PROFILO Continua … è azienda leader del mercato. Produce Software per il settore Automotive e tra i suoi Clienti annovera primarie Società Assicuratrici,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
Advertisements

Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.
Corso di INFORMATICA DI BASE
Modulo 5 - posta elettronica
La firma digitale e il protocollo da Word in un click
Euromuse.net le muse d'Europa Rimini, Museo della Città, 13 giugno 2008 Laura Carlini Responsabile Servizio Musei e Beni Culturali.
Roma, Presentazione del sistema ClicLavoro.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Ontologie per la costruzione di un portale sull'Adobe.
Nuovi servizi per il personale
Ci muoviamo con voi.
Sistema Geomonitor Schema di funzionamento generale
0 09/02/2014 Versione: 01 RUO/SOP RUO / SOP – Micro Organizzazione e Dimensionamento BP - Centro Servizi Torino.
Google Docs Versione italiana (Google Documenti)
Un Comune Accogliente Servizio Sviluppo Economico e Sportello Unico per le Attività Produttive Servizio Turismo ed Attività Culturali.
Piano di semplificazione dei procedimenti per le imprese Nucleo per la Semplificazione.
Presentazione della Procedura n°……/07
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Università e Comune di Genova Dalla cooperazione allaccordo per la gestione informatica delle biblioteche.
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
Attività cooperativa con il pc in classe
Pioniera & Avanguardista
ALCUNE INFORMAZIONI. ALCUNE INFORMAZIONI Il Gruppo Obiettivo Lavoro OL Fin OL Group OL Bolivia OL Seguridad OL Capacitation OL Serv. Amazonicos OL.
Gestione laboratorio analisi cliniche
Continua … INCARICO MEDICO. Continua … RELAZIONE MEDICA.
. CONTABILITA' ONLINE GESTIONE DOCUMENTALE. COME FUNZIONA (IN BREVE) GESTIONE DOCUMENTI Consiste nella pubblicazione fisica dei documenti delle aziende.
NEFESY Software per la gestione avanzata di booking e ticketing
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Presentazione prodotti
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
BENVENUTI. Istruzioni per la compilazione dei moduli di domanda interattivi del Comune di Vignola Consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni.
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
ECDL Patente europea del computer MODULO 1 Concetti di base della tecnologia dellinformazione.
Progetto Polidro Polizia idraulica e gestione dei corsi d’acqua.
Informatica Giuridica e Diritto dellinformatica (IUS 20) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Lezione 8 Informatica giuridica forense.
Fuel Card al consumo.
Progetti da Divulgare : Regione … Vedi : Progetto Emergenza Rischio Emergenza Rischio Vedi : Progetto Viaggio sicuro Viaggio sicuro Vedi : Progetto Turnover.
RCH, azienda leader nel settore dei registratori di cassa, ha rivisto il proprio sistema informativo affidandosi a Giga, software house di.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Paolo Righi, Presidente Nazionale Fiaip
Contratti finanziati con fondi di ricerca Pag. 1 Ufficio Organizzazione Jul08 Contratti del personale finanziati con i fondi di ricerca Luglio 2008 in.
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
SIARL ARCHITETTURA DEL SISTEMA E GESTIONE DELLA SICUREZZA Milano, 5 novembre 2003 Struttura Sistemi Informativi e Semplificazione.
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
I Servizi E-gov del Portale del Comune di Bari La procedura telematica realizzata è uno degli interventi che il Comune di Bari ha messo in atto per modernizzare,
COS'E' N.O.G.(New Ocr Generation) Il programma N.O.G. permette di convertire un documento strutturato (un PDF, ma non solo) come una fattura, bolla, modulo.
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
LO SPORTELLO UNICO DELL’ EDILIZIA
SPORTELLO PER IL COMMERCIO E I PUBBLICI ESERCIZI.
INSERIMENTO FILE XML PER UTENTI CAF Procedura di Inserimento di File XML per le utenze CAF Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2007/08)
Siti Web Cooperativi per le scuole Didamatica 2007 – Dario Zucchini.
“Il bollettino filatelico” 15 aprile 1915 I giornalisti sbagliano!
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
Mercedes-Benz Maiellano Attività di stage anni scolastici Sara Gerdeci.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM. Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM ITAS e IAM Obiettivi  identity management (primario)  access.
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
____________________________________
Presentazione Divisione LEGAL SERVICE AUTOMOTIVE & INSURANCE GENOVA – MILANO ____________________________________ EuroStime S.r.l.
Sistema per il Monitoraggio della Spesa Sanitaria Certificati di Malattia On-Line Numero verde SAC
2 2 Next è un ’ azienda software giovane di professionisti con spiccate caratteristiche di dinamicità, professionalità e competenza. Progettazione e sviluppo.
Milano, Novembre Business Innovation Progetto Portale Freelance.
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi di rilevazione dei dati sui flussi turistici. Il caso SPOT in Puglia SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi.
Transcript della presentazione:

PROFILO Continua … è azienda leader del mercato. Produce Software per il settore Automotive e tra i suoi Clienti annovera primarie Società Assicuratrici, Società di Leasing e Nolo Auto, Concessionari, Autosaloni, Centri Servizi Assicurativi, Periti, Carrozzieri, Meccanici, Elettrauto, Gommisti. Ha circa 60 dipendenti, sede a Brindisi e filiali operative a Roma e Milano. La sua attività è caratterizzata dalla costante crescita della qualità dei suoi prodotti, frutto della continua Ricerca & Sviluppo di nuove soluzioni e di un attento monitoraggio del mercato che gli consentono di proporre, con giusto anticipo, Soluzioni Informatiche idonee alle crescenti esigenze dei Clienti. Perauto, inoltre, ha sempre prestato la massima cura anche nelle prestazioni di Servizi e nella fornitura di Banche Dati che hanno contribuito a fidelizzare i Clienti. Perauto Informatica, Pioniera & Avanguardista

Perauto Open System Software PIONIERA & AVANGUARDISTA Continua … PORTALE CENTRO PERITALE OMNIA

GESTIONE FIDUCIARI PRINCIPALI CRITICITA OPERATIVE DIFFICOLTA PASSAGGIO ON/OFF SISTEMI IN ATTO CON PORTALI MOTIVI DI AVVERSIONE ALL USO DEI PORTALI DA PARTE DEI FIDUCIARI LA SOLUZIONE Continua … 1) Ricezione dei documenti. 2) Fonte e attendibilità dei dati. 3) Dati strutturati in un protocollo conosciuto. 4) Attività complessa e lunga per la formazione di network. 5) Difficoltà nell aggiornamento tempestivo dei protocolli. 1)Contrapposizione di maniera. 2) Esperienze negative nell uso di Portali che costringono a fare turismo tra lo stesso e il proprio gestionale, spesso con attività ripetute. 1) Certezza di disservizi operativi non quantificabili in tempo e costi 2) Fattori di Information technology

PORTALE TRIATEL OMNIA (Periti, Medici, Legali, Auto Riparatori) di svolgere le loro prestazioni, in qualsiasi luogo, per mezzo di un Continua … Browser Il Portale è la nuova Piattaforma frutto dell evoluzione della tecnologia TRIATEL che, insistendo su di un unico archivio, permette l integrazione ibrida tra i Gestionali TRIATEL e il TRIATEL WEB evoluzione, quest ultimo, di Automotiveomnia. Collaboratori/ Fiduciari

Il Portale, quindi, consente l uso ibrido, ossia di continuare a ricevere e spedire via i documenti, oppure usare il Continua … La soluzione permette ai Fiduciari di continuare a utilizzare i loro Gestionali e pianificare gradualmente il passaggio senza interruzione dell attività (di un qualsivoglia computer) con il quale elaborare on line stime, parcelle, fatture, quietanze, altro; depositare documenti (File,Pdf); scaricare le copie volute BROWSER PORTALE TRIATEL OMNIA

ATTORI Assicurazioni Auto Riparatori, Ricambisti Continua … Periti Assicurativi, Medici, Legali Centri Servizi Authority Società Comparto Automotive Consorzi Auto Riparatori Centri Servizi Peritali

Continua … FLUSSO OPERATIVO L interfaccia e la modalità operativa, di facile e semplice approccio, saranno una piacevole sorpresa anche per Il collaboratore di Studio accedendo via Web alla Cartella, trova un ambiente a lui familiare: quello di TriaTel con l elenco degli incarichi di sua pertinenza Seleziona l incarico aggiunge il documento Perizia Cerca il veicolo e quantifica Fiduciari esterni

Continua … INCARICO

Continua … SELEZIONE VEICOLO

Continua … STIMA

Continua … l autorizzazione potrebbe avvenire Un semaforo darà indicazioni sul seguito, per esempio ROSSO SEGUIRANNO ISTRUZIONI GIALLO ATTENDI IN LINEA VERDE PROCEDI Si possono allegare File e Pdf AUTHORITY Banca Dati Centralizzata La PERIZIA sarà sviluppata con tempi e prezzi, sistema di calcolo e regole (parcella, altro) patrimonio della Le forzature saranno evidenziate e nelle procedure di AUTHORITY on line usando la chat

Continua … DETTAGLIO STIMA - CHAT

Continua … FILE IMMAGINI

Continua … PDF SOMMARIA VERIFICA COERENZA DANNI SENZA RISCONTRO DIRETTO, MA PER GIUSTAPPOSIZIONE DEI VEICOLI IN SCALA MEDIANTE IL SOFTWARE KIT CRASH