ing. Rosario Anchini D.I.I.I.E Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed.
S TATO DEL FONDO DI GARANZIA A PRIMA RICHIESTA Dati al 31 dicembre 2012.
C. Comi, L.C. Dell’acqua – Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed Copyright © 2012 The McGraw-Hill Companies srl Introduzione alla meccanica strutturale.
Figura 1.1a Un modello sulla durata dell’istruzione
28 ottobre 2010Analisi in Frequenza1 Metodiche di analisi in frequenza.
Chi siamo who’s who UNISCO è una organizzazione no profit che ha come filosofia di base quella di unire, collaborare e fare rete con le Organizzazioni.
La vita quotidiana Una giornata tipica In this presentation you are going to learn how to talk about your daily routine and use reflexive verbs.
Partecipazione virtuosa alle politiche ed ai programmi europei 79 organizzazioni europee23 Paesi europei. Lavoriamo costantemente attraverso i progetti.
Home Welcome to – Royal domus is Best Agency for Luxury apartments in Rome with affordable price, for more detail visit at:
In the deep.
Transcript della presentazione:

a spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy a spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy

Chi siamo WISEPOWER srl SME (Numer of employes: <10) Presso il Dipartimento di Fisica of the University of Perugia Prof. Luca Gammaitoni We are based in Italy, in Fabro (TR) Via G. Matteotti, 8 CAP and in US: Wisepower Corp. 36 Alta St, Unit A, Arcadia CA , USA

Particella di polvere computer Dimensioni di un transistor < 30 nm = m Il problema delle batterie…

Il problema dellenergia per dispositivi portatili…

Lapproccio tradizionale

Le batterie hanno numerosi svantaggi: 1) Inquinamento 1) Inquinamento. Le batterie sono realizzate con metalli pesanti ed elementi fortemente inquinanti per lambiente. In quanto tali non possono essere inserite in dispositivi destinati ad essere dispersi o distribuiti nellambiente naturale. Inoltre tali materiali costituiscono un serio problema per lo smaltimento e/o riciclaggio dei rifiuti.

Le batterie hanno numerosi svantaggi: 2) Durata limitata nel tempo. Le batterie tendono ad esaurire la propria capacità in tempi definiti. Inoltre con il passare del tempo e laumentare dei cicli di scarica-ricarica le batterie tendono a mostrare fenomeni di isteresi che ne limitano progressivamente la possibilità dimpiego.

Le batterie hanno numerosi svantaggi: 3) Dimensioni ragguardevoli. E oggi impossibile realizzare batterie miniaturizzate che possano essere impiegate per scopi pratici. Le batterie sono necessariamente voluminose e relativamente pesanti. Per questo motivo non si prestano allutilizzo in dispositivi microscopici. A causa del peso eccessivo anche il loro uso in dispositivi portatili appare piuttosto limitato.

La soluzione proposta da Wisepower srl WISEPOWER srl ha come mission il design e la prototipazione di nuovi GENERATORI di ENERGIA ELETTRICA per lalimentazione di dispositivi elettronici portatili. Un nuovo approccio: -Non più energia da batterie che si esauriscono con luso -Ma energia dallambiente che viene trasformata in energia elettrica dove serve, quando serve.

Esempio di applicazione

Il vantaggio competitivo Energia da vibrazioni, luce, calore, per citare i casi più comuni, viene catturata dallambiente e convertita in energia elettrica. Il principale vantaggio competitivo di Wisepower srl è limpiego di nuove tecnologie basate sullimpiego degli studi di dinamica non linear sviluppati presso il laboratorio NiPS dellUniversità di Perugia. Grazie a queste tecnologie è possibile generare energia da vibrazioni con unefficienza superiore al 400% rispetto ai metodi tradizionali.

La tecnologia wisepower Vantaggi in confronto ad altri approcci Standard approachwisepower technology linear resonant oscillatorsnonlinear non resonant oscillators few limited geometries many various geometries need frequency tuningdoes NOT need frequency tuning harvests in narrow freq. rangeharvests in WIDE frequency range if miniaturized has high res. freq.it can be miniaturized without loss In condizioni ottimali la tecnologia wisepower supera di un fattore da 4 a 6 la potenza prodotta da vibration energy harvesters standard.