SLOT ALLOCATION dr.ssa Lidia Lago Suardi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
aspetti gestionali e organizzativi
Advertisements

Federico Rajola CeTIF - Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano ICT e Paesi in via di sviluppo: alcune riflessioni preliminari V Conferenza.
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
1 La nuova DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO concernente i diritti aeroportuali Workshop 13 marzo 2009 Alitalia - AirOne.
GESTIONE AEROPORTUALE ELEMENTI DI VERIFICA
IL BUDGET COME INSIEME COORDINATO DI DECISIONI ANTICIPATE
TECHNICAL COMPETENCES
Visione sistemica Ha acquistato rilevanza nellambito delle scelte di governo e di marketing territoriale Cornice concettuale, premessa metodologica relativa.
IL CICLO DELLA PERFORMANCE
IL NUOVO SCENARIO NORMATIVO PER LINQUINAMENTO ACUSTICO DA RUMORE AEREO E LE SUE RIPERCUSSIONI SULLEFFICIENZA DEGLI AEROPORTI NICOLA GUALANDI, LUCA MANTECCHINI,
IL NUOVO SCENARIO NORMATIVO PER LINQUINAMENTO ACUSTICO DA RUMORE AEREO E LE SUE RIPERCUSSIONI SULLEFFICIENZA DEGLI AEROPORTI NICOLA GUALANDI, LUCA MANTECCHINI,
Le potenzialità del Single European Sky per il comparto aerospaziale italiano Roma, 6 Luglio 2010.
Un mercato europeo per gli slots aeroportuali
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
Tempi delle città I progetti di regolazione Daniela Gregorio Milano 19 aprile 2007.
modulo 1 - TECNICA TURISTICA
Nereus International Workshop, Matera Fabrizio Spallone – Sviluppo Italia Molise 8 giugno 2012 Presentazione del progetto THE ISSUE.
LEGISLAZIONE DELL’ AVIAZIONE CIVILE
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Draft v.1 DOL Presentazione per le Organizzazioni Sindacali Nazionali 22 febbraio 2006 Riorganizzazione processi corrispondenza Posta retail in J+1.
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Le tecnologie per la mobilità sostenibile
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Valutazione della ricerca: le opportunità offerte dallOpen Access Alberto Silvani Torino 18 ottobre 2010 Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
Il Sistema Informativo Aeroportuale e la Gestione del Trasporto Aereo
LA QUALITA’ NELLA PROGRAMMAZIONE DELL’ESERCIZIO
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
1 of 12Venezia, 6 ottobre 2001Italian Air Cargo Market Conference.
La Sicurezza del Volo Gli Aeroporti
I COSTI ESTERNI DELL’ENERGIA
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
IL PROCESSO DI ASSISTENZA AEROPORTUALE Misurazione della performance
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
La testimonianza dell’Istituto Ettore Conti Attivazione di un indirizzo di Istituto Tecnico in Trasporti e Logistica.
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO
Società di Handling Aeroportuale Società di Handling Aeroportuale
Michele Polo (Università Bocconi) Roma – 10 novembre 2011.
Salotto MIX 2014 "La sicurezza di Internet in Italia: rischi, resilienza e fragilità" Milano, 25 Novembre 2014.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
RUO – Sviluppo Organizzativo e Pianificazione 10 Marzo 2010 Aree Territoriali Controllo Interno.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Sistema pubblico di connettività Cooperazione Applicativa Cooperazione Applicativa Roberto Benzi 30 giugno 2005.
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
MXP: Impatto ambientale
Esperienza di ARPA Lazio
Gestione del Traffico Aereo (ATM) ed Aeroporti Workshop ACARE Italia – Università Napoli - 14 Luglio 2006 Luigi IODICE.
Alessandro Beltrami Milano, 14 luglio 2009 art. 77 ter, comma 11, DL 112/ Primo approccio “… la regione, sulla base di criteri stabiliti in sede.
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
LO SVILUPPO SOSTENIBILE E LA TUTELA DELL’AMBIENTE
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Presidente Alberto Ribolla – Novara 8 aprile 2016 Stati generali logistica Nord Ovest.
Antonio Barreca Responsabile Ufficio Affari Europei Federturismo Confindustria Bruxelles 1.
Daniele Spagnuolo 5 A RIM. La Politica dei Trasporti La politica dei trasporti rappresenta quella politica economica comunitaria rivolta allo sviluppo.
23/06/2016LEZ.1TET1 CORSO Tecnica ed Economia dei Trasporti Lezione 1 INTRODUZIONE AL CORSO.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

SLOT ALLOCATION dr.ssa Lidia Lago Suardi 29/03/2017 SLOT ALLOCATION dr.ssa Lidia Lago Suardi Servizio Affari e Relazioni Internazionali SEA - Aeroporti di Milano

CONCETTO DI CAPACITÀ Ambito: 29/03/2017 CONCETTO DI CAPACITÀ Ambito: Spazio aereo Aeroporto “airside” Aeroporto “landside” Accessibilità terrestre all’aeroporto Contesto ambientale

LA CAPACITÀ NELL’AMBITO DELLO SPAZIO AEREO: Corridoi aerei di avvicinamento all’aeroporto Aerovie

LA CAPACITÀ AEROPORTUALE “AIRSIDE” Numero e lunghezza piste Superficie piazzale Numero piazzole Vie di rullaggio Attrezzature strumentali per il decollo e l’atterraggio Apron Management Control

LA CAPACITÀ AEROPORTUALE “LANDSIDE” Caratteristiche dell’aerostazione passeggeri: Numero di banchi check-in Numero di gate Capacità del sistema di smistamento bagagli Filtri di polizia Sistemi di canalizzazione dei flussi passeggeri in arrivo, partenza e transito

CAPACITÀ IN TERMINI DI ACCESSIBILITÀ ALL’AEROPORTO: Collegamenti terrestri dei vari modi di trasporto per l’accesso all’aeroporto ed interconnessione fra gli stessi

CAPACITÀ NEL CONTESTO AMBIENTALE Impatto delle attività di trasporto aereo sul territorio Normative ambientali applicabili in materia ambientale: inquinamento atmosferico inquinamento acustico smaltimento rifiuti sicurezza e salute pubblica

CRESCITA DEL TRAFFICO AEREO nel 1998 in Europa + 6,4%: tasso medio di incremento annuo del traffico passeggeri trasportati + 1%: crescita del traffico merci + 5,4%: aumento del numero dei movimenti aerei CRESCITA ESPONENZIALE DEI RITARDI

LIMITI ALLA CAPACITÀ Necessità di regolamentare l’accesso alla capacità disponibile attraverso sistemi di: Distribuzione di slot aerei Assegnazione di bande orarie negli aeroporti

CONCETTO DI SLOT Distinzione tra slot: Aeroportuale (banda oraria) Dello spazio aereo (slot ATC)

SLOT AEROPORTUALE o BANDA ORARIA = Tempo programmato di arrivo o di partenza disponibile o assegnato per un movimento aeronavale ad una data determinata in un aeroporto congestionato

CONTESTO SLOT AEROPORTUALE Base giuridica: Regolamento 95/93 sull’assegnazione di bande orarie negli aeroporti comunitari Figura del coordinatore di aeroporto negli aeroporti congestionati Principi generali di: trasparenza, imparzialità, non-discriminazione e principio “use it or lose it” Verifica di fattibilità tra le richieste di slot delle C.A. alle Conferenze orari e la capacità massima stabilita per ogni aeroporto

SLOT ATC o ATFM SLOT (Air Traffic Flow Management Slot) = Diritto all’utilizzo spazio-temporale di una aerovia nello spazio aereo

CONTESTO SLOT ATC Disponibilità di determinate aerovie nello spazio aereo aperto Coordinamento da ATC centrale (Bruxelles) e ATC regionali Principio: “first come, first served” No verifica di fattibilità preventiva all’assegnazione

TAVOLA COMPARATIVA SLOT AEROPORTUALE < > SLOT ATC Strumento strategico definito una stagione precedente alla Conferenza orari e non sempre utilizzato Non legato ad una destinazione o rotta Principio “use it or lose it” e “grandfather’s rights” Capacità massima stabilita delle infrastrutture aeroportuali di volo Realtà presente solo negli aeroporti coordinati Coordinatore aeroportuale Regolamento comunitario 95/93 > SLOT ATC Strumento tattico gestito in tempo reale, solo quando richiesto ed effettivamente utilizzato Legato a destinazione e rotta Principio “first come, first served” Infrastruttura virtuale dello spazio aereo Realtà sempre presente Coordinamento da Bruxelles e ATC regionali Normativa comunitaria e diverse legislazioni nazionali applicabili

PROBLEMI FONDAMENTALI: Scarsità di capacità: aeroportuale nello spazio aereo Necessità di interfaccia e coerenza tra i due processi adiacenti, ma regolati da differenti logiche e normative Necessità di ottimizzazione dell’utilizzo della capacità esistente

SOLUZIONI PROPOSTE 1. Espansione della capacità esistente 2. Maggiori investimenti nel progresso tecnologico 3. Progetto Eurocontrol 4. Strategia Gate-to-Gate 5. Normativa comunitaria sulla slot allocation 6. Ipotesi di allocazione del “rumore”

1. ESPANSIONE DELLA CAPACITÀ ESISTENTE attraverso: Creazione ed ampliamento di aeroporti e terminal Creazione ed espansione di piste e altre attrezzature di volo LIMITI DA: SPAZIO ESISTENTE COMPATIBILITÀ AMBIENTALE

2. PROGRESSO TECNOLOGICO Controllo satellitare Sistemi strumentali che migliorano l’utilizzo delle piste (es. FRA) Progettazione di nuovi aerei di maggiori dimensioni (NLA) e con minor impatto ambientale LIMITI DA: TEMPO NECESSARIO PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI PROGETTI TECNOLOGICI COSTI DI ACQUISIZIONE, MANUTENZIONE E SOSTITUZIONE MACCHINE

3. EUROCONTROL: Progetto di gestione dei flussi di traffico aereo e coordinamento dei vari centri ATC regionali dall’unità centrale di Bruxelles sullo spazio aereo europeo LIMITI DA: MAGGIORI RITARDI DOVUTI A CAUSE ATC

4. GATE-TO-GATE = nuova strategia integrata sviluppata in sede ECAC come framework globale per interrelare le operazioni en-route con le operazioni aeroportuali per trovare una sincronizzazione equilibrata

GATE-TO-GATE COME PROSPETTIVA DI APPROCCIO GLOBALE CHE ANALIZZA: Fase di pianificazione strategica del volo Fase di pianificazione pre-tattica Fase di pianificazione tattica Fase preliminare alla partenza Fase di rullaggio Partenza Fase di volo: “en-route” Fase di arrivo Rullaggio all’arrivo Fase successiva al volo

LIMITI GATE-TO-GATE: Soluzione settoriale per la parte “airside”, che trascura le problematiche dei collegamenti terrestri e l’interfaccia con la situazione di terra e le sue variabili concomitanti Ricerca della miglior utilizzazione dei corridoi esistenti senza considerare la possibilità di crearne nuovi

5. NORMATIVA COMUNITARIA SULLA SLOT ALLOCATION: il Regolamento 95/93 Principi generali di trasparenza, non-discriminazione e imparzialità e i “grandfather’s rights” Applicazione agli aeroporti congestionati Figura del coordinatore: indipendenza e responsabilità Processo di revisione: proprietà dello slot e possibilità di commercializzazione

AEROPORTO CONGESTIONATO = COORDINATO O PIENAMENTE COORDINATO dove: La domanda di slot supera la capacità disponibile rendendo necessario un intervento regolamentare: Un coordinatore viene designato per distribuire gli slot ai vettori Atterraggi e decolli avvengono solo dopo l’ottenimento di una banda oraria dal coordinatore di aeroporto

SLOT TRADING Concetto di proprietà dello slot: diritto spazio-temporale all’utilizzo di un’infrastruttura offerta dall’ente di gestione aeroportuale Necessità di coinvolgimento e partecipazione attiva dell’ente di gestione aeroportuale nei possibili scambi di slot tra le C.A. Ripercussioni sul fattore capacità e sull’ottimizzazione del suo utilizzo, scopo ultimo della normativa

LOGICHE ATTUALI DEL PROCESSO DI ASSEGNAZIONE DI BANDE ORARIE Definizione della capacità massima potenziale per ogni singolo aeroporto dal rispettivo ente di gestione Conferenze orari IATA per l’assegnazione stagionale degli slot dai vari coordinatori aeroportuali alle C.A. secondo le capacità massime stabilite

LIMITI DELLA NORMATIVA COMUNITARIA SULLA SLOT ALLOCATION Trascurato l’aspetto “landside” con le conseguenti variabili interagenti sulla puntualità del volo e, quindi, sull’utilizzo dello slot assegnato Dicotomia tra slot richiesti alla Conferenza orari e slot utilizzati dalle C.A. Posizione di privilegio riservata alle Compagnie aeree dominanti Applicazione difforme della normativa comunitaria soggetta ad interpretazione

6. ALLOCAZIONE DEL RUMORE: Il Governo olandese ha ipotizzato una soluzione alla mancanza di capacità attraverso la “distribuzione del rumore” potenzialmente possibile in un aeroporto, dato dai vincoli ambientali esistenti, in cui le C.A. possono scambiarsi “quote di rumore” (“noise trading”) LIMITI DA: Dicotomia tra rumore prodotto/ spazio richiesto e conseguenze sull’utilizzo del fattore capacità e la sua ottimizzazione

LIMITI DELLE SOLUZIONI PROPOSTE Parzialità, perché si affronta separatamente ogni singolo aspetto dell’intero processo Eccessiva burocrazia data dalla molteplicità degli enti coinvolti allo svolgimento del processo Contrasti nell’applicazione delle normative sia a livello comunitario che nazionale e discrepanze tra le legislazioni nazionali applicabili

Considerando che: L’80% dei ritardi sono dovuti esclusivamente a cause ATC, non a cause aeroportuali (di vario genere); Nel processo di assegnazione degli slot dello spazio aereo, manca un momento di verifica di fattibilità rispetto allo spazio disponibile, come avviene invece per gli slot aeroportuali

SOLUZIONE PERCORRIBILE CON: Comunicazione indispensabile tra le diverse aree e disponibilità alla cooperazione da parte dei vari interlocutori coinvolti Propensione ad affrontare tutti gli aspetti dello stesso processo mediante una visione globale