Dott.ssa Franca Ferrara

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I fondi Europei, le politiche attive del lavoro e l’approccio locale
Advertisements

1 PROGETTO EQUAL TASKFORM – PROVINCIA DI FIRENZE FASE RICERCA/AZIONE AZIONI INTEGRATE Offerta di lavoro persone Domanda di lavoro imprese AGENTI Formazione.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Filippo Francica (Progettista)
Politiche aziendali nellage management una ricerca-intervento in Veneto Renzo Scortegagna, Università di Padova Fonte principale: Progetto EQUAL AGE MANAGEMENT.
STAGE ALLESTERO Cosè? Periodo di esperienza professionale che permette di completare e/o approfondire il proprio percorso ormativo.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
LEUROPA DELLISTRUZIONE: Strumenti e Potenzialità di Sviluppo Marina Rozera - Agenzia Nazionale Programma Leonardo da Vinci.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. CAMBIAMENTI CHE CI RIGUARDANO NEI SISTEMI EDUCATIVI NEL MERCATO DEL LAVORO NELLE ORGANIZZAZIONI DI LAVORO NELLA GESTIONE DELLA.
L'alternanza scuola - lavoro.
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Scuola e lavoro: I diversi modelli di alternanza
Mappa concettuale di sintesi
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Innovazione e Conciliazione
POLITICHE EUROPEE PER L’ECONOMIA DELLA CONOSCENZA
Il Datore di Lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare.
Jesi, 6 aprile Regione Marche Documento Strategico Preliminare Programmazione Fondi Strutturali
Il ricambio generazionale nelle pmi : una opportunità dinnovazione Progetto Intervento finanziato dalla seconda programmazione della Sovvenzione Globale.
Federazione Regionale dellEmilia Romagna Mappatura delle Professionalità e delle Nuove Competenze per lo Sviluppo dei processi di Internazionalizzazione.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Progetto Intraprendere:4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Progetto finanziato nel quadro di Azione ProvincEgiovani Iniziativa promossa da UPI.
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
LOMBARDIA ORIENTALE – SITUAZIONE PIANI TERRITORIALI FISSAZIONE DATA CPP PER VALUTAZIONE NUOVO PIANO TERRITORIALE.
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
1 Unesperienza di programmazione Provinciale condotta con la metodologia del Project Cycle Management e lapproccio basato sui problemi GOPP (goal oriented.
Fasi di progetto di SI Impostazione strategica e di disegno concettuale Implementazione Utilizzo e monitoraggio.
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
CTS DISTITUTO Struttura flessibile CTS DI RETE Il C.T.S. di Rete, ha maggiore capacità di esercitare il ruolo di interlocutore significativo e credibile.
Organizzazione Aziendale
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
La formazione continua con i Fondi Paritetici Interprofessionali I vantaggi per le aziende che vi aderiscono.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
FIDELIO mi affido e sorrido Il circuito virtuoso per i Professionisti del Lavoro.
Università degli studi di Camerino
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l’Occupazione e la Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE.
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
COMPETENZE E DISABILITÁ
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Giovanna Giuffredi Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
Torino, 5 Ottobre 2009 Il Programma dell’intervento Dott. Giorgio Risso – Responsabile CPI Settimo Torinese.
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
Metodologie di tipo partecipativo: i “circoli di studio”
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
Capitolo 19 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Programma d’Azione per il Re-Impiego di lavoratori svantaggiati da PARI a PARI 2007 Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica.
Il lavoro : i numeri della crisi Stefania Ferrarotti Responsabile Politiche del Lavoro Provincia di Biella.
Modelli innovativi di apprendimento non formale per il Sistema EDA Università degli Studi di Firenze Prato, 23 Febbraio 2010.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
Accordo Stato Regioni Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Dott. Gianfranco Rosselli RSPP dell’IC di via S. Domenico Savio di Agrate.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Transcript della presentazione:

Dott.ssa Franca Ferrara Direttore Area Istruzione, Formazione, Orientamento e Lavoro Provincia di Prato PUNTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA DEL SISTEMA DI FORMAZIONE CONTINUA IN TOSCANA DAL PUNTO DI VISTA DELLE PROVINCE

PRESUPPOSTI- BASE PER LO SVILUPPO DI UN SISTEMA INTEGRATO DI FORMAZIONE CONTINUA 1) La sfida della competitività si vince solo investendo in conoscenza e in maggiori e migliori competenze 2) Un adeguato sistema di F.C. dovrebbe anticipare processi di riconversione 3) Dall’individuazione dei fabbisogni di F.C. alla risposta immediata (semplificazione delle procedure) 4) Cambiamento, inteso come capacità di adeguamento continuo a scenari sempre nuovi, prontezza di risposta, anticipazione del problema causato da un cambiamento 5) Rilancio del disegno sviluppato a Lisbona

I GRANDI PROBLEMI DELLA F.C. Rispetto al M. d.L Rispetto ai lavoratori Indebolimento continuo del capitale umano tendenza fisiologica dell’ obsolescenza delle conoscenze e delle competenze bisogni differenziati da parte delle aziende sui processi d’innovazione e sviluppo Un lavoratore su 3 (32,7%) in Italia partecipa, ogni anno ad attività formative collegate al proprio lavoro COINVOLGIMENTO DIRETTO DELLA PMI

Chi esce dal mercato del Lavoro Quali i fattori di divario nell’accesso alle attività formative? Chi entra in formazione? titolo di studio posseduto età appartenenza di genere livelli di inquadramento Dimensione impresa – PMI Chi esce dal mercato del Lavoro titolo di studio basso over 40-45 livelli bassi d’inquadramento uomini e donne (non c’è differenza di genere) necessità di processi di riconversione

1) Patto locale “Politiche attive integrate” LE POSSIBILI RISPOSTE VERSO “UN SISTEMA ORGANICO DI FORMAZIONE CONTINUA” 1) Patto locale “Politiche attive integrate” Contrattazione della formazione a livello decentrato con coinvolgimento Parti Sociali (Organizzazioni sindacali, Associazioni delle categorie), con particolare attenzione alla PMI che sviluppi in particolare gli interventi formativi nei confronti dei soggetti deboli attività di sensibilizzazione e di orientamento diagnosi organizzative in relazione alle priorità delle esigenze d’innovazione e sviluppo nella PMI certificazione delle competenze

2. Integrazione tra i diversi fondi per la F. C Forte criticità consiste nella Frammentazione e disorganicità rispetto ai diversi fondi Commissione Prov.le Tripartita, quale luogo di programmazione e di monitoraggio dei diversi fondi FSE L. 236 L. 53 Fondi paritetici interprofessionali 3. Coniugare le politiche attive con le politiche passive Dagli accordi sulla cassa Integrazione e /o mobilità alla risposta immediata di percorsi personalizzati mediante il ruolo del Centro per l’impiego (Sportello Emergenze)

Politiche di attivazione della domanda Favorire la manifestazione delle esigenze e dei bisogni formativi soggetti a rischio di esclusione dal M. d.L. imprenditori soggetti usciti dal M.d.L 5. Progetti di sviluppo aziendali

6. Orientamento alle imprese ed ai lavoratori sui bisogni d’innovazione e sviluppo nella PMI esistenza di livelli differenziati da azienda ad azienda su quali bisogni d’innovazione intervenire TRASFERIMENTO TECNOLOGICO (mediante formazione) BISOGNI DIAGNOSI ORGANIZZATIVA

7. Nuove politiche dell’apprendimento” Consulenza Orientamento Stage all’estero Attività di sensibilizzazione interazione costante con il contesto sociale produttivo economico culturale Apprendimento riflessivo circolo virtuoso tra azione-sapere-azione possibilità di successo vincolate al fatto di intervenire concretamente nella situazione, effettuare modifiche, valutarne le conseguenze, intervenire nuovamente, formulare ipotesi.

8. Sistemi di monitoraggio e valutazione finalizzato a ridefinire programmi e strategie LIVELLO REGIONE LIVELLO PROVINCIA

9. Semplificazione delle procedure di gestione e di rendicontazione Obiettivo principale: dalla individuazione del problema alla risposta immediata. Potenziamento Centri impiego sia nella fase della prevenzione quanto nella fase dell’uscita dal M.d.L. AZIENDE Bandi sempre aperti a sportello e più leggeri SOGGETTI Sportelli voucher sempre aperti e più leggeri FORMAZIONE