© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan ESEMPIO 1 Visualizzazione di un segnale sinusoidale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELEMENTI DI TRATTAMENTO DEI SEGNALI
Advertisements

Dalla macchina alla rete
Convertitori D/A e A/D Enzo Gandolfi.
Circuiti sequenziali Capitolo 5.
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Ricostruzione e distribuzione del segnale analogico
Digitalizzazione EMG: Valori Tipici
SAMPLE & HOLD.
Reti Logiche A Lezione n.1.4 Introduzione alle porte logiche
Informatica B Allievi Elettrici AA La progettazione per raffinamenti successivi.
CONVERSIONE ANALOGICO-DIGITALE, A/D
CONVERTITORI A/D ad ELEVATE PRESTAZIONI
INTRODUZIONE AI CONVERTITORI ANALOGICO-DIGITALI (ADC)
°ORDINE: risposta ad altri segnali semplici RAMPA
DETERMINAZIONE SPERIMENTALE DELLA PRONTEZZA
Autronica LEZIONE N° 3 Segnale analogico Segnale campionato
Autronica LEZIONE 3.
Abbiamo cercato invano di riprodurre leffetto di spike senza il carico (e tornato alla caen) con le schede ma il massimo e questo comportament0 Sulle alimentazione.
Esperienza n. 8 Uso dell’oscilloscopio analogico
Dalla macchina alla rete: reti LLC
BIOINGEGNERIA S. Salinari Lezione 1. Richiami sui filtri digitali Filtri non recorsivi La stima y*(k) è la somma pesata del segnale in k e degli n-1 campioni.
Antonello DAguanno Music Information Retrieval - TOOLS.
Il livello analogico digitale Lezione 3_3 Memorie.
Oscilloscopio -Principio di utilizzo
Presentazione del Bilancio di Genere Sala Colonne, 8 marzo 2011 Assessore Marta Levi.
Semplice regolazione digitale di velocità di un motore in c. c
Algoritmi e Programmazione Avanzata
Dipartimento di Elettrotecnica
Confronto tra cervello e computer
Scienze per l'ingegneria
RETI NEURALI ARTIFICIALI
Convertitori Analogico-Digitali
Come funziona la marcia JOG sul VLT® Soft Starter MCD 500?
Uso dell’oscilloscopio
Strumentazione elettronica durata: 32 ore
Le procedure di gestione input/output Poiché le operazioni di input/output sono più lente rispetto alla velocità del processore, occorrerà sincronizzarle.
Concetti fondamentali sull'oscilloscopio
Sistemi di acquisizione
Politecnico di Torino sede di Alessandria anno accademico 2000/2001 AUTOMAZIONE DI UN PROTOTIPO PER PROVE MECCANICHE DI USURA PIN on DISK Progetto e realizzazione.
5. LE CARATTERISTICHE DINAMICHE
Applicazione: problemi sugli azionamenti a velocità variabile (VSD)
Gli strumenti elettronici
L’oscilloscopio Definizione Principio di funzionamento Uso e comandi
Lezione 2 Matlab: Control System Toolbox
ARDUINO Duemilanove Parte_1 Caratteristiche
I.T.I. LEONARDO DA VINCI.
Interruttore elettronico Dispositivo che permette il collegamento tra ingresso e uscita agendo con un comando du un terzo elettrodo
FILTRI.
Display a 7 segmenti.
SINCRONIZZATE IL VOSTRO SCANNER S3. Sincronizzare lo Scanner significa: Inviare i dati delle scansioni effettuate dal vostro Scanner al server Nu Skin.
CIRCUITO GAS BASICA BASICA Plus
Classificazione dei segnali elettrici
ADC – SCHEMA GENERALE I convertitori AD sono disponibili come circuiti integrati in diversi modelli, che differiscono fra loro per prezzo, prestazioni.
VIEW Conference 2007 Torino, 6 novembre Le competenze accademiche Ing. Andrea Sanna Politecnico di Torino – DAUIN name, company.
TRASDUTTORI.
Autronica 3.1 Autronica LEZIONE 3. Autronica 3.2 Il mondo esterno è caratterizzato da variabili analogiche  Un segnale analogico ha un’ampiezza che varia.
Dalla macchina alla rete: reti LLC. Dalla macchina alla rete Per realizzare una macchina sequenziale è necessario –Codificare gli insiemi I,S,O con variabili.
A.S.E.3.1 ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI LEZIONE N° 3 Segnale analogicoSegnale analogico Segnale campionatoSegnale campionato Segnale numericoSegnale.
ARCHITETTURA DEI SISTEMI ELETTRONICI
Sistema di controllo ON – OFF (1)
Strategie di controllo 1. Controllore in anello aperto 2. Controllore in anello chiuso ad azione P 3. Controllore in anello chiuso ad azione PI 4. Controllore.
Untitled Computer Dispositivo elettronico in grado di ricevere ed eseguire sequenze di istruzioni svolgendo calcoli ed elaborazioni su dati numerici o.
18 ottobre 2010Il Fenomeno Sonoro1 Misura della pressione acustica.
A SSOCIAZIONE S PORTIVA D ILETTANTISTICA C RONOMETRISTI DELLA PROVINCIA DI B OLZANO Z EITNEHMER A MATEURSPORTVEREIN DER PROVINZ B OZEN a cura di Sante.
Flip flop sincronizzati Spesso l’eventuale cambiamento di stato di un flip-flop non si fa coincidere con l’istante in cui si modificano i valori dei bit.
Il sonar è un dispositivo, che mediante l’utilizzo di un sensore a ultrasuoni, permette di visualizzare su uno schermo la posizione degli oggetti che.
Sistemi di acquisizione Dati Sistemi di misura ad un canale.
Laboratorio II, modulo Conversione Analogico/Digitale ( cfr.
Riconoscimento di Eventi 2° parte Andrea Bocci, CERN/CMG
Sistema di controllo ON – OFF (1)
Transcript della presentazione:

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan ESEMPIO 1 Visualizzazione di un segnale sinusoidale

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Trig level 8 V slope +

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Velocità di scansione 10 ms/div

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan

ESEMPIO 2 Visualizzazione di un segnale sinusoidale con differente velocità di scansione

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Trig level 8 V slope +

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Velocità di scansione 2 ms/div

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan

ESEMPIO 3 Visualizzazione di un segnale digitale periodico

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Trig level 8 V slope +

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan

ESEMPIO 4 Visualizzazione di un segnale digitale periodico (problemi di sincronizzazione)

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan

ESEMPIO 5 Uso del comando di hold-off per risolvere i problemi di sincronizzazione

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Hold-off

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Hold-off

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Hold-off

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan Segnale di ingresso Impulsi di trigger Gen. di rampa Hold-off

© Politecnico di Torino, 2001, Alberto Vallan