Sostanze psicotrope legali ed illegali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PROBLEMI COMPLESSI.
Advertisements

I Seminari de Il Ricino Rifiorito
Alcool e Pronto Soccorso
Cominciamo dal… principio
Affettività “disponibilità individuale a rispondere con modificazioni soggettive affettivo-emotive a eventi sia esterni che interni”
Undetectables 2006: Seminario Nadir
Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
Cosa si intende per EMOZIONE?
Il Doping: fenomeno tra sport e dipendenza Medico Farmacologo Clinico
LALCOOLISMO UN PROBLEMA SOCIALE. Il problema dellalcoolismo Le bevande alcoliche sono conosciute dalluomo sin dai tempi più remoti. Queste bevande si.
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
DISTURBI DA USO DI SOSTANZE
Farmaci di abuso – droghe e tossicodipendenze
Resp. Dr. Stefano Cinotti
DISTURBI SOMATOFORMI.
Percezione Attenzione Memoria
CANNABIS SATIVA.
Corso per la Polizia Municipale del Comune di Arezzo
Allucinogeni Lsd (dalla segale cornuta)
Seminario Alcol, droghe e guida
Corso Polizia Stradale 22 Giugno 2004
Il crack Il crack è un derivato della lavorazione della cocaina cloridrato, ottenuto aggiungendovi bicarbonato di sodio e ammoniaca. Il crack si presenta.
PSICOSTIMOLANTI e PSICOTOMIMETICI PSICOSTIMOLANTI: farmaci che producono stato dallerta, aumentano il tono dellumore e migliorano quelle prestazioni che.
C17H21NO4 Sulle tracce della cocaina.
Lo Stress in Ambito Occupazionale
Alcol sostanza psicotropa
Droghe al volante… Alcol Farmaci Cannabis Cocaina Oppiacei Lsd
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Le dipendenze Laboratorio di informatica di II livello
LE DIPENDENZE Scuola media G.VERDI Silvia Natasha II B-C.
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
LA COSCIENZA.
LA DIFESA DELLA SALUTE.
Alcol e altre sostanze: effetti e normative in vigore
13 Febbraio 2013 Disturbi d’ansia e attacchi di panico in adolescenza
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino
LA CORTECCIA CEREBRALE
Carmelo Staropoli 3a Storia ed etica dello sport
MARCO VAGNOZZI Centro di Solidarietà di Genova Università degli Studi di Genova, dottorato in Lingue, Culture e T.I.C.
Motivazione Germano Rossi ISSR 2011/12.
Qualsiasi sostanza che altera il SNC viene definita :
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
LA DROGA Storia, tipologie, effetti e cura Fonti:
Incidenti causati da droga e alcool
Gioco D’azzardo Patologico
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
Stati ansiosi, sintomi e organizzazione a espressione nevrotica
ON THE ROAD Relatrice Dott.ssa M. Consolaro
ELEMENTI DI TERMINOLOGIA E SEMEIOTICA PSICHIATRICA
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
Scuola Media G. Borgna di Vanzone con San Carlo (VB) PRESENTAZIONE REALIZZATA DALLA CLASSE III^ A Informatica a Scuola Prof A. Montagna.
Le dipendenze. Viene definita "dipendenza" quella condizione in cui una persona non riesce ad interrompere l'uso di una sostanza pur volendolo. Il desiderio.
LA MALATTIA DI PARKINSON Conoscere e collaborare per un’alleanza terapeutica di esperti, malati e caregivers Saluzzo, 09 Aprile 2016 Gli aspetti neuropsicologici.
I disturbi psicosomatici
“Vivere è stupefacente la droga non serve". IL SIGNIFICATO PER I GIOVANI Alcuni giovani più di altri sentono la necessita di cambiare, non si sentono.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
Tossicodipendenze Prof. Nunzio Di Nunno
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
 Leggère: Marijuana Oppio, Morfina, Hashish e Poppers.  Pesanti: Ecstasy, Cocaina, Eroina Anfetamina, Ice, Lsd e Speed.
Salerno, 28 marzo “La Guida sotto l’effetto dell’alcool e delle sostanze stupefacenti” COMPAGNIA CARABINIERI SALERNO NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE.
LE DROGHE.
Transcript della presentazione:

Sostanze psicotrope legali ed illegali Effetti principali

[ Fonte: http://www.dronet.org ] Il cervello comincia la sua maturazione acquisendo gli stimoli del mondo esterno a partire dalla nascita,ma completa tale processo tra i 20 e i 21 anni, con possibili variazioni individuali. Tutte le sostanze stupefacenti sono psicoattive ed in grado, anche a basse dosi, di interferire con questa maturazione cerebrale. Pertanto scardinano importanti e delicati sistemi neuropsicologici all’interno di un sistema cerebrale in pieno sviluppo, creando, oltre a documentabili danni fisici, anche il persistere di percezioni alterate del proprio essere e del mondo esterno. [ Fonte: http://www.dronet.org ]

Sistema reward o della gratificazione Area Ventro-Tegmentale

Il sistema dopaminergico mesolimbico-corticale, posto tra il VTA, il Nac e le principali aree della corteccia frontale, è responsabile dell’attivazione delle fasi iniziali del processo di apprendimento e di stabilizzazione dei comportamenti di addiction indotti da sostanze di abuso, e, come dimostrato da studi più recenti, anche di quelli connessi ad alcuni disturbi dell’alimentazione, del gambling e di alcuni deficit motivazionali della depressione.

Eroina Euforia Rush (slancio di sensazioni piacevoli) Dipendenza (anche dopo 2 assunzioni) e tolleranza Sindrome di astinenza (inquietudine, dolori muscolari, vomito, brividi, tremori..) Depressione respiratoria Problemi ai vasi sanguigni Possibili infezioni Possibili problemi reumatologici ed artrite

Cocaina Euforia Sensazione di aumento di energia Dilatazione delle pupille Diminuzione di appetito Aumento del battito cardiaco e della pressione sanguigna Aumento della temperatura corporea Dipendenza e tolleranza Agitazione ed attacchi di panico Psicosi paranoide Allucinazioni uditive Irritabilità e disturbi dell’umore

Cannabis Euforia Sensazione di piacevolezza Percezione più intensa di suoni e colori Rilassamento Aumento del battito cardiaco e della pressione Scarsa salivazione, fame e sete Sonnolenza ed inebriamento Allucinazioni e depersonalizzazione Danni alla memoria a breve termine ed alla capacità d’attenzione Malattie respiratorie Diminuzione della coordinazione e dell’equilibrio

Ecstasy o MDMA Euforia Sensazione di benessere Senso di empatia verso gli altri Minore percezione della fatica Generale riduzione delle capacità mentali Noncuranza dei pericoli Ansia ed irrequietezza Aumento della temperatura, sudorazione, sete, “colpi di calore” Disturbi del sonno Problemi cardiaci (dall’aritmia all’infarto) Vertigini e panico Svenimento

Allucinogeni (LSD, mescalina, psilocibina..) Trip Intensificazione dei colori, dei suoni e degli odori Sinestesia (= le percezioni sensoriali sembrano mescolate) Effetti variabili a seconda della personalità, dell’umore e dell’ambiente Bad trip: ansia, disperazione, paura della follia e della morte Aumento della pressione sanguigna e del battito cardiaco Vertigini Tremori Elevata tolleranza Disturbi percettivi persistenti o flashback Disturbi psicotici persistenti (manie, depressione ecc.)

Rispetto ad altre sostanze, gli allucinogeni sembrano agire in particolare su 2 aree del cervello, cioè la corteccia cerebrale (area attiva per l’umore, la cognizione e la percezione) e il locus coeruleus, che riceve segnali sensoriali da tutto il corpo e può essere descritto come “rivelatore di novità” del cervello per gli stimoli esterni più importanti.

Alcol Effetti a breve termine Euforia Sensazione di sicurezza Senso di empatia e socialità Minore percezione del dolore e della fatica Riduzione delle capacità di attenzione, concentrazione e reazione Riduzione della percezione del rischio e della capacità di giudizio Alterazioni comportamentali (ansia, effetto sedativo, tristezza ecc.) Riduzione della visione laterale Problemi di equilibrio Nausea e vomito Confusione ed incoscienza Coma etilico; possibilità di morte per paralisi respiratoria

Alcol Conseguenze di un consumo cronico Dipendenza Rischio di infarto e malattie cardiovascolari Epatopatie acute o croniche (cirrosi epatiche) Rischio di neoplasie allo stomaco, al pancreas e all’intestino Sindrome di astinenza (tremori, insonnia, dolori, sudorazione eccessiva..) Problemi sessuali Inibizione del sistema immunitario Disturbi anche gravi alla memoria Delirium tremens

I disturbi associati all’assunzione (episodica o cronica) di sostanze nascono da molteplici fattori (“genesi bio-psico-sociale”) e possono provocare una sofferenza a livelli diversi. Per comprendere il fenomeno, dunque, serve un modello complesso. Secondo l’approccio cognitivo - comportamentale i comportamenti problematici (come l’uso e l’abuso di sostanze) sono appresi dall’individuo al pari dei comportamenti funzionali. Il modello cognitivo ABC, in particolare, prevede: Eventi attivanti (A), che favoriscono od ostacolano gli scopi che gli individui cercano di realizzare Pensieri, idee e convinzioni (B) che l’individuo elabora su questi eventi attivanti Conseguenze (C) emotive e comportamentali che discendono dal sistema di convinzioni

Il modello cognitivo dell’abuso di sostanze Attivazione delle credenze sulla sostanza [“Se prendo una dose starò meglio”] Pensieri automatici [“Che diavolo!”, “Chi se ne frega”] Situazione stimolo attivante [ES: sentirsi tristi] Craving Credenze facilitanti e permissive [“Una volta in più non mi farà niente”] Uso continuativo o ricaduta [comprare e assumere droga] Strategie di ricerca della sostanza [ES: cercare soldi in casa]