Visita al canale di carano per il rilevamento della risorsa dacqua. Osservazione del luogo: Il canale è adibito allo scarico dei rifiuti. Territorio nelle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Macroinvertebrati come bioindicatori
Advertisements

La Riserva Naturale dell’ Insugherata
Il dosaggio dell’anidride solforosa
La presenza dei fiumi in Italia è legata a quelle delle montagne.
_________ __ ___________ _________ __ ___________
I.P.S.I.A CHIMICO BIOLOGICO classi IV ATCB e IV BTCB
Determinazione del ferro negli spinaci
Secondo larticolo D.L. 25/1/1992 n.105, "Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono.
CARATTERISTICHE FISICO-CHIMICHE DEL MARE
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
TITOLAZIONE ACIDO-BASE
Presentazione del progetto di Educazione Ambientale si espande”
Variabilità preanalitica
PROGETTO PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI
Gli indicatori trofici per le acque marino costiere
L'INQUINAMENTO DELL'ACQUA
PREMESSA Per effettuare il raccordo tra scuola primaria e scuola secondaria di 1° grado occorre assicurare le seguenti azioni: Conoscenza esperienze pregresse.
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
UN POZZO DI SCIENZA Relazione 21 febbraio Le nostre risposte Cosa significa scientifico?
Fonte delle immagini Wikimedia Commons
Cascate del Dardagna Acqua da bere.
L’ACQUA L’ acqua è una sostanza composta la cui molecola è formata da 2 atomi di idrogeno e 1 di ossigeno: H2O.
PROGETTO L’ACQUA UN BENE PREZIOSO DA SALVAGUARDARE
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
Renate Alber, Maddalena Casera, Francesca Lazzeri, Birgit Lösch
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
NUTRIZIONE DELLE PIANTE
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
Laboratorio Ambientale, Sperimentale
L’ACQUA CHE BEVIAMO E’ UNA SOLUZIONE
Osservazione corso d’acqua via apriliana
MISCUGLI E SOLUZIONI.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Il mondo dell'acqua.
LACQUA Alla scoperta delle sorgenti di Recco. H2OH2O.
Le terze al Galilei: chimica in laboratorio
Un laboratorio di scienze lungo le rive dell’Oglio
Salva l'ambiente... differenzia la tua mente !.
ESPERIMENTI PER CAPIRE MEGLIO …
Questa breve presentazione illustra alcune semplici soluzioni alle più frequenti problematiche che si possono riscontrare in una piscina. Alcune cause.
Municipio, Sala del Consiglio Comunale di Isola d’Asti
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
Salviamo le specie d’acqua dolce a Battipaglia!!!!
Copre più di due terzi della superficie della
Le attività didattiche sull’acqua
ATTIVITÀ DI PROVA FINALE 2 – L’INDICE BIOTICO ESTESO DEI CORSI D’ACQUA MILANESI Corso di Ecologia A.A. 2014/15.
VALUTAZIONE DEL CARICO ORGANICO
LA RELAZIONE DI LABORATORIO
In funzione del cambiamento di colore (viraggio) di alcuni indicatori
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
Monitoraggio Ambientale
COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
Istituto comprensivo Trento 5
IL SUOLO.
IL SUOLO.
1 SCUOLA PRIMARIA DI OSSIMO SUPERIORE – BS – PLURICLASSE III – IV - V.
Indagine effettuata dagli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Artegna anno scolastico
Il fiume CHIAMPO... tra passato e futuro....
Siamo partiti da scuola alle ore 12:00 per andare a Mitza Fanebas, in cui abbiamo passato due giorni e una notte per studiare la famosa sorgente e esplorare.
Ricerca dell’amido negli alimenti
PLS : PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Referente: Prof.ssa Francesca Maiello Alunni partecipanti: Calderone Fabiana, Cataldo Francesco, Cotroneo Matilde, D’orzo.
ARRIVA IL PULMINO DI RAGNO MARTINO CON ALCUNI STRUMENTI: MICROSCOPIO, PROVETTE, GUANTI DI LATTICE….
Istituto comprensivo Giovanni Cena Anno scolastico 2015/16 Classe 1°C.
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
LA VITA IN UN PUGNO DI TERRA
Dott.ssa Lorenza Galassi ARPA Lombardia – Centro di Monitoraggio della Qualità delle Acque 1.
Progetto Arpa “Conoscienzambiente” (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) Scuola Secondaria di I Grado - Fontignano Martedì 16 Febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

Visita al canale di carano per il rilevamento della risorsa dacqua. Osservazione del luogo: Il canale è adibito allo scarico dei rifiuti. Territorio nelle vicinanze ad uso agricolo. Aspetto verdastro delle acque. Ambiente costituito da un letto ricco di vegetazione. Odore pungente di uova marce. Letto del fiume fangoso/argilloso. Modesto quantitativo di rifiuti, cannucce e rami ad impedire la risalita dei pesci. Scarsa presenza di alberi a galleria che scherma la luce diretta del sole. Buona coperture delle sponde ad opera della bassa vegetazione. In un breve tratto di sponda sono stati trovati dagli 11 ai 50 rifiuti (lattine, bottiglie e contenitori in plastica). Presenza di stabili sponde in calcestruzzo creati dalluomo. Scarsa presenza di vita acquatica, discreta presenza di uccelli. Si notano numerose tane di nutrie ed altrettante tracce (escrementi) che testimoniano labbondante presenza di uccelli. Rilevamento e raccolta dati: Successivamente allosservazione generica dello stato delle sponde e delle acque del canale, si è proceduto alla raccolta di dati sul campo. Alcuni volontari hanno raggiunto il corso dacqua e hanno raccolto diversi campioni di acqua. Per effettuare una verifica attendibile sono stati fatti più prelievi in diverse ore della mattinata. E stato raccolto anche il contenuto delle acque e quello del fondale(tramite luso di un retino) per verificare la presenza di indicatori biologici. Attraverso un particolare strumento è stata poi verificata la torbidità dellacqua. Lungo la sponda sono state trovate, inoltre, alcune radici rosicchiati (evidentemente da nutrie). Edoardo Ferrante IV G Prof. Paola Centofanti

Elaborazione dati in laboratorio Lesperienza in laboratorio ha riguardato due ambiti differenti Classificazione degli indicatori biologici trovati Verifica quantità di fosfati, nitrati e ossigeno disciolti nellacqua e PH Strumenti utilizzati: Guanti in lattice Cucchiaio in plastica Microscopio collegato al televisore Tabelle di riconoscimento Bacinelle Capsule trasparenti Soggetti trovati: 5 Ditteri 4 Efemerotteri 2 Nematodi 1 Coleottero 1 Lombrico 1 Odonato 1 Plecottero Per la misurazione del PH è stata utilizzata: Cartina tornasole Provette Acqua prelevata Tabella cromatica I risultati dei vari prelievi per quanto riguarda il PH sono stati 6; 5.5; 5.5 (quindi un po acidi). Per la misurazione di fosfati, nitrati e ossigeno sono stati utilizzati: Provette Acqua prelevata Tabella cromatica Reagenti Si è pervenuti ai seguenti risultati: Ossigeno 3,0 mg/l Nitrati 30 mg/l Fosfati 0,5 mg/l Edoardo Ferrante IV G Prof. Paola Centofanti In allegato alle seguenti schede si possono trovare schede, tabelle e istruzioni utili ad una migliore comprensione delle relazioni Per la misurazione del PH è stato posto un frammento di carta tornasole in una provetta, successivamente è stata aggiunta lacqua prelevata e si è osservato il cambiamento di colore della carta. Per prima cosa si è osservata lacqua (e il suo contenuto) nelle bacinelle per verificare la presenza di organismi, successivamente con il cucchiaio sono stati raccolti gli organismi trovati, posti in una capsula e sottoposti allosservazione di tutti al microscopio per la classificazione Per la misurazione dei composti prima citati osservare le tabelle delle istruzioni che si trovano in allegato.