Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Fabbisogno delle Professioni Sanitarie a.a. 2012/2013
Advertisements

UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2009 per il cittadino Fabriano, 20 marzo 2009 Oratorio.
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
Le caratteristiche degli studenti Lifelong nei paesi europei: lIndagine Eurostudent Giovanni Finocchietti, direttore dellIndagine Eurostudent - Italia.
Pag. 1 COSTITUZIONE FONDO PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER LE LAVORATRICI ED I LAVORATORI DEI COMPARTI SANITA, AUTONOMIE LOCALI E SETTORI AFFINI Realizzazione.
Scuola della Società Italiana di Statistica Una breve presentazione: passato e prospettive Monica Pratesi | Università di Pisa Direttore della Scuola della.
La tassazione dei redditi di impresa
DIAGNOSTIC AND THERAPEUTIC BURNING QUESTIONS ON LYMPHOPROLIFERATIVE DISEASES Rieti ottobre 2006 Ruolo ed esperienza dello studente tutor nella didattica.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
1 LIUC Università Carlo Cattaneo Facoltà di Economia Laurea specialistica in Amministrazione Aziendale e Libera Professione A.A / 2009 CORSO DI Analisi.
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
L’Agenzia per il Diritto allo studio ed i servizi agli studenti
Riforma Universitaria ai sensi del DM 270/04. Normativa nazionale, Normativa locale Fondo di Finanziamento Ordinario e Programmazione triennale delle Università
Agenda Il sistema ante 1 gennaio 2013 Lattuale impianto e riferimenti normativi Il sistema dei controlli Erogazione contributi a favore di scuole paritarie.
Scienza delle finanze Silvia Giannini – Unibo LUISS – Roma a.a marzo 2001 – 27 maggio 2011.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 5 crediti – 35.
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
P rogramma del corso Tassazione e mercati finanziari Silvia Giannini Laurea Specialistica Corso di laurea in Direzione aziendale.
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Il sistema Università ATENEI Facoltà Corsi di Laurea Dipartimenti Professori Ordinari Professsori Associati Ricercatori DIDATTICARICERCA STATO FF.OO.Studenti,
Legge 133 – 6 Agosto Il sistema Università ATENEI Facoltà Corsi di Laurea Dipartimenti Professori Ordinari Professori Associati Ricercatori Personale.
Apprendimento permanente e riconoscimento dellapprendimento pregresso Strutture di servizio di Ateneo 23 novembre 2012 – Firenze Vincenzo Zara UNIVERSITY.
_primo_semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre copertina.
I corsi ERASMUS MUNDUS Maria Sticchi Damiani Padova, 16 dicembre 2005.
Primo semestre A.A Istituzioni di economia, corso serale1 Primo semestre.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Il BUDGET: criteri di formazione
Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
Il service-point della conciliazione.
Gli strumenti del governo del sistema universitario in Italia Programmazione e valutazione delle Università
Dipartimento di Economia
Beni pubblici e risorse comuni
LItalia vista dallEuropa Considerazioni su uno studio comparativo delleducazione matematica in Europa Periodico di Matematiche Biagio Beatrice
Michela Nardo Luca PappalardoOpen Day– Ispra, Maggio 2013 Michela Nardo & Luca Pappalardo Ma quanto mi costi? Spending review della scuola Italiana.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Call for Proposals 2013 Manuela Costone PNC Italia - Erasmus Mundus 19 novembre 2012 Giornata informativa del Programma Tempus IV Fondazione CRUI - Roma,
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Una nuova proposta di piano dei conti d’Ateneo
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
Roberto Ariani Presidente Comm. Supporto e sviluppo informatico I Siti in cui dobbiamo navigare per crescere SINS - Seminario Istruzione Nuovi Soci - Arezzo,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Offerta formativa Post lauream Offerta formativa Post lauream MASTER Università degli Studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio - Settore.
Sapientia Colloquia – Fondazione Sapienza LE EMERGENZE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA Prof. Andrea Lenzi - Presidente CUN.
Gli strumenti finanziari e la valutazione prof. Giuseppe Catalano Convegno CRUI- MIUR-CNVSULa valutazione: un indispensabile strumento di garanzia e di.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Il Contratto di Commissione per la rete carburanti
La Sanità italiana in un quadro di prospettiva
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA
REQUISITI D’ACCESSO cdl Magistrali
1. Fonti utilizzate:  MIUR - Indagine sull'Istruzione Universitaria – Laureati ed esami Si è optato per.
Bando Pittori e Scultori in Piemonte alla metà del ‘700
ERASMUS+ KA1 IL CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PER GLI STUDENTI CON CONDIZIONI SOCIO-ECONOMICHE SVANTAGGIATE.
La Legge 133/08 e le sue ricadute sull’università Politecnico di Milano, 27-31/10/08 settimana di sensibilizzazione sulla Legge 133.
Giornata nazionale Erasmus Roma, 12 luglio 2006 Daniela Giacobazzi Mi.U.R. DGU – Ufficio IV Ministero dell’Università e della Ricerca.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
La catastrofe italiana dei tagli di investimento sulla scuola negli ultimi 15 anni 1 Comitato a sostegno della
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
ASSEMBLEA INFORMATIVA IN TEMA DI RIFORMA DELL’UNIVERSITA’ DDL GELMINI ART.33 COSTITUZIONE: l’arte e la scienza sono.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Riconoscimento di conoscenze e competenze extrauniversitarie.
Il bilancio ed il sistema contabile di Ateneo: i principali riferimenti normativi (Reggio Calabria, ottobre 2009) Prof. Domenico Nicolò
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE BILANCIO CONSUNTIVO 2011.
“Il costo di mantenimento degli studenti universitari in Piemonte”, Torino, 9 maggio 2003 LA VALUTAZIONE DEI COSTI DI MANTENIMENTO AGLI STUDI UNIVERSITARI:
Transcript della presentazione:

Le tasse universitarie in Italia: ragioni economiche e modalità esecutive Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche A.A. 2013/2014 A cura di: Ludovica Rosa Camporaso Andrea Perriello Simone Pisa Docente : Prof. Giuseppe Catalano

Agenda Cos’è l’istruzione? Modalità di finanziamento e ragioni economiche Il modello Cost Sharing Background normativo Composizione della tassa universitaria Il finanziamento privato in cifre Confronto internazionale Conclusioni agenda

Cos’è l’istruzione? BENE PRIVATO Bene rivale Bene escludibile Bene relazionale Bene esperienza BENE PRIVATO

Istruzione Università Pubblico Finanziamento Privato

Le ragioni dell’intervento pubblico (1/2) Ragioni di efficienza Asimmetrie informative Fallimento dei mercati Rischio Esternalità positive

Le ragioni dell’intervento pubblico (2/2) Ragioni di equità - Obiettivo redistributivo - Garantire le pari opportunità [Art. 3 e 34 della Costituzione Italiana]

Le ragioni economiche del finanziamento privato Legge n. 573/93  ha consentito alle università di ricorrere in misura maggiore che in passato alla contribuzione degli utenti, spostando parte dell’onere per la fornitura dei servizi sui diretti beneficiari, cioè gli studenti Garantire la perequazione: è in quest’ottica che si inquadra la tassa regionale per il diritto allo studio, vincolata alle borse di studio

Il modello del Cost Sharing Tasse e contributi universitari, donazioni, gestione del patrimonio, merchandising Finanziamento Privato Finanziamento lato domanda Finanziamento Pubblico Modelli formula based Finanziamento lato offerta

Background normativo Legge n. 549/95 art 3 commi 19-23Introduzione della tassa regionale per il diritto allo studio al fine di incrementare le possibilità finanziarie per l’erogazione delle borse di studio Decreto del Presidente della Repubblica 306/97: Consente alle università di determinare gli importi per le tasse studentesche in modo differenziato a seconda dei corsi di studio. Introduce il vincolo secondo il quale il contributo globale privato per la copertura dei costi di gestione e dei servizi non può superare il 20% del finanziamento statale assegnato agli atenei. (modificato dal DL 95/2012 il quale decreta che al fine del calcolo del 20% della contribuzione si considerano solo gli studenti in corso)

Da cosa è composta la tassa universitaria? Tassa minima di iscrizione [D.M. n.221 del 26 marzo 2013] Contributi universitari (a seconda dei criteri stabiliti dalla stessa università) Tassa regionale per il diritto allo studio [legge n.549 del 28 gennaio 2005] Imposta fissa di bollo

Il finanziamento privato in cifre Andamento degli importi delle tasse universitarie dal 2003 al 2012 Fonte dati: Il sole 24 ore [04/11/2013]

Gettito da contributi studenteschi per università Gettito per università Fonte dati: Centro statistico MIUR [2012]

Entrate del sistema universitario per tipologia: valori percentuali sul totale Fonte: rapporto 2011 CNVSU

Confronti internazionali (1/4) Relazione tra tasse medie nazionali e livello di copertura di aiuti statali agli studenti Fonte dati: OECD [2008/2009]

Confronti internazionali – Italy (2/4) Tasse universitarie e supporto agli studenti in Italia Le tasse vengono definite ex-ante in base alla condizioni socio-economiche degli studenti, campo di studio, ciclo di studi, anno di immatricolazione Le borse di studio sono assegnate sia in base al reddito che al merito Non ci sono prestiti e assegni familiari Fonte dati: Eurydice [2012/2013]

Confronti internazionali – Denmark (3/4) Tasse universitarie e supporto agli studenti in Danimarca Non ci sono tasse universitarie Borse di studio per tutti gli studenti Prestiti agli studenti con tasso d’interesse del 4%, da restituire entro 15 anni dal conseguimento della laurea Non ci sono assegni familiari Fonte dati: Eurydice [2012/2013]

Confronti internazionali – England (4/4) Tasse universitarie e supporto agli studenti in Inghilterra Prestiti agli studenti income contingent Borse di studio basate sul reddito Per il secondo ciclo la maggior parte degli studenti si autofinanzia e le tasse vengono decise in modo più autonomo dalle università stesse Non ci sono assegni familiari Fonte dati: Eurydice [2012/2013]

Conclusioni Nel sistema universitario italiano, lo Stato si comporta come un “Robin Hood al contrario”: con il prelievo fiscale sui più poveri, finanzia i servizi didattici di cui beneficiano i più ricchi [Catalano et al., 1993] Problema della presenza di “idonei non beneficiari” Allineamento dell’Italia, in materia di prestiti agli studenti, con le altre realtà europee

Bibliografia essenziale Bevilacqua, C., Catalano, G. e Silvesti, P. 1996 Le tasse universitarie e gli interventi per il diritto allo studio: la prima fase di applicazione della nuova normativa, CRUI Documenti, Roma Bosi,P. 2012 Corso di scienza delle finanze, Il Mulino Giarda, P. 2004 Il finanziamento dell’università italiana European Commision Eurydice:https://webgate.ec.europa.eu/fpfis/mwikis/eurydice/index.php/Italia:Finanziamento_dell%27istruzione_superiore Miur: http://statistica.miur.it/ OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) : http://www.oecd.org/italy/ http://www.oecd.org/edu/eag2013%20%28eng%29--FINAL%2020%20June%202013.pdf ROARS (Return On Academic Research): http://www.roars.it/online/category/tasse-universitarie/