LA CLASSE III dell’ IST. Compr. B. CROCE di Pescasseroli va…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Advertisements

La classe IV B della scuola primaria di San Lazzaro augura a tutti
IL PINGUINO “ SOLO SOLO”
Un Don per amico La storia di Don Luigi Palazzolo.
Io sono... Davide! Questo sono io: gioco a pallone, sono bravino, sono vivace, ma non mi piace tanto studiare. Mi arrabbio soprattutto quando è bel tempo.
dal buio del peccato alla LUCE del Perdono!
Aiuto! Un facocero! Il facocero comincia a terrorizzare gli altri animali e si sente molto feroce. GIORGIO.
Dato che la prossima canzone l’avevamo già cantata in seconda non abbiamo fatto tante storie ad accettarla, tranne poi discutere sulla quantità di note.
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
EHI, VUOI FARE UN GIRO? SEGUICI, come chi siamo?
I colori della diversità
Ora Rosy è un bellissimo fiore
La città che vorrei Vorrei che la mia città
Fiaba nata dalla fantasia degli alunni della classe III A
LATTE IN TUTTE LE STAGIONI
Antonio Sarò bravo e bello..
Progetto: “Insieme per crescere”
Il mio anniversario Questo anno
GIOCHIAMO CON LE EMOZIONI
VADEMECUM DELL’ACCOGLIENZA
Il mio compleanno.
LA PACE PER NOI E'
Gli alunni della 3^ A della Scuola Primaria " Alessandro Manzoni"
Costruzione del libro Esperienza di laboratorio opzionale su come creare una storia illustrata da un semplice foglio di carta.
Filastrocche.
Ho bisogno d’incontrarti nel mio cuore, di trovare te di stare insieme a te
ZELIG.
Lettere dei bambini a Gesù
Colori, emozioni, evviva il Carnevale!
Della Scuola Primaria “Montessori”
ATTACCHIAMO LA SPINA AL
nel Cantico dei Cantici
Progetto acqua Lavoro realizzato dagli alunni delle classi 2°A B C
Direzione Didattica "A: Manzoni"
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
NOI E LE STORIE DI GIPO.
Pps colori II La passione tinge dei propri colori
DUE AMICI… DI COLORE.
COLORARE UN SIMBOLO AL COMPUTER
FESTA DELL’ACCOGLIENZA Caselle 3 OTTOBRE 2012
È stata una bella esperienza!
La Rosa superba By Angelo Click.
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
Pasqua & filastrocche Raccolta di filastrocche di Piermago
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
Per me la è:.
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Classe 5°a Scuola elementare spirito santo
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
“…..fare amicizia!” Poesie scritte dagli alunni
Filastrocche sul Natale
D I R E Z I O N E D I D A T T I C A D I M O N D O L F O
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
SENTIMENTI Joel e Sofia.
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
Storia di una gocciolina d’acqua
Testo: Jolanda Colombini Monti
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
STORIE IN…TUTTI I SENSI
Il mio compleanno. Il mio compleanno In questi giorni le persone fanno molte spese. Come sai, sta arrivando di nuovo la data del mio compleanno. Tutti.
W la mamma I bambini della III^ A.
Un uomo susurró: "Dio, parlami"
Colori Amo i colori, tempi di un anelito inquieto, irrisolvibile, vitale, spiegazione umilissima e sovrana dei cosmici "perché" del mio respiro. Alda Merini.
ECCOMI, ECCOMI SIGNORE , IO VENGO. SI COMPIA IN ME LA TUA VOLONTA’
Un uomo sussurró: "Dio, parlami".
DEVI CLICCARE SE CON LA MATEMATTA VUOI COMINCIARE A GIOCARE E AD
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
SCUOLA DELL’INFANZIA SANT’AGOSTINO 23 MAGGIO 2014 FESTA DI FINE ANNO.
Transcript della presentazione:

LA CLASSE III dell’ IST. Compr. B. CROCE di Pescasseroli va… FILASTROCCHE IN ALLEGRIA LA CLASSE III dell’ IST. Compr. B. CROCE di Pescasseroli va… FILASTROCCANDO

tutti in bici Dalla bici manda baci sulla strada attento stai sempre a destra sicuro vai tutto a posto tu terrai. Usa i freni ed il cervello il divertimento è assai più bello!

AGRUMI Agrumi profumati, ben tornati! Io vi sbuccio, nella bocca vi nascondo, vi gusto e vi assaporo, i semi getto via il resto mando giù voglio crescere di più…

Girotondo della frutta Giro giro tondo La frutta in tutto il mondo. C’è la mela deliziosa c’è la pera ben succosa. La banana lunga e stretta L’ ananas è fatta a fette C’è l’uva tanti chicchi Il mandarino fatto a spicchi La ciliegia gemellina C’è la fragola polposa Con l’ arancia generosa. Il melograno ha tanti grani L’ albicocca ha tante mani. Poi c’è il kiwui dispettoso Per qualcuno fastidioso Giro giro giro tondo La frutta è in tutto il mondo, Una a me una a te Una pure sulla mensa del re

LA LUMACHINA Lenta, lenta La lumaca Poco fa si è allontanata. La sua casa lei trasporta Ed il rifugio dietro porta. Striscia liscia è una notizia Dietro a lei lascia la striscia.

TANTI COLORI La Primavera dai tanti colori Va per il mondo A dipingere i fiori. Dà il viola al croco e alla viola, e la farfalla sopra vola; dà il rosso alle rose e ai papaveri mentre la mosca continua a ronzare. Dà il bianco ai narcisi e il blu al fiordaliso blu è pure la genzianella elegante e bella. Dà il giallo del sole alla primula al ranuncolo e al maggiociondolo che dall’alto sempre dondola. Dopo la pioggia, con grande abbondanza stende in cielo la tinta che avanza.

Canto delle vocali A e i o u Le vocali stanno giù Nelle aiuole metterò e poi le canterò……. A come allegria E come energia I come intrigante O come ondeggiante U come ululò Le vocali canterò nelle aiuole metterò E poi le coglierò

filastrocca del disegno Prendi un pastello Disegna un castello Il castello è solo soletto Disegna pure un boschetto il boschetto è proprio bello Ci scorre pure un bel ruscello Il ruscello scorre nei fossi Disegna pure i papaveri rossi Unisci poi tutti i colori Disegna pure tanti cuori i cuori dicono a tutti La pace sia nel cuore di tutti

CARNEVALE IN II A W W IL CARNEVALE Son Marianna la principessa E Lorenzo muscoloso Dà le botte ed è furioso. C’è Annino il samurai Che a volte combina guai. Edoardo Pulcinella, Salta balla e si diverte Filippo il pagliaccetto tira sempre la schiumetta, Annamaria la pagliaccina accarezza la faccina. Silvietta l’indianetta Suona forte la trombetta. Loris è Napoleone Mette tutti in gran rigore. Son Marianna la principessa che con Lucrezia vado a passeggio da Eugenia la streghetta sempre metto la bacchetta. Poi vien Cinzia con la Zeta ed Andrea tutto nero Con la spada dice il vero. E l’ allegro Piter Pan, presto presto arriverà. Ecco Pippi calzelunghe Che nei guai mette tutti Son Martina e Federica Le simpatiche malandrine. Poi Gianluca come nincia Presto afferra la sua cinta Tra coriandoli e dolcetti, scherzi, feste e piroette tutti insieme noi gridiamo W W IL CARNEVALE

FLE FLE FLEPY FLEPY VOLA COME UN UCCELLINO FLEPY NUOTA COME UN PESCIOLINO VIENI CON NOI E GUARDATI INTORNO LEGGI CON NOI QUESTO BEL RACCONTO. FLEPY E’ UN AMICO PER ME E PER TE, AMICI COME LUI PROPRIO NON CE N’E’

primavera Sopra l’erba una mattina ho visto una campanellina Era senza compagnia e pur senza allegria In lontananza presto presto Vide subito un bel folletto La campanellina non più sola Si rallegra e il tempo vola Un agnello pure solo si fermò a guardare il sole Si nascose dietro un sasso E giocò pure col tasso Un grilletto che saltava Li guardava e poi mangiava Era allegro e turbolento si fermò e diventò lento

AL MIO PAPA' Il mio papà nessuno lo sa E’ il più forte della città. Se mi prende e mi tira sù Guardo il mondo da lassù Adesso con me festeggerà La festa di tutti i papà.

fonti di energia Fonti di energia è davvero una magia Ecco il sole dà calore, il carbone fa un focone. Poi c’è il vento gira lento, ecco l’acqua che risacca, il petrolio vien dal suolo, ed il gas ha il gran potere puoi sentire e non vedere. Importante è risparmiare se più a lungo li vuoi usare