Clicca per andare avanti Accendi laudio Accendi l audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE CHIAMATE DI GESU’.
Advertisements

Gv 1,
C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
GLI ALUNNI DELLA CLASSE “LE AVVENTURE DI PINOCCHIO”
11 ord B. Presentazione di un vangelo vissuto Da Mission BLOG.
3a Domenica di Avvento A 16 dicembre 2007
VENDI QUELLO CHE HAI E SEGUIMI
VANGELO SECONDO GIOVANNI.
GESU’ Ci DA’ LA VITA: DONO DEL PADRE.
QUELLE DUE.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Copyright © 2008 Tommy's Window. All Rights Reserved Accendi laudio Accendi l audio Clicca per andare avanti Lapostolo Paolo, privato di ogni comodità,
LO SCHERZO DEL PASTORE.
Questa presentazione è sincronizzata con la canzone. Non devi cliccare per cambiare, va avanti automaticamente. Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights.
Tommy's Window Slideshow
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
Clicca per andare avanti
Arcobaleni Tommy's Window Slideshow dopo la pioggia Seconda parte
Ascoltando “Ti sarò vicino” (5’35) di Bach, seguiamo Gesù
Clicca per andare avanti Accendi laudio Accendi l audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved.
Clicca per andare avanti
Gesù compie dei miracoli
PARACADUTE.
C'era una volta una coppia con un figlio di 12 anni e un asino.
L ’ ANELLO.
Grammaticus racconta…. Caro bambino puoi riconoscerti come principe o principessa con tutti i suoi amici. Ti muoverai con laiuto del sole nel tempo.
Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved Accendi l audio Clicca per andare avanti LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO LE SETTE MERAVIGLIE DEL MONDO.
Tommy's Window Slideshow
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Comandamenti paradossali
Clicca per andare avanti Accendi laudio Accendi l audio Versione riveduta dalloriginale prodotto da Nguyen Hai Minh in Vietnam. Copyright © 2007 Tommy's.
5 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICHE
12° incontro.
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
SAN FRANCESCO DI ASSISI
L’INCONTRO CON ALTRE CULTURE
Introduzione Roberto Zaniolo ha vinto numerosi premi
Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio Clicca per andare avanti.
Clicca per andare avanti
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
Il bambino che si È trasformato in un porcellino
Racconti e poesie di Natale dedicato a Voi Buon Natale!
Presentato da: FRANCESCA ZOPPI
LE CHIAMATE DI GESU’ Vangelo secondo Giovanni 2 ord B.
Gesù partecipe della sofferenza umana 5 ord B.
Clicca per andare avanti
Ogni volta che partecipo a un banchetto di nozze mi viene in mente il vino di Cana.
In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli.
DOMENICA 5 TEMPO ORDINARIO Anno B
Cosa o fatto 1 maggio Il 30 aprile all' 1 di notte siamo partiti per andare ad assisi e a cascia allora io mamma papa abbiamo portato le valigie in macchina.
febbraio 2015 Papa Francesco Omelia durante la visita alla Parrocchia di S.Michele a Pietralata nella V Domenica del Tempo ordinario/
Dolcissima Maria.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Gesù a 12 anni. Gesù a 12 anni Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù Il Vangelo non ci racconta molte cose dell'infanzia di Gesù.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio DONI DAL CUORE Che posso dargli?
Domenica XXV 21 settembre 2008 tempo ordinario
28 TEMPO ORDINARIO Anno B Se viviamo in povertà, sapremo pregare il “Padrenostro” (Liszt)
xXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
GESÙ CRISTO RE DELL’UNIVERSO ANNO B
Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved.
Monges de Sant Benet de Montserrat Oggi le campane ci invitano alla missione Anno B 5 TEMPO ORDINARIO.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
R.B. SANTA UMILTÀ E I BRIGANTI SULLE MONTAGNE Testo: a cura delle monache di Santa Umiltà - Faenza Disegni: a cura di Cristina Ghita (ex-alunna del Liceo.
Capitolo 7 1 Dopo questi fatti Gesù se ne andava per la Galilea; infatti non voleva più andare per la Giudea, perché i Giudei cercavano di ucciderlo.
Puoi predicare meglio con la tua vita
Transcript della presentazione:

Clicca per andare avanti Accendi laudio Accendi l audio Copyright © 2007 Tommy's Window. All Rights Reserved

Sulla via, incontrarono un povero viandante che era molto angustiato. Francesco con calma lo ascoltò mentre raccontava le sue vicissitudini. Sulla via, incontrarono un povero viandante che era molto angustiato. Francesco con calma lo ascoltò mentre raccontava le sue vicissitudini.

Quando arrivarono al villaggio, Francesco parlò con i negozianti, passò del tempo con i contadini al mercato della frutta e della verdura, e giocò con i bambini per le strade. Sulla via del ritorno incontrarono un contadino che trasportava del fieno, e Francesco scambiò qualche parola anche con lui.

Così la mattina se nera andata e il gruppetto tornò al monastero da dove erano partiti allalba. Uno dei seguaci, profondamente deluso, disse a Francesco, Fratello Francesco, hai detto che avresti predicato. Invece la mattina è passata e niente predica." Così la mattina se nera andata e il gruppetto tornò al monastero da dove erano partiti allalba. Uno dei seguaci, profondamente deluso, disse a Francesco, Fratello Francesco, hai detto che avresti predicato. Invece la mattina è passata e niente predica."

Scriviamo un vangelo, un capitolo al giorno, con quel che facciamo, da come parliamo. La gente legge ciò che scriviamo, falso o vero che sia; perciò, dimmi, cosè il Vangelo secondo te? --Paul Gibert Scriviamo un vangelo, un capitolo al giorno, con quel che facciamo, da come parliamo. La gente legge ciò che scriviamo, falso o vero che sia; perciò, dimmi, cosè il Vangelo secondo te? --Paul Gibert

Per altre presentazioni visita: