Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 07 dicembre 2005) Regione Lombardia Gli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regolamento per l’attuazione delle norme sulla sicurezza
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
A tutto il personale.
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “F. D’Ovidio” Larino
Istituto di Istruzione Superiore Virgilio di Empoli
1 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER RAGAZZI CON DSA nel rispetto del Decreto 5669/2001 MIUR Istituto Comprensivo E. Mattei Scuola DellInfanzia – Primaria –
I.T.C.G. “A.ORIANI”.
Incontro Informativo per R.S.P.P. e Dirigenti Scolastici Istituti superiori Formazione alla sicurezza – percorsi integrati tra Scuola e Lavoro
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Corso di formazione RRLLS nella ASL di Viterbo
Informativa classi prime Sicurezza a scuola
I soggetti dell'Inclusione
LINEE GENERALI DEL P.O.F. a. s. 2009/2010 – collegio docenti del 11/9/09 Formazione Classi Autovalutazione dIstituto (staff) Servizi di segreteria Commissione.
DCRUO – Relazioni Industriali PROCEDURA RELATIVA ALLA PARTECIPAZIONE DEGLI RR.LL.S. Consultazioni – Riunioni periodiche – Informazioni – Modalità di accesso.
Il ruolo del COORDINATORE
Istituto Comprensivo G.Santini Noventa Padovana - PD Il Patto educativo di corresponsabilità Cosè Documento che definisce in maniera puntuale e condivisa.
SICUREZZA OBBLIGATORIA: COSA CAMBIA NELLA FORMAZIONE? Incontro con SPISAL sul nuovo Accordo Stato - Regioni 1 marzo 2012.
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
CRITERI DI VALUTAZIONE
A cura dellAss. Amm. Sig.ra Angela Napoli INCARICO SPECIFICO : Coordinamento pratiche di infortunio: alunni e personale assegnato nella.s. 2007/2008.
OCCHIO AL REGOLAMENTO Monitoraggio delle criticità e soluzione dubbi.
È essenziale per la buona riuscita dellanno scolastico che si conoscano e si rispettino le regole di convivenza dellistituto che sono state scritte e.
IL PROGETTO I CARE & L I.C. N. ROMEO L istituto scolastico N. Romeo aderisce al progetto I Care-La provincia di Napoli verso il successo formativo promosso.
Scuola Primaria BOIFAVA.
I compiti dei Coordinatori dei Consigli di Classe
PROCEDURE EFFICACI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GITE
MONITORAGGIO POF
Collegio dei Docenti Sestri Levante, 3 settembre 2012
LE RELAZIONI SINDACALI D’ISTITUTO
SCUOLA SEC. di 1°GRADO ”Dante Alighieri” Varese
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
La Nuova Disciplina dei Rifiuti Proposta per la società XXX per il riordino della disciplina in materia di gestione dei rifiuti.
ORGANIGRAMMA Dirigente Scolastico Prof.ssa Margherita Manghisi Docenti
A.s scuola primaria 5° - circolo L. Tempesta - Lecce Questionario di rilevazione della soddisfazione delle famiglie.
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
La somministrazione dei farmaci a scuola
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
Benvenuti! ISTITUTO MARCO BELLI LICEO LINGUISTICO
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
L’ISTITUTO COMPRENSIVO ‘‘SOLARI’’ è costituito
Camminare Realizzare Esplorare Scoprire Collaborare Entusiasmarsi
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
PRIMO COLLABORATORE Presiede tutte le riunioni collegiali in caso di assenza del dirigente; Collabora nell’esecuzione delle deliberazioni prese dagli organi.
ALUNNI BES PROTOCOLLO SEGNALAZIONE
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
GLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA
Giornata della sicurezza 03/06/2015
Situazione dell’I.C. Aggiornamento al 3/09/12 53 classi 10 sezioni Scuola dell’Infanzia 28 classi Scuola Primaria 15 classi Scuola Secondaria 990 alunni.
Istituto Comprensivo “ G.F. Ingrassia” Regalbuto A.S. 2015/16 Aree Funzioni strumentali 2015/16.
Regolamento d’Istituto
LINEE DI INDIRIZZO SGSL-AS
Scuola Secondaria di 1° Grado “Arnolfo di Cambio”
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
27-28 gennaio 2016.
LA SCUOLA DELL’INFANZIA FUNZIONA DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00 Ingresso dalle 8:00 alle 9:00 ; 1°
1 PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO SCOLASTICO Conoscenza del contesto territoriale Analisi dei bisogni dell’utenza Rilevazione risorse interne ed esterne Definizione.
Responsabile di plesso
L’oro bianco del nostro territorio IL MARMO Progetto Istituto Comprensivo Buonarroti Coordinatrice e responsabile del Progetto LAVAGGI FRANCESCA.
CORSO SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE GENERALE
ORGANI COLLEGIALI. 2 Chi è il rappresentante di classe o di sezione? Cosa fa? A che serve? Cosa possono fare i genitori nella scuola? E’ importante che.
Io rappresentante A cura di Cinzia Olivieri Consulta dei Genitori - Cinzia Olivieri.
PROCEDURA PER Somministrazione dei farmaci a scuola Circ.del del Ministero dell’Istruzione e Ministero della Salute Linee guida per la definizione.
Consiglio d’interclasse Lunedì 12 novembre 2012 Scuola Primaria «Aldo Moro»
Guida per il rappresentante di classe Co.ge. A. Faedo di Chiampo GLI ORGANISMI DI PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA IL CONSIGLIO DI CLASSE, DI INTERCLASSE ED.
Transcript della presentazione:

Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 07 dicembre 2005) Regione Lombardia Gli atti di inizio anno scolastico 2 settembre 2008 I.C. Di Vona - Speri Via Sacchini 34 - Milano

I DOCUMENTI G Gli Studenti L Le Famiglie I I Docenti l Direttore S. G. A. G Gli Assistenti amministrativi I I Collaboratori scolastici

GLI STUDENTI Scuola secondaria di I e II Grado Regolamento di disciplina Regolamento di disciplina Patto di corresponsabilità Patto di corresponsabilità Studenti scuola secondaria di II grado Regolamento di istituto Regolamento di istitutoassenzeritardi regole per momenti comuni: intervalli, mensa, spogliatoi, cambio ora, uso telefonini cellulari…

LE FAMIGLIE Scuola secondaria di I e II Grado Documenti privacy Documenti privacy Informativa – Consenso per il trattamento dei dati Patto di corresponsabilità Patto di corresponsabilità Autorizzazione uscite sul territorio Autorizzazione uscite sul territorio Estratto del regolamento di istituto Estratto del regolamento di istituto assenze, ritardi, uscite anticipate, uso cellulari, disciplina, responsabilità in caso di danni Organizzazione uscita da scuola Organizzazione uscita da scuola Scuola dellInfanzia – Primaria – Secondaria di I grado

I DOCENTI Documenti privacy Documenti privacy Informativa – Consenso per il trattamento dei dati Patto di corresponsabilità Patto di corresponsabilità Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni Linee guida per la conservazione della documentazione e dei registri, delluso dei laboratori, dei videoterminali Responsabilità, cambi ora, Responsabilità, cambi ora, comunicazione assenze, ritardi, permessi Rischi connessi alla condizione di lavoratrici madri, Procedure in caso do infortuni, uscite, visite guidate… Disposizioni per il personale supplente Disposizioni per il personale supplente La modalità La modalità Consegna del documento La firma per ricevuta O. d. G. del Collegio docenti

IL DIRETTORE S. G. A. Documenti privacy Documenti privacy Informativa – Consenso per il trattamento dei dati Disposizioni con indirizzi ed obiettivi funzionali Disposizioni con indirizzi ed obiettivi funzionali Codice disciplinare Codice disciplinare Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni C Comunicazione assenze, ritardi, richiesta permessi…

GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Documenti privacy Documenti privacy Informativa – Consenso per il trattamento dei dati – Incarico per il trattamento dei dati Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni C Comunicazione assenze, ritardi, permessi, rischi connessi alla condizione di lavoratrici madri, disposizione per luso dei videoterminali Codice disciplinare Codice disciplinare La modalità La modalità Consegna del documento La firma per ricevuta Riunione

I COLLABORATORI SCOLASTICI Documenti privacy Documenti privacy Informativa – Consenso per il trattamento dei dati Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni Estratto delle norme di comportamento e delle disposizioni C Comunicazione assenze, ritardi, permessi, rischi connessi alla condizione di lavoratrici madri Disposizione per lesecuzione dei lavori in sicurezza (scale, uso prodotti, uso presidi antinfortunistici) Disposizioni per la vigilanza degli edifici e degli alunni Codice disciplinare Codice disciplinare La modalità La modalità Consegna del documento La firma per ricevuta Riunione

GLI INCARICHI CHICANDIDATI RESPONSABILE DELLA SCELTA Collaboratori del Dirigente scolastico 2 docenti Dirigente scolastico a. Responsabile del trattamento dei dati b. Custode delle chiavi c. Incaricati trattamento dati a. D. S. G. A. b. D.S.G.A – Assistente amministrativo c. Docenti, Assistenti amministrativi, Collaboratori scolastici Dirigente scolastico R. S. P. P. Dirigente scolastico Docente interno Consulente esterno Dirigente scolastico A.S.P.P. Primo soccorso Squadra antincendio Personale interno formato Dirigente scolastico

LE DELEGHE CHICANDIDATI RESPONSABILE DELLA SCELTA Incaricati, Fiduciari, Responsabili di plesso 1 docente del plesso Collegio dei docenti Coordinatori dei consigli di intersezione, interclasse, classe 1 Docente di sezione o classe Dirigente scolastico Coordinatori di aree disciplinari, di materia, di dipartimento… 1 docente di materia Collegio dei docenti Responsabili di laboratorio, della biblioteca, dei sussidi 1 docente Dirigente scolastico

DOCUMENTI DA ESPORRE Piano di emergenza Piano di emergenza Documento valutazione dei rischi Documento valutazione dei rischi Disposizioni per il personale Disposizioni per il personale Documento programmaticodella sicurezza Documento programmaticodella sicurezza Codice disciplinare Codice disciplinare Regolamento duso dei laboratori e delle biblioteche Regolamento duso dei laboratori e delle biblioteche Oltre allalbo ufficiale è necessario esporre i documenti in luoghi accessibili agli interessati (Ingresso scuola, sala docenti, bidellerie, laboratori, segreterie)