Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Un blog per la lingua spagnola
Advertisements

Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Ambiente di apprendimento e TIC
ELEMENTI CARATTERIZZANTI IL COOPERATIVE LEARNING
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
RECIPROCAL TEACHING Cos’è?
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola Prof. Losito
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
REVEAL Corso RU&GV Modulo 1 Livello – Base
La ricerca guidata in Internet
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Processi di apprendimento / insegnamento e TIC Modulo 2.
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
grande contenitore nel quale vengono risolti i diversi aspetti del vivere sociale. I singoli individui trovano proprio nell interazione reciproca lo spazio.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
ApprendimentoApprendimento App. Collaborativo Rifer. Teorici Fattori Vantagi RuoliCollaborativoRifer. TeoriciFattoriVantagiRuoli APPRENDIMENTO COLLABORATIVO.
COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES COMUNITA DI APPRENDIMENTO LEARNING CIRCLES.
Apprendimento collaborativo in rete
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Scopriamo la forza che è in noi
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
È il contratto formativo che lega progettazione e valutazione, conferendo senso ad entrambe le regole per giocare Il contratto formativo in classe: le.
Le tre dimensioni della conoscenza
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Meloni Gianna Irre Veneto Pratiche in classe nellattività matematica. §DdM: il contratto didattico interpretato in chiave sociologica. §La classe intesa.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Laura Antichi Collaborative learning Per una definizione di requisiti.
Responsabile coordinamento:
Dilemmi morali e management dello sport
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Una figura professionale emergente: il tutor di rete SMAU 2003 Patrizia Appari.
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Elementi fondamentali apprendimento cooperativo
Ruolo delle tecnologie
Perché usare le tecnologie nella didattica
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
L'organizzazione aziendale
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Handicap e tecnologie: quale connubio?
Laboratorio S.A.C. COSTITUZIONE DI UNA DI UNA PIATTAFORMA TELEMATICA TELEMATICA INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI DEGLI OBIETTIVI PROGETTAZIONE AMBIENTE UMANO.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Logica costruttivista e collaborativa
IL MONITORAGGIO QUALITATIVO DI UNA COMUNITA’ DI PRATICA 14 novembre 2003 CINZIA DAL SANTO.
Apprendimento cooperativo Cooperative learning
Gruppo di lavoro n° 1 CORSISTI Giuseppe Paiano – Guido Cucurachi – Lucia De Marco – Salvatore De Santis – Giuseppe Corvaglia Moduli 1 e 2.
Perché le TIC nella Didattica
Conoscenze, abilità, competenze
Il cooperative learning
Pordenone 16 ottobre 2009 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONAL SERVICES di Paolo GUBITTA.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
GRUPPO DI LAVORO.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Formazione in rete e ruolo del tutor: un’esperienza nella scuola secondaria superiore Angela Berto I. M. S. “Sandro Pertini” di Genova.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Transcript della presentazione:

Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2 Circoli di apprendimento Modulo 5(scheda 2.1) Che cosa significa collaborare? E’ diverso collaborare da cooperare?

Collaborazione e Cooperazione sono sinonimi? I due termini, sebbene vengano spesso usati indifferentemente, hanno in realtà significati diversi e, nella letteratura internazionale sull’apprendimento, i concetti non sono ancora ben definiti e non vi è un accordo univoco sui due termini 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

Collaborazione e Cooperazione sono sinonimi? Secondo Trentin La collaborazione è il processo in cui ciascun componente del gruppo lavora su ognuna delle parti del compito complessivo La cooperazione è un processo in cui ciascun componente del gruppo esegue un compito specifico 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

Collaborazione e Cooperazione sono sinonimi? Secondo Calvani Collaborazione: una situazione in cui più soggetti entrano in un rapporto di sostegno e reciprocità Cooperazione: quelle forme di collaborazione più strutturate e finalizzate al conseguimento di un obiettivo comune 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

Collaborazione e Cooperazione sono sinonimi? La collaborazione può essere intesa come una situazione, essenzialmente “centrifuga”, prevalentemente di scambio e aiuto reciproco in cui ognuno ha un proprio spazio individuale di inserimento, e anche una certa libertà di divergere dal tema, senza collidere con gli altri La cooperazione si configura come una situazione, essenzialmente “centripeta”, esige che ciascuno con ruoli e funzioni meglio definiti, selezioni solo ciò che è funzionale al raggiungimento di uno stesso unico obiettivo 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

Apprendimento Collaborativo o Cooperativo? Il sistema collaborativo è centrato sullo studente. Utilizza strutture basate su attività che prevedono la partecipazione attiva del discente e l’interazione tra pari, per raggiungere un obiettivo comune. Il docente assegna semplicemente l’oggetto su cui sviluppare le proprie discussioni e riflessioni; il gruppo lavora condividendo le risorse che ogni componente possiede. Il sistema cooperativo è un sistema più direttivo e più controllato dal docente. Il docente, per realizzare un prodotto (una dispensa, una ricerca…), assegna ad ogni componente di un gruppo un compito specifico. Al gruppo infine viene assegnato il compito di produrre un documento comune. 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

Collaborative Learning rispetto delle abilità rispetto dei contributi individuali equa ripartizione dell’autorità Collaborative Learning accettazione di responsabilità 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

fattori determinanti il successo competenza del gruppo creazione e manipolazione di spazi condivisi fattori determinanti il successo obiettivo condiviso e compreso mutuo rispetto e fiducia reciproca 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

In Rete: Collaborazione o Cooperazione? Sicuramente in Rete è più facile perseguire attività collaborative in quanto implicano meno vincoli rispetto ad attività cooperative. Queste ultime richiedono decisioni già assunte: Contrattazione-scelta del tema del progetto Individuazione di un coordinatore Indicazioni di un editor che apporti le correzioni Impalcature tecnologiche più strutturate ………….. Aspetti che, se devono essere decisi in rete, possono comportare un numero davvero complesso di interazioni, spesso difficili da gestire. ….. “cooperazione in rete è dunque tanto più proponibile quanto più si ha a che fare con soggetti adulti, già adeguatamente orientati ad uno stesso fine condiviso.” 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia

Apprendimento collaborativo in rete L’ambiente on line è particolarmente adatto agli aspetti dell’apprendimento collaborativo che enfatizzano l’interazione di gruppo. Esso non è soltanto un mezzo per la trasmissione d’informazioni: è in realtà uno strumento che facilita la condivisione della conoscenza. Il sistema tiene in memoria attività, conversazioni come risorse che tutti i membri del gruppo possono consultare in qualsiasi momento. La costruzione della conoscenza avviene mentre gli studenti analizzano i problemi, esaminano le argomentazioni, esprimono pareri e sollevano domande e dubbi. La collaborazione contribuisce a migliorare il livello di apprendimento attraverso la ristrutturazione cognitiva o la risoluzione del conflitto: il contatto con differenti prospettive porta ad una comprensione nuova. 20/05/2003 PABB1102 - Buccellato Lidia