PEDIATRIA DOTT. SALVATORE CRISCUOLO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Anatomia coronarica.
Advertisements

Complicanze da posizionamento di CVC
OSTRUZIONE COMPLETA O PARZIALE DI UN SEGMENTO VENOSO
U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia
AAA, ATEROEMBOLIA DEGLI ARTI INFERIORI E COLOR DOPPLER
PULMONARY ENDARTERECOTMY Surgical technique
Tumori del distretto testa-collo in soggetti di età <40 anni
SOCIETA’ TRIVENETA DI CHIRURGIA
L’embolizzazione arteriosa nei traumi splancnici: nostra esperienza
SOCIETA’ TRIVENETA DI CHIRURGIA
Dott. G.Scaramellini Direttore S.C. Otorinolaringoiatria
EPIDEMIOLOGIA DELLE NEOPLASIE
DOLORE TORACICO in età pediatrica
Vie e tecniche di somministrazione dei farmaci
Fibrillazione e Tachicardia Ventricolare DEFIBRILLAZIONE Ritmi della salvezza.
Censimento SIN 2004 Pazienti in dialisi extracorporea con CVC Censimento SIN Italia 2004 %
Quali i dati di riferimento?. Sopravvivenza cumulativa della FAV Ravani, AJKD 2002 % Anni Anni Dixon, AJKD 2002.
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
XXIV Congresso Nazionale ACOI A.O.R.N. “MONALDI” – NAPOLI
FISTOLE ANASTOMOTICHE IN CHIRURGIA DEL RETTO
DR. MASSIMILIANO SOLAZZO OSPEDALE DI MANERBIO (BS)
NELLE RESEZIONI EPATICHE MAGGIORI CON ACCESSO LAPAROTOMICO?
Innovare conservando Congresso Nazionale Montecatini Terme
Direttore: Dott. E. Borsi
Aneurismi Anastomotici Femorali
XXIV Congresso Nazionale ACOI
DRENAGGIO ECOGUIDATO E. Mazza Montecatini Terme Maggio 2005
RUOLO DEL BENDAGGIO NEI SUPER OBESI
REGIONE PIEMONTE AZIENDA OSPEDALIERA “MAGGIORE DELLA CARITA’ “ - NOVARA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE “A. AVOGADRO”   SCDU Pediatria.
Multicentrico GAVeCeLT sul metodo ECG: risultati preliminari
Dipartimento Oncologico AOUCareggi, Firenze
COLITI ACUTE SEVERE: esperienza “personale” di trattamento in urgenza
Il trattamento dell’adenocarcinoma gastrico Nostra esperienza
(Eventuale sostituzione)
Complicanze post operatorie
PICC & Midline...questi sconosciuti !? VICENZA 17 APRILE 2010
Sistemi totalmente impiantabili PORT
“ Porte aperte in Chirurgia”
Esofagectomia secondo Ivor Lewis per neoplasia esofagea
Guido Avanzolini DEIS - Università di Bologna
Aspetti Infermieristici
F. Niglio (Foggia).
L.Ditri - OTI Medicale Vicenza
U.F. Chirurgia Oncologica Humanitas Centro Catanese di Oncologia
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
L’APPARATO CIRCOLATORIO
CEC – Conferenze cliniche
III Simposio Satellite Della SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROCHIRURGIA S
Dipartimento di Chirurgia Direttore: Pof. G
Cenni di Anatomia e Fisiologia
PATOLOGIA CHIRURGICA DEL MEDIASTINO
Trasposizione delle grandi arterie: D-TGA
Assistenza al paziente nel periodo post operatorio
Estrazione transvenosa di elettrocateteri cardiaci
Ablazioni in radiofrequenza delle aritmie sopraventricolari
IL MALATO IN OSPEDALE: INTERAZIONE TRA MEDICI E INFERMIERI
E’ utilizzato per : Può essere : IL CATETERE VENOSO CENTRALE
Il punto di vista del chirurgo !!!
INSUFFICIENZA CARDIACA: UNA SFIDA PER IL PRESENTE E PER IL FUTURO. CRITICITA’ E PROSPETTIVE Il ruolo dell’UTIC Roberto Delfino.
lateralità dell’intervento
Dott.ssa : Suor Filomena Nuzzo
LA VALUTAZIONE PREOPERATORIA DEL PAZIENTE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CONNESSE ALL’IMPIANTO DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI.
Sessione I Le complicanze immediate e precoci: strategie di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento appropriato secondo i principi della Evidence Based.
Studio epidemiologico, osservazionale, prospettico, multicentrico (No-Profit) sui pazienti affetti da patologia neuromuscolare sottoposti ad anestesia.
Accesso vascolare nel neonato di basso peso
Recupero Catetere Port migrato dentro il ventricolo Note di tecnica M.Giunta*, G. Calvagna**, F.V. Vitale***, P. Romeo* * UOC Radiodiagnostica, ** UOC.
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) G. Bandiera Le tecniche chirurgiche sull’asse carotideo XXI Congresso Nazionale A.C.O.I.
COMPLICANZE DA ERRONEO POSIZIONAMENTO catetere venoso centrale
Transcript della presentazione:

PEDIATRIA DOTT. SALVATORE CRISCUOLO U.O.C.TERAPIA ANTALGICA E POST-OPERATORIA AZIENDA OSPEDALIERA SENESE SIENA Direttore Dott. A.Brogi STEP BY STEP NEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI IN PEDIATRIA DOTT. SALVATORE CRISCUOLO Milano 20-22 Novembre 2003 - IV Congresso Naz. GaveCelt

1905 Bleichroder 1929 Forssmann ( Experiment on myself) 1967 Judkins ( guida metallica a J modif. Sendinger 1952) 1973 Broviac, Cole et.al.> cat.Broviac 1979 Hickman> cat. Hickman-Broviac 1982 Niederhuber > il 1° device/port x ChT

Sedi di impianto venoso centrale: Sistema della Vena CAVA Sup.: V. Giugulare int. V.Succlavia Sistema della Vena CAVA Inf. : V. Femorale

Accessi venosi centrali Revisione letteratura: Studio osservazionale Gavecelt 1999 Medline 1990-2000 J Pediatr Surg. 2003 Aug J Janik JE et. Children's Hospital Denver Colorado 1,039 CVC in 824 patients, 92.6% in the subclavian vein, 7,4% Internal Jugular vein Nostra personale esperienza= 350 impianti anno Esperienza personale 350 impianti all’anno VENA SUCCLAVIA = 75-85%

Via postero-inferiore INVERSIONE PERSONALE 2003 75 -85% Adulti-bambini V. GIUGULARE INTERNA Via postero-inferiore NESSUN STUDIO SCIENTIFICO HA DIMOSTRATO LA SUPERIORITA’ DELL’ACCESSO IN V. SUCCLAVIA RISPETTO A QUELLO IN V. GIUGULARE INT.!

Complicanze perioperatorie accesso V.Succlavia: Lesioni polmonari pleuriche 0,3-2,5% Lesioni vascolari –puntura arteriosa 4-13% Embolia gassosa ( mortalità=50%) Lesioni cardiache Aritmie cardiache Lesioni linfatiche Lesioni nervose Meccaniche: annodamento cvc, guida ect. PNX

Complicanze perioperatorie accesso in V.Giugulare interna: PNX = 0,1 – 1 % Lesioni vascolari – puntura arteria carotide 2% Embolia gassosa Lesioni nervose Lesioni mecccaniche Rare: Puntura dotto toracico Lesioni trachea-esofago Laryngeal mask perforation: complication of jugular vein cannulation in a newborn Orfei P et altri Anaesthesist. 2002 Jun S.Horner Meccaniche

V.Femorale V. Succlavia V.Giugulare Int. SCALA ACCESSI VENOSI CENTRALI Criscuolo-Lippi Cut-Down 4° V.Femorale 3° V. Succlavia 2° V.Giugulare Int. ( Via Postero-Inferiore ) 1°

CATETERISMO IN V. GIUGULARE INT. : SUPERIORE MEDIALE: Boulanger e coll. 1976 Mostert e coll 1970 SUPERIORE LATERALE: Brinkman E Costley 1973 SUPERIORE CENTRALE: Civetta e coll. English e coll.1969 Prince e coll. 1976 INFERIORE LATERALE: Jernigan e coll 1970 Pittirutti e coll. INFERIORE CENTRALE: Dayly 1970 Rao e coll 1977 Hall e Geefhuysen 1977

Cateteri parzialmente tunnellizzati tipo Broviac (2,7-6,6Fr) IMPIANTI 1988-2003 (24 impianti 2003) Età 13 gg. 13 Anni Cateteri parzialmente tunnellizzati tipo Broviac (2,7-6,6Fr) Evitano lo stress di continue punture (Port) Anestesia Generale Trendelemburg 1° Step in V. Giugulare Int. Via Postero-Inferiore 2° step V. Succlavia omolaterale ( al check in Giug.) Scopia Intraoperatoria Tunnelizzazione s.c. emiclaveare-reg. parasternale Controllo Rx torace dopo 1-2h Pervietà sistema. Lavaggi bisettimanali con Sol. Eparinata( 50U.I/ml)

Patologie Retinoblastomi 22 L.Acuta 13 Tumore di Wilms 4 Medulloblastoma 2 Sarcoma 1 Osteomielite 2 Ab Ingestis 1

Complicanze Immediate: Puntura Arteriosa 3 Insuccessi 1 Decorso anomalo 1 Tardive: Infezione 2 Ostruzione Cat. 1 Dislocazione 1

FILMATO

CONCLUSIONI : TU MI HAI GUARDATO DENTRO NELL’OSCURITA’ DELLE VISCERE: NESSUNO HA LA MIA DISPERAZIONE NEL SUO CUORE. U. SABA