La crisi dellEuropa. Istituzioni, mercato e finanza nel futuro della cittadinanza europea Scuola Politica Alcide De Gasperi Pieve Tesino 7 ottobre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LUE e la sua dimensione sociale, vademecum per uscire dalla crisi David Natali OSE Osservatorio sociale europeo.
Advertisements

IL NO INGLESE SALTA LACCORDO A 27 9 dicembre 2011 a cura di Renato Brunetta 13.
L’EVOLUZIONE STORICA DELL’UNIONE EUROPEA
La storia dell’Europa.
5. Il Consiglio dei Ministri A.Storia Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto dal Trattato di Parigi (1951) Consiglio (Speciale) dei Ministri previsto.
IL TRATTATO DI LISBONA.
L’UNIONE EUROPEA.
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Fonti normative comunitarie
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
LATTIVITA DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE tutti i diritti sono riservati Antonio Forte.
Unione Europea.
Unione Europea.
Massimo Marchesi Le politiche UE a sostegno della finanza delle PMI Commissione Europea – Rappresentanza a Milano Cagliari, 26 Maggio 2007.
Parte Ia LUnione europea. Cosè? Una struttura sovranazionale costituita da varie istituzioni che interagiscono tra loro Una sorta di proto-stato europeo.
Focus 4 Il patto di stabilità e crescita.
L’Unione Europea e le sue Istituzioni: un’introduzione
EPA 02/03 XIII / 1 LUnione Europea e le sue Istituzioni: unintroduzione un po di storia… alcune informazioni di base sui paesi membri le istituzioni dellUE.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
LEuro è il nome della valuta europea che è stato adottato dal Consiglio europeo nel vertice di Madrid del Sostituirà la lira e le monete nazionali.
Candidati alladesione Turchia Il 6 ottobre 2004 la Commissione ha dato parere favorevole ad una futura adesione. Nellottobre 2005 sono formalmente iniziati.
L’Unione europea.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
L’UNIONE EUROPEA Quante sono le stelle?.
LA RIFORMA ISTITUZIONALE DELL’UE E IL PROCESSO COSTITUZIONALE
Il processo di integrazione europea
Dalla Lira all’ €uro, la moneta unica di fronte alla crisi dell’economia europea e mondiale
La cittadinanza europea
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
DANIELE, Diritto dell’Unione europea, 4. ed., Milano, Giuffré, 2010
Costituzione Europea.
Università di Pavia I DIRITTI DISCENDENTI DALLA CITTADINANZA EUROPEA Università di Pavia INIZIALMENTE: CONTRIBUTI DEGLI STATI MEMBRI (CECA) IL FINANZIAMENTO.
GLI ACCORDI DI MAASTRICHT
IL TRATTATO DI LISBONA Università di Pavia
UNIONE EUROPEA: STEP e TRATTATI
27 Ottobre 2012 LUnione Europea. Origini e Sviluppi VERSO UNAUTENTICA UNIONE ECONOMICA E MONETARIA Marco Lombardo Dottore di ricerca in Diritto dellUnione.
L’Unione Europea.
Cronologia della dittatura finanziaria
Crisi in Europa: la risposta dell’Unione Europea e degli Stati membri SSEF - Milano, 9 dicembre 2013 Massimo Bordignon Università Cattolica.
L'integrazione europea: sviluppo storico e sfide future
Università di Pavia I FATTORI CHE HANNO FAVORITO IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE VOLONTÀ DEGLI EUROPEI DI TROVARE UNA SOLUZIONE CHE ASICURASSE LA PACE DOPO.
La Costituzione Europea
2009 Servizio Visite/Settore italiano La “casa comune” europea: la storia, le sfide, il contributo dei cattolici 29 settembre Centro pastorale monsignor.
L'altro Semestre Il coordinamento economico nell'Unione europea 20 marzo 2014 – Pierre Ecochard 1.
Storia dell’integrazione europea Lezione 10 I difficili anni Settanta.
Il quadro istituzionale dell’Unione europea
Europa, organismi sovranazionali
Azione esterna dell’Unione europea – Come rafforzare il ruolo dell’Europa Elisabetta Capannelli, Commissione Europea
IL PARLAMENTO EUROPEO.
LA CRISI DELL’EUROZONA APPUNTI SU UNA CRISI TUTTA DA CAPIRE.
LA STORIA DELL’UNIONE EUROPEA.
L’UNIONE EUROPEA LA STORIA.
Corso di formazione sulle problematiche europee
Storia dell’integrazione europea Lezione 12 Dopo Maastricht: le difficoltà dell’Unione monetaria.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Dopo Maastricht: le difficoltà dell’Unione monetaria.
Emilio Vedova, Senza titolo, 1960 Dall’Atto unico alla UE.
I difficili anni Settanta. Anni Settanta: decennio difficile… Anni Settanta: molto difficili per economia mondiale, ma ci sono importanti cambiamenti.
COME FUNZIONA L’UE.
L’Unione Europea.
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
Introduzione dell’Euro ( )  fine tassi di cambio variab. tra monete fuse in € BCE (1998) e SEBC: Politica Monetaria accentrata e indipendente.
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
L’Unione economica e monetaria da Maastricht al Patto di bilancio UE.
L’allargamento. LA CEE NEL 1957 I PRIMI ALLARGAMENTI ► 1971: Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca ► 1981: Grecia ► 1986: Spagna e Portogallo ► Le implicazioni.
La storia del processo di integrazione europea L’approfondimento.
La governance economica 1.Titolo VIII TFUE (artt ) 2.Trattato MES (2012) 3.Fiscal Compact (2012)
Diritto dell’Unione europea Introduzione/3. La c.d. Costituzione europea Come è stata redatta: la Dichiarazione di Laeken ( ) e la Convenzione.
Transcript della presentazione:

La crisi dellEuropa. Istituzioni, mercato e finanza nel futuro della cittadinanza europea Scuola Politica Alcide De Gasperi Pieve Tesino 7 ottobre

I punti che affronterò 1.La crisi come costante nella storia europea 2.La crisi economica europea 3.Le prospettive future

1. La crisi costante "Ma cos'è questa crisi?" Crisi non significa piccola emergenza ma un punto di svolta in un periodo instabile e pericoloso quando occorre urgentemente un decisivo e incerto cambiamento (George Ross, 2011). Molti successi… ma anche molte crisi.

1. La crisi costante 4 tipi di crisi nellUE: 1.Crisi di progetto: aspetti istituzionali 2.Crisi di allargamento: ripensamento e riconfigurazione dellUE ad ogni allargamento 3.Crisi per ritiro di uno stato: quando uno o più stati membri non aderiscono a un trattato o chiedono un opt-out. 4.Crisi di adattamento economico: come lUE si adatta a dinamiche e cambiamenti globali Le 4 crisi si intersecano tra di loro qualche volta rafforzandosi vicendevolmente, come nel caso della crisi attuale.

1. La crisi costante 1. "Crisi di progetto": Tutto ruota attorno al concetto di sovranità nazionale: 1.Dove deve risiedere oggi la sovranità? 2.Intergovernativismo vs. sovranazionalismo 3.Cosè lUE? qual è il suo approdo finale? Esempi di crisi: 1954: European Defence Community Anni '60: De Gaulle non vuole la Gran Bretagna nella CEE 1965: crisi della sedia vuota 2005: crisi costituzionale

1. La crisi costante 2. "Crisi di allargamento": LUE come unorganizzazione desiderabile per molti paesi, ma non mancano i problemi: adattamento istituzionale, un maggior numero di attori e interessi nazionali, riforma delle politiche comunitarie… Esempi di crisi: Entrata della Gran Bretagna e Francia Giugno 1984: Consiglio europeo di Fontainbleau: – Gran Bretagna e rebate. Thatcher: I want my money back! – Grecia e i Programmi integrati mediterranei per evitare il veto sullentrata di Spagna e Portogallo

1. La crisi costante 3. "Crisi per ritiro di uno stato" : Minore entusiasmo per lUE da parte dei paesi, punti di vista diversi sullUE e sulle politiche da adottare, Gran Bretagna vs. Club Med vs. Germania e paesi nordici… Esempi di crisi: Rifiuto dei danesi di ratificare il Trattato di Maastricht; Difficoltà del referendum francese sul Trattato di Maastricht I referendum francese e olandese per la Costituzione europea I referendum irlandesi sul Trattato di Lisbona Opt-out sempre più frequenti Europa finalmente unita. "Basta Europa!"

1. La crisi costante 4. "Crisi di adattamento economico": LUE come un attore economico rilevante nel mondo, ma per questo anche esposto alle dinamiche internazionali Esempi di crisi: Anni '70: crisi economica e risposte competitive dei governi europei (svalutazione delle monete nazionali) Difficoltà nella creazione dello SME

2. La crisi economica europea L'Euro dopo 10 anni "Ad alcuni l'UEM sembrava irrealizzabile. Ma si è rivelata un successo e dovremmo esserne fieri. " Jean-Claude Junker, Brussels Economic Forum, 15 maggio 2008 "Quello che abbiamo fatto è un pezzo di storia, o perlomeno un pezzo di storia economica. Ora leuro è qui e funziona. Il successo è davanti agli occhi di tutti. " Dominique Strauss-Kahn, Brussels Economic Forum, 15 maggio 2008 "La creazione delleuro è stata un successo. Questo non mi ha sorpreso. Eravamo in diversi a pensare, esaminando il lungo periodo (intendo dieci anni o più), che le fondamenta su cui la valuta europea si basava fossero solide.", Valéry Giscard d'Estaing, Brussels Economic Forum, 15 maggio 2008

2. La crisi economica europea Le radici della crisi 1.Stretto legame che esiste tra le finanze pubbliche e lo stato dell'economia nel suo complesso (es. Spagna e Irlanda, la bolla immobiliare, l'aumento del credito da parte delle banche, la debolezza del sistema bancario e la necessità di investire risorse pubbliche nel loro salvataggio) 2.Stretta connessione tra la fragilità della finanza privata e le condizioni della finanza pubblica (mancanza di regolazione e controllo pubblico sul sistema finanziario, venire meno della fiducia nei mercati) 3.Stretta connessione tra politica monetaria (BCE) e politica fiscale (paesi membri) (es. Grecia, Portogallo e Italia, difficoltà di adottare politiche procicliche) 4.Necessità di avere strumenti che permettano l'adozione di politiche anticicliche 5.Necessità di meccanismi di solidarietà finanziaria tra gli stati UE

2. La crisi economica europea

2. La crisi economica europea

Fonte: ECB

2. La crisi economica europea Fonte: DEF 2012

2. La crisi economica europea Le risposte alla crisi 1.European Financial Stabilisation Mechanism (EFSM) 2.European Financial Stabilty Facility (EFSF) 3.Semestre europeo 4.Patto Euro Plus 5.Modifica dellart. 136 TFUE 6.Six Pack 7.Fiscal Compact 8.European Stability Mechanism (ESM)

2. La crisi economica europea

3. Le prospettive Supranational Integration/deepening Intergovernmental Sovereignty/dissolution/disintegration Status quo 2 EU Smaller EU 30+ EU 27 TEU Lisbon Larger EU Withdrawal by single MS Variable geometry Treaty-base flexibility Europe à la carte Directoire Core Europe I IIIII IV Source: Tekin and Wessels 2008 Linear enlargement strategy Coupling option Federal Community Strategy Intergouvernmental approach

3. Le prospettive Tutti gli altri paesi UE Riforma art. 136 TFUE EFSM Six Pack (Reg. 1175/2011; Reg. 1176/2011; Reg. 1177/2011; Dir. 85/2011) Eurogruppo EFSF* Six Pack (Reg. 1173/2011; Reg. 1174/2011) Ulteriori 8 paesi UE ESM* Fiscal Compact* * Fuori dal diritto dellUE, accordi di diritto internazionale. In particolare, EFSF è società di diritto lussemburghese e deve essere approvato da tutti i paesi euro; ESM è ente di diritto internazionale, deve essere ratificati dai paesi che rappresentano almeno il 90% del capitale sottoscritto; il Fiscal compact entra in vigore se ratificato da almeno 12 paesi dellEurozona. Ulteriori 6 paesi UE Patto Euro Plus*

3. Le prospettive 1.Conservare l'euro o abbandonarlo? 2.Se l'Euro sopravvivrà, si andrà verso più o meno Europa? Quali poteri di bilancio resteranno agli Stati membri? 3.Quali strumenti regolativi adottare nel settore finanziario? 4.Quale ruolo per lo stato per rimediare ai fallimenti del mercato? 5.Verso un'Europa a più velocità? 6.I tanti strumenti adottati per risolvere la crisi economica accrescono il deficit democratico europeo, rendendo l'UE meno comprensibile? 7.Chi dovrà coordinare le politiche economiche nazionali, vigilare sui nuovi vincoli di bilancio ecc.? i tecnici (la Commissione) o i politici (il Consiglio)? 8.Verso un'Europa che ruota attorno alla Germania? 9.Cosa fare con i paesi che hanno una classe politica conflittuale (come l'Italia)? Quali ripercussioni hanno le decisioni europee sulla politica nazionale (populismo, estremismo, antieuropeismo…)? 10.Come conciliare rigore finanziario e crescita economica? È possibile senza un bilancio comunitario "federale"? 11.Può continuare a esistere un'Europa dell'economia senza un'Europa della politica? 12.Quale posizione deve assumere l'UE nelle sedi internazionali in cui si discutere di crisi economica?

In conclusione… Grazie per l'attenzione.