ANDREA MORELLI TECNICHE D’IMPIEGO DEL COLLIMATORE ASIMMETRICO NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL DISTRETTO TESTA-COLLO Relatore: Prof. Palmucci Correlatore:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria
Advertisements

Dosimetria In Vivo Con Una Camera a Ionizzazione Portale
Tumori del distretto testa-collo in soggetti di età <40 anni
I Tumori neuroendocrini (NET)
QUANTILI.
CONCETTI GENERALI Assolutamente necessario l’inquadramento multidisciplinare del paziente Risultati sovrapponibili fra chirurgia demolitiva e chirurgia.
Università degli Studi di Bologna
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
ATM ORTOPANTOMOGRAFIA CONVENZIONALE Universita’ di Catania
Nella Radioterapia stereotassica vengono normalmente impartite dosi di radiazioni elevate a volumi bersaglio piccoli risparmiando il più possibile i tessuti.
Dott. G.Scaramellini Direttore S.C. Otorinolaringoiatria
Università degli Studi di Catania Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Corso integrato di Emergenze Medico Chirurgiche “Anestesiologia e Rianimazione”
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
LE ALTERAZIONI FISIO-PATOLOGICHE LEGATE AL TUMORE DEL CAVO ORALE
Università “G. D’Annunzio” Chieti Corso di Laurea in TSRM
APPARECCHIATURE di RADIOTERAPIA
TUMORI MALIGNI DELLA LARINGE
IL CANCRO Proprietà delle cellule cancerose è modificata;
Dosimetria in vivo nei trattamenti radioterapici con fasci esterni Relatore: Prof. Alfredo Castellano Dr. Giovanna Natali Laureando: Alberto Panese.
UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI ROMA Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria, A.A. 2005/2006 Tesi di Specializzazione in Fisica Sanitaria:
Luca Indovina Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria
Time, Dose and Fractionation in Radiotherapy
Fattore di ricombinazione ionica ksat per camere a ionizzazione piatte
Il dolore nel paziente oncologico
La malattia metastatica ossea:
Il Papillomavirus Impara a conoscerlo. Impara a difenderti.
SANGUINAMENTI UTERINI IN MENOPAUSA E CARCINOMA DELL’ENDOMETRIO
DIPARTIMENTO DELLE SPECIALITA’ CHIRURGICHE
IMRT: “Intensity modulated Radiation Therapy”
SCOLIOSI: deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide, alla quale conseguono gravi alterazioni estetiche e funzionali. - curvature principali.
La professione del fisico sanitario in ospedale
PROPRIETA' DOSIMETRICHE ED ELETTRICHE DELLA CORRENTE FOTOINDOTTA IN DIAMANTI SINTETICI CVD Cirrone G.A.P. (1,2) Bruzzi M. (3) Bucciolini M. (4), Cuttone.
Utilizzo di rivelatori a TermoLuminescenza DISOMOGENEITA’ TESSUTALI
Perchè iniziare un lavoro di simulazione Codice scelto
II Congresso nazionale AIFM, Brescia Giugno 2001
EPIDEMIOLOGIA La TROMBOSI VENOSA PROFONDA è la terza più comune malattia cardiovascolare subito dopo l’ischemia miocardica e l’ictus cerebrale. L’incidenza.
CARCINOMA DELLA MAMMELLA RADIOTERAPIA E ALIMENTAZIONE
Esofagectomia secondo Ivor Lewis per neoplasia esofagea
GLI ACCELERATORI NUCLEARI NELLA TERAPIA DEI TUMORI
La valutazione del PCA3 nella diagnosi del carcinoma prostatico
IL CARCINOMA IPOFARINGEO Diagnostica per immagini
Nel 2004, il carcinoma polmonare è stato diagnosticato negli U.S.A in circa uomini e donne; l86% dei pazienti muore entro cinque anni. Il.
“…E LA SALUTE MASCHILE ?”
Sarcomi e Neuroblastoma
Raro caso di melanoma della fossa nasale
UNIVERSITA’ DI CATANIA
L’ EVOLUZIONE DELLA RADIOTERAPIA
RADIOTERAPIA G. Poles Le radiazioni ionizzanti più usate sono :
PATOLOGIA CHIRURGICA DEL MEDIASTINO
TAKE HOME MESSAGE Dr. Iasevoli Salvatore
ANEURISMA dilatazione permanente e localizzata
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
Cardio-TC: ruolo nelle emergenze
La rosolia è una malattia causata da un virus che si trasmette da persona a persona con le goccioline della tosse o degli starnuti. I sintomi comprendono.
I criteri della scelta tra le varie tecniche radioterapiche
DALLA RADIOTERAPIA TRADIZIONALE ALLA RADIOTERAPIA A GUIDA D’IMMAGINE
Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Prof. Maria Angela Becchi Medicina di Comunità CdL in Medicina e Chirurgia 5° anno a.a Soluzione Caso.
VINCENZO PILONE Università degli Studi di Salerno CHIRURGIA GENERALE
Esiste una tecnica più specifica e mirata: LA MICROCOLPOSCOPIA
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA.
La radioprotezione in campo medico-4 Apparecchiature radiologiche
Prof. Paolo Randaccio Corso di Laurea in TRMIR (Tecnici di Radiologia
CASO CLINICO 1. Mini - anamnesi Donna di anni 77 anni; 2009: diagnosi di neoplasia della guancia destra (pT2 pN2 M0, R0). Successiva radioterapia adiuvante;
IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Anno Accademico 2014/2015 Paolino Alberto De Lucia, Paolo Russo.
Ruolo dell’ecografia pleuro-polmonare nel paziente affetto da ictus in fase acuta e sospetta polmonite Chiara Busti Medicina Interna e Cardiovascolare-Stroke.
Transcript della presentazione:

ANDREA MORELLI TECNICHE D’IMPIEGO DEL COLLIMATORE ASIMMETRICO NEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO DEL DISTRETTO TESTA-COLLO Relatore: Prof. Palmucci Correlatore: T.S.R.M. Ciavola

Statistiche

Tumori Testa-collo

Fattori di rischio Incidenza FUMO ALCOOL INDIVIDUI ADULTI DI SESSO MASCHILE

Ruolo della Radioterapia ELIMINARE LA NEOPLASIA ATTRAVERSO RADIAZIONI IONIZZANTI MIGLIORARE LA QUALITA’ DELLA VITA EVITARE MUTILAZIONI PRODOTTE DALLA CHIRURGIA

Apparecchiatura LINAC

Schema LINAC

Sezione Acceleratrice

Collimatori

Collimatore Asimmetrico

Campo Simmetrico Y X

Campo Asimmetrico Y X

Laringe

Tumori della laringe: Segni e sintomi DISFONIA TOSSE DISPNEA DOLORI

Forme Tumorali GLOTTICI: Meno invasivi. Provocano disfonia SOVRAGLOTTICI: Più invasivi GLOTTICI: Rari ed insidiosi. Diagnosticati in fase avanzata.

Tecnica di trattamento TRATTAMENTO IN S.A.D. 4 CAMPI: ANTERIORE, POSTERIORE, LAT. DESTRO, LAT. SINISTRO ASIMMETRIA PER EVITARE LA SOVRAPPOSIZIONE DOSE GIORNALIERA: 180 cGy DOSE TOTALE: 5760 cGy ù SEDUTE: 32

Parametri tecnici di trattamento   Campo 1 Anteriore Campo 2 Posteriore Campo 3 Laterale Destro Campo 4 Laterale Sinistro Asimmetria 968 38 Campo X (mm) 64 75 Campo Y (mm) 185 175 135 Gantry 0° 180° 270° 90° Accessori Forato Posizione Paz. Supino D.F.P. 95.4 88.8 94.4 Unità Monitor 136 97 111

Immobilizzazione del paziente Gantry a 0°

Immobilizzazione del paziente Gantry a 180°

Vantaggi Collimatore Asimmetrico TECNICA DELL’EMICAMPO ABOLIZIONE DIVERGENZA FASCIO POSSIBILITA’ DI EFFETTUARE CAMPI CONTIGUI ASSENZA DI SOVRADOSAGGIO RISPARMIO DOSE ORGANI CRITICI, IN PARTICOLARE IL MIDOLLO CONCLUSIONI

… e per finire…….. GRAZIE A TUTTI!! MAK MAX et INK CATANIA 15/11/02