Dal programma alla costruzione di un curricolo per competenze Cosa cambia? 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Advertisements

Ambiente di apprendimento e TIC
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
PROGETTO interdisciplinare
Lassitenza localizzata. Come interpretare il modello di assistenza a livello locale ?
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
PIANO DI FORMAZIONE POSEIDON GRUPPO DI LAVORO VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE 2.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Le lingue straniere e le indicazioni nazionali La trasversalità del curricolo linguistico Incontro di ricerca-azione
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Laboratorio di matematica
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Intervento di Giuseppe Tacconi
Il modello formativo dei progetti PON docenti
LINSEGNAMENTO DELLITALIANO E ALTRI APPRENDIMENTI LINGUISTICI LINEE GUIDA MIUR Febbraio 2006 II parte: Indicazioni operative, punto C AREA EDUCATIVO-DIDATTICA.
La relazione tra esami IGCSE e CLIL
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
ANNO SCOLASTICO 2008/2009. Lintegrazione scolastica coinvolge non solo il singolo individuo, ma è un ampio progetto che interessa tutta la realtà del.
Corso di aggiornamento per Idr Diocesi di Mazara del Vallo
La formazione degli insegnanti Giuliana Rocca, Dario Signorelli Torino, 23 maggio 2008.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Scuola Primaria “E. De Amicis” A.S
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
PROGETTAZIONE EDUCATIVA
MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Cooperazione Internazionale Sud Sud Gli Ambasciatori dei Diritti Umani - profilo e ruolo -
Progetto di Formazione
L’articolazione del POF
PROGETTO VIVES MICRORETE “Oltre il Nord-Est”
Il curricolo Le Unità di apprendimento
CAMMINO PER UN CURRICOLO VERTICALE
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO A.S.2011/2012 COMMISSIONE POF E VALUTAZIONE: DANIELA DURA GINA LAMORTE ASSUNTA RUGGIERO ROSARIA MOSELLA ROBERTA VILLANI.
Nella scuola dell’obbligo. Materna Elementare Media campi di ambiti discipline esperienza disciplinari.
Formazione collegiale 5 settembre 2014 Definire i livelli essenziali degli apprendimenti ai fini di una didattica inclusiva Fonti: “STRUMENTI D’INTERVENTO.
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Leoni-andis. COMPRENSIVITA’ COME UNITARIETA’ PROGETTUALE Esperienze che vanno nella direzione della continuità:  di percorso verticale tra diversi gradi.
IL PROGETTO DI TIROCINIO
Progettare attività didattiche per competenze
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
20/04/20151 Raccolta di documentazione significativa nel processo di insegnamento /apprendimento Realizzare uno strumento metodologico di materiali indicativi.
Costruire un curricolo
San Miniato, 4 giugno 2008 Valutare… Cosa… e come…?
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
La comunicazione e l’area matematico scientifico tecnologica nella scuola secondaria di 1° grado Indicazioni ministeriali e non solo. Fabrizio Pasquali.
I LLUSTRAZIONE DEL PROGETTO Luca Anzilli – Tommaso Pirotti Dipartimento di Scienze dell’Economia Università del Salento 13 aprile 2016.
Per i docenti di inglese Indicazioni di lavoro per il prossimo incontro Inviate una a questo indirizzo per ricevere i file in PDF
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
“Metodologie operative e spunti di riflessione” C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti marzo 2016.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
Piano Regionale per la diffusione di una cultura della valutazione Valutazione per l’apprendimento Dalla didattica delle discipline alla didattica delle.
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
Competenze ed azione didattica ovvero… …un’occasione per cambiare punto di vista 25 febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

Dal programma alla costruzione di un curricolo per competenze Cosa cambia? 1

Il curricolo è… … fondato sull’idea che i saperi della scuola non sono estranei alle domande della vita; è dinamico; organizza e descrive l’intero percorso formativo che uno studente compie. 2

Il curricolo è… il percorso che si fa insieme per far evolvere le conoscenze per sviluppare competenze 3

Il percorso presuppone tre fasi: 1. individuazione dei nuclei fondanti della disciplina 2. individuazione dei traguardi di competenza, rappresentano riferimenti per l’insegnante 3. valutazione dei risultati anche in funzione di eventuali modifiche ed aggiustamenti

PERCHE' QUESTO INCONTRO TRA INSEGNANTI DELL'AREA LINGUISTICA? Per non frammentare l'esperienza delle lingue nella testa dei nostri studenti. Questa esigenza implica l'INTEGRAZIONE delle progettazioni disciplinari tra i docenti dell'area linguistica, per sfatare l'idea che due o più lingue si sviluppano fianco a fianco, come se procedessero su binari paralleli

Il linguista canadese Cummins afferma che le lingue in superficie sono separate e sono diverse, come due punte emerse di un iceberg. Sotto la superficie, però, i due iceberg in realtà si fondono, sviluppando una competenza comune

Dentro l'iceberg avvengono processi di integrazione, di ristrutturazione, di trasferimento delle lingue Che NOI, come insegnanti, DOBBIAMO CONOSCERE per promuovere e facilitarli nei nostri studenti

PROPOSTE DI LAVORO 1. Confronto dei vari curricoli ed individuazione di nuclei fondanti, con scansione temporale e proposte di verifiche comuni 2. Compilazione del questionario sugli stili di insegnamento e preparazione di una scheda di feedback per gli alunni

Concludiamo con una frase di Luciano MARIANI: “Gli studenti non possono percepire l’apprendimento di più lingue come un’ esperienza globale se i loro insegnanti non condividono un retroterra teorico e metodologico”

Quindi … stiamo seguendo il giusto percorso !!! Zante&Zante