LIVE TALK - Security Speed Pitch di Walter Doria, Technical Director, Exclusive Networks.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Advertisements

ICT e le forme di coordinamento delle attività economiche
Una visione d’insieme dei rischi e delle opportunità nel nuovo scenario globale Situazione Attuale Ampliamento su scala internazionale delle opportunità.
GE – Un’azienda globale, multi-business I servizi finanziari
Napoli, 4 novembre 2003 Elementi preliminari di valutazione delliniziativa ENUM Paolo Aureli Telecom Italia Wireline - Affari regolamentari Workshop Convergenza.
KICK-OFF MEETING NAZIONALE ANNO Gennaio, 2012 Università degli Studi di Bergamo.
Economia dei mercati monetari e finanziari B
Economia dei mercati monetari e finanziari A Gabriele Guggiola Università degli Studi dellInsubria I - I mercati finanziari.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
A sostegno del business
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
Gestione dell'Innovazione e dei Progetti
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
1. Assicurare che la produzione disponga dei materiali di cui ha bisogno, nella quantità, al momento e nei luoghi giusti 2.Fare in modo che il flusso dei.
Fabio Salomone Direttore Marketing Strategico & Comunicazione
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
Social Media & Contact Center: Point of View Telecom Italia
© 2009 Cisco Systems, Inc. All rights reserved.Cisco ConfidentialPresentation_ID 1 Leadership 2.0 e Business Collaboration Modelli di innovazione nelle.
Il mondo dei servizi di Call Center Mario Massone fondatore CMMC
COME RIDURRE I COSTI ED AUMENTARE LA PRODUTTIVITA.
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
Programma SDP Roma, 11 aprile 2007.
1 Banksiel Web Solutions in Finance. 2 Scenario Nuovi canali distributivi ---> Nuovi servizi Ipercompetizione ---> T.t.M., Scalabilita Incroci tra diversi.
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Beni culturali: produttività, domanda di lavoro e valore economico
Assolombarda, 26 febbraio 2013 Essere Digital Frontrunners: suggerimenti e sfide da affrontare per diventare una grande impresa digitale Federico Marchetti.
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Microsoft Dynamics CRM 4.0
Come cambierà il sistema informativo del rivenditore di arredamenti Abitare il tempo - Convegno Federmobili Verona, 22 settembre 2008 Progetto Easy Furniture.
StartNL I Paesi Bassi come via daccesso al mercato Benelux.
Microsoft a 360° Il ruolo di Microsoft, Il ruolo dei Partner Mariano Fiorito Partner Group Manager.
Gruppo AlmavivA Overview del Gruppo Roma, 4 luglio 2006 Incontro con il Ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni.
Dear Marzio Bonferroni, I like your transforming the idea from a customer approach to a human approach. I have always said that we should market to people,
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
Neverending call. Lidea + utenti connessi ad internet + servizi web + dispositivi con accesso alla rete Siamo system integrator Non siamo ISP Non produciamo.
Crescita, sviluppo e sottosviluppo economico
GRUPPO INDITEL Company Profile Maggio 2012 v. IT4.
Corso di Comunicazione d’impresa
116 marzo 2007 L'innovazione attraverso l'uso efficiente delle tecnologie digitali Cobra Automotive Technologies. Le tecnologie elettroniche e delle telecomunicazioni.
SERVIZI DI DATABASE MANAGEMENT PER LA LEAD GENERATION B2B E B2C
L’essenza della gestione strategica
Il Sistema Paese a supporto dei rapporti economici italo-cinesi Macerata, 14 febbraio 2014 Elisabetta Muscolo.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
DOCENTE FEDERICA PALAZZI Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi II modulo Nuovi contesti aziendali che richiedono nuovi strumenti per l’analisi.
Piano strategico per una banca «always on» La banca del territorio.
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
“Il nuovo modello di filiale” Bologna, 12 Ottobre 2007 Prof. Claudio Cacciamani Dipartimento di Economia Università degli Studi di Parma.
Specialisti nel credito e assicurazioni. Partner & Solution è una giovane società che nasce da un’esperienza pluriennale maturata presso prestigiosi gruppi.
1 Luca Monti, presidente Meet CAPITALE UMANO risorse e opportunità dall’ Europa La strategia europea per lo sviluppo del capitale umano Metodologie ed.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
Lezioni di Economia Aziendale
© 2004 IBM Corporation Daniela Troina Director of Public Sector IBM EMEA Region South Innovazione che conta per il Paese: IBM On Demand Forum PA Roma,
Internetworking V anno. Le soluzioni cloud per la progettazione di infrastrutture di rete.
La caccia ai Virus è aperta! VirusBuster Premium anti-malware system Company and product overview.
Panoramica generale di "Questo è NAV" Benvenuti Controllo Margine Crescita Introduzione Customer Evidence Dimostrazione Introduzione Customer Evidence.
You shape your strategy We partner to achieve your goals! INFORMATICA AL LAVORO Università degli Studi di Milano BICOCCA, 12 Gennaio 2016.
LIVE TALK - Datacenter e applicazioni Speed Pitch di Vincenzo Spagnoletti Datacenter & IT Partners Sales Director, Schneider Electric.
LIVE TALK - Datacenter e applicazioni
LIVE TALK - Cloud e Big Data Speed Pitch di Cesare Veneziani, Amministratore Delegato, MC-link.
DRAFT Partner C.R.M. Processo di Vendita
Un'infrastruttura per il Paese: il progetto SUNFISH Francesco Paolo Schiavo Luca Nicoletti Sede Sogei Roma, 5 Aprile 2016 C.
L’attività europea nel campo dell’efficienza energetica degli edifici (EeB PPP) e le priorità e opportunità del 7 Programma Quadro Stefano.
«Beko Italy Service Excellence Project» Excellence Project» «Beko Italy Service Excellence Project» Excellence Project» Partner.
Governare la tecnologia in sanità
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
Logo dell’azienda/startup One-line-pitch Contatti.
Evoluzione dei mercati Qualità attesa, erogata e percepita Customer Satisfaction Customer Loyalty Iso 9001 e cliente.
Transcript della presentazione:

LIVE TALK - Security Speed Pitch di Walter Doria, Technical Director, Exclusive Networks

Disruptive Distribution The Value Added Services and Technologies Group VAST

CYBERSECURITYFINANCING & LEASING GLOBAL SERVICES DATACENTRE TRANSFORMATION VAD

 Accesso alle nuove tecnologie “disruptive” >Crescita e margini elevati con un basso rischio di investimento  Servizi collaudati di go-to-market > Campagne Co-marketing, lead generation, PR, eventi > Video Formazione sulle tecnologie > Webinar a tema  Servizi tecnici > Centro di supporto internazionale, ATC training Center,pre-sales, DEMO Unit stock > Pearson Vue Testing Center  Servizi innovativi e a valore > Servizi di gestione globale “white labelled”: progettazione, implementazione, supporto > Servizi finanziari IT: leasing integrato per supportare le necessità dei clienti di consumo OPEX IT  Portata e capacità globali > Presenza in più di 100 paesi, in 5 continenti, per supportare deal global I SERVIZI EXCLUSIVE NETWORKS PER I PARTNER

 Notifiche in tempo reale  Puntuale rimedio ai danni provocati delle intrusioni  Meno ore di lavoro IT, nessun errore umano grazie alla massima automazione  La memorizzazione del sistema di bonifica che elimina le minacce ripetute  Superiore efficienza in termini di costi rispetto l'adozione di tecnologie multiple secondo qualsiasi altro modello LA NOSTRA SOLUZIONE

PROTECTIO N DETECTIO N REACTIO N Tecnologie per accelerare il rilevamento Tecnologie per complicare la vita all’attacker Reazione rapida all’intrusione BEFORE DURING AFTER ALWAYS DETECTION GAP REACTION GAP

 Big Data  DC Transformation  Server and Desktop Virtualisation  Network Functions Virtualisation  Convergence BIG TEC – DATACENTER TRANSFORMATION

 Nuovo modello di IT consumption models, SaaS and ‘Pay as you Go’  Supporto delle maggiori istituzioni finanziare  Ampia Offerta di opzioni di finanziamento e leasing  Opportunità per i partner di vendere soluzioni OPEX  In Italia – work in progress ! SERVIZI FINANZIARI

 Capacità di supporto Globale per seguire progetti worldwide  Professional & Technical services  Gestione del progetto e logistica global  24/7/365 technical support  Presenza in 100 Country su 5 continenti  Rafforzamento della relazione con il cliente GLOBAL SERVICES

Più servizi Capital e Itec Settore Big Data Lead generation di End User Più tecnici per volume di vendita Più Demo Kit Architetture e visioni di riferimento – Solution Based Supporto di livello 1 Servizi gestiti Market Accelerator VAST Affidabilità Modello di business strutturato Stabilità Globalità Tradizionale Agilità Conoscenza locale Reattività Go to Market Disruptive VAD IN COSA CI DIFFERENZIAMO… dal TRADIZIONALE