PREMESSA Con riferimento alla Legge Delega n. 53 del 28 marzo 2003 sulla Riforma della Scuola e i nuovi documenti: Indicazioni per i Piani di Studio Personalizzati.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Studi Personalizzato Classi prime
Advertisements

M A C E D O N I O M E L L O N I I S T I T U T O T E C N I C O C O M M E R C I A L E RIORDINO DEGLI ISTITUTI TECNICI D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88 Art. 8,
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
attività di matematica...dal vivo!
IL PROGETTO FARO : SUPPORTO ALLA PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE DIRIGENTE SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Tra presente e futuro Scuola elementare “C. e M. Nardi” di Tarquinia
Educazione alla Salute
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La Riforma: obiettivi e strumenti
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
INDICAZIONI PER ILCURRICOLO
Corso di aggiornamento per Idr Diocesi di Mazara del Vallo
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
Piano Didattico Personalizzato
La scuola secondaria di I° grado “Saffi”
LESAME DI LICENZIA AVRÀ IL CARATTERE DI UN BILANCIO SIA DELLATTIVITÀ SVOLTA DALL ALUNNO SIA DELLATTIVITÀ EDUCATIVA E CULTURALE COMPIUTA DALLA SCUOLA C.
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
I Disturbi specifici di Apprendimento
La programmazione scolastica. insegnante materie In consiglio di classe Piano di lavoro.
Progetto di potenziamento e arricchimento della lingua italiana
Obiettivi per gli insegnanti:
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il curricolo Le Unità di apprendimento
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Interdipendenza e fragilità Unica famiglia umana
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Progetto MIUR a cura di ANSAS - INDIRE Il cannocchiale di Galileo
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
RETE PER LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO SCRIVERE… PER APRIRSI AL MONDO PROF.SSA.
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
IL PROGETTO DI TIROCINIO
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
C.L.I.L. – Norme Transitorie Indicazioni comuni a tutti i licei Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) D.P.R. 89/2010, Art. 10, comma.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
PREMESSA “L’attività per gruppi consentirà ai bambini di sperimentare occasioni di impiego autonomo, ma soprattutto di accettare, rispettare e valorizzare.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
“Passo dopo passo…” buone pratiche per muoversi e crescere nella nostra città Il piedibus e la scuola Commissione Piedibus Istituto Comprensivo Mazzi.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
Anno scolastico 2014/2015. COORDINATO DALLA PROF.SSA CONCETTA DI PASQUALE.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Transcript della presentazione:

PREMESSA Con riferimento alla Legge Delega n. 53 del 28 marzo 2003 sulla Riforma della Scuola e i nuovi documenti: Indicazioni per i Piani di Studio Personalizzati e Raccomandazioni per lattuazione delle Indicazioni…, è stata stilata per gli alunni della classe 2^ del Plesso Via del Sole, una Progettazione Didattica annuale che tiene conto del principio dellologramma e quindi della correlazione di più obiettivi aventi lo scopo di trasformare le capacità in competenze. Lesempio che segue riguarda lunità di apprendimento La vendemmia a scuola svolta nel mese di ottobre. A titolo esemplificativo sono inseriti alcuni lavori dei bambini che ripercorrono litinerario didattico. Il punto di partenza di questo nucleo tematico è stato il fare concreto e quindi le percezioni sensoriali. Ciò è stato molto coinvolgente ed ha permesso a tutti di predisporsi in modo positivo allapprendimento. Lattività laboratoriale è stata scelta non solo per la sua dimensione operativa e progettuale ma anche per la valenza socializzante e quindi per aumentare lautostima, linterazione e il senso di appartenenza al gruppo-classe. In tal modo, il fine ultimo dell insegnamento/apprendimento scolastico (così come affermano le Raccomandazioni…) non è stato il contenuto delle discipline, quanto la Convivenza Civile promossa attraverso linteriorizzazione di tutti i contenuti disciplinari.

UNITA DI APPRENDIMENTO TITOLO : la vendemmia.. PERIODO : ottobre. TEMPO : 10/12 ore. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO : vedere mappa allegata. ATTIVITA-STRATEGIE : esperienza laboratoriale, conversazioni, osservazioni scientifiche e non,disegni, testi scritti, poesia. RACCORDI INTERDISCIPLINARI : lingua italiana, storia, geografia, scienze, tecnologia, arte ed immagine, convivenza civile ( ed. ambientale, ed. allaffettività). COMPETENZA: saper fare semplici ipotesi sulla trasformazione di materie prime in prodotti di consumo e verificarle attraverso lesperienza diretta. ABILITA : osservare, ipotizzare, sperimentare, verificare, rappresentare, ascoltare, parlare, cooperare. VERIFICA : lavoro di gruppo: cartellone murale con fotografie in sequenza corredate da commento scritto. VALUTAZIONE : autovalutazione dell alunno attraverso uno schema da completare.