Folkestone – Londra 12 - 26 settembre 2009 UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo sviluppo regionale REGIONE CALABRIA Dipartimento 11 cultura-istruzione-ricerca.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso una Società della Conoscenza Inclusiva in Italia e nell’area Roma-Lazio La Sfida dell’Innovazione Sociale Alfonso Molina Professor of Technology.
Advertisements

Tanti buoni motivi per imparare a parlare il tedesco
NOI RAGAZZI DELLA 2°B SIAMO ANDATI A VISTARE LE BELLEZZE DELLA TOSCANA.
Anno scolastico 2010/2011 SPORT a Scuola
LA STRUTTURA DELLA FRASE SEMPLICE
OPEN DAY a.s. 2012/13 CLASSE 4^ E. FESTA DELLACCOGLIENZA.
III Congresso Nazione di MACSE Italia Le oche sono meglio di noi?
Musica Cortazar, foto Arturo Giada 30/05/2013.
LAVORO INDIVIDUALE DI : VALENTINA CALO MATRICOLA: IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Teoria culturale e cognitiva
Progetto di animazione alla lettura
Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lo sviluppo dellistruzione Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici Il punto sul progetto.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
FORMAZIONE DOCENTI LA SFIDA CONTINUA…. Programmazione 2007/2013 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione.
1 Il progetto nazionale di promozione dellattività fisica: aspetti operativi dott.ssa Lucia De Noni Responsabile del progetto Incontro con i referenti.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009 GRUPPO VERDE BAMBINI MEDI PROGETTO OPEN DAY PROGETTO RICICLAGGIO.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV.
PROGETTO SCIENTIFICO :
SCUOLA DELL’INFANZIA DI AVASINIS
Gruppo di Lavoro Educazione alla sostenibilità e Comunicazione ambientale INCONTRO SEMINARIALE Firenze, 19 Gennaio 2009 COMUNITA MONTANA DEL CASENTINO-SERVIZIO.
Cosè il Progetto Comenius? Un progetto interculturale a cui partecipano tutti i paesi dellUnione Europea che fornisce alle scuole un sostegno per realizzare.
Le Linee Guida nelle Attività Ricreative in Provincia di Udine Le politiche ricreative in questi ultimi anni hanno assunto un ruolo determinante nel contesto.
VISITA AL PORTO SECCO DI MELZO CLASSI IV A e IV C.
Advances in stroke management in Regione Lombardia Premiazione Progetto di Ricerca Milano, 26 settembre 2011.
NEW YORK, NATIONAL HIGH SCHOOL MODEL UNITED NATIONS 2006.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
ASSOCIAZIONE LOGOS-CONTATTO per la tutela delle lingue e culture minoritarie e immigrate e per la promozione del bilinguismo propone.
Una lettura molto interessante.
Una lettura molto interessante.
Da un pensiero arrivato via internet :
DIDATTICA PER COMPETENZE
ANNO SCOLASTICO 2009/ giugno 2010/03 settembre 2010.
Buongiorno, sono Laura Borsani…
ROUTES DU PANATHLON ITINERARI DEL PANATHLON DECALOGO programma di sintesi per l'organizzazione degli itinerari è un'iniziativa del PANATHLON INTERNATIONAL.
Una lettura molto interessante.
La nostra visita in Italia By Cheyenne Hansen. Mi chiamo Cheyenne, ho 14 anni. Questo è il mio primo viaggio a Este.
Unione Europea - P.O.N. - Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ambienti per lApprendimento 2007/2013 Ministero.
Qualche tempo fa, ho letto un libro, Una lettura molto interessante.
BARLETTA - SPINAZZOLA Un viaggio in treno tra … archeologia e ambiente Maria Antonella Doronzo.
Unione europea Fondo sociale europeo Programma Operativo Nazionale Obiettivo convergenza PON-FSE Competenze per lo sviluppo Con lEuropa investiamo.
Dal Diario degli allievi della VA Informatica A.S Nessuno di noi dimenticherà il 12 Aprile Quel giorno la nostra Prof.ssa di matematica.
Seminario La Qualità nei Progetti Leonardo da Vinci Genova 26 – 27 settembre 2005.
Spesso la vita viene paragonata ...un treno sul quale tutti saliranno.
INFORMATICO INTERDISCIPLINARE
“ CHE COSA C'E' IN VALIGIA”
Aprile 05 vuoi più attenzi one ?. K_B I K E R S UN VEICOLO DI COMUNICAZIONE MIRATA AD ALTO IMPATTO.
Laboratorio finalizzato a favorire lavvicinamento degli alunni allarte contemporanea, realizzato allinterno della struttura scolastica, mirato alla promozione.
1 TGS Eurogroup Summer 2006 Corsi estivi di lingua Inglese in Gran Bretagna Caterham – Tonbridge - Tunbridge Wells - Guildford.
Il treno della vita! Qualche tempo fa ho letto un libro, dove la vita veniva paragonata ad un viaggio in treno. Una lettura molto interessante. Il treno.
Determina il processo di avanzamento e di sviluppo delle discipline e delle condizioni umane.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Istituto di istruzione superiore La scuola come laboratorio di ricerca didattica.
Quest’anno abbiamo imparato ad approcciarci alla lettura, o meglio ai libri, in una maniera molto singolare. Ci siamo concentrati sulle seguenti percezioni:
Gioacchino a piedi …. da Grotti a Rieti!
Commissione Formazione Proposte 2014/2015 Nuove Proposte 1. Il tour delle società sportive Il CSI propone ad un gruppo di allenatori e dirigenti.
Berlino la maggiore città della Germania
Il treno della vita.
Diritto beni culturali Prof. Davide Galliani Anno Accademico 2013/2014.
DOTT.SSA S GALLO 10-11/05/2013 C ENTRO EUROPEO F ORMAZIONE O RIENTAMENTO E URODESK & SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSO DI FORMAZIONE Investire nei giovani:
IL TRENO DELLA VITA Qualche tempo fa
Insegnare Scienze nella Scuola Primaria italiana
VIAGGIO DI ISTRUZIONE BOLOGNA RAVENNA FERRARA CLASSE TERZA, SEZ. A CORSO AMMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING NUMERO DI ALUNNI COINVOLTI: 12 DOCENTE: prof.ssa.
Università SapienzaVincenza Ferrara I Musei Virtuali - III Modulo – Corso di Museologia e gestione dei beni culturali Corso.
Sarà una giornata MERAVIGLIOSA!
10 giugno 2015 Palermo 1 Interventi formazione professionale Unione Europea Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato regionale dell’istruzione.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Angelo Benedetti IDIR - SEFR Istituto di Informazione Rotariana Seminario.
Alle ore circa, tutte le classi della mia scuola, sono uscite in giardino per piantare un alberello d’ulivo. Per farlo le maestre hanno chiamato.
Antropologia del “fare-dire-sentire” Turismo esperenziale e sensoriale.
UN VIAGGIO LUNGO… UN ANNO..
Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania
Transcript della presentazione:

Folkestone – Londra settembre 2009 UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo sviluppo regionale REGIONE CALABRIA Dipartimento 11 cultura-istruzione-ricerca scientifica REPUBBLICA ITALIANA Ministero dellistruzione, università e ricerca SCUOLA NOSSIDE- RAVAGNESE REGGIO CALABRIA

AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA PRONTI PER UNA NUOVA AVVENTURA LINGUISTICO - CULTURALE

…SI PARTE…

AEROPORTO DI ROMA

ARRIVO A LONDRA

IL NOSTRO HOTEL

IN TRENO VERSO LONDRA

A PASSEGGIO PER LE VIE DI LONDRA

The national gallery

Dintorni di Londra

ASCENSORE AD ACQUA

Non solo scuola Viaggiare è un percorso nel tempo, nello spazio, nella fantasia. Dai nostri occhi, che vedono e osservano le bellezze naturali e antropici del mondo, arrivano delle emozioni che ci coinvolgono, ci fanno compagnia, ci fanno conoscere meglio noi stessi. Viaggiare è un invito ad un'altra avventura, a un'altra scoperta, un grande privilegio della nostra vita; un modo per informarci, per crescere, per conoscere il mondo.

Serata disco- night Sports day

SCIENCE MUSEUM

DOPO LE FATICHE QUOTIDIANE IL GIUSTO NUTRIMENTO

SI TORNA A CASA