Traccia dei temi Commissione Interministeriale sui contenuti digitali nellera di Internet.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
Advertisements

PRINCIPALI FASI DEL PROCESSO STRATEGICO 1) DEFINIZIONE DEL SETTORE E DELLE AREE DI ATTIVITA (ASA) 2) IDENTIFICAZIONE DEI FATTORI AMBIENTALI RILEVANTI E.
Business plan Argomenti da sviluppare:
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Un anno di esperienza con gli e-books Carmen Cirulli Sistema Bibliotecario di Ateneo Politecnico di Milano Milano 10 marzo 2006.
PIANO DI MARKETING.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Economia e direzione delle imprese
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Digital Rights Management 2005 Digital Rights Management Master in Editoria Multimediale.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
IL SISTEMA FORMATIVO PIAGGIO
Napoa Azione 4 – Gruppo B7 1.Risultati della somministrazione 2002: M2 Vamio Analisi item test di profitto rispetto ai contenuti riferiti ai temi ministeriali.
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei sistemi territoriali Isfol- Area Valutazione,
La valutazione della qualità dellofferta formativa territoriale Gruppo tecnico nazionale di lavoro Valutazione della Qualità dellofferta formativa dei.
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Coordinatore della Segreteria Tecnica del Progetto Monitoraggio
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
A cura di Maria Vittoria Musella Rielaborazione elementi di analisi emersi 24 gennaio 2013.
Il progetto di business nella nuova economiaLezione 8: L'analisi di settore1 LANALISI DI SETTORE.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Le attività della Cabina di Regia
_ ___ _ ______ _ _ _________.
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
PERCORSO SCUOLE PILOTA CAF – Webinar 4
Sezione 4 Processo di pianificazione: organizzazione di un indice
Roma, 3 marzo 2009 Maria Valeria Pennisi
Ricerca, analisi e consulenza sul consumatore digitale Special services.
Il Business Plan: obiettivi e contenuti
LA CULTURA DEL MIGLIORAMENTO Istituto Elvetico di Lugano marzo 2006 Maria Giuseppina Staderini.
Per l’analisi di un caso aziendale occorre:
NUOVI ASSORTIMENTI PER UN MERCATO E UN UFFICIO IN EVOLUZIONE 1.
Progetto, 2009 IL PROGETTO IQuEL LE ATTIVITÀ CON LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI PARMA 15 aprile 2010.
DALL’AVVIO DEL PERCORSO DI AV ALLA STESURA DEL RAV
Sistema di Monitoraggio Avanzato del Territorio
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Milano, xxx 2013 NOME DEL PROGETTO/ BUSINESS NOME DEI PROMOTORI LOGO DELLA SOCIETA’ 1 FRASE CHE SINTETIZZA L’IDEA DI BUSINESS.
Emerging technology and political istitutions
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
ALLEGATO A Istruzioni L’allegato A può essere redatto in formato word, pdf, ppt. Si compone della copertina e di 4 pagine formato A4 o 4 slide contenenti.
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Business Plan.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Seminario “Dalla Tv analogica alla Tv digitale – Rischi e vantaggi per il consumatore ” Sala MPS - Via Minghetti 30 - Roma Giovedì, 11 Settembre 2008 Utilizzo.
Marketing mix e piano di marketing
IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA
Il profilo di salute della scuola
Il Progetto «Liguria Orienta» Un’azione a livello regionale a sostegno dell’alternanza scuola-lavoro e dell’orientamento Raffaella Bruzzone - Unioncamere.
1 SWOT ANALYSIS AREA DA ESPLORARE ANALISI Minacce Forze Opportunità Debolezze SWOT Analysis — Contesto Macroeconomico Sociale Politico Tecnologico.
LA FILIERA E IL RUOLO DELLA CARTA STAMPATA NELL ’ ERA DEL WEB Convegno dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia FABRIZIO CAROTTI DIRETTORE GENERALE.
Linee di tendenza della distribuzione industriale Daniela Corsaro Monza, 16 Ottobre 2015.
MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTICO febbraio 2008.
Edit the text with your own short phrases. To change the sample image, select the picture and delete it. Now click the Pictures icon in the placeholder.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Roma, 15 gennaio 2016 Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani – Presidente NetConsulting cube.
On the Way Training & Development 2013 SCHEDE PROGETTI.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
Progetto: Communicate "global"- Consume "local". Le produzioni agroalimentari tipiche nel web. L’e-commerce Prof. Antonio Iazzi ANALISI SETTORIALE E GESTIONE.
9 maggio D.S.Angela CITIOLO 1 La dimensione europea a scuola.
On the Way Training & Development 2013 SCHEDE PROGETTI.
Transcript della presentazione:

Traccia dei temi Commissione Interministeriale sui contenuti digitali nellera di Internet

Obiettivi dellAudizione Coinvolgere i principali soggetti rappresentativi del settore nella comprensione dello stato dellarte del mercato italiano dei contenuti digitali. Tenere conto del contesto internazionale e delle evoluzioni tecnologiche. Elaborare una proposta di iniziative, anche normative, volte a promuovere lo sviluppo e la fruizione dei contenuti digitali e a rendere efficace la tutela della proprietà intellettuale, acquisire le valutazioni degli esperti circa la normativa legale e regolamentare vigente ed i suoi punti di criticità nello specifico settore, raccogliendo eventuali proposte di modifica.

Metodologia Al fine di rendere più facile la stesura del documento finale, si è suddiviso il tema in 5 aree: il mercato; la normativa; la filiera e la distribuzione; la domanda; lofferta; le politiche di sviluppo. Per ciascuna di queste aree lente o organismo individua gli argomenti chiave e le questioni rilevanti a suo giudizio e formula le relative considerazioni circa la propria posizione.

A1 – Il mercato Condivisione dellopportunità di leggere il mercato attraverso una segmentazione per le elencate linee di prodotto. Giochi; film e video; education; community; musica; news; ricerca; business; banking e trading; altro.

A2 – La normativa Normativa di riferimento in materia di tutela del diritto dautore nella diffusione dei contenuti digitali. Nazionale. Comunitaria. Internazionale. Eventuali ostacoli della normativa vigente allo sviluppo del mercato. Adeguamento della normativa sulla base dellevoluzione tecnologica. Punti chiave. Contesto internazionale. Ipotesi di adeguamento.

A3 – La filiera e la distribuzione Interpretazione della catena del valore/filiera e dei principali modelli di distribuzione. Impatto della distribuzione digitale sulle attuali catene di distribuzione. Principali aspetti strutturali e tecnologici. Lo sviluppo e la configurazione delle nuove catene. Aspetti normativi e di regolamentazione di riferimento nel settore.

A4 – La domanda Definizione dei principali trend evolutivi della domanda in Italia, con evidenza, per ogni segmento di mercato, di: dimensionamento del mercato (attuale e a tendere); principali device utilizzati (attuale e a tendere); propensione a pagare i contenuti digitali; modalità di fruizione e pagamento (attuale e a tendere).

A5 – Lofferta Definizione dei principali trend evolutivi dellofferta in Italia con evidenza, per ogni segmento di mercato, di: descrizione panorama competitivo tenendo conto dei principali operatori nazionali e internazionali in Italia; punti di forza e debolezza dellofferta italiana rispetto ai concorrenti; punti di forza e debolezza degli operatori lungo gli anelli della catena del valore/filiera; possibilità di riuso sui diversi canali in termini di fruizione e distribuzione; potenziale di offerta ancora inespresso; modello di business (attuale e potenziale); modelli di Digital Rights Management (attuali e potenziali); eventuali difficoltà di avvio dellofferta e ostacoli da rimuovere.

A6 – Le politiche di sviluppo Suggerimenti in termini di interventi di politica da avviare per il lancio del mercato dei contenuti digitali in Italia. Ipotesi di interventi normativi relativi allo sviluppo del mercato e alla tutela del consumatore.