Progetto di Laboratorio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Rete di Terni
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
L'orientamento come strategia per la costruzione
didattica orientativa
Definiamo la proto- matematica:
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
L’INTERVENTO DI GRUPPO
Apprendimento e Tic.
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
Convegno Rete Scuole Polo Sud Ottobre 2012 Italiano
Formazione sull’Integrazione Scolastica
Progetto di Laboratorio
Come Pitagora e Archimede
Progetto di Laboratorio
Lapprendimento personalizzato offre una via duscita alla questione dello svantaggio e pone ogni allievo nella condizione di realizzare tutto il suo potenziale.
Il progetto è la volontà del I Circolo Didattico di fare dellintegrazione una esperienza di concreto e significativo arricchimento per tutti. Ciò al fine.
I DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO
classe II c I Circol0 “B. Croce” Progetto “AD UN PASSO DA TUTTI”
PAROLIAMO… IN LABORATORIO PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO E POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA CLASSI II A-B A.S INS.: SELLITTO G. LUONGO.
Area a rischio a.s. 2012/2013 Alunni IV C "Come Pitagora
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “NUMERI IN MOVIMENTO”
Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)
DIDATTICA LABORATORIALE
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
“L’altra faccia della luna”
Declinazione obiettivi
4. Per intervenire … 4.2 E adesso, allopera! Alla luce di questi dati, quali considerazioni possiamo avanzare per ipotizzare strategie riparative?
Progetto di Laboratorio AREA A RISCHIO “MATEMATICA …IN GIOCO”
Laboratorio di matematica
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Differenziare in ambito matematico
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Quali le modalita’ di lavoro ?
Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
24/6 - Presentazione dei grafici sul confronto della valutazione
Handicap e tecnologie: quale connubio?
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
Marilena Pagiato - direttrice Centro di Formazione Professionale - Ist. Canossiano.
Dalla diagnosi al PEI Dott.ssa Sasanelli.
Caso studio Tipologia 1 Piano di lavoro. Materia : Matematica Tipo di scuola :Liceo Scientifico Classe :2° Periodo:2° Quadrimestre Modulo:Disequazioni.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Competenza degli alunni in matematica
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
Prof.ssa giovanna mirra
Presentazione Piano per il diritto allo studio
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
Resoconto dell’attività svolta
“inserire titolo della lezione o del progetto”
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
“IMPARIAMO SUONI, FONEMI, LETTERE E SIMONE ACCHIAPPASUONI”
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G.ROSSINI”
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Misure dispensative e strumenti compensativi
SCARSA MOTIVAZIONE ALL’ APPRENDIMENTO DISINTERESSE PER LE ATTIVITA’ CURRICULARI DIFFICOLTA’ DI INTEGRAZIONE NEL GRUPPO – CLASSE POCA CONSAPEVOLEZZA DELLE.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
Transcript della presentazione:

Progetto di Laboratorio I Circol0 “B. Croce” Progetto di Laboratorio “COME PITAGORA E ARCHIMEDE” classe III b Docente :luongo a. F. Giaccio

Il progetto “ Come Pitagora e Archimede” vuole offrire risposte ai bisogni differenziati degli alunni, per garantire a tutti pari opportunità formative, nel rispetto dei tempi e delle diverse modalità di apprendimento di ciascuno. Nello specifico intende promuovere: l’acquisizione di un metodo di studio più autonomo e più proficuo una partecipazione più attiva alle attività della classe; l’acquisizione di  competenze  logico-matematiche fondamentali per soddisfare i bisogni di adulto nella società. ( capacità di calcolo e di risoluzione di problemi pratici). attraverso: attività di consolidamento per gli alunni che presentano un livello adeguato di competenze logico-matematiche e desiderano andare oltre, verso l’eccellenza; attività di recupero per gli alunni che si trovano in difficoltà e necessitano di azioni personalizzate di compensazione. Finalità

Destinatari Competenze attese Alunni della classe III B Riconosce il valore posizionale delle cifre nei numeri fino a 9999. Conosce i numeri fino a 9999 e opera con essi. Esegue le quattro operazioni con numeri entro il 9999 Comprende e risolve una situazione problematica. Riconosce e classifica rette, segmenti, semirette Competenze attese

Alunni diversamente abili La docente di sostegno Giaccio ha svolto un ruolo di supporto agli alunni diversamente abili . Per l’alunno d. e. sono state somministrate le schede della classe

“IL PIACERE PER LA MATEMATICA”. In questo percorso laboratoriale si è cercato di offrire ai bambini risposte ai loro bisogni formativi, mettendo in atto strategie didattiche personalizzate. Nell’attuazione del processo di apprendimento è stato importante prendere atto delle difficoltà e degli errori fatti dai bambini per riflettere sulle possibili cause (distrazione, incomprensione del compito …). L’osservazione, quindi, è stata continua e sistematica, sia nelle attività individuali che in quelle di gruppo. Si è cercato di realizzare una scuola in cui ci siano momenti per pensare, per dialogare e per confrontarsi, dove il bambino partecipa alla costruzione del proprio sapere ed acquisisce LE DOCENTI LUONGO- GIACCIO “IL PIACERE PER LA MATEMATICA”.