LO PSICOLOGO DI QUARTIERE Risultati dei primi cinque mesi di ricerca e intervento Milano, Palazzo Marino, 5 Ottobre 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Advertisements

U.O.A. di NPI Un progetto per i disturbi di apprendimento
Il servizio di Counseling nel paziente HIV+
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
ISPO RAPPORTO DI RICERCA: Sanità Pubblica e Privata: gli atteggiamenti degli italiani Maggio2008.
Quando il gioco diventa malattia
LUVI PROGETTI PER CRESCERE. 2 CHI SIAMO LUVI (Unione Volontari per lInfanzia), fondata nel 1967 da Lina Toniatti, è al suo 40mo anno di attività. Fin.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Titolo-Tahoma bold 11pt, Name-Tahoma italic 10pt 00. Mese 0000 Custom Research GfK Group 15 Novembre 2006Immagine dellEsercito Italiano, A. C. Bosio/ G.
Ministero della Salute - DGFDM
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione delle: Biblioteche comunali di Bolzano Presentazione dei risultati.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Facoltà di Psicologia Servizio Tutorato, Tirocini ed Esami di Stato
Percezione della psicologia nelle scuole Prof. Carlo Trombetta
al fine di garantire una presa in carico globale della situazione.
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
STRUMENTI DI VALUTAZIONE UTILIZZATI:
Reinserimento e sostegno al lavoro: il punto di vista degli operatori
Laboratori narrativi per bambini e genitori adottivi
Un approccio efficace ai bisogni/diritti dei diabetici
Salute mentale e cure primarie, un servizio per la comunità: l'esperienza della zona Alta Val d'Elsa Dr.Claudio Lucii Resp.le: U.F.Salute Mentale Adulti.
PROPOSTA PROGETTO SPERIMENTALE DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA DI INTEGRAZIONE FUNZIONALE TRA UNITA DI CURE PRIMARIE UNITA DI CURE PRIMARIE DISTRETTO.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
1 ASSEMBLEA REGIONALE 2012 Tra il dire e il fare Sportelli di ascolto dietista-psicologa 14 Aprile – Milano Marittima Marcella Mastropietro - consigliere.
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Prof Luciano Marchino Dott.ssa Patrizia Marforio
Tempo per narrarsi un possibile modello di intervento ricerca e esperienza presso alcuni studi medici del territorio palermitano Dott.ssa Barbara Governanti.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
Gli italiani e la questione sullo smaltimento dei rifiuti Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione Settembre 2002.
IPRASE DEL TRENTINO 12 aprile 2007 Incontro organizzativo con gli insegnanti referenti di Istituto.
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Flexi Family.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Spazi verdi dedicati alla ri-abilitazione nelle strutture socio-sanitarie. Come e perché progettarli. Novara, Per info e iscrizioni: scrivere.
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
GLI OBIETTIVI DELLA RICERCA
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Ferrara Accordo Integrativo Regionale Accordo Integrativo Locale
Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Depressione Arezzo, 11 Ottobre 2003.
Presentazione del Modello Sperimentato a cura di Michele Gazzola
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO NELLE SCUOLE SUPERIORI
“Corso teorico pratico sulla comunicazione efficace”
Relazione finale sportello di ascolto a.s Docente incaricato:
La Psicoterapia in età evolutiva
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
un medicinale a base di uno o più principi attivi, messo in commercio dopo la scadenza del brevetto del farmaco originatore, avente la stessa composizione.
La vecchiaia di successo: prevenzione lavoro e stili di vita Aspetti economici e sociali Giorgio L. Colombo Università degli Studi di Pavia, Facoltà di.
PROGETTO: FOCUS CISL: MEDICINA DI GENERE ANTONIA CARLINO responsabile dipartimento CISLMEDICI politiche di genere MEDICINA DI GENERE E SALUTE: PERCORSI.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Transcript della presentazione:

LO PSICOLOGO DI QUARTIERE Risultati dei primi cinque mesi di ricerca e intervento Milano, Palazzo Marino, 5 Ottobre 2009

PSICOLOGO DI QUARTIERE Assessorato alla salute del Comune di Milano in collaborazione con lOrdine degli Psicologi e con lOrdine dei Farmacisti. Ricerca a svolta dal Laboratorio di Psicologia clinica dellUniversità Cattolica di Milano

BREVE INTRODUZIONE TEORICA Psicologia di Comunità (Community Psychology, Psicologia del territorio) area di intervento ed di ricerca e sui problemi umani e sociali promuovere il benessere individuale, gruppale e collettivo

IL PROGETTO Creare operativamente una ricerca-azione con il focus in alcuni quartieri del Comune di Milano iniziando da quelli maggiormente problematici.

FINALITA 1)accogliere disagio psichico delle persone 2) alleggerire di richieste non appropriate il servizio sanitario pubblico in ambito medico (con conseguente risparmio delle strutture sanitarie) 3) offrire a persone di tutte le fasce di reddito, a cominciare dai quartieri periferici della città, la possibilità di una consulenza psicologica gratuita e linvio eventuale a strutture specialistiche 4) sperimentare quello che potremmo definire una sorta di supporto psicologico di base

OBIETTIVI (1) prevenzione psicologica individuare disturbi subclinici o psicopatologici per le quali non viene richiesto aiuto prima consulenza al disagio psicologico supporto a problemi familiari (coppia e famiglia) interventi di supporto alla genitorialità

OBIETTIVI (2) invio ai servizi di competenza (medico, psicologico) diffondere benessere psicologico a contesti disagiati maggiormente bisognosi supportare le aree sociali maggiormente a rischio porre le basi per far sì che i servizi indirizzati al miglioramento del benessere psicologico siano più usufruibili

Psicoterapia a seduta singola Migliorare l'efficacia del primo (e spesso unico) colloquio Autore: Moshe Talmon Pubblicazione: Trento, Erickson, 1996 Tit. orig.: Single-session therapy Moshe Talmon (1950; - ) Psicologo laureato a Tel Aviv, dottorato in psicologia sperimentale nella Pennsylvania University di Philadelphia (USA), direttore del Kibbutz Child and Family Clinic (Hedera, Israele), ha lavorato come psicologo clinico al Medical Center di Hayward (California). Dal 1991 ha fondato il Center for Single-Session and Brief Therapy in Herzlia.

Short-Term Therapy (SST) Approccio al counseling terapeutico che si propone di ottenere il massimo da ogni incontro terapeutico 1. costruire la relazione 2. individuare il tema focale (impostare laccordo cardine) 3. Favorire la disponibilità al cambiamento valorizzando i punti di forza del paziente 4. Provare / proporre soluzioni già nel primo incontro 5. Offrire continui feedback ai soggetti in colloquio

Short-Term Therapy (SST) Ascolto, sostegno, soluzioni psicosociali, suggestione e carisma, interpretazioni psicodinamiche Intervento breve che porta alla comprensione e attivazione di strategie cognitive- comportamentali, ad una completa remissione sintomatologica o allaccettazione di una sintomatologia ai limiti della norma Intervento breve che porta alla comprensione della necessità di un processo di cura approfondito e duraturo. Si esegue linvio al servizio di secondo livello

Analisi della ricerca-intervento (1) In questo documento sono presentate alcune analisi relative alla ricerca-intervento Psicologo di quartiere: in particolare, a partire dai dati raccolti nel periodo 9/2/09 – 30/7/09, nelle farmacie di: Via Pieri-Padova (zona Crescenzago) – dott.ssa Tomaccio e dott. Casiraghi Viale Famagosta (zona Barona) – dott.ssa Ruberl e dott. Tersigni Ciascun psicologo ha lavorato per 7 ore alla settimana. Il Servizio è stato offerto sia al mattino che al pomeriggio durante la settimana ed il sabato mattina.

Analisi della ricerca-intervento (2) Lattività degli psicologi è stata supervisionata con incontri periodici e mediante comunicazione on-line. I supervisori sono i prof. E. Molinari, prof. E. Lozza e prof. G. Castelnuovo. E stata creata una scheda di rilevazione condivisa. Le analisi qui di seguito proposte mirano ad offrire una descrizione dei principali indicatori relativi allutenza del servizio: Profilo socio-demo-culturale degli utenti Canali di accesso / conoscenza del servizio Motivi di accesso al servizio

Lutenza del servizio nel periodo 9/02– 30/07 Numero complessivo di utenti: di cui in via Padova: di cui in via Famagosta: Numero di incontri effettuati 3,3 3,2 N. incontri per utente (media)

Lutenza del servizio: profilo socio-demografico Femmine Maschi SESSO: ETÀ: 35/39 anni 30/34 anni 40/44 anni 45/49 anni 50/54 anni 55/59 anni 70 anni e oltre fino a 29 anni 60/64 anni 65/69 anni Età media: 51 anni Via PadovaFamagosta % 48

Lutenza del servizio: istruzione e professione Elementare Media inferiore ISTRUZIONE: PROFESSIONE: (non indica) Occupato Casalinga Studente Laurea Pensionato Disoccupato Media superiore Via PadovaFamagosta %

Lo psicologo di quartiere – prime indicazioni Lutenza del servizio vs. lutenza di psicologi in Lombardia Femmine Maschi SESSO: ETÀ: 35/39 anni 30/34 anni 40/44 anni 45/49 anni 50/54 anni 55/59 anni 70 anni e oltre fino a 29 anni 60/64 anni 65/69 anni Età media: 51 anni % 48 Età media: 44 anni UTENZA ATTUALE* *fonte: indagine sulla domanda attuale di psicologi (Bosio e Lozza, 2007)

Lo psicologo di quartiere – prime indicazioni Elementare Media inferiore ISTRUZIONE: PROFESSIONE: (non indica) Occupato Casalinga Studente Laurea Pensionato Disoccupato Media superiore % Lutenza del servizio vs. lutenza di psicologi in Lombardia UTENZA ATTUALE* *fonte: indagine sulla domanda attuale di psicologi (Bosio e Lozza, 2007)

I canali di accesso al servizio Farmacista (invio) Ha visto la locandina in farmacia Canale prossimale (consiglio amici, passaparola) Ne ha letto sui media (pubblicità) Canale esperto (invio medico) % 85

Motivi di accesso al servizio (perché proprio allo psicologo di quartiere?) Gratuità del servizio Vicinanza / prossimità a casa Curiosità Tempi di attesa delle ASL % Non sapeva a chi altro rivolgersi

Problematica portata Depressione e disturbi dellumore Disturbi dansia, fobie e attacchi di panico Problematiche familiari Problematiche di coppia Problematiche in ambito lavorativo-occupazionale Disturbi ossessivo-compulsivi Disturbi di area psicotica % Disturbi del comportamento alimentare Alcolismo 1,5 1

Esito degli interventi Casi risolti: la problematica iniziale è stata risolta Invio a CPS (Centri psico-sociali) Invio a Consultori Familiari Invio a Ospedali (S. Carlo, S. Paolo, Mangiagalli) Invio a Specialisti (psicoterapeuti, psichiatri, ecc..) Invio a Centri per le donne maltrattate Invio al NOA (nucleo operativo alcoologia) Frequenze per un totale di 158 casi