Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Gli italiani, la Svizzera e i formaggi svizzeri UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER SWITZERLAND CHEESE MARKETING (gennaio 2009)
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
1 Tutto su liceoclassicojesi.it 1° Incontro sulla gestione di liceoclassicojesi.it.
Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
La sicurezza civile offerta dai Vigili del Fuoco
“Intervista sul mondo del lavoro”
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
Lezioni di Astronomia 3- Le stelle Bologna 8 aprile 2010
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
- 1 - Levoluzione della comunicazione healthcare in Italia UNA RICERCA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER KETCHUM (estratto)
Ministero della Salute - DGFDM
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Bilancio Preventivo 2011 APPROVAZIONE Consiglio Comunale.
I lavoratori italiani e la formazione UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA, IN COLLABORAZIONE CON DOXA, PER ANES (febbraio 2005)
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Lezione 6 Encoder ottici
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
I residenti in Emilia-Romagna e la donazione degli organi UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRARICERCHE PER LA SEZIONE EMILIANO-ROMAGNOLA DI AIDO (agosto.
Pregare con i Salmi.
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
Comune di Ponte San Nicolò 1 Rendiconto Comune di Ponte San Nicolò 2 NOTE Nessun nuovo mutuo; Nessun nuovo mutuo; Bilancio e quindi Avanzo influenzato.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ISOIVA (LOCALE) TO ISOIVA (WEB) RIPARTIZIONE INFORMATICA UFFICIO APPLICATIVI AMMINISTRATIVI 13/04/2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA 1.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
TECNOLOGIE DELLINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE Materiale di supporto alla didattica.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
DOMANDE FINALI 1) Cosè un campo elettromagnetico? 2) Che cosa si intende per frequenza di un campo elettromagnetico? 3) Che differenza esiste tra alte.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
21 marzo 2002 (ri-)Avvisi: Giovedi 28 marzo la lezione e sospesa. Nuovo indirizzo di Spedire messaggi e esercizi solo.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Analisi dei mezzi e target
Bando di Residenza Cap Scheda ENTE 3ROL - Richieste On Line.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
Sviluppare un programma in C che, dato un array da 100 elementi interi caricato con numeri casuali compresi tra [10,100], sia in grado di cercare il valore.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
Gli italiani e la caccia (ricerca quantitativa – luglio 2013)
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
Indagine Congiunturale 2011 Confcooperative Emilia Romagna CONFERENZA STAMPA CONFCOOPERATIVE EMILIA ROMAGNA Bologna, 30 Luglio 2013.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE
Transcript della presentazione:

Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI GIORNALISTI DELLA LOMBARDIA (luglio 2009)

- 2 - Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media (testo riservato) stampato su carta riciclata dintesa con

- 3 - Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRA RICERCHE DALLORDINE DEI GIORNALISTI DELLA LOMBARDIA NEL LUGLIO 2009 REALIZZATA TRA IL 21 E IL 28 LUGLIO 2009 TRAMITE 805 INTERVISTE SOMMINISTRATE CON IL METODO C.A.W.I. (COMPUTER AIDED WEB INTERVIEWING) A UN CAMPIONE RAPPRESENTATIVO DEGLI ITALIANI 15-55ENNI ACCEDENTI A INTERNET (ESCLUSI I NON RESIDENTI E I MEMBRI DELLE CONVIVENZE: OSPEDALI, OSPIZI, CONVITTI, CARCERI, CASERME, CONVENTI, ECC.), PARI A CIRCA ADULTI (IL 49.2% DEI 15-55ENNI)

- 4 - La popolazione di riferimento: il sesso

- 5 - La popolazione di riferimento: letà

- 6 - La popolazione di riferimento: larea geografica

- 7 - La popolazione di riferimento: la dimensione del centro abitato

- 8 - La popolazione di riferimento: il titolo di studio

- 9 - La popolazione di riferimento: la professione

La popolazione di riferimento: la presenza di 0-17enni in famiglia

I media non utilizzati per informarsi

I media non utilizzati per informarsi

Laccesso quotidiano ai media

Laccesso quotidiano ai media

Laccesso settimanale ai periodici

Lutilizzo dei media per informarsi

Lutilizzo dei media per informarsi

Lutilizzo dei media per avere informazioni in seguito allavvento di Internet e del cellulare

I mezzi utilizzati di meno in seguito allavvento di Internet e del cellulare quotidiani nazionali quotidiani locali/regionali quotidiani specializzati in economia, sport, ecc quotidiani nazionali quotidiani locali/regionali quotidiani specializzati in economia, sport, ecc periodici specializzati (in un solo tema/settore) periodici non specializzati periodici specializzati (in un solo tema/settore) periodici non specializzati tv nazionali tv locali tv nazionali tv locali radio

I mezzi utilizzati di meno in seguito allavvento di Internet e del cellulare

I mezzi utilizzati di meno in seguito allavvento di Internet e del cellulare

La frequenza di utilizzo delle fonti di informazione on line

La frequenza di utilizzo delle fonti di informazione on line

Il rapporto con i servizi di informazione/notizie on line

I trend delle news su Internet

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie Quando usano un mezzo di comunicazione di massa danno grande importanza al fatto che le informazioni/notizie siano…

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie: confronto tra indici

Il profilo di immagine ideale delle informazioni/notizie: confronto tra indici

La tipologia ad hoc

Tv/radio sono leaders per… con immagini belle, efficaci non ristrette, provinciali

Quotidiani/periodici sono leaders per… serie, affidabili vere, verificate chiare, comprensibili precise, documentate competenti, professionali ben scritte rispettose della dignità delle persone ampie, approfondite con commenti autorevoli, qualificati presentate in modo sereno, pacato selezionate per la loro importanza coerenti con i miei valori coerenti con le mie convinzioni espressione della mia comunità locale

Web/mobile sono leaders per… sempre aggiornate indipendenti da qualunque potere senza censure o manipolazioni utili, concrete facili da trovare veloci da trovare comode da leggere reperibili in ogni momento con più voci e tesi a confronto brevi, sintetiche originali, non banali divertenti, simpatiche facili da archiviare

I profili di immagine a confronto: mappa delle corrispondenze INTERNET/ CELLULARE TV/RADIO STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA REPERIBILI SEMPRE FACILI DA ARCHIVIARE DOCUMENTATE MODO PACATO COERENTI CON CONVINZIONI ESPRESSIONE DI COMUNITÀ NON PROVINCIALI INDIPENDENTI SENZA ESAGERAZIONE IMMAGINI BELLE BEN SCRITTE PROFESSIONALI COMMENTI AUTOREVOLI SENZA CENSURE CONFRONTO VOCI SEL. PER IMPORTANZA SERIE COMODE DA LEGGERE VELOCI DA TROVARE APPROFONDITE COERENTI CON VALORI SINTETICHE RISPETTO DELLA DIGNITÀ VIVACI SEMPRE AGGIORNATE ORIGINALI UTILI, CONCRETE COMPRENSIBILI DIVERTENTI FACILI DA TROVARE VERE VIVACITÀ/IMMAGINI QUALITÀ DEI TESTI VELOCITÀ, REPERIBILITÀ AFFIDABILITÀ, APPROFODIMENTO

Il profilo di immagine di televisione e radio vs lideale VIVACI ESPRESSIONE DI COMUNITÀ FACILI DA ARCHIVIARE COERENTI CON CONVINZIONI NON RISTRETTE COERENTI CON VALORI DIVERTENTI SEL. PER IMPORTANZA IMMAGINI BELLE NON BANALI MODO SERENO SINTETICHE COMMENTI AUTOREVOLI SENZA ESAGERAZIONE APPROFONDITE PIÙ VOCI A CONFRONTO REPERIBILI SEMPRE COMODE DA LEGGERE VELOCI DA TROVARE FACILI DA TROVARE RISPETTOSE DELLA DIGNITÀ BEN SCRITTE UTILI PROFESSIONALI SENZA CENSURE INDIPENDENTI DAI POTERI SEMPRE AGGIORNATE PRECISE CHIARE VERE SERIE 0% 20% 40% 60% 0%20%40%60% Desiderata televisione e radio

Il profilo di immagine della stampa quotidiana e periodica vs lideale SERIE VERE CHIARE PRECISE SEMPRE AGGIORNATE INDIPENDENTI DAI POTERI SENZA CENSURE PROFESSIONALI UTILI BEN SCRITTE RISPETTOSE DELLA DIGNITÀ FACILI DA TROVARE VELOCI DA TROVARE COMODE DA LEGGERE REPERIBILI SEMPRE PIÙ VOCI A CONFRONTO APPROFONDITE SENZA ESAGERAZIONE COMMENTI AUTOREVOLI SINTETICHE MODO SERENO NON BANALI IMMAGINI BELLE SEL. PER IMPORTANZA DIVERTENTI COERENTI CON VALORI NON RISTRETTE COERENTI CON CONVINZIONI FACILI DA ARCHIVIARE ESPRESSIONE DI COMUNITÀ VIVACI 0% 20% 40% 60% 0%20%40%60% Desiderata stampa quotidiana e periodica

Il profilo di immagine di Internet e cellulare vs lideale VIVACI ESPRESSIONE DI COMUNITÀ FACILI DA ARCHIVIARE COERENTI CON CONVINZIONI NON RISTRETTE COERENTI CON VALORI DIVERTENTI SEL. PER IMPORTANZA IMMAGINI BELLE NON BANALI MODO SERENO SINTETICHE COMMENTI AUTOREVOLI SENZA ESAGERAZIONE APPROFONDITE PIÙ VOCI A CONFRONTO REPERIBILI SEMPRE COMODE DA LEGGERE VELOCI DA TROVARE FACILI DA TROVARE RISPETTOSE DELLA DIGNITÀ BEN SCRITTE UTILI PROFESSIONALI SENZA CENSURE INDIPENDENTI DAI POTERI SEMPRE AGGIORNATE PRECISE CHIARE VERE SERIE 0% 20% 40% 60% 0%20%40%60% Desiderata Internet, cellulare

Indice di goodwill per le Web news a pagamento

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media IN INTERNET MOLTISSIME INFORMAZIONI/NOTIZIE CHE SEMBRANO FORNITE DA COMUNI CITTADINI NON SONO AFFIDABILI PERCHÉ VENGONO IN REALTÀ DA AZIENDE, PARTITI, ECC. INTERESSATI SOLO A DIFFONDERE INFORMAZIONI DI PARTE, INCOMPLETE O FALSE ( )

Indice di goodwill per le Web news

Indice di goodwill per le Web news fornite da giornalisti

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media

Lo stato attuale e gli scenari futuri dei new media

Astra srl via Abbondio Sangiorgio Milano Tel Fax