Ricordati di te Il percorso per i disturbi correlati allabuso/dipendenza da alcool nella popolazione giovanile.

Slides:



Advertisements
Similar presentations
La Valutazione e Prevenzione dei Rischi da Stress Lavoro Correlato
Advertisements

U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
Seminario: Gioco d’azzardo: strategie terapeutiche e preventive
Quando il gioco diventa malattia
Il colloquio clinico Il colloquio clinico è una tecnica di osservazione del comportamento umano che ha lo scopo di comprendere e aiutare il paziente.
Lavoro di gruppo Sapienza G.Sammarco Metodi e tecniche del sevizio sociale III aa 2012/13.
Mini-International Neuropsychiatric Interview
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
IL RUOLO STRATEGICO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
“OPG: è la volta buona?” Reggio Emilia, 24 settembre 2012
Reinserimento e sostegno al lavoro: il punto di vista degli operatori
Progetto Standardizzazione Dati Pazienti DSM
Corso di Psicologia della Salute
Utilizzo strumenti compensativi e dispensativi per i DSA
I soggetti dell'Inclusione
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
METODOLOGIE OPERATIVE E CRITERI DI VERIFICA
Salute mentale e cure primarie
PROPOSTA PROGETTO SPERIMENTALE DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA UNITA DI CURE PRIMARIE UNITA DI CURE PRIMARIE DISTRETTO.
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze IL TRATTAMENTO A DOMICILIO E PRESSO I MEDICI DI MEDICINA GENERALE.
Cessazione del fumo e mortalità per tutte le cause secondo il Lung Health Study valutata a 14.5 anni di follow up Un programma di intervento intensivo.
SCREENING DEL DIABETE MELLITO TIPO 2 IN MEDICINA GENERALE: UN INTERVENTO PREVENTIVO POSSIBILE. STUDIO IN PROVINCIA DI MATERA R.Tataranno*, medico S.I.M.G.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Psicoterapia DCA A R Raffi Cesena 2006.
Counselling, intervento motivazionale, prevenzione della ricaduta Dott
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
LA SCUOLA COME POLO PER LA DISLESSIA Incontri per insegnanti, genitori e ragazzi. Mirati allo sviluppo della comprensione dei DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO.
PROCEDURA CLINICA BIOMEDICA (ADP) schematico Descrizione dei nodi: (A)Annotazione dei sintomi-segni contenuti nelle malattie (D) Diagnosi (P) Prescrizione.
BEN...ESSERE A SCUOLA PROGETTO DI PROMOZIONE DELL’AGIO E PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO.
Giornata di formazione per Dirigenti Scolastici sulla Legge 170/2010 S.M.S GIULIO CESARE 26 MARZO 2012 a cura di Anna Setiffi referente DSA UST Venezia.
PLESSO OSPEDALIERO BAMBINO GESU’ PALIDORO
La formazione della persona nell’età evolutiva: proposte e prospettive
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
L’adolescenza nel Piano Strategico Salute Mentale Regione Sicilia: R
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
Bisogna saper perdere Il percorso per il gioco dazzardo patologico.
Alessandro Dionigi L’ETICA DELL’INTERVENTO NELLA REALTA’ DEI CENTRI FICT Coordinatore della Cooperativa Sociale Il Pettirosso, Bologna.
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
L’esperienza di un soggiorno educativo-terapeutico con bambini diabetici portatori di microinfusore di insulina MADONIA I,CASCIO S., STRAZZERA L., PROVENZANO.
IL PROBLEMA LA STRATEGIA
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Lanalisi degli studi sulla riabilitazione dei disturbi cognitivi Nellanalisi degli interventi relativi alle diverse funzioni cognitive individuare: 1.
Dal confronto con quanto emerso nella fase inziale di assessment, emerge nella quasi totalità dei casi: - una maggiore fiducia in sé; - un miglioramento.
Scuola secondaria di primo grado “ Don Milani “
“Per ogni su c’è sempre un giù” Il percorso per i disturbi correlati all’uso di cocaina.
PROGETTO BUSSOLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 1 15 Gennaio 2015.
Un pomeriggio UTILE Biagio Di Liberto.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM Un Nuovo Progetto!!! “IDENTIFICAZIONE DEI PROCESSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI CRITICI” identificati Processi.
INDAGINE SULLA COMPOSIZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI 126° CIRCOLO a.s. 2005/ /07 IPOTESI / PROPOSTE Giugno 2006.
N° crediti ECM Modulo I Empatia e Comunicazione Pediatra-Famiglia7 crediti Modulo II Il confronto e il conflitto in ambito pediatrico10 crediti Modulo.
Pisa, 12 dicembre 2008 La “Gestione Integrata” finalizzata alla valutazione dei rischi e delle misure organizzative per la Sicurezza nella P.A. : il caso.
“Formare salute : alimentazione,fumo e attività fisica” Collepasso ( prima edizione), Carmiano ( , seconda edizione), Lecce ( ,terza.
FOLLOW UP: PERCORSI INTEGRATI TRA EQUIPE E FAMIGLIA UN LAVORO VERSO L’AUTONOMIA L. Tironi, E. Natalizio, S. Nozzolillo, S. Raineri, G. Affinito, A. Amaglio.
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
PROGETTO “VELE” Progetto di Orientamento Finalità: Offrire un servizio agli studenti, ai docenti dei Consigli di Classe 1^ 2 ^ e alle famiglie Diffondere.
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
L'alleanza terapeutica, le alleanze terapeutiche. Elementi comuni e caratteristiche individuali lll Centro Sant’Ambrogio Ordine Ospedaliero San Giovanni.
AMBITO TERRITORIALE DI SEREGNO ATTIVAZIONE SOCIALE Progetto integrato di supporto alle politiche attive per il reinserimento sociale e lavorativo 2010.
Progetto GAP-NET - 2 nd Wave Graziano Bellio. Obiettivi 1.sviluppo o rafforzamento di ambulatori locali (ulss n. 3, 8 e 15), garanzia di accoglienza,
Concettina Varango I Percorsi di Intervento in Alcologia nella USD Dipartimento Dipendenze ASL di Lodi IL Consumo di Alcol a Milano Le Cure possibili e.
Necessità assistenziali nel disease management del paziente con demenza Maria Del Pesce U.O. di Neurologia Senigallia ( AN) Gestire la cronicità in un’ottica.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Progetto regionale “CONOSCERE PER PREVENIRE” Prevenzione dell’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF)
Jacopo V.Bizzarri Servizio per le Dipendenze Bolzano PROGETTO FONDO NAZIONALE PER LA LOTTA ALLA DROGA Bolzano, Conference-Hall, Accademia Europea.
Presidio Ospedaliero Sant’Isidoro Trescore Balneario.
Tossicodipendenza e psichiatria L’approccio medico Il craving, e le patologie organiche correlate ICD(OMS) DSM((APA) L’approccio psico-sociale La persona,
Presentation transcript:

Ricordati di te Il percorso per i disturbi correlati allabuso/dipendenza da alcool nella popolazione giovanile

A chi si rivolge il modulo: Persone tra i 20 – 40 anni che manifestino un uso problematico dellalcool Persone con eventuale terapia sostitutiva in atto per pregressa dipendenza Persone con affidamento terapeutico Non si accolgono: Persone in doppia diagnosi certificata secondo i criteri definiti dallasse I del DSM IV

Primo stadio -2 mesi OGGI- Assestamento Gli Obiettivi : Inquadramento diagnostico Approfondimento del tema della dipendenza Sviluppo e rafforzamento della motivazione al cambiamento Astensione dallalcol Gli Strumenti: Tecniche motivazionali di gruppo, Gruppi psico educazionali e di approfondimento tematico, Incontri di verifica con op. referente ed op. di modulo La Verifica: a conclusione dello stadio si valuta insieme al paziente il perseguimento degli obiettivi e si concorda leventuale proseguimento o conclusione del programma

Secondo stadio 4 mesi IERI- Trattamento Gli Obiettivi: Recuperare i significati legati alla dipendenza e costruire strategie di riconoscimento e di fronteggiamento del craving e di prevenzione delle ricadute Sperimentazione dellautonomia sullesterno (uscite mirate) nella gestione del tempo libero Avvio di percorsi di terapia esterni alla Comunità qualora emerga un bisogno individuale Gli Strumenti: Gruppi in cui viene utilizzato il modello cognitivo-comportamentale

Terzo stadio- 3 mesi DOMANI- Reinserimento Gli Obiettivi: Mantenimento della remissione del sintomo Rinforzo delle aree di autonomia possibili Riavvio dellattività lavorativa Gli Strumenti: Gruppi modulo sulla prevenzione delle ricadute, proseguimento di gruppi esterni alla comunità