Piano annuale 2012/2013 Viaggi d’istruzione I.C. Verucchio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RELAZIONE FINALE USCITE DIDATTICHE E CAMPI SCUOLA
Advertisements

PROGETTO CULTURACCESSIBILE Cooperativa David Chiossone
Progetto CampusOne di Cristiana Alfonsi Siena 20 maggio 2003.
SCUOLA DELLINFANZIA DI PONTI S/M A. S. 2008/2009 ROMART: LA CASA E I GIOCHI NELLANTICA ROMA Progetto territorio realizzato dai bambini di 4-5 anni con.
COMENIUS 1.2 “AMBIENTE- IL NOSTRO PATRIMONIO, LA NOSTRA RISORSA”
Viaggio distruzione anno scolastico 2009/2010 Friuli Venezia Giulia/Slovenia.
CIRCOLO DIDATTICO SPOLTORE Anno Scolastico 2011/ 2012
CONFERENZA STAMPA PIANO DI MARKETING DEL TERRITORIO ALLARGATO Forlì, 14 luglio 2010 Data 14 luglio 2010.
La gita d’istruzione delle seconde classi della s.m.s virgilio
PATRIMONIO LOCALE UNESCO E SCENARI GLOBALI: nuovi orizzonti di conoscenza per le giovani generazioni.
VISITE GUIDATE IN VALLETTA EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE.
REMANDO DI VILLA IN VILLA
Roma Cittá Eterna Itinerario. Roma Cittá Eterna Come si chiama? Che cosé? Fatti importanti:
SECONDA TAPPA DEL VIAGGIO DELLAMICIZIA ALT! SCUOLA DELLINFANZIA ANDERSEN.
ANNO 2012/2013. Le emozioni forniscono il carburante per il comportamento, mentre, le strutture cognitive forniscono la struttura che lo guida. (cit.
Agenda di classe/sezione Come lanno scorso non abbiamo un registro predefinito, ma uno strumento che ogni classe si costruisce via via. Dopo lesperienza.
La giornata tipo della scuola
Italika,centro italiano, con linsegnante Raffaele Rossi ed in collaborazione con la regione Emilia-Romagna rappresentata dallassociazione emiliano-romagnoli.
Regional Seminar Ravenna, 30 Marzo 2012.
Sede Congressuale Centro Congressi - Stazione Marittima.
PROPOSTE EDUCATIVE 2011/2012 Gravedona ed Uniti,
U 10. Verde, Natura, Sport e Tempo Libero Giardini - Parchi e VilleGiardini - Parchi e Ville LAgricoltura biologica e il Certificato Bio-HabitatLAgricoltura.
Il QUADRO “PAESAGGIO CON UCCELLI GIALLI” DI P. KLEE
A cura di Elisa Oriti Niosi
Italika,centro italiano, con linsegnante Rafaelle Rossi ed in collaborazione con la regione Emilia-Romagna rappresentata dallassociazione emiliano-romagnoli.
CENERENTOLA - Verucchio CAPPUCCETTO ROSSO - Villa Verucchio
Progetto «Peggy Guggenheim»
LogicaMente.
I SOCI SENIORES NEL CMI 2012: A CHE PUNTO SIAMO? LESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE AGGIUNTO per il CAI e per la SOCIETÀ
ALT!!! SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI G.RODARI. GRANDE GIORNO, OGGI 03 OTTOBRE 2013, PER TUTTI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELLINFANZIA G.RODARI CHE HANNO ACCOLTO.
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
La ninfa Agilla Il principe Trasimeno Il lago Isola Polvese Il canneto.
LE ORIGINI DEL TERRITORIO ASTIGIANO “Quando ad Asti c’era il mare”
…un sito per la scuola elementare e la scuola dell’infanzia…
CHI GIOCA INSEGNA LAVORA NELLA SCUOLA DELLINFANZIA DI VIA BOLOGNA 6A ? * I BAMBINI/E LE INSEGNANTI DELLE 4 SEZIONI LE INSEGNANTI DI RELIGIONE E INGLESE.
SITI UNESCO ADRIATICI (S.U.A.)
Viaggio di istruzione in Emilia Romagna
MAC,N: VILLA RENATICO MARTINI MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA.
Corso di giornalismo e comunicazione ambientale per le scuole
L'Associazione Meccanica è stata costituita nel 1970, per continuare l'attività svolta, fin dal 1950, dalla Sezione di Bologna della Associazione Meccanica.
+ Di dov’ è? Ciao Capitolo 1 extra. + Di dov’è Tina?
Centro di formazione e di educazione funzionale organizza per il mese di Giugno e Luglio 2013 il “CENTRO LUDICO EDUCATIVO Estivo”
LE CICLOPISTE e CICLOVIE TOSCANE NELLA RETE BICITALIA ed EUROVELO
L’educatore socio-culturale promuove la crescita personale, l’inserimento e la partecipazione sociale, accompagna i gruppi, le comunità e le singole persone.
Giro turistico… di alcune città e località della nostra bella Penisola… …in foto panoramiche di alcune città e località della nostra bella Penisola…
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’08-’09.
03/07/12 LE REGIONI DEL CENTRO.
Parco Archeologico “Al tempo della Centuria” L'intervento sarà realizzato nel territorio del comune di Borgoricco, in provincia di Padova. In particolare.
UNITRE DELLA VAL DI CORNIA Università delle tre età
I SOCI SENIORES NEL CMI 2010: A CHE PUNTO SIAMO? L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE AGGIUNTO per il CAI e per la SOCIETÀ.
SCUOLA DELL’INFANZIA BOSCHI SANT’ANNA A.S. 2014/15
ASSISI – PIAZZA SAN FRANCESCO VERONA – CASA DE JULIETA.
Viaggi di istruzione anno scolastico 2014/2015
Istituto Comprensivo di Salsomaggiore progetto a.s. 2011/2012.
ALATEL ER Sezione di Bologna Gita a Venezia Seconda parte Giovedì 15 Maggio 2014 Visita all’Arsenale, al Museo Navale e all’Isola del Lazzaretto nuovo.
UNITRE DELLA VAL DI CORNIA
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
TURISMO ACCESSIBILE Art. 30 della CONVENZIONE ONU 2006
Istituto Comprensivo Statale ENRICO PESTALOZZI. Have a nice trip in Italy Beautiful places Natural hot springs Cities of art.
La cooperativa offre servizi di accompagnamento alla scoperta di Venezia e isole lagunari a diversi gruppi: Classe dell’istituto superiore Sismondi.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ACCOGLIENZA Inizia un nuovo anno!!! La mia scuola
Gruppo ALATEL della sede di Bologna Gita a VICENZA 11 Aprile 2015 Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento Avanzamento.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CUMIANA
Foro Romano e Palatino, Musei Capitolini Questo itinerario vi porta alla scoperta delle interessanti aree archeologiche di Roma, dal Palatino fino al.
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Comunicazione Museale:
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
Sabato 12 giugno 2010 Festa di intitolazione Scuola dell’infanzia Bruno Munari.
Presentazione realizzata dalla classe 4^ A I.T.T.S. Andrea Gritti.
Transcript della presentazione:

Piano annuale 2012/2013 Viaggi d’istruzione I.C. Verucchio Scuola secondaria di primo grado

Classi Prime – 1 giorno Gropparello 1^A, 1^B, 1^C, 1^D Casa delle farfalle e Parco delle Saline – Cervia 1^E e 1^I Castello di Canossa 1^F e 1^H

Classi SECONDE – 1 giorno Classi SECONDE – 2 giorni Museo del Balì e Mondavio - 2^C Classi SECONDE – 2 giorni Venezia e isole della laguna 2^A, 2^D, 2^H Perugia, lago Trasimeno, Orvieto 2^E, 2^F, 2^I

Trieste, Grotte di Postumia, Lubiana 3^A, 3^D, 3^F, 3^I Classi TERZE – 3 giorni Trieste, Grotte di Postumia, Lubiana 3^A, 3^D, 3^F, 3^I Siena, Parco dell’Uccellina, Larderello 3^C, 3^E, 3^H

Scuola primaria Casa delle farfalle - Parco di Cervia 1^A, 1^C, 1^D “Rodari” Villa Verucchio Osservatorio di Montebello 2^A e 2^B “Rodari” Villa Verucchio Gita all’Alboreto 2^C “Rodari” Villa Verucchio Pennabilli 2^C, 2^D, 3^C, 3^D “Rodari” Villa Verucchio

Scuola primaria Museo paleontologico “Capellini” Bologna 3^C e 3^D “Rodari” 2-5-2013 3^A e 3^B “Rodari” 7-5-2013 3^ “Turci” data da confermare Museo Civico Archeologico di Bologna 4^A e 4^B “Rodari” 9-5-2013 4^C e 4^D “Rodari” 30-5-2013 da confermare 4^ e 5^ “Carletti- Franzolini” 7-5-2013 4^ “Turci” data da confermare

Scuola primaria Ravenna 5^A, 5^B, 5^C 5^D “Rodari” in fase di definizione Bagno di Romagna “Il sentiero degli gnomi” 1^ e 2^ “Carletti- Franzolini” in fase di definizione Pisa - Mostra Kandinsky 3^ e 4^ “Carletti- Franzolini” 22-1-2013

Scuola primaria Parco tematico OLTREMARE Riccione 3^ “Carletti-Franzolini in fase di definizione 3 giorni a ROMA 5^C e 5^D “Rodari” 2 giorni a VETULONIA (GR) 5^ “Carletti-Franzolini

LE SEZIONI DI SCUOLA DELL’INFANZIA EFFETTUERANNO USCITE SUL TERRITORIO E VISITE GUIDATE, IN RELAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DIDATTICA E ADEGUATE ALL’ETA’ DEI BIMBI. LE INSEGNANTI COMUNICHERANNO GLI ITINERARI PREVISTI