Tirrenia, 30/31 Gennaio 2010 2009 un anno di automobilismo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DATI: Reports CIR FONTE DATI: Reports CIR *Dati preliminari al 31 Dicembre 2009.
Advertisements

Eurofidi: presentazione dati di bilancio 2011
Il Mercato Italiano M&A
Novità RISERVATO AI COMPETITOR
2 I temi 1.I Numeri di Sports Days 2.Comunicazione Sports Days Area commerciale 4.Gestione eventi e convegni 5.Borse dello Sport.
Elenchi ufficiali: art
Relazione sul personale Servizio Personale e Organizzazione Comune di CREVALCORE.
TITOLO 3 CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI CAPO VIII MISURE ESIGENZE INDIFFERIBILI 5 dicembre 2011 Testo provvisorio 9.10 DECRETO MONTI.
DATI: Reports FONTE DATI: Reports *Dati definitivi al 31 Dicembre 2009.
1 LUISP, la più grande associazione di sportpertutti Formazione Ado Uisp Liguria Genova, 30 ottobre 2011 Area associazionistica: organizzazione del mondo.
1 Programma Operativo Provinciale Interventi per loccupazione rivolti agli occupati a rischio del posto di lavoro, alle persone in cerca di.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Incontro Commissione Dipartimenti 28 settembre 2009.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
LE PRIVATIZZAZIONI IN ITALIA. Il caso Enel
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
Edilizia al 2011: criticità&risorse ACEN ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI NAPOLI Centro studi G.R. novembre 2011.
Roma, 15 dicembre 2011 A cura di: Emanuele Galossi Maria Mora
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
IL RALLY Marco D. Dima D. PRESENTAZIONE ESEGUITA DA
Programma del seminario
Pagina 1 CONFINDUSTRIA SIRACUSA Gli sconti tariffari INAIL per Prevenzione Siracusa 18 Gennaio 2012 Relatore: Dott. Dario DAmico (CONTARP – INAIL SICILIA)
La Targa Tricolore Porsche chiude la stagione 2012 con un ulteriore riconoscimento grazie alle numerose adesioni che la conferma, per il quinto anno consecutivo,
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
Relazione Settore Curling 2010/2011 Villabassa (BZ) – 19/06/2011 Eros Gonin.
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
per assicurare ai giovani, oltre alle conoscenze di base, lacquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro, utilizzando lazienda come aula.
ASSOCIAZIONE “G. VERGANI” DI MANTOVA
Soggetti del Mondo dello Sport
Le nuove frontiere della lotta al doping
Dott. Carlo Basani Folgaria 18 novembre 2008 Il ruolo degli Enti Locali e del Mondo Sportivo in un progetto integrato di Valorizzazione e Potenziamento.
STAGIONE AGONISTICA 2012 Come è andata?.
CHI SEMINA… …RACCOGLIE.
25 GENNAIO 2009 LISOLA CHE CE. BILANCIO ECONOMICO 2008.
Quale futuro per lUniversità Statale e per la Ricerca Diritto allo studio: organizzazione, finanziamento e compartecipazione del territorio.
Roma, 9 Gennaio Rev. 4 A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA A URELIO S. G.
I numeri dello Sterlino
FSI – Campionato Italiano Assoluto (CIA) CIA – Campionato Italiano Assoluto CIA Campionato Italiano Assoluto Presentazione basata sul regolamento in vigore.
Assemblea Ordinaria Elettiva Co.Re. Campania F.M.I. 17 novembre 2012
PREMESSA PIA/CENTRI DI AGGREGAZIONE UNDER 11 IL PROGETTO ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DELLE SEDUTE INDICAZIONI TECNICO - TATTICHE PROGRAMMA TECNICO – TATTICO/
LOGO Centro Sportivo Italiano Il Regolamento nazionale Sport in Regola Peschiera del Garda, settembre 2010 Carmine Di Pinto Centro Sportivo Italiano.
Osservatorio Appalti Concessioni e Opere Pubbliche ex l.r.79/89 sezione regionale Osservatorio llpp ex l.109/94 Gli appalti di Opere pubbliche in Toscana.
LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI NELLANNO 2007 (SI EVIDENZIA CHE IL CALCOLO DELLA PERCENTUALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E STATO MODIFICATO SULLA BASE DELLE.
Format e Cahier des Charges Il format del campionato è necessario per poter dare allo stesso la maggiore valorizzazione concentrando cosi le risorse.
A cura di Andrea Pederzoli NORME STATUTARIE C.O.N.I ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA NOVEMBRE 2011 Scuola Federale.
Una sportiva italiana VALENTINA MARCHEI. Valentina Marchei Lei è nata a Milano il 23 maggio Valentina Merchei è una delle stelle più brillanti.
Guida al corso di prima licenza
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Federazione Italiana Rugby STAGIONE SPORTIVA
UISP Eventi Sportivi Sostenibili La sostenibilità ambientale di uno stile di vita attivo Con il patrocinio di.
Occupati per ramo di attività – anni
Il lavoro in provincia di Savona: un quadro d'insieme 31 Marzo 2014 Rizzieri Stefania Provincia di Savona Settore Politiche Attive del Lavoro e Sociali.
Eventi sportivi a.s. 2009/ 2010/11. Giornata Paralimpica Il nostro Istituto ha partecipato con una rappresentanza della classe Seconda Sez. C, riportando.
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI INFRASTRUTTURALI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 6 Risparmio e formazione di capitale.
1 Le Federazioni Nazionali Sono organizzazioni responsabili nell’ambito dei confini nazionali per il sostegno e la diffusione dello sport cui presiedono.
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
Fiepet Convegno Nazionale Cesena 5 Ottobre 2015 Ufficio economico Confesercenti.
Domenica 27/Lunedi 28 Marzo 2016 Castelletto di Branduzzo Pavia
TECNICAMENTE Il ruolo della cultura tecnologica nella nuova scuola secondaria superiore 22 maggio 2004 Palazzo Doria Spinola Provincia di Genova Ministero.
Servizio Bilancio, Programmazione Finanziaria ed Economica Relazione economico – finanziaria e analisi programmi.
Dr. Mario Pera Segretario Generale Segretario Generale Camera di Commercio di Perugia GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA.
Date rilevazione BulgariMondadoriEnelLuxottica Quotazione pacchetto Quotazione 1/10/085,622,584,2515,2527,7 1/4/093,762,63,513,6123,47 1/10/095,532,933,7116,0228,19.
Transcript della presentazione:

Tirrenia, 30/31 Gennaio un anno di automobilismo

Insediamento degli Organi direttivi della CSAI eletti per il quadriennio Olimpico Il primo anno di iniziative e progetti del programma quadriennale del Presidente Decisione dellAutorità Garante della Concorrenza e del Mercato che definisce con chiarezza il ruolo dellACI/CSAI come Federazione Nazionale Sportiva e la sua regolamentazione Il karting, centro delle politiche sportive della CSAI, oggetto di una complessa ed articolata riforma I Campionati Italiani, ma più in generale, le gare titolate CSAI che attraggono piloti, producono spettacolo, creano interesse per gli investitori nonostante la crisi economica che ha riguardato tutti i settori, anche il motorsport

Incidenti Deferimenti Leggera flessione del numero di gare iscritte, ma diminuiscono gli organizzatori che non effettuano le gare iscritte al Calendario. Tale fenomeno negli anni passati oscillava dal 10 al 18%.

Il Campionato Italiano Rally riorganizzato in tre titoli: Campionato Italiano Assoluto Campionato Italiano Produzione Campionato Italiano Junior Iscrizione al Campionato Italiano Riduzione delle gare CIR (8 gare) e del TRA (9 gare) aumento della lunghezza delle PS Format di gara del CIR più spettacolare Abolizione dei rallies sprint Incremento delle Ronde

Leggera flessione del numero di gare e di partecipazioni, ma aumento della qualità delle gare e delle vetture partecipanti

Anche nelle salite leggera flessione sia per il numero di gare che per le partecipazioni

Calendario gare karting in crescita anche per via dellinserimento della ex MTL Diminuzione delle partecipazioni di circa il 20%

Il settore ha risentito del fenomeno UISP con un calo delle gare iscritte e soprattutto delle partecipazioni: più del 50%!!

La regolarità mantiene i valori confermando i dati degli anni passati.

Il settore autostoriche dal 2009 ha subito delle modifiche relative alle specialità, i Rallies sono stati scorporati dalle Salite e dalla Velocità in circuito

Settore che mantiene, con leggera crescita, i valori degli anni passati, nonostante la UISP abbia anche in questo settore organizzato gare

Leggera flessione delle gare ad energie alternative, in aumento però lorganizzazione di eventi (raduni) con vetture ad energie alternative

Casi presentati alla Procura Federale nel 2009 I deferimenti agli Organi di Giustizia Sportiva