The cultural heritage is a resource and an horizon. Atene maggio 2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “DON MILANI”
Ascoltare il silenzio:
Scuola Media Statale IQBAL MASIH
A.s. 2011/ Religione & Scuola - Prof.ssa Cavallotti -
Progetto Comenius Environmental Awareness Lettonia -Latvia
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
La vita.
I s t i t u t o T e c n i c o A g r a r i o d i B e r g a m o PROGETTO EDUCAZIONE PER LE POPOLAZIONI RURALI E LA SICUREZZA ALIMENTARE Classi 4B e 4D Anno.
Progetto EST Educare alla Scienza e alla Tecnologia Maria Xanthoudaki, Dipartimento Servizi Educativi Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia.
La vita.
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
Scuola Primaria di Soragna Istituto Comprensivo di San Secondo P.se
Open air museum, paesaggio e turismo culturale
Progettare e organizzare le informazioni per la rete Prof. Paolo Paolini e Prof. Davide Bolchini Tutor: Carmen Valentino CT04 Corsista: Nicolino Rainone.
La gestione delle escursioni come fattore di crescita del territorio.
MBS Lanciano 26 febbraio 2011 Come riprendere la leadership del proprio mercato.
Comenius multilaterale Natural, Cultural and Historical Heritage 2011/2013Romania ( 22/28 gennaio 2012) ( 22/28 gennaio 2012)
Destinatar i: alunni delle classi IV e V del circolo Durata : Gennaio/Maggio.
PATRIMONIO LOCALE UNESCO E SCENARI GLOBALI: nuovi orizzonti di conoscenza per le giovani generazioni.
OPEN GOVERNMENT PROSPETTIVE E OPPORTUNITA TRANSPARENCY INTERNATIONAL ITALIA Roma, 29 maggio 2013 Davide Del Monte.
La vita
I.C. “G. Zanellato” MONSELICE A.S. 2011/2012
SINTESI FOCUS TEMATICI mattina. INTERIORITÀ E SPIRITUALITÀ Valorizzare la dimensione liturgica nellorizzonte della fede comunitaria, mediante anche il.
Presentazione a cura di:
IO non voglio andare in una casa di riposo!!!
L’India ci insegna: “ I Quattro Principi della Spiritualità ”
Programma di cooperazione transfrontaliera Italia/Francia "Marittimo"
Parco delle Costellazioni
La pedagogia della bellezza AGON : Le scuole raccontano Pompei Sala dellaccoglienza Palazzo Reale I gladiatori e la memoria 10 GENNAIO 2012 ORE
Liceo Scientifico Galilei con opzione scienze applicate via don Minzoni 11 – Lanciano tel – web:
LASSESSORE ALLE CULTURE, IDENTITÀ E AUTONOMIE CRISTINA CAPPELLINI INCONTRA IL TERRITORIO SALA PIRELLI - PALAZZO PIRELLI.
Abitare la rete: fatica da cristiani Pinerolo - 14 luglio 2011.
RACCORDO SCUOLA-TERRITORIO PASSATO, PRESENTE, FUTURO”
Educazione finanziaria a scuola Edizione 2011/12
Una classe…preistorica!
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico
Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti dell'uomo, l'identità.
INTERPRETARE IL PATRIMONIO CULTURALE ATTRAVERSO LA VISITA TEATRALIZZATA. IL CASO DI MADRID Valentina Dell’Orto Universidad Antonio de Nebrija - Madrid.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
EDUCAZIONE PERMANENTE Realizzato con il contributo
19 luglio – Grande Festa per il compleanno del MUSE - Museo delle Scienze di Trento.
Consumer classroom Consumer Classroom è un sito web che promuove l’educazione al consumo, ovvero si occupa di insegnare alle persone le competenze, le.
COMENIUS-SCHOOL PROJECT My Voyage of Discovery
CONCLUSIONE PROGETTI PON OBIETTIVO C-1-FSE ; OBIETTVO F-1-FSE Si sono conclusi qualche settimana fa i progetti PON programmazione 2013/14.
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema territorio in rete GI S cove r.
Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara I Summer School sulla documentazione archeologica e testuale.
La vita.
Dimensione europea Maths to Play Maria Teresa Asprella Liceo Classico “E. Duni”-Matera Roma, 31 maggio 2007.
Sara Di Giorgio Progetto MINERVA 24 giugno 2005 La qualità dei siti web: le prospettive Ministerial NEtwoRk for Valorising Activities in digitisation.
VIAGGIO VIRTUALE.
I Servizi per la fruizione delle risorse culturali Oriana Cuccu, Benedetta Stratta Servizi ai cittadini e modernizzazione Amministrativa: fatti e numeri.
TCS 14 dicembre 2011 Percorsi museali, mostre temporanee, esterni: 3D e AR Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta”
Itinerario. Partenza Ci sono parecchi voli per Rennes che partono da Fiumicino Ciampino Da un minimo di €291,30 con voli low cost ad un massimo di €337,86.
VIAGGIO VIRTUALE – LA MAGNA GRECIA
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Calcata (Viterbo) è un piccolo comune che, sebbene a soli 40 Km a nord di Roma, è riuscito a conservare intatti i suoi patrimoni storico e naturale. La.
Com’è fatto il cioccolato Immagini dal Museo del Cioccolato.
La storia di un cioccolatino. 5/25/ This Educational Resource has been developed by Sapienza Università di Roma.
La vita.
27/09/2007www.alternativaverde.it COMUNICAZIONE Consiglio comunale di Desio 27 settembre 2007.
Incontro con SM Aeronautica – Roma 26/6/2007 G.Grossi1 Management e Risk Management Management e Risk Management FATTORI DI SUCCESSO.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Foro Romano e Palatino, Musei Capitolini Questo itinerario vi porta alla scoperta delle interessanti aree archeologiche di Roma, dal Palatino fino al.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
TURISMO IN PISTA! 733&sk=about 733&sk=about.
Puglia Digital Library – Assessorato Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali La Cultura.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Comunicazione Museale:
Le classi 4^ e 5^ del plesso Moro, il 25 settembre sono state protagoniste dell'iniziativa promossa da Legambiente "Puliamo il mondo".
Transcript della presentazione:

The cultural heritage is a resource and an horizon. Atene maggio 2012

MONITORAGGIO della situazione attuale delle aree archeologiche. CRITICITA POSITIVITA

PROMUOVE la consapevolezza dellesistenza di un patrimonio culturale nel territorio SVILUPPA una coscienza civica in difesa del patrimonio

TRASMETTE attraverso : DEPLIANT CONCEPT CARTOONS WEB

Il patrimonio archeologico è solo per pochi! Nel 2011 il grande porto di Roma Imperiale, quello di Traiano, è stato visitato da circa 3366 persone. Lingresso è gratuito ma perché questi siti archeologici sono chiusi ?. Non essendoci i fondi per assumere nuovi custodi, nei siti di Ostia e Porto, lavorano solo 40 addetti, mentre negli anni novanta ce nerano 90.

Si, ma purtroppo il Museo delle Navi vicino laeroporto, è stato chiuso nel 2002 e non lo riapriranno nemmeno nel 2013! I Beni Culturali di Fiumicino, hanno un grande valore ma non vengono considerati, se non da rare visite di scuole del territorio. Sapete che lo scorso anno, durante lavori stradali, è stata scoperta unaltra nave imperiale ? LE COSE INVECE CHE ANDARE IN UN VERSO VANNO NELL ALTRO.....

PERCHE E IMPORTANTE VISITARE UN SITO ARCHEOLOGICO ? PORTUS LEZIONE DI EDUCAZIONE AL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO E IMPORTANTE PERCHE TI ARRICCHISCI CULTURALMENTE……. CONOSCI MEGLIO IL TUO TERRITORIO…..E DELLE TRADIZIONI STORICHE NE DEVI FARE TESORO E COME UNEREDITA!

Un pericolo incombe sul nostro futuro!! I resti archeologici del nostro territorio sono in condizioni critiche Di cosa si tratta? Portus era il porto di Roma imperiale! Allora abbiamo una nuova missione!!