La Scleroterapia PROF. OSCAR MALETI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergenze in emodialisi Trento, 9 gennaio 2007 Alessandra Zambotti
Advertisements

Studio Clinico-Sperimentale
OSTRUZIONE COMPLETA O PARZIALE DI UN SEGMENTO VENOSO
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
Come eseguire un ecocolordoppler del circolo venoso superficiale degli arti inferiori F. Annoni.
TANTI TIPI DI PAZIENTI VARICOSI DIVERSI
Dott. Petri.
CASI CLINICI DI ENDOCRINOCHIRURGIA E CHIRURGIA DI DAY-SURGERY
Quali indagini strumentali ?
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
Dalla Trombosi venosa all’ Embolia, all’ Ipertensione polmonare,
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
IL FOLLOW UP IN ONCOLOGIA MEDICA.
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
“La chirurgia conservatrice: ”to strip or not to strip”?”
COMPLICANZE NEL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA EMORROIDARIA “NOSTRA ESPERIENZA” XXIV CONGRESSO NAZIONALE Maggio 2005 MONTECATINI TERME PROCTOLOGIA.
IL TRATTAMENTO LAPAROSCOPICO DELLE ERNIE OMBELICALI
24° CONGRESSO NAZIONALE ACOI
Aneurismi Anastomotici Femorali
DRENAGGIO ECOGUIDATO E. Mazza Montecatini Terme Maggio 2005
Classificazione sec.Montorsi 2°(5pz.) 3°(30) 4°(25)
LE COLLE SINTETICHE NELLA CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE
Sindrome post-trombotica
CONGRESSO INTERNAZIONALE DI OSSIGENO OZONO TERAPIA
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Day surgery.
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
ULCERA NON FLEBOSTATICA
Nell'ambita dell'esame clinico, le manovre semeiotiche più impiegate sono: "colpo di tosse" e Trendelemburg per l'esplorazione dell'insufficienza dell'ostio.
NOD ATTUALE E NUOVA – QUARTO ANNO DI CORSO Il quarto anno di corso rappresenta il ponte di passaggio dalle discipline di base a quelle cliniche. Con le.
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
La scleroterapia delle teleangectasie in IVC
Le varici del piede: come trattarle ?
CHIRURGIA VASCOLARE Dott. Davide Piccolo
XII Congresso Nazionale SICVE
E Ducasse, C Brochier, S Lepidi, V Brizzi, X Berard, S Deglise, D Midy
LE VARICI DEGLI ARTI INFERIORI
Basi epidemiologiche ed inquadramento diagnostico
R. MATTASSI.
COSE CAMBIATO NELLA PRATICA CLINICA RISULTATI CLINICI E DI RICERCA:
L’edema linfatico Corso di aggiornamento Teorico Pratico
Corso di Anatomia Chirurgica ed Interventi su Collo e Vasi
LA POLMONITE ACQUISITA IN COMUNITA’ (CAP):
Pin Stripping ed uncino di Oesch
L’ecografia nello studio del linfedema secondario
G. PAGLIARICCIO.
IL FOLLOW-UP ONCOLOGICO
PATOLOGIA CHIRURGICA DEL MEDIASTINO
La Divisione di CHIRURGIA TORACICA
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
ENDOUROLOGIA DELL’ALTA VIA ESCRETRICE CHIRURGIA RENALE PERCUTANEA
Caso clinico Un interessante caso di dispnea
CCSVI Intervento di plastica di allargamento delle vene giugulari con vena safena.
STUDIO MEDICO-FLEBOLOGICO DOTT. SABINO PARADISO TRANI (BT)
ESITI AD UN ANNO DI PAZIENTI DIABETICI IN TRATTAMENTO DIALITICO SOTTOPOSTI AD INTERVENTO DI RIVASCOLARIZZAZIONE DEGLI ARTI INFERIORI IN RELAZIONE AI VALORI.
SOSPETTO CLINICO TVS ECDECD ECDECD ECDECD SU VENA SANA * SU VENA VARICOSA** ALTRO (POST-TRAUMA, SETTICA, IATROGENA, DA USTIONE) Senza coinvolgimento circolo.
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
Cremascoli & Iris COMBICATH Marco Rampazzo.
Università degli Studi di Firenze
Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica – Azienda USL di Ferrara Linee guida per l’utilizzo appropriato delle indagini di.
G. Bandiera Insufficienza Venosa Cronica (I.V.C.) degli arti inferiori
IVP-Insufficienza Venosa Profonda tecniche chirurgiche di ricostruzione III Divisione di Chirurgia Vascolare IRCCS IDI - Roma Giovanni Bandiera e Giorgio.
L’incurvamento Ventrale congenito del pene: alternativa chirurgica
III Divisione di Chirurgia Vascolare (Primario: G. Bandiera) ISCHEMIA CRITICA DEGLI ARTI INFERIORI ESPERIENZA RETROSPETTIVA IN 337 PAZIENTI: ANALISI SULL’OUTCOME.
Varicocele Università degli Studi di Napoli Federico II
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA Lucia Divenuto Il trattamento del varicocele mediante.
LE VARICI TERAPIA CHIRURGICA O ENDOVASCOLARE? Dr. Daniela Guidolin U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. M. Frego.
Transcript della presentazione:

La Scleroterapia PROF. OSCAR MALETI Dipartimento di Chirurgia Cardio-Vascolare HESPERIA HOSPITAL - Modena -

Agente sclerosante sostanza lesiva per la parete venosa, al punto da determinarne un danno durante il tempo di contatto, che può essere reversibile o irreversibile

Come agisce uno sclerosante Disorganizzazione dei legami fosfolipidici tra le cellule endoteliali a contatto con le molecole tensioattive

Principali prodotti sclerosanti Tetradecilsolfato di Sodio (Trombovar) Soluzione iodata (Variglobin) Salicilato di Sodio Glicerina cromica (Scleremo) Soluzioni ipertoniche Polidocanolo (Aetoxysclerol)

Agenti sclerosanti suddivisi per potenza - iodio Maggiore - tetradecilsolfato di sodio - salicilato di sodio Intermedia - polidocanolo Minore - glicerina cromica

Scleroterapia maggiore minore Sedi giunzionali Assi safenici Assi paralleli maggiore Recidive giunzionali Perforanti Angiodisplasie Varici reticolari minore Teleangectasie

La Consensus Conference

Indicazioni per utilizzo pratico CONCENTRAZIONI Assi safenici con incontinenza giunzionale Variglobin 4-12 % TDS 1-3 % Polidocanolo 5 % Salicilato di sodio 33%

Varici Polidocanolo 1-2 % TDS 0.5-0.7 % Salicilato di sodio 20 % - Tronculari Varici - Tributarie - Sciarpe - Safeniche di gamba dopo neutralizzazione reflussi sovrastanti Polidocanolo 1-2 % TDS 0.5-0.7 % Salicilato di sodio 20 % Variglobin 2 % - 4 %

Varici reticolari Polidocanolo 0.5 % Salicilato di sodio 12 % TDS 0.3 % Variglobin

Teleangectasie rosse Polidocanolo 0.3 % Salicilato di sodio 12 % - se reticolari già trattate - se reflussi sovra e sottostanti identificabili già trattati Polidocanolo 0.3 % Salicilato di sodio 12 % Glicerina cromica 1 / 3 TDS Variglobin

Controindicazioni - Ischemia miocardica - Ischemia arti inferiori - Flebotrombosi recente - Dermatiti settiche - Immobilità - Malattie sistemiche gravi - Insufficienza cardiaca - Insufficienza respiratoria

Scleroterapia safenica e delle perforanti ECOSCLEROSI

Tecnica di iniezione prossimo-distale Clinostatismo con arto in extrarotazione Posizione di partenza per la corsa (S.E.) POSIZIONE SIRINGA 2,5 ml AGO 21 G DIREZIONE INIEZIONE prossimo-distale

Materiali e Metodi Da Gennaio 1994 a Marzo 1998: 237 pazienti 193 femmine 34 maschi Età media 45 (min 24 - max 67) Calibro della vena: da 5 a 9 mm Agente sclerosante Variglobin ® (4 - 12%) Trombovar ® (1 - 3%) Da 1 a 5 trattamenti Follow up 15 giorni, 2 mesi, 6 mesi, 1 anno, ogni 6 mesi Coricati per 10’ dopo l’iniezione e compressione settoriale

Parametri esaminati Età Sesso Agente scleroterapico * Numero di trattamenti * Tipo di vena * Calibro della vena * Capacità distale ampia Capacità distale ridotta * p < 0,01

Ricanalizzazione Precoce (2 mesi - 1 anno) Intermedia (1-3 anni) Ricanalizzazione totale Intermedia (1-3 anni) Ricanalizzazione settoriale Tardiva (> 3 anni)

Follow up 2 mesi 6 mesi 1 anno annuale per 5 anni

Risultati 9 pz: conversione chirurgica 7 pazienti: persi al follow up 84 pazienti sottoposti a follow up: 43% ricanalizzazione primaria ripresa scleroterapica 8% ricanalizzazione secondaria

Conclusioni Il trattamento secondario di una ricanalizzazione abbatte drasticamente la percentuale di ulteriore ricanalizzazione

LA SCHIUMA Utilizzo clinico

Teleangectasie e varicosità 0.5 % Schiuma derivante da Polidocanolo 0.25 % 30 G Ago 27 G Iniettare fino a sostituzone del sangue da parte della schiuma Controllo: visivo Tempo di contatto ca. 5 minuti

Varici tributarie Varici tortuose visibili per l’intero decorso 1 % 0.5 % Schiuma derivante da Polidocanolo Ago 25 G Iniettare da disto-prossimale sino ad ottenere lo spasmo Controllo: visivo

Safene con insufficienza giunzionale 3 % Schiuma derivante da Polidocanolo 2 % 3 Schiuma derivante da TDS 2 1.5 23 G 1 Ago 22 G 21 G Iniettare prossimo distale o distoprossimale Controllo: Ecografico

Quantità Safene Collaterali safeniche 2 – 5 ml Collaterali safeniche 2 – 8 ml Varici reticolari e teleangectasie 2 – 4 ml

Limite critico di aria 40 ml Limite di sicurezza 20 ml

Effetti collaterali riportati Turbe visive Vomito Cefalea Escara

Risultano IRRINUNCIABILI PER UNA CORRETTA SCLEROTERAPIA prima durante dopo Il continuo monitoraggio strumentale L’utilizzo di presidi compressivi per ridurre al minimo gli effetti indesiderati e migliorare l’effetto terapeutico.

La vera rivoluzione della scleroterapia è stata l’Ecosclerosi L’utilizzo di Schiuma è un notevole miglioramento

con questi presupposti La scleroterapia è un ottimo metodo di trattamento delle varici che può sostituire anche completamente la chirurgia purché diverso sia l’approccio metodologico rispetto a quest’ultima

Scleroterapia Isolata Associata a chirurgia

Tecnica del catetere endoluminale associata a crossectomia Maleti