STORIA PERSONALE LINGUA E CULTURA DORIGINE. LE DIFFICOLTÀ DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE: ALLE ORIGINI DEL DISAGIO PERCHÉ INDAGARE SU LINGUA E CULTURA DORIGINE?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programmare e valutare a scuola: norme in aiuto, norme dimenticate, norme carenti Elio Gilberto Bettinelli.
Advertisements

La famiglia tra responsabilità educative e precarietà di Luigi Pati
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
Istituto Comprensivo Lignano e Città di Lignano Sabbiadoro SCUOLA SECONDARIA 1° Programma attività a. s. 2008/2009 SCUOLA INTEGRATA Un patto Scuola-famiglia-associazioni.
Allievi neo - arrivati Linsegnamento/apprendimento dellitaliano come L2.
COME PARLANO I BAMBINI STRANIERI
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
Alunni stranieri a Modena: dati, risorse, criticità 23 aprile 2008.
Elio Gilberto Bettinelli
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
Un percorso per studenti stranieri
Elio Gilberto Bettinelli Verbania, 26 maggio 2009
PROGETTO di ACCOGLIENZA e SOSTEGNO MiMi I mpegno P er il S uccesso Liceo Scientifico NICCOLO COPERNICO.
Dallassioma cartesiano del Cogito, ergo sum alla consapevolezza che la conoscenza della lingua del paese ospitante costituisce la base per un cittadinanza.
COMPETENZE DISCIPLINARI
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI
I genitori degli alunni di scuola media di fronte allimmigrazione Treviso, dicembre 2003 Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Mariano Alberton, Sergio.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
1 La scuola nellAfrica sub sahariana Latteggiamento dei genitori verso la scuola nel paese dorigine I genitori immigrati e la scuola italiana: difficoltà
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Principi fondamentali I principi fondamentali su cui si è fondato e continuerà a fondarsi il servizio scolastico sono: luguaglianza nellerogazione.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
PER I BAMBINI PROVENIENTI DA ALTRI PAESI E ALTRE CULTURE.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Vicenza Conf. di servizio UT 13 d.s. G. Corà 1 Lidentità dei nuovi percorsi liceali ed il ripensamento della continuità
1 IDENTITA, DIRITTI, CITTADINANZA NELLE SCUOLE DI BRESCIA Convegno Il confine della scuola, la scuola dei confini MADDALENA COLOMBO Centro Ricerche sulle.
Progetto Cittadini si diventa Il Progetto, finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e dal Comune di Modena promuove in tutte le scuole della città
I MINORI STRANIERI. Tra bisogno d’identità e desiderio d’appartenenza.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Strumenti per una scuola che apprende InterAzioni - Strumenti per lintegrazione Il Quaderno dellintegrazione nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Udine,
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
Ministero dell’Istruzione, l’Università e la Ricerca febbraio 2014
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
IO, TU E… GLI ALTRI.
IL MEDIATORE (inter)CULTURALE IL MEDIATORE OPERA: NELL’ACCOGLIENZA NELLA PRIMA FASE DI INSERIMENTO NELLA RELAZIONE CON LE FAMIGLIE NELL’EDUCAZIONE INTERCULTURALE.
Famiglie in viaggio. Alcuni interrogativi Quali sono le difficoltà incontrate dalle persone nell’esperienza migratoria? Come vivono la separazione dai.
Le donne come popolazione migrante
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
LA GIUSTA INFORMAZIONE, LE GIUSTE ATTESE: Costruzione di percorsi di consapevolezza - Laura Moretto-
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
BENVENUTI Provincia di Torino – Ufficio statistica – Rete SISTAN – Componente del Direttivo del CUSPI Franco A. Fava Stagista dell’Ufficio statistica -
A cura di Maria Rosaria Cataldo CONTRIBUTO AL SEMINARIO: LUCI E OMBRE DELLA INTEGRAZIONE DEI ALUNNI MIGRANTI NELLA PROVINCIA DI MESSINA Dicembre.
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
Strazzari Le biografie LINGUISTICHE. Strazzari Conoscere il percorso scolastico precedente Il bambino può essere : -Non ancora scolarizzato nel Paese.
Concedere ed esigere, Fra lavoro, carriera e famiglia.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Corso abilitante per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia
Studiare in Italia.
Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO.
ORIENTAMENTO “NO ONE GETS LEFT BEHIND “ Strategie contro l’esclusione a cura di Rita Garlaschelli UFFICIO INTEGRAZIONE Ufficio XVII-MILANO.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
Rapporteur: Laura Baldassarre
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
INCONTRO REFERENTI Trento, 16 dicembre IL TIROCINIO.
Educazione interculturale. Culture, esperienze, progetti 1/2014 I giovani tra istruzione, formazione e lavoro. Quale idea di futuro? (a cura di L. Luatti)
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Immigrazione ed empatia Appunti dal testo Psicologia per la politica Angela Maccarone
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
TUTTI I COLORI DELLA NOSTRA SCUOLA Istituto Comprensivo di Galliera V. anno scolastico Funzione Strumentale Intercultura e Accoglienza Alunni.
STORIE MIGRANTI. La carta di Lampedusa Cosa è successo? Perché?
HandyTED novembre 2005 Nuove tecnologie: via di fuga o barriera per i disabili? I.M.S. “S. Pertini” – Genova Prof.ssa Angela Berto I.M.S. “S. Pertini”
“ UNA SCUOLA OLTRE LE PAROLE. LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE E RACCONTARSI» a.s ’
Gli allevi con cittadinanza non italiana e le cosiddette “seconde generazioni”. De Luca Anna Pellei Alessandra.
Nutrire i figli altrove Madri e bambini nella migrazione Graziella Favaro Torino, 8 febbraio 2014.
Transcript della presentazione:

STORIA PERSONALE LINGUA E CULTURA DORIGINE

LE DIFFICOLTÀ DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE: ALLE ORIGINI DEL DISAGIO PERCHÉ INDAGARE SU LINGUA E CULTURA DORIGINE?

STORIA PERSONALE INTEGRAZIONE DEL SÉ da Graziella Favaro Una dimensione che viene spesso rimossa o trattata in maniera folclorica, è quella della storia personale, delle tracce del Paese di origine, della biografia linguistica, scolastica, relazionale condotta altrove. Tutte le parti diverse della propria storia compongono lidentità singolare di ciascuno. Lintegrazione è un percorso che attraversa molte stanze, che interessa spazi di vita e luoghi diversi.

STORIA PERSONALE LINGUA DORIGINE Nella complessa costruzione del sé, nella propria storia personale, la lingua materna, ha unimportanza fondamentale. Fa parte della storia di ciascuno: La lingua è abitata da esseri umani, storie, ricordi Ingeborg Bachmann, scrittrice N on ostacola lapprendimento di una seconda lingua, : "Il buon apprendimento della lingua seconda non è legato alla perdita della prima lingua, al contrario è dipendente dal suo sviluppo Caria Cecilia Luise, linguista

IL DISAGIO La prevenzione Lesplicitazione del disagio Le insidie del disagio mimetico Come indagare il disagio: -il quaderno e i suoi strumenti per indagare a 360° -strumenti per lingua e cultura dorigine

CONSIDERAZIONI FINALI Pur nella differenza, il legame con lingua e cultura dorigine ha grande valore sia nellesperienza di migrazione che in quella di seconda generazione. La scuola deve assumersi la responsabilità di sostenere in modo competente tutti i ragazzi stranieri durante il loro duro compito, affrontato in solitudine, di costruire ponti tra le due culture, quella dorigine e quella nuova. La voce dei genitori stranieri, che dicono la loro sul percorso di integrazione dei loro figli, soprattutto in merito a progetti e aspettative legate alla cultura dorigine, non va dimenticata.