ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Advertisements

Via Serrapetrona Roma Tel 06/
Istituto Comprensivo “M. Carlucci” - Ruoti
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Istituto Comprensivo “G. Santini” Noventa Padovana - PD
SCUOLA PRIMARIA DI MARLIA
"Federico II di Svevia" Offerta Formativa
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
Piano dell’Offerta Formativa Anno scolastico 2011/2012
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
PER COMINCIARE INSIEME ….
“Nella scuola: conoscenza, legalità e benessere”
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
Scuola Primaria BOIFAVA.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Circolo didattico Trecase CIRCOLO DIDATTICO TRECASE
41° DISTRETTO II CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA
Piano Offerta Formativa
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Insieme per una scuola MIGLIORE
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Insieme per una scuola MIGLIORE
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA per l’anno scolastico 2013/14
CIRCOLARE MIUR N. 96 DEL 17/12/2012 Iscrizioni scolastiche 2013/2014 parte seconda A cura di Angela Rigucci A.Ge. Argentario.
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Marina di Ravenna Orario di funzionamento Orario giornaliero:
Piano dell'offerta formativa
Piano dell’Offerta Formativa
Istituto Comprensivo “OCTAVIA”
Scuola Media Statale “L. Coletti”
Piano Offerta Formativa
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Scuola Secondaria Primo Grado
Scuola ad indirizzo musicale
DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
ISTITUTO COMPRENSIVO di POIRINO - SCUOLA dell’ INFANZIA-
prof.ssa Filomena Zamboli
Le scuole debbono servire a far teste per la Repubblica, non Grammatici...; a dar uomini pieni del senso di vera e soda pietà, di giustizia, di onestà,
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
INDICAZIONI DEL NOSTRO ISTITUTO PER LE ISCRIZIONI
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BOVEZZO Via Canossi, Bovezzo (Bs) – Tel/Fax
Istituto comprensivo "A.Stradella"
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI ”
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2015/2016
Liceo Scientifico «Jacopo da Ponte»
Sito internet
ISTITUTO COMPRENSIVO “L.DA VINCI”
Sito internet
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 DOCENTI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
ISTITUTO COMPRENSIVO EUROPA UNITA AFRAGOLA
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/17 E PIANO OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE.
27-28 gennaio 2016.
PIANO dell’OFFERTA FORMATIVA … verso una scuola di qualità! a.s. 2016/2017.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA PIANO OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2013/2014

LA MISSION L’impegno di tutti gli operatori scolastici è indirizzato verso la realizzazione di una scuola che sia un centro di esperienze socio-culturali dinamico e aperto all’esterno. Il concetto di “ESPERIENZA”, colto nelle dimensioni sociale e culturale, raccoglie interamente il significato pedagogico della proposta formativa. La connotazione di “DINAMICO” spiega cosa si intende per flessibilità,: una risposta organizzativa adeguata, coerente, costantemente verificata e modificata in relazione ai bisogni formativi degli allievi e alle loro trasformazioni. Il termine “APERTO” esplicita il senso, la natura e la struttura di un rapporto con la cultura sociale del territorio, nei termini di una scuola pensata come luogo che produce cultura.   Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Palma Rosa Legrottaglie 

ORGANIGRAMMA D’ISTITUTO Dirigente Scolastico DSGA Collaboratori del Dirigente Scolastico Funzioni Strumentali Responsabili di plesso Coordinatori del Consiglio di Classe Referenti Commissioni Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Personale ATA  

SCUOLA INFANZIA “G. DELEDDA” N° 2 SEZIONI STATALI - tempo normale – 40 ore settimanali N° 1 SEZIONE REGIONALE – tempo normale – 40 ore settimanali VICO I NAZIONALE - SCALA

SCUOLA INFANZIA “ V. BRANCATI” VIA CROCIERI – CROCIERI N° 2 sezioni – tempo ridotto – 25 ore settimanali N° 1 sezione – tempo normale – 40 ore settimanali

SCUOLA INFANZIA “ MADRE TERESA DI CALCUTTA” VIA XXI OTTOBRE – TORREGROTTA N° 3 sezioni – tempo normale – 40 ore settimanali

ORGANIZZAZIONE ORARIA SCUOLA DELL’ INFANZIA L'articolazione dell'orario settimanale prevede la seguente organizzazione: tempo normale: 40 h settimanali – dal lunedì al venerdì tempo ridotto: 25 h settimanali – dal lunedì al venerdì Plesso Tempo scuola orario SCALA Dal lunedì al venerdì Tempo normale:8.15/16.15 CROCIERI Tempo ridotto: 8.15/13.15 TORREGROTTA Tempo normale: 8.00/16.15

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA Educazione ambientale Educazione all’intercultura Progetto orientamento Progetto continuità Educazione alla sicurezza Progetto educazione alla legalità Progetto dispersione scolastica Educazione stradale Sport Drammatizzazione Educazione alla salute Lingua inglese Accoglienza Telethon Visite guidate

ATTIVITA’ MOTORIE Il progetto giocosport, destinato agli alunni della scuola dell’infanzia destinato è considerato strumento efficace per favorire un armonico sviluppo del bambino, per trasmettere valori importanti quali il rispetto delle regole, la tolleranza, l’integrazione e la coesione sociale. L’attività progettuale prevede, in particolare l’avvicinamento ludico e giocoso al mondo dello sport. L’attività è supportata da esperti qualificati incaricati dal CONI.

SICURI SULLA STRADA L’Educazione stradale nella scuola dell’Infanzia mira alla: Padronanza del proprio comportamento motorio; Conoscenza dell'ambiente strada; Promozione di atteggiamenti corretti e di comportamenti consapevoli; Prima interpretazione del linguaggio convenzionale della segnaletica stradale e rispetto di essa; Conoscenza, con il personale preposto, della regolamentazione del traffico.

PROGETTO DI LINGUA INGLESE Il progetto di lingua inglese nella scuola dell’infanzia si pone come obiettivo: Conoscere una lingua diversa dall’italiano Saper presentarsi e salutare Conoscere i colori Conoscere i numeri e contare Memorizzare canzoni, filastrocche Recitare in lingua inglese

ATTIVITA’ DI DRAMMATIZZAZIONE E PROPEDEUTICA MUSICALE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE I DIRITTI DEI BAMBINI

AUTUNNO IN FESTA

HALLOWEEN

COME CONTATTARCI CONTATTI: Direzione e segreteria amministrativa: Via Crocieri, 98040 Torregrotta (ME) DIRIGENZA Tel. 0909981200 SEGRETERIA Tel. 0909981200 Fax 0909981200 E-mail meic876009@istruzione.it meic876009@pec.it Sito web dell’Istituto: www.istitutocomprensivotorregrotta.it COD. MECC. MEIC876009 - Codice Fiscale 82002820833 Orario di Ricevimento: SEGRETERIA: MARTEDÍ e VENERDÍ dalle 11:00 alle 13:00 MARTEDÍ dalle 15:00 alle 17:00 PRESIDENZA: MARTEDÍ e VENERDÍ dalle 11:30 alle 13:00 o per appuntamento

ISCRIZIONI A.S.2013/2014 SCUOLA DELL'INFANZIA. L'iscrizione si effettua in forma cartacea, utilizzando gli appositi moduli, che sono disponibili presso la segreteria del nostro istituto. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia le bambine e i bambini che abbiano compiuto o compiano tre anni entro il 31 dicembre 2013.  Possono, altresì, essere iscritti le bambine e i bambini che compiano tre anni di età entro il 30 aprile 2014.