Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica 1.1.1 Incremento qualità della produzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione territoriale e creazione di reti europee AREZZO
Advertisements

“Insieme per crescere”
Agenda Contesto di riferimento e obiettivi del GdL
Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A.
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
Consorzio Industriale per la Ricerca e le Alte Tecnologie.
PROGRAMMA NAZIONALE DELLA RICERCA LA STRUTTURA INTERVENTI STRUTTURALI CON RITORNI NEL MEDIO-LUNGO PERIODO INTERVENTI CON RITORNI NEL BREVE E MEDIO PERIODO.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
Roma, 20 luglio 2007 PRIMA RIUNIONE DEL BOARD DELLA PIATTAFORMA ITALIAN FOOD FOR LIFE Daniele Rossi Chairman della Piattaforma Italian Food for Life Direttore.
Il ruolo del MIUR per la promozione della ricerca e dellinnovazione tecnologica in Italia Francesco Polese.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
ECONOMIA INDUSTRIALE (MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE) LEZ 1
Convegno Internazionale – La gestione dei rifiuti nelle strategie di mitigazione del climate change. Progetti europei ed esperienze nellarea del mediterraneo.
Divisione Ricerca- Ca Foscari Sezione ricerca nazionale e internazionale SCOUTING NUOVI FONDI COORDINAMENTOANALISI MONITORAGGIO ATTIVITA DI FORMAZIONE.
Le diverse tipologie di finanziamento comunitario: i programmi a gestione diretta Rimini 5 dicembre 2006.
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
CRUI – Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo – 12 Dicembre Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Ricerca e innovazione, qualità e.
a cura del Ciriec prof. Michelangelo Vasta (Università di Siena)
Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, L. Merola.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
Commissione Innovazione Ricerca e Tecnologia. COMPITO PRIMARIO DELLA COMMISSIONE: Coordinamento strategico per la creazione opportunità per linnovazione.
Obiettivi strategici della Commissione Innovazione Attirare finanziamenti sulla ricerca (pubblici e privati) Creare occasioni per impiegare giovani nel.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Ministero dello Sviluppo Economico PROGRAMMAZIONE Percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta di accordo di partenariato.
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
I° Workshop Tavolo Innovazione - Livorno Che Cosa La Vision La Mission Gli attori Gli obiettivi di dettaglio I servizi Modello di business SP.
ENTERPRISE EUROPE NETWORK LEuropa alla portata della vostra impresa Francesco Cappello Consorzio Catania Ricerche.
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Intelligent Energy Europe Programme opportunità di finanziamento Roma, 24 novembre 2010.
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
EuroMediterraneo e Società dellInformazione. EUMEDRegNet – Cooperazione nel settore della Società dellInformazione Programma finanziato dallo Strumento.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
I livelli della valutazione 1.La valutazione del contributo del progetto alla realizzazione degli obiettivi del Programma Nazionale di ricerca 2.La valutazione.
Università degli Studi di Palermo
Comune di Crema Assessorato allIstruzione, Formazione, Università e Lavoro INFORMATICA PER I PROCESSI DI IMPRESA 2° workshop Roadmap cremasca della collaborazione.
FONDAZIONE MINOPRIO Identification Card 22 Maggio 2009
Workshop Sviluppi della Tecnologia Informatica e della Sicurezza ICT: sinergie tra Università, Industria e Pubblica Amministrazione LO SVILUPPO DELLE CONOSCENZE.
Piano della Performance
Helga Nowotny ERC Scientific Council October 2013 L'eccellenza secondo l'ERC.
Università Politecnica delle Marche Industrial Liaison Office
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Istituto nazionale per il Commercio Estero Home PageL’ICE nel mondo Polonia: Fondi Strutturali e Campionato Europeo di Calcio 2012 L’Assistenza.
Commissione Europea Imprese e Industria Le politiche a favore delle PMI e il Programma Quadro per la Competitività e l’Innovazione (CIP) Angelo WILLE,
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN EMILIA ROMAGNA Febbraio 2013 Servizi specialistici di informazione, presa in carico e orientamento al lavoro, mediazione.
UNA PANORAMICA SU ISMB Dicembre Copyright © 2014 ISMB 2 Dicembre 2014 LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate.
1 UMBRIA / AFRICA Verso la costruzione di un partenariato economico e culturale tra Umbria e Africa Contry Presentation: GHANA MERCOLEDÌ 26 SETTEMBRE 2012,
REGIONE MARCHE Assessorato Attività produttive Ricerca scientifica e tecnologica PRESENTAZIONE OPPORTUNITÀ NAZIONALI E REGIONALI Bando MISE Industria sostenibile.
UNA PANORAMICA SU ISMB Dicembre Copyright © 2014 ISMB LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate da nuovi modelli.
Roma, 22 novembre 2013 Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Conferenza Nazionale delle Infrastrutture di Ricerca per le Scienze della Terra Solida.
I mestieri dell’arte la pianificazione delle produzioni e delle stagioni concertistiche.
Tre Regioni leader in Europa
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
Membro Sistema Nazionale CTN Membro Sistema Nazionale CTN Cluster Tecnologico Nazionale dei mezzi e sistemi per la mobilità di superficie terrestre e marina.
1/42 Universidad de Sevilla – OTRI Oficina de Transferencia de Resultados de Investigación maggio 2009 Erasmus Programme Staff Training Action Dario.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
UNA PANORAMICA SU ISMB Maggio Copyright © 2015 ISMB LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate da nuovi modelli.
UNA PANORAMICA SU ISMB Maggio Copyright © 2015 ISMB 2 Maggio 2015 LA NOSTRA MOTIVAZIONE Creare innovazioni tecnologiche e di processo, guidate da.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Incontro con l’Agenzia Spaziale Italiana Roma, 24 novembre 2011 Ing. Domenico Testa Amministratore unico Sviluppo Italia Molise.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Workshop CCR INFN Genova 29 maggio 2013 Cino Matacotta INFN Roma1.
Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico PRRIITT Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione.
Transcript della presentazione:

Piano della Performance Area Strategica 1 Ricerca di base 1.1 Obiettivo strategico Miglioramento attività scientifica Incremento qualità della produzione scientifica Ampliamento e consolidamento partnership e reti di ricerca Miglioramento della formazione scientifica Ottimizzazione del supporto alla ricerca Sviluppo piano programmatico della ricerca 1.2 Obiettivo strategico Opportunità di finanziamento Diversificazione fonti di finanziamento Incremento sinergia Enti ed Istituzioni pubbliche

1.1 D.P. LUfficio Relazioni Internazionali segue i Bandi della Comunità Europea, avvisa la Comunità delle nuove opportunità, segue e assiste la scrittura delle Proposte. LUfficio Spazio gestisce gli Accordi con ASI (principalmente) per le nuove opportunità di missioni scientifiche, partecipa e collabora allistruttoria, allo svolgimento delle riunioni di avanzamento e controlla la parte finanziaria. LUfficio Relazioni Internazionali segue i Bandi della Comunità Europea, avvisa la Comunità delle nuove opportunità, segue e assiste la scrittura delle Proposte. LUfficio Spazio gestisce gli Accordi con ASI (principalmente) per le nuove opportunità di missioni scientifiche, partecipa e collabora allistruttoria, allo svolgimento delle riunioni di avanzamento e controlla la parte finanziaria. Le collaborazioni con Istituti Nazionali ed Internazionali, con le Agenzie Nazionali ed Internazionali, vengono aggiornate/rinnovate/iniziate secondo necessità. Le collaborazioni con Istituti Nazionali ed Internazionali, con le Agenzie Nazionali ed Internazionali, vengono aggiornate/rinnovate/iniziate secondo necessità.

1.2 D.P. Le fonti di finanziamento sono in piccola parte su FFO, il maggior contributo viene da ASI, dalla EU e in piccola parte da ESA. Per ogni Progetto si stabiliscono i traguardi e gli indicatori per controllare lavanzamento. Le fonti di finanziamento sono in piccola parte su FFO, il maggior contributo viene da ASI, dalla EU e in piccola parte da ESA. Per ogni Progetto si stabiliscono i traguardi e gli indicatori per controllare lavanzamento.

Piano della Performance Area Strategica 2 Infrastrutture Tecnico-Scientifiche 2.1 Obiettivo strategico Competitività infrastrutture Mantenimento ed aggiornamento tecnologico della strumentazione Partnership internazionali Progetti-strumenti per infrastrutture Nuove Infrastrutture 2.2 Obiettivo strategico Opportunità di finanziamento Diversificazione fonti di finanziamento Incremento sinergia Enti ed Istituzioni pubbliche

2.1 D.P. Laggiornamento tecnologico è legato ai nuovi progetti (fondi esterni). Laggiornamento tecnologico è legato ai nuovi progetti (fondi esterni). I partners internazionali sono quelli di sempre, ESA, ESO, NASA, EU e le Agenzie Nazionali coinvolte nei progetti comuni. I partners internazionali sono quelli di sempre, ESA, ESO, NASA, EU e le Agenzie Nazionali coinvolte nei progetti comuni. I nuovi progetti strumentali sono legati alle nuove infrastrutture internazionali, SKA,CTA, E-ELT, …. e alle nuove missioni Spaziali. I nuovi progetti strumentali sono legati alle nuove infrastrutture internazionali, SKA,CTA, E-ELT, …. e alle nuove missioni Spaziali.

2.2a D.P. Nel corso del 2011 sono stati finanziati progetti Spazio e progetti EU, questi numeri sono consistenti con le previsioni. (Tabelle b,c) Nel corso del 2011 sono stati finanziati progetti Spazio e progetti EU, questi numeri sono consistenti con le previsioni. (Tabelle b,c) Ogni nuovo progetto richiede unattenta analisi delle necessità e di chi e come può fornirle, esplorando tutte le possibilità, Enti di Ricerca, Università, Industrie Ogni nuovo progetto richiede unattenta analisi delle necessità e di chi e come può fornirle, esplorando tutte le possibilità, Enti di Ricerca, Università, Industrie

2.2b DP2 Contratti/Accordi UOAS * Contratti/Accordi UOAS * Totale per anno 17 (2010), 3 (2011) Totale per anno 17 (2010), 3 (2011) Accordi UOAS - solo ASI Accordi UOAS - solo ASI Totale per anno 15 (2010), 2 (2011) Totale per anno 15 (2010), 2 (2011) Tavoli negoziali in corso (in parentesi i TN ancora aperti) Tavoli negoziali in corso (in parentesi i TN ancora aperti) Totale per anno 10 (2010), 3 (2) (2011) Totale per anno 10 (2010), 3 (2) (2011) 2011 problematico per i finanziamenti 2011 problematico per i finanziamenti * Unità Operativa Attività Spazio * Unità Operativa Attività Spazio

2.2c D.P. Ufficio Relazioni Internazionali (Relint) Ufficio Relazioni Internazionali (Relint) n. 8 progetti FP7 finanziati nel 2010 (data inizio progetto) - n. 12 progetti FP7 finanziati nel 2011 (data inizio progetto) - n. 34 candidature a bandi FP7 del 2010 a cui il Servizio relazioni Internazionali ha fornito supporto - n. 48 candidature a bandi FP7 del 2011 a cui il Servizio relazioni Internazionali a fornito supporto n. 8 progetti FP7 finanziati nel 2010 (data inizio progetto) - n. 12 progetti FP7 finanziati nel 2011 (data inizio progetto) - n. 34 candidature a bandi FP7 del 2010 a cui il Servizio relazioni Internazionali ha fornito supporto - n. 48 candidature a bandi FP7 del 2011 a cui il Servizio relazioni Internazionali a fornito supporto

Piano della Performance Area Strategica 3 Innovazione e trasferimento tecnologico 3.1 Obiettivo strategico Collaborazioni industriali Spin off Progetti di trasferimento tecnologico Ottimizzazione politiche industriali Visibilità INAF a livello nazionale e internazionale 3.2 Obiettivo strategico Sviluppo progetti market-oriented Analisi di contesto e di mercato Brevetti

3.a D.P. Il Servizio Innovazione Tecnologica (SIT) e lUfficio Politiche Industriali e Rapporti con le Imprese seguono le attività di Spin off, di Trasferimento Tecnologico e di ottimizzazione delle Politiche industriali, come dettagliato nel P.T. dellEnte. Il Servizio Innovazione Tecnologica (SIT) e lUfficio Politiche Industriali e Rapporti con le Imprese seguono le attività di Spin off, di Trasferimento Tecnologico e di ottimizzazione delle Politiche industriali, come dettagliato nel P.T. dellEnte.

3.b D.P. Il numero di brevetti dal 2007 al 2010 e stato di 17 e nello stesso intervallo di tempo sono stati portati a buon fine quattro Spin-off. Il SIT ha anche finanziato progetti di trasferimento tecnologico sviluppati con imprese co-finanziatrici, 9 nel 2005, 11 nel 2006, 6 nel 2007, 3 nel Il numero di brevetti dal 2007 al 2010 e stato di 17 e nello stesso intervallo di tempo sono stati portati a buon fine quattro Spin-off. Il SIT ha anche finanziato progetti di trasferimento tecnologico sviluppati con imprese co-finanziatrici, 9 nel 2005, 11 nel 2006, 6 nel 2007, 3 nel 2008.

3.c D.P. Nel 2009 causa la limitatezza di fondi si e fatto un upgrade di quelli del 2008, 10 nel 2010 più uno Spin-off. Nel 2009 causa la limitatezza di fondi si e fatto un upgrade di quelli del 2008, 10 nel 2010 più uno Spin-off. Nel 2011 sono stati depositate 2 richieste di brevetti, le pratiche relative non sono ancora concluse. Nel 2011 sono stati depositate 2 richieste di brevetti, le pratiche relative non sono ancora concluse.

3.d D.P. lUfficio Politiche Industriali e Rapporti con le Imprese ha coinvolto le Industrie del settore in tutte le nuove iniziative, sino dalla loro partenza al fine di definire la aree di interesse e di possibile intervento, esempio SKA. lUfficio Politiche Industriali e Rapporti con le Imprese ha coinvolto le Industrie del settore in tutte le nuove iniziative, sino dalla loro partenza al fine di definire la aree di interesse e di possibile intervento, esempio SKA.