Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline1/27 Crescere senza un catalogo? Francesca Cacciapaglia Informazioni Editoriali IE Bibliostar – Milano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Consorzio interuniversitario per le Applicazioni del Supercalcolo Per Università e Ricerca Stelline 2008 Sala Volta, venerdì 7 marzo 2008 Seminario:
Advertisements

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
Francesco Cristofoli Microsoft Italia
LA PIATTAFORMA FAD FORTECHANCE
Agire Digitale Roma, 25 gennaio TM Agenda Il Gruppo eBay I servizi di eBay per le imprese e i professionisti eBay e larga banda.
Seminario di aggiornamento
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 Safari business books Safari business books è una collezione di e-books (libri.
TW Analisi dei documenti n Classificazione dei componenti n Selezione dei componenti, costruzione della gerarchia, dei blocchi informativi e degli elementi.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
Anna Ortigari 28,30 marzo , 10, 12 aprile 2006
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof. Giuseppe Marchetti Tricamo.
Comunicare il sociale: linformazione sociale alleata ai mass media Gaia Peruzzi Scienze della Comunicazione Uffici relazioni con il pubblico e uffici stampa.
Gestione e Marketing delle imprese editoriali Prof
EDITORIA ON-LINE INDAGINE FRA I SOCI ANES settembre - dicembre 2006 A cura della Segreteria ANES.
sulle professioni Isfol-Istat
Torniamo al terzo problema. Vi è mai capitato di andare in libreria alla ricerca di un libro, cercare tra gli scaffali e non trovarlo... Allora chiedete.
La distribuzione del libro Master in editoria cartacea e multimediale
2. Il modello esplicativo generale 3. Le applicazioni
Il sito web di una casa editrice (consigli operativi)
LE IMPRESE Leditoria libraria italiana è un universo quantitativamente sempre più articolato: dal 1998 al 2003 sono nate case editrici, con un aumento.
Il gruppo di Lavoro sull’Informazione Biomedica (gLIB)
g.contardi1 EVOLUZIONE INDICE SBN Uninfrastruttura per i servizi catalografici.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
0 PAGINE GIALLE Roma, marzo Per il 2006 è in corso il rinnovo dellaccordo con SEAT. A tal riguardo Poste Italiane provvederà ad assicurare lintera.
CAMPAGNA Ai sensi dei DPR 318/97 e DPR 77/01, è tenuta a distribuire gli elenchi annuali telefonici relativi alla rete di appartenenza agli abbonati.
Direzione Attività Produttive Mercoledì 19 gennaio USER GROUP SPORTELLO UNICO INCONTRO DEL 19 GENNAIO 2005.
CAMPAGNA febbraio Ai sensi dei DPR 318/97 e DPR 77/01, è tenuta a distribuire gli elenchi annuali telefonici relativi alla rete di appartenenza.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Catalogo Collettivo Cumulativo delle Biblioteche Scolastiche
ENTIPOLOGIA.
Lo Shop di MLOL e il prestito digitale
MD Consult raggruppa e gestisce le principali risorse elettroniche disponibili in ambito medico-clinico in un unico servizio online progettato per supportare.
Protocollo informatico: interoperabilità e PEC
Italia Il mercato e lofferta di editoria digitale Laura Donnini – Piemme (Mondadori) EdiTech 2010 Editoria e innovazione tecnologica 25 giugno 2010, Milano.
Lo sviluppo del progetto informatico
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
Giovanni Peresson Il mercato eBook in Italia: Aggiornamento: >>maggio 2012
Convegno AIRPI Le malattie retiniche ereditarie
Lo stato delleditoria in Italia Presentazione del Rapporto 2012 Associazione Italiana Editori Fiera Internazionale del Libro di Francoforte 10 ottobre.
E-book e piccoli editori? Indagine realizzata dallUfficio studi dellAssociazione Italiana Editori e Più libri più liberi.
1 Lutente nellO.P.A.C.: My homepage ed altre strategie di interazione nel Portale del Sistema bibliotecario della Provincia di Verona Convegno La biblioteca.
Milano, 4 marzo Torrossa.it: sinergie ed opportunità per l'editoria elettronica in biblioteca con la nuova.
I NUMERI STANDARD Annalisa Bardelli. ISBN e ISSN n ISBN = International standard book number n ISSN = International standard serial number n Sono codici.
Il linguaggio delle biblioteche digitali Ravenna, 28–29 marzo 2003 INDICI e integrazione delle risorse Guido Badalamenti - Università di Siena
Springer print books Valentina Corio Milano, Workshop Springer, Bibliostar 2009.
Alice, Arianna e Rebecca
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
Editoria culturale piemontese Catalogo
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
NUOVI STILI MASCHILI.
1 Le Circolari Ministeriali di riferimento 1. La Circolare n. 48/E del La Circolare n. 3/E del La Circolare n. 61/E del
Variabili temporali Analisi statistica
Francesco Cicogna Creazione di un e-book E-book un e-Book (libro elettronico) è un libro in formato elettronico (digitale). E’ un file consultabile su.
Analisi del documento bibliografico Sono possibili diversi tipi di analisi: Formale (la rappresentazione fisica dei dati bibliografici) Letteraria (l'opera.
Tecnologie di InternetDocument Type Definition Dott. Nicola Dragoni Document Type Definition  Document Type Definition (DTD)  Documento XML valido 
Produzione e distribuzione dei testi nell'impresa editoriale
La norma ISO 2384 Lingua e Traduzione Spagnola I – Mod. B a.a. 2009/2010.
LA FILIERA E IL RUOLO DELLA CARTA STAMPATA NELL ’ ERA DEL WEB Convegno dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia FABRIZIO CAROTTI DIRETTORE GENERALE.
DRM Digital Rights Management La gestione dei diritti digitali Comune di Ferrara L’EBOOK, QUESTO SCONOSCIUTO! Cos’è, come funziona e a cosa serve Cristina.
L’analisi di un libro di testo Seminario Irc e storia / 2 Sergio Cicatelli.
Università degli studi di Trento Sistema Bibliotecario di Ateneo Ebook di UniTrento: indagine 2016 Aprile 2016.
A.M.TammaroSeminari Palatina&Museo Bodoni "Futuro del libro" 2011 Il futuro del libro Anna Maria Tammaro
1 6 APRILE 2016 Corso Bilanci XBRL novità tassonomia 2015.
Transcript della presentazione:

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline1/27 Crescere senza un catalogo? Francesca Cacciapaglia Informazioni Editoriali IE Bibliostar – Milano – 4 marzo 2011

Uno sguardo sul mercato

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline3/27 e-book in Alice: prima del 2010 Fino alla seconda metà del 2010, gli editori di e-book in Italia presenti in Alice (il Catalogo dei Libri in Commercio in Italia) erano soprattutto: –editori tecnico-professionali che rendevano disponibili in formato elettronico testi o aggiornamenti di strumenti per il professionista –editori di scolastica o para-scolastica –editori universitari –editori di varia concentrati sulla manualistica o i tool per la formazione Definire e-book questa parte della produzione editoriale, alla luce delle innovazioni successive, può essere poco pertinente: molti editori infatti si concentravano nella produzione di PDF scaricabili, desunti dalledizione cartacea del titolo, senza particolari restrizioni, né particolari lavorazioni del file stesso.

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline4/27 e-book in Alice: i numeri della svolta Fino al 2010, in Alice erano inseriti anche i titoli elettronici: –dal 2006 al 2009 ne sono stati registrati circa 2000 –nel solo 2010 ne sono stati registrati circa 2500 Questi dati si riferiscono ai titoli comunicati dagli editori al catalogo Alice e non alla produzione totale di e-book, ma rendono evidente come il 2010 abbia rappresentato lanno della svolta. Lingresso sul mercato di nuovi protagonisti della distribuzione e linteresse di tutti gli editori per il prodotto hanno reso necessari per gli attori della filiera del libro: –nuovi strumenti di lavorazione del dato bibliografico e commerciale –modalità di descrizione specifiche che ampliassero il ventaglio delle possibilità rispetto al libro di carta

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline5/27 e-book in Alice: nuove necessità Il nuovo scenario ha reso evidente la necessità di una base dati dedicata, distinta dallattuale Alice, in grado di tener conto: –della specifica tipologia del prodotto –delle particolari caratteristiche del circuito di distribuzione e dei suoi attori –degli standard descrittivi e di trasmissione dei dati –delle modalità di trattamento di un contenuto vario e ampliabile con numerosi contenuti altri, quali tracce audio e video, immagini, collegamenti a contenuti esterni come le risorse online ecc. È così nata e-kitāb, la nuova base dati di Informazioni Editoriali che mira a: –raccogliere tutti gli e-book italiani in commercio –gestire e veicolare tutte le informazioni bibliografiche e commerciali peculiari per questa tipologia di prodotto.

La struttura della nuova base dati

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline7/27 e-kitāb: master e manifestazioni Per ciascun titolo in e-kitāb sono presenti: –una scheda Master, con tutti i dati descrittivi bibliografici e catalografici e il collegamento al cartaceo corrispondente (se esistente) –una o più schede relative alle Manifestazioni, con i dati descrittivi specifici delle-book e, se disponibili, i dati per la vendita. Qualora siano noti solo i dati bibliografici/catalografici e non quelli relativi alla piattaforma di distribuzione, in e-kitāb viene inserita la scheda Master e nella scheda della Manifestazione vengono inseriti solo i dati descrittivi specifici (e non quelli per la vendita). Un titolo pubblicato in due formati distinti (per es. PDF e EPUB) o distribuito da due piattaforme differenti è presente in e-kitāb con una scheda Master e con due distinte Manifestazioni, ciascuna con i propri dati specifici per la vendita.

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline8/27 Master: collegamento al libro La struttura di e-kitāb è pensata per raccogliere nella scheda Master tutti i dati descrittivi e catalografici delle-book ponendoli in collegamento con leventuale edizione cartacea dello stesso titolo, la cui scheda è registrata nel Catalogo Alice. È prevista la possibilità di stabilire collegamenti con edizioni cartacee ulteriori rispetto alla principale (per es. con ledizione rilegata, quella tascabile ecc.). Questo collegamento è un dato incluso nel gruppo di informazioni che descrivono il titolo elettronico registrato in e-kitāb, e che vengono trasmesse ai destinatari.

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline9/27 Master: i dati bibliografici Le informazioni anagrafiche delledizione elettronica vincolate a quelle delledizione a stampa (se esiste il collegamento) sono: –Titolo, Sottotitolo –Responsabilità (Autori, Curatori, Traduttori, Illustratori) –Lingua del testo –Libro scolastico (sì/no) Le informazioni che invece potrebbero o meno coincidere con quelle delledizione cartacea e che quindi sono ammesse come variabili rispetto ad essa sono: –Editore –Collana e numero di collana –Numero di edizione –Descrizione del contenuto

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline10/27 Master: i dati catalografici Questo gruppo di dati delle-book è considerato strettamente vincolato alleventuale edizione a stampa del titolo: la materia e i soggetti, così come il genere o la categoria merceologica, sono infatti validi a descrivere il contenuto di tutte le versioni di un medesimo titolo (indipendentemente dal supporto o dalle modalità di fruizione). Questo garantisce e assicura agli utenti di poter contare su una uniformità tanto descrittiva, quanto catalografica tra e-book e cartaceo collegato. Ununiformità che rende possibili tutti i raggruppamenti e le relazioni tra titolo elettronico e di carta, pensata per rispondere alle esigenze di ricerca e di analisi dei dati di tutti i principali soggetti del mondo editoriale (biblioteche, editori, librerie, distributori ecc.).

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline11/27 Tra i sistemi catalografici in uso nella base dati dei libri cartacei Alice, utilizzati anche per tutti i titoli elettronici presenti in e-kitāb, ci soffermiamo sulla CCE-Classificazione Commerciale Editoriale 2.0 di DEA e Siscom. Si tratta dello standard italiano di soggettazione basato sulla BIC Standard Subject Categories and Qualifiers dellinglese Nielsen Book services. Un sistema standard di catalogazione per argomento, di taglio commerciale, pensato per incontrare le esigenze di analisi della produzione editoriale sia degli editori che delle librerie. Come la BIC anche i codici CCE sono inclusi nello standard internazionale per la descrizione e trasmissione delle informazioni sulla produzione editoriale in formato elettronico, ONIX for Books. Master: la soggettazione CCE1/2

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline12/27 Master: la soggettazione CCE2/2 La CCE prevede per ciascun titolo lassociazione di un numero massimo di quattro, tra Soggetti e Qualificatori, strutturati gerarchicamente: –i soggetti identificano al loro livello più generale diciotto macro aree contenutistiche (dallarte allinformatica, dalle scienze umane agli hobby e il fai da te) –individuata larea principale di contenuto, possono essere usati soggetti più o meno dettagliati a seconda della specificità del contenuto –stabilito largomento principale, questo sarà indicato dal primo Soggetto CCE seguito dagli altri eventuali pertinenti a descrivere il contenuto nel modo più esaustivo, fino a un massimo di quattro soggetti –ai soggetti si associano i codici del gruppo dei Qualificatori (Geografici, di Lingua, di Periodo storico, di Livello scolastico e di Età di lettura)

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline13/27 Manifestazioni: dati specifici1/2 Un libro elettronico è una delle versioni possibili di un titolo, da descrivere e identificare per i suoi dati bibliografici, e per quelli utili alla vendita, contestualmente alla individuazione di tutti i dati che ne stabiliscono la natura elettronica. In e-kitāb, questi ultimi realizzano loggetto vero e proprio presente sul mercato e sono descritti nella scheda della Manifestazione: –il formato del prodotto, da cui dipende il modo per reperirlo: un file da scaricare o da leggere online, una chiave o un codice di licenza ecc. –il formato del file o della risorsa, che specifica il prodotto e che rappresenta loggetto che giunge allutente finale: se PDF o EPUB ecc. –le limitazioni allutilizzo di determinate funzionalità (anteprima, stampa, copia e incolla ecc)

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline14/27 Manifestazioni: dati specifici2/2 –la natura delle limitazioni alle condizioni di utilizzo, con lindicazione, ad esempio, del numero di pagine o la percentuale di contenuto di cui è consentita la stampa o lanteprima ecc. –tutte le caratteristiche relative alla gestione dei diritti definita dalla protezione tramite DRM o filigrana digitale ecc. –la tipologia di contenuto: testo leggibile, immagini fisse o in movimento, giochi ecc. –i contenuti speciali come filmati o file audio –la dimensione/durata date dal numero di pagine (fisse o meno) dalla dimensione del file, dal numero di caratteri/parole, dalla durata dei filmati o delle tracce audio ecc.

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline15/27 Manifestazioni: dati per la vendita Nella scheda della Manifestazione sono associati anche i dati necessari alla vendita: –stato editoriale (se in commercio, di prossima pubblicazione o fuori catalogo) –data di pubblicazione/data di pubblicazione prevista/data di fuori catalogo –prezzo (con indicazione dellaliquota IVA) –piattaforma di distribuzione –disponibilità effettiva alla vendita –restrizioni del mercato

I numeri standard degli e-book

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline17/27 ISBN: le indicazioni dellAgenzia1/2 Le indicazioni dellAgenzia ISBN della primavera del 2010 invitano gli editori ad associare lISBN-13 ai libri elettronici, esattamente come avviene per i libri cartacei. Una specifica fondamentale per rendere identificabile e rintracciabile il titolo, lungo tutta la filiera, quindi essenziale per la sua commercializzazione. Unindicazione fondamentale se si considera che le possibilità di moltiplicare un titolo in versione elettronica sono notevoli e, soprattutto, non dipendono esclusivamente dalleditore. Infatti: –molti editori producono un solo formato master delegando a terze parti la conversione in diversi formati –le piattaforme di distribuzione presenti sul mercato possono creare dal master i diversi formati e applicare diversi sistemi di DRM

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline18/27 ISBN: le indicazioni dellAgenzia2/2 Le diverse piattaforme, inoltre, potrebbero commercializzare le diverse versioni di e-book con diverse protezioni e/o condizioni di utilizzo. In questo senso le disposizioni dellAgenzia sono: ogni titolo elettronico reso disponibile separatamente, in diversi formati, o e-book dello stesso formato con DRM diversi sono da considerare prodotti distinti presenti sul mercato, che devono pertanto essere identificabili in modo univoco. In ultimo, il codice ISBN consente di trasmettere anche lassociazione alleventuale versione a stampa del titolo (o alle ulteriori possibili edizioni cartacee collegate). Sono quindi le singole Manifestazioni ad avere associato il codice ISBN-13, leventuale ISBN-A, mentre il Master con tutte le informazioni bibliografiche contiene linformazione sul collegamento con lISBN-13 della versione a stampa.

Le fonti dei dati

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline20/27 Fonti dei dati: gli editori In linea con quanto accade per i libri a stampa, Informazioni Editoriali ha stabilito rapporti diretti sia con le case editrici che con i distributori, anche per quel che riguarda la loro volontà di registrare i titoli elettronici nella base dati e-kitāb. E anche per gli e-book è valido il rapporto di collaborazione e di scambio dei dati con lAgenzia ISBN che prevede: –che tutti i dati registrati presso lAgenzia siano trasmessi a IE, e viceversa –che lobbligo di registrazione dellISBN possa essere ottemperato comunicando i dati indifferentemente allAgenzia stessa o a IE

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline21/27 Fonti dei dati: le piattaforme Linformazione sui distributori degli e-book rappresenta in e-kitāb un dato incluso nel gruppo dei dati di vendita, fondamentale per consentire di individuare come e presso quale distributore reperire il titolo. Alcuni di questi attori del processo distributivo costituiscono anche la fonte dellinformazione per quanto concerne: –i dati specifici delle-book (dal formato del prodotto, alle condizioni di utilizzo, alla tipologia di contenuto ecc.) –i dati commerciali e di vendita (disponibilità, prezzi) –i dati bibliografici descrittivi (uniformati dalla Redazione di e-kitāb) Inoltre, è prevista la possibilità che un titolo possa essere distribuito da più piattaforme, nella forma della distribuzione non esclusiva, in versioni e a condizioni diverse: –e-kitāb definisce e associa questo gruppo di informazioni a distinte Manifestazioni, tante quante sono le versioni commercializzate dalle piattaforme coinvolte

Qualche numero

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline23/27 Numeri: le piattaforme Le principali piattaforme attualmente attive e il numero approssimativo di titoli distribuiti sono: Il Mulino (200) Ingram (725) Mondadori (1650) Simplicissimus (7000) Simonelli Editore (750) BookRepublic (1500) Bruno Editore (220) Casalini (5200) Edigita (3800) Franco Angeli (1300) [Dati 28 febbraio 2011]

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline24/27 Numeri: e-book vs libri E-BOOK IN E-KITĀBLIBRI IN ALICE Marchi editoriali (di titoli in commercio) Titoli in commercio Prezzo medio (dei titoli in commercio con prezzo > 2) 10, I numeri che seguono sono forniti a puro titolo indicativo: offrono infatti lattuale visione di e-kitāb sulla produzione di e-book Lintento di e-kitāb è quello di giungere a rappresentare per gli e-book, quello che Alice rappresenta per la produzione cartacea

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline25/27 Numeri: caratteristiche e-book1/2 CARATTERISTICANUMERO E-BOOK IN E-KITĀB Stato editorialeAttivo (*): 96,75% Non attivo (**): 3,16% Di prossima pubblicazione: 0,09% FormatoEPUB: 43,31% PDF: 35,40% DOC: 20,77% Altri: 0,52% (*) Attivo: il titolo è stato pubblicato e può essere ordinato (**) Non attivo: il titolo è stato pubblicato, ma leditore non accetta più ordini

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline26/27 Numeri: caratteristiche e-book2/2 CARATTERISTICANUMERO E-BOOK IN E-KITĀB ProtezioneAdobe DRM: 42,59% Filigrana digitale: 19,06% DRM: 0,01% Nessuna: 0,01% Non specificato: 38,33% Limitazioni allutilizzoAnteprima: 24,44% Stampa: 75,56% Copia-e-incolla: 75,02 % Condivisione: 74,99% Con collegamento alla versione cartacea5714

Milano, 4 marzo 2011Convegno Biblioteche Stelline27/27 Grazie dellattenzione Francesca Cacciapaglia Informazioni Editoriali