Prof.ssa Patrizia Selleri

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AIPD a scuola D.ssa Tintinaglia Emmy Dott. Gatti Sebastiano.
Advertisements

DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA’ PRIMO CICLO D’ISTRUZIONE
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Programmazione e Sperimentazione Didattica
29/05/2009 Protocollo Disturbi Specifici di Apprendimento Bilancio anno Azienda ospedalieraSpedali Civili di Brescia Unità Operativa di Neuropsichiatria.
Disturbi generalizzati dello sviluppo
Metodi e tecniche di analisi dei dati con Laboratorio (4+4 crediti) Specialistica in Psicologia dei Processi Cognitivi (A31) I anno Prof.ssa Francesca.
Metodologia e tecniche della ricerca in psicologia clinica con Laboratorio (6+2 crediti) Specialistica in Psicologia clinica (A30) I anno Prof.ssa Francesca.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
Bisogni Educativi Speciali
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
1 Valutazione degli apprendimenti e portfolio delle competenze 1. Le pratiche di valutazione tra pensieri e saperi 3 marzo marzo 2007.
IL PEDAGOGISTA CLINICO UTILIZZA IL COLLOQUIO DIAGNOSTICO
RISULTATI QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ALUNNI DEL CIRCOLO a.s.2006/2007 Viene rappresentata la comparazione tra i risultati degli anni scolastici 2005/2006.
So stare nel conflitto significa affrontare insieme le difficoltà I.I.S. V.Floriani Collegio dei Docenti 25 maggio 2010.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
IL CURRICOLO Rita Minello scelte dai testi di F. Tessaro.
4 Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
CRITERI DI VALUTAZIONE
Quale rapporto fra sviluppo e apprendimento mediati dalla cultura?
1 Perugia 11 gennaio 2013 Benedetto Vertecchi, Valutare il sistema dell'istruzione è necessario: la questione è come farlo contesto sociale evoluzione.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
PERCORSI DI FORMAZIONE ONLINE PER INSEGNANTI
OSSERVARE … PER VALUTARE
Ancora tra sviluppo e apprendimento
Successo ed insuccesso scolastico:
Responsabile coordinamento:
Psicologia dell'Educazione -Prof.ssa Patrizia Selleri, LA PROSPETTIVA CONTRATTUALE.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Progetto di Formazione
A quali domande bisogna saper rispondere?
CALCAGNO FRANCO DS DSA corso di formazione presentazione del corso e cenni normativi 13 gennaio 2011 Villanova ASTI.
Prof.ssa Patrizia Selleri
LE SCUOLE sono… ARTEFATTI CULTURALI …Ma… sono………..TUTTE DIVERSE……
INSEGNAMENTO - APPRENDIMENTO
Prof.ssa Patrizia Selleri
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Psicologia dello Sviluppo - Prof. P. Perucchini
L’articolazione del POF
Scuola Media Statale “L. Coletti”
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
DSA scuola-famiglia-servizi
Rita Minello Dai percorsi di progettazione ai percorsi di valutazione 2.
DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO
Progettare attività didattiche per competenze
Il progetto di vita: la funzione del docente
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze della formazione specializzazione per le attivita’ di sostegno Laboratorio sui DISTURBI DELL’ APpRENDIMENTO.
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Lettura della relazione clinica e sua interpretazione in funzione della progettazione di Piani Didattici Personalizzati Dott.ssa Anna Noemi Trussardi Neuropsicologa.
LA VALUTAZIONE.
I BISOGNI EDUCATIVI Dr.ssa Francesca Loffredo Psicloga Età Evolutiva.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
Competenze per la stesura e il monitoraggio nel PDP Dott.ssa Carolina Tironi
STILI EDUCATIVI AUTORITARI PERMISSIVI AUTOREVOLI.
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
INTEGRAZIONEINTEGRAZIONE STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI.
Transcript della presentazione:

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 LA VALUTAZIONE Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 (insegnante, medico, psicoterapeuta, datore di lavoro, psicologo del lavoro..) OSSERVATORE ATTORE . (alunno, paziente, lavoratore in prova, ..) RISULTATI (Compito, sintomi, comportamento sul lavoro,..) OGGETTO Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 Gli studi docimologici in ambito scolastico parlano di: 1) VALUTAZIONE SOMMATIVA ( il risultato di un esame finale) 2) VALUTAZIONE FORMATIVA (il risultato di più prove in un determinato periodo di tempo) CRITERIO INDIVIDUALE CRITERIO DI GRUPPO CRITERIO NORMATIVO Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 Distorsioni valutative 1: IL “BUON ALUNNO” Trarre informazioni solo da alcune attività . Scuola materna attività:disegno/avviamento alla scrittura Oggetto: attenzione, costanza, impegno Valutazione : in ogni alunni in ogni attività valutazione complessiva dell’alunno: QUALI INFORMAZIONI USANO LE INSEGNANTI? (Solari, 1977; in Gilly 1989) Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

VALUTARE “CIO’ CHE SERVE” Distorsioni valutative 2: VALUTARE “CIO’ CHE SERVE” Scuola elementare/lista di aggettivi FATTORE GESTIONE DELLA CLASSE: conoscenza e adeguamento alle regole della classe FATTORE IMPRESSIONE GENERALE giudizio su pochi elementi ( metodo, impegno, intelligenza) (Gilly, 1989) Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Distorsioni valutative 3: FARSI UN’IDEA E NON CAMBIARLA Scuola elementare/schede di valutazione MATERIE FORTI: matematica, lettura, scrittura FORMAZIONE: educ. morale e civile, educ. fisica METODO: partecipazione e metodo di lavoro (Selleri, Carugati, Scappini, 1995) Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07 Ottenere sperimentalmente risposte sbagliate da valutare..2 Esperimento piagetiano sulla conservazione della quantità Sogg: 5-6 anni in coppia Procedura 1: doppia domanda “c’è la stessa quantità 20% di risposte conservatrici Procedura 2: 1 domanda7cambio sperimentatore/2 dom 50% risposte conservatrici (Light, Gorsuch, Newman, 1987) Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07

Valutazione a 4 livelli di un alunno in difficoltà scolastica 1 - livello intraindividuale. Risultati legati a doti, abilità dei soggetti: lo boccio perché tanto “non ha la testa” 2- livello interindividuale Risultati legati alle caratteristiche dell’interazione: lo boccio perché non ha dimostrato impegno (quindi lo punisco) 3- livello posizionale Risultati legati ai diversi status sociali dei partecipanti: lo boccio perché non studia, non rispetta le regole e poi mi manca di rispetto 4- livello delle norme e delle rappresentazioni Risultati legati a concezioni e rappresentazioni generali dei fenomeni: lo boccio perché non possono arrivare tutti all’università Prof.ssa Patrizia Selleri 2006-07