LEQUIPE LEQUIPE MULTIDISCIPLINARE E UNA SQUADRA COMPOSTA DA OPERATORI CON QUALIFICHE E RUOLI DIVERSI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
Advertisements

Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
Esperienze e proposte per la continuità assistenziale fra ospedale e territorio Bologna 11 maggio 2010.
Obiettivo Comprendere come si sviluppano i processi di apprendimento ed i processi comunicativi nella cultura organizzativa.
2°- 4°- 5° Circolo di Piacenza 16 novembre 2007
PROGETTARE L’INTEGRAZIONE:
Caratteristiche del lavoro sociale
Associazione Eduraduno Seminario di Formazione
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Responsabili: dottori Laura Kluzer e Fabio Manfredi-Selvaggi
Tre modi di relazionarsi all’interno delle F.R. (R. Berger)
Psicodinamica dello sviluppo delle relazioni famigliari
SaLutE mEntaLE L’intErvEnto domiciLiarE LE buonE pratichE 13 giugno 2007 Grosseto Continuità e discontinuità delle buone pratiche nell’assistenza a domicilio.
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 3 – Gestione dellinterazione online CMC: strumenti di analisi Analisi psico-pedagogica della comunicazione.
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 3 – Gestione dellinterazione online CMC: strumenti di analisi Analisi psico-pedagogica della comunicazione.
Organizzazione…? “Costrutto sociale fatto di persone e risorse di varia natura formalmente costituito per raggiungere determinati obiettivi attraverso.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Valutazione degli interventi: ex ante, in itinere, ex post
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
COORDINAMENTO CONGIUNTO TECNICO - INFERMIERE IN RADIOLOGIA
Tipologie di comunicazione
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
GLI STRUMENTI PER LA DIAGNOSTICA Marco Mariani Università degli Studi di Bologna Roma, 23 giugno 2005.
VALUTARE GLI INSEGNANTI DA DOVE E COME COMINCIARE Isp
Comunità di pratica e di apprendimento sostenute dal cooperative learning Verona, 22 aprile 2005.
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Le scuole e l’autonomia
PROGETTO SCACCHI Un’esperienza di promozione delle strategie di problem solving attraverso gli scacchi nella Scuola dell’Infanzia.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
UNO PIU’ UNO NON FA DUE. La Collaborazione tra Psicologo, Avvocato e Cliente nella riorganizzazione dei Legami Familiari Parma, 5 dicembre 2012 gruppo.
Dipartimento dei Servizi Sanitari Generali Progetto INTEGR - AZIONE.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
“METTIAMOCI IN CONTATTO” I. C. « F. De Sanctis» Cervinara, Av
Il Gruppo di Lavoro.
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
COOPERATIVE LEARNING Gruppo 5:
APPROCCIO SISTEMICO ALLA REALTA’ chiave di accesso: INTERPRETAZIONE elementi costitutivi: DATI RELAZIONI.
22 maggio 2014 Professione docente: nuove competenze per gestire la complessità Barbara Pojaghi Grazia Di Petta.
GESTIRE Ruoli e funzioni Relazione educativa Conflitti Comportamenti trasgressivi/aggressivi Potere, autorità, autorevolezza.
La supervisione: contenuti e metodologie
Il progetto di vita: la funzione del docente
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
LE MOTIVAZIONI A FONDAMENTO DEL PROPRIO LAVORO Cfr - Materiale tratto dal corso di formazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Il cooperative learning
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
UNO SPAZIO PER ME ! Momenti di ascolto a scuola Creazione, all’interno di un Istituto Professionale Alberghiero della città di Ferrara, di uno sportello.
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
Copyright Brianza Solidale ONLUS CONFIDENTIAL La Negoziazione “La vita in azienda” “Giovani e Impresa” 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas.
Dott.ssa Mara Fantone Psicologa - Psicoterapeuta
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
Questionario di autovalutazione componente studenti Funzione strumentale: Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE.
CODICE DELL’AUTOREGOLAZIONE DELLO SPORT Lavoro di Rebecca Lizzos e di Irene Esposito.
L’esperienza della formazione professionale rispetto ai piani di studio.
VARESE Corso di laurea in Educazione Professionale.
1 Incontro sul tema “Disabilità e Famiglia ” Venerdì 15 ottobre 2004 Provincia di Genova – Genova Quarto Il punto di vista della formazione professionale.
UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA Scuola di Specializzazione di Medicina di Comunità Direttore: Prof. Maria Angela Becchi Team multi professionale.
Formazione professionale e intercultura Sfide pedagogiche tra pratica e riflessività.
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

LEQUIPE LEQUIPE MULTIDISCIPLINARE E UNA SQUADRA COMPOSTA DA OPERATORI CON QUALIFICHE E RUOLI DIVERSI

IL LAVORO DEQUIPE RAPPRESENTA UNA VERA E PROPRIA RISORSA IN UN SERVIZIO

IL LAVORO DEQUIPE IMPLICA CHE OGNUNO OFFRA AL GRUPPO LA PROPRIA SPECIFICITA PER ASSOLVERE UNA FUNZIONE COMUNE

LA PRESENZA DI DIVERSE PROFESSIONALITA FAVORISCE UN CONFRONTO COSTRUTTIVO ED UNA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI PIU EFFICACE E RICCA

SI OTTIENE UNA VISIONE PIU DEFINITA, INTEGRATA EGLOBALE DEI BISOGNI ESPRESSI DALLA PERSONA

AD OGNI PROFESSIONISTA E RICHIESTO: CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO RUOLO CONSAPEVOLEZZA DEL PROPRIO RUOLO LEALTA E RISPETTO RECIPROCI LEALTA E RISPETTO RECIPROCI RICONOSCIMENTO DELLALTRUI PROFESSIONALITA RICONOSCIMENTO DELLALTRUI PROFESSIONALITA

OBIETTIVI DEL LAVORO DEQUIPE: RACCORDARE VERSO LA PERSONA CHE NECESSITA LINTERVENTO, TUTTE LE TECNICHE PROFESIONALI NECESSARIE RACCORDARE VERSO LA PERSONA CHE NECESSITA LINTERVENTO, TUTTE LE TECNICHE PROFESIONALI NECESSARIE DEFINIZIONE DI UNA METODOLOGIA COMUNE DI INTERVENTO DEFINIZIONE DI UNA METODOLOGIA COMUNE DI INTERVENTO

IL LAVORO DEQUIPE DEVE ESSERE FINALIZZATO A: COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE COLLABORAZIONE INTERPROFESSIONALE SCAMBIO DI OPINIONI/CONFRONTO SCAMBIO DI OPINIONI/CONFRONTO LAVORO DI GRUPPO LAVORO DI GRUPPO VALENZA AUTOFORMATIVA VALENZA AUTOFORMATIVA EFFICIENZA ED EFFICACIA NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI EFFICIENZA ED EFFICACIA NELLA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

GLI INDICATORI PER UN LAVORO DEQUIPE FUNZIONALE SONO: OBIETTIVI COMUNI E CONDIVISI OBIETTIVI COMUNI E CONDIVISI VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITA VALORIZZAZIONE DELLE PROFESSIONALITA SENSO DI APPARTENENZA AL GRUPPO SENSO DI APPARTENENZA AL GRUPPO EQUA DISTRIBUZIONE RESPONSABILITA EQUA DISTRIBUZIONE RESPONSABILITA ATTRIBUZIONE DI COMPITI SPECIFICI AD OGNI PROFESSIONISTA ATTRIBUZIONE DI COMPITI SPECIFICI AD OGNI PROFESSIONISTA

LA FUNZIONALITA DEL GRUPPO E A RISCHIO SE: LEQUIPE E TROPPO RIGIDA LEQUIPE E TROPPO RIGIDA I RUOLI SONO STATICI I RUOLI SONO STATICI E PRESENTE COMPETITIVITA TRA GLI OPERATORI E PRESENTE COMPETITIVITA TRA GLI OPERATORI LA COMUNICAZIONE E DISFUNZIONALE LA COMUNICAZIONE E DISFUNZIONALE

SUPERVISIONE OBIETTIVO E FAR EMERGERE LE DIFFICOLTA DELLOPERATORE NELLA SUA RELAZIONE CON IL CLIENTE OSSERVARE LA SUA SPINTA CONTROTRANSFERALE

IL SUPERVISORE E UNO PSICOLOGO PERCHE HA GLI STRUMENTI PROFESSIONALI PER LA DECODIFICA DELLE DINAMICHE INTERNE

IL SUPERVISORE DEVE ESSERE ESTERNO AL GRUPPO DI LAVORO, AL SERVIZIO, PER NON ESSERE COINVOLTO NELLE DINAMICHE RELAZIONALI, PER ESSERE OBIETTIVO

CI POSSONO ESSERE ALTRE FIGURE PROFESSIONALI CHE FUNGONO DA SUPERVISORI – PEDAGOGISTA – PER LA SUPERVISIONE DEL PROGETTO EDUCATIVO