Ovvero la posizione occupata nel sistema

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il ruolo sociale.
Advertisements

Teoria dello Stato e del Controllo Sociale Lezione 10 Corso di Formazione in Sicurezza e Mitigazione del Rischio Milano, 10 marzo 2009.
CdLS Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
Lavoro.
Il funzionalismo.
I. Teoria e metodo normale competenza sociale;
Controllo Sociale Slides
GENERE E SOCIETA’.
“Che cosa è un fatto sociale?”
Governare una relazione In sintesi
PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
1. LEGGE n. 196 del 31 DICEMBRE 2009 LA LEGGE DI RIFORMA DELLA CONTABILITA E FINANZA PUBBLICA 2.
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
1. 2 Fine 50 inizio 60: Nonostante lapproccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
L’organizzazione scientifica del lavoro:
La percezione delle proprie competenze e il grado di fiducia nelle proprie capacità sono altresì importanti per spiegare le differenze di prestazione.
Sociologia della cultura - 3
Materiali didattici del 28/02/2008
cinesi sono le più pregiate
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
I GRUPPI.
Azione individuale e ordine sociale
Composizione grafica dott. Andrea Dezi CORSO DI SOCIOLOGIA Docente Prof. Bugarini Unità 7 I SEMESTRE A.A
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
Le teorie sistemiche.
L’organizzazione del programma:
Alessandro Finazzi Psicologia del lavoro Il gruppo.
LA VALUTAZIONE DEI MOTIVI Studiare la motivazione consente di:
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
GRUPPO E GRUPPO DI LAVORO
PROSPETTIVA ECOLOGICA
Zarepta di Sidone Onlus
La comunicazione nelle organizzazioni
Seminario di studio della Federazione CFC Puglia onlus Lecce novembre 2003 Alcuni concetti della Qualità nei servizi alla persona nei servizi alla.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
SVILUPPO COGNITIVO E APPRENDIMENTO IN ADOLESCENZA
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
Il Gruppo di Lavoro.
Donne e Uomini percorsi condivisi
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
1 IL RUOLO Dipartimento Nazionale Formazione Fiba Cisl.
Fine ’50 inizio ’60: Nonostante l’approccio degli effetti limitati godesse ancora di grande popolarità, le contraddizioni fra i dati empirici e le ipotesi.
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
Cultura e società.
Comportamento deviante
Talcott Parsons ( ).
Comunicazione&comunicazioni La “comunicazione” è “oggetto di studio” di “discipline” diverse Queste discipline, anche se tra loro collegate, richiedono.
L’Organizzazione come sistema
Cultura e società.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
I principi fondamentali (artt. 6-12)
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
Le strutture della società.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
Talcott Parsons e il funzionalismo
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Cultura e società. Che cos’è la cultura? Per la sociologia, la CULTURA fa riferimento ai valori, ai simboli, alle credenze che un gruppo sociale condivide.
IL FUNZIONALISMO STATI UNITI (sviluppo intenso a partire dagli anni ’50/’80) - Coincidenza sociologia/funzionalismo - Oggetto: esame del ruolo che un comportamento/azione/istituzione.
Bruner Psicologo statunitense che si è occupato di problemi educativi dagli anni 50 ad oggi Di indirizzo cognitivista, ha una dotazione culturale molto.
ANNAMARIA CAMPANINI UNIVERSITÀ MILANO BICOCCA L’ORGANIZZAZIONE COME SISTEMA.
DIFENSIVISMO A OLTRANZA IL BISOGNO DI EVITARE L’ANSIA DOVUTA ALL’IMPREVEDIBILITA’ DELLE SITUAZIONI DI LAVORO E DI OGNI RELAZIONE INTERPERSONALE RISULTA.
Diritto internazionale e diritto interno
L’analisi dell’esperienza: alcuni concetti chiave Competenze emergenti e occupazione nel turismo A.A
LE STRUTTURE CULTURALI CULTURA: “modo di vita di una popolazione/gruppo” Definizione più ristretta: “specifici sistemi di significato che utilizziamo per.
Transcript della presentazione:

Ovvero la posizione occupata nel sistema Status Ovvero la posizione occupata nel sistema Ruolo Norme Ovvero il comportamento che ci si aspetta da un individuo per lo status che occupa nella società Ovvero le regole che indicano agli individui i comportamenti cui attenersi o da evitare

Contesto storico-culturale Status Determinato da... elementi ascritti (non modificabili) = Età, sesso, famiglia di appartenenza elementi acquisiti = Lo studio, il lavoro, l’impegno e le proprie capacità Contesto storico-culturale

Norme sociali Norme d'uso = Consuetudini e convenzioni seguite dagli individui di un gruppo sociale Norme di costume = Regolano invece situazioni rilevanti della vita sociale, come per esempio l’organizzazione della famiglia o gli obblighi nei confronti della società Norme morali = Giusto e ingiusto Norme giuridiche = Regolamenti, leggi

Controllo sociale L’esercizio del controllo sociale è legato in ogni società all’esistenza e al funzionamento delle istituzioni Possiamo definire controllo sociale l’insieme delle risorse materiali e simboliche di cui una società dispone per assicurarsi che gli individui abbiano un comportamento conforme alle regole

Istituzioni sociali Complesso di norme che definiscono e regolano in modo durevole i rapporti tra gli individui I soggetti stessi che, con la loro attività, sostengono, realizzano e riproducono le norme. La famiglia, la scuola, lo Stato, la Chiesa 4 ambiti: Parentela Economia Religione Politica

La parentela Insieme di individui legati tra loro da rapporti di consanguineità, di matrimonio o di adozione Funzioni: Controlla rapporti sessuali e procreazione Protegge gli individui Favorisce la socializzazione Colloca gli individui nella società

Programmazione e direzione La politica La politica è l’istituzione deputata al controllo sociale Funzioni: Imposizione di norme Programmazione e direzione

L'economia è l'istituzione che regola: Produzione delle risorse Consumo delle risorse Distribuzione delle risorse

Legittimazione dell'ordine sociale esistente La religione è l’istituzione che regola le relazioni tra le persone e il mondo sovrannaturale Funzioni: Sostegno psicologico Legittimazione dell'ordine sociale esistente Controllo sociale Integrazione sociale

Teoria sociologica generale: T. Parsons (1902-1972) Teoria sociologica generale: 1) Sistema funzionale: La società è un sistema funzionale: è un’unità dinamica che, per adattarsi all’ambiente e per sopravvivere, deve soddisfare determinati bisogni 2) Organismo vivente: La società è simile a un organismo vivente: ogni parte concorre, con il suo funzionamento, alla sopravvivenza del tutto 3) Equilibrio: La società tende al mantenimento dell’equilibrio

T. Parsons Raggiungimento di obiettivi (goal attainment): selezionare obiettivi specifici e ordinarli in modo che non ostacolino l’integrazione del sistema → istituzioni politiche; Adattamento (adaptative): ricerca e distribuzione risorse → istituzioni economiche A G I L Mantenimento dei modelli latenti (latent pattern maintenance): assicurare i valori e le motivazioni necessarie per orientare l’azione in modo adeguato alle esigenze del sistema -> la parentela e la religione Integrazione (integration): tenere uniti e solidali i suoi membri e scoraggiare eventuali conflitti e disordini, anche attraverso sanzioni → sistema giuridico

Differenze da Parsons: Inutilità istituzioni: R. K. Merton (1910-2003) Differenze da Parsons: Inutilità istituzioni: Molte pratiche e molte istituzioni sociali persistono malgrado non rechino benefici particolari né ai singoli né alla società Funzionale a chi? Lo stesso elemento sociale può essere funzionale per certi individui o gruppi ma non esserlo per altri Le persone non sono sempre coscienti degli scopi che stanno perseguendo Funzioni latenti: Funzioni manifeste ≠ funzioni latenti

Modalità di adattamento: R. K. Merton Modalità di adattamento: Conformistico: Obiettivi sociali e mezzi legittimi Innovativo: Obiettivi sociali, ma per vie alternative Ritualistico: Rinuncia alla meta, ma non alle pratiche Da rinuncia: Marginalità Per ribellione: Rifiuto di scopi e mete e loro sostituzione con altri scopi e altre mete

Quattro modelli di Merton: Macrosociologia Analisi sociologica di intere società o di sistemi sociali di grandi dimensioni Serendipity → “trovare per caso” Quattro modelli di Merton: Riformulazione della teoria → elementi marginali Riorientamento dell’interesse teorico → nuovi argomenti di ricerca Chiarificazione dei concetti → chiarezza nella definizione dei concetti e delle variabili Attenzione alla profezia che si autoavvera → ovvero a non selezionare i dati da raccogliere sulla base di pregiudizi