Internet or not Internet … this is the problem. AGENDA AGENDA COME CAMBIA IL PUBBLICO INTERNET LA MONDADORI E INTERNET LA LETTURA DEI PERIODICI CRESCE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
International Theme EMPOWERED WOMEN LEADING BUSINESS.
Advertisements

Circa il 40% dei metalmeccanici con meno di 25 anni ha un contratto di lavoro precario.
GIRLPOWER.IT La community delle teenager!
Una grande radio per un grande mercato S. Margherita Ligure 16 giugno 2007 Roberto Binaghi.
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
INDICE DELLE SENSAZIONI DEL CONSUMATORE TAV. 1
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari
COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA Pianificazione dei Mezzi Pubblicitari
Il target group, dalla descrizione al calcolo
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE Un profilo statistico delloccupazione e della disoccupazione femminile nella nostra regione.
DONNE E LAVORO IN PIEMONTE Un profilo statistico delloccupazione e della disoccupazione femminile nella nostra regione.
BFQ - PROFILO PERSONALE - ETEROVALUTAZIONE
Gli strumenti e i servizi per linserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008, Modena.
Ripresa economica; Nuovi mercati(America e Australia); Incremento produzione; Aumento consumi; 1889 – F.I.A.T – Henry Ford ; Sviluppi tecno. – scie.
Famiglia, Lavoro e Politiche
Educazione Continua in Medicina (ECM) Lesperienza degli infermieri I risultati dellindagine Ipasvi 2003.
Romina Fraboni, Cristina Freguja, Lidia Gargiulo, Salvatore F
I pubblici televisivi delle reti generaliste e tematiche
Roma, 17 Novembre 2010 Nuovi scenari dai dati 2010 dellOsservatorio Contenuti Digitali Claudia Baroni: Targeting&Segmentation Manager Nielsen Italia.
Cristina Mansutti - CIM La promozione della cultura editoriale a scuola: eventi e strumenti Il caso della Biblioteca dei sentimenti.
Coordinamento Genitori Democratici
La Net Community giovane e vivace del web italiano.
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Fuga dalla TV? La pubblicità ha scoperto Facebook 14 dicembre 2011 Una ricerca a cura di.
Source: Millward Brown media consumption study, November 2003 i:\401060\ \pres\Italy_Core Big 5 charts.ppt 1 Consumo mediatico totale in Italia.
Le fonti alternative di ascolto della radio in Italia Le fonti alternative di ascolto della radio in Italia 2ª edizione Maggio 2005.
Classifica programmi per fascia (No Sport) Fonte: Auditel AGB 01-28/04/2007 Fascia CSI e Greys Anatomy telefilm di successo Individui + osp.
Un profilo speculare a quello della Tv Generalista
Osservatorio IPTV Marco Caradonna Consiglio Direttivo IAB Italia General Manager DMC - Gruppo FullSIX Partner FullSIX Spa.
I GRANDI MEDIA NELLA MICROSOCIALITÀ DI FACEBOOK & CO. Come può essere presente dentro i social network un grande marchio di intrattenimento tradizionale.
Inserire i nuovi media nella scuola Certi rapporti dagli Usa, ma anche da Italia, dicono che i bambini trascorrono in media 5 ore al computer su Internet.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
ASCOLTI TOTALE TV SATELLITE ANALISI SULLULTIMO ANNO MOBILE Marzo 2007 – Febbraio 2008 vs. Marzo 2006 – Febbraio 2007.
Direzione Marketing Stampa Nazionale e Internet Maggio 2010 Audipress Prime evidenze.
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
Roma, 11 ottobre 2007 UNA RICERCA SOCIALE SULL IMMIGRAZIONE Una sintesi.
DONNE E LAVORO INTERINALE Donne e nuove tecnologie Roma - martedì, 2 marzo 2004.
Blue economy Blue economy Maggio Universo di riferimento Popolazione italiana Numerosità campionaria cittadini, disaggregati per sesso,
3°E La PEDOFILIA Lavoro di : BEATRICE AMO LAURA BRUNASSO
Sono cambiati di più i lettori o la promozione alla lettura? ___________________________________________________________________________ Adolfo Morrone.
IL SISTEMA CAMERALE PER LA PROMOZIONE DELLIMPRENDITORIA FEMMINILE Barbara Longo – Unioncamere Pordenone, 6 dicembre 2011.
Politiche del (non) lavoro Le politiche POLITICHEDISETTORE E le pensioni? Politiche ambientali Politiche trasporti e viabilità Politiche su istruzione.
Nel 2004, il carcinoma polmonare è stato diagnosticato negli U.S.A in circa uomini e donne; l86% dei pazienti muore entro cinque anni. Il.
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
PRIORITA, VALUTAZIONI E ATTESE DEI CITTADINI DI CREMONA – confronto 2006/2007 – Nobodys Unpredictable Cosa vediamo?
STAMPA PERIODICA.
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
Analisi dei mezzi e target
MERCATO: Esaminando il mercato di sbocco del canale on-line si nota che c’è: una forte concentrazione del fatturato sul mercato domestico (pari all’80%)
L’altra faccia della digital generation
SORRISI - SANREMO 2013 Mondadori Pubblicità. Anche quest’anno Sorrisi sarà sponsor della principale manifestazione musicale italiana. Il 63° Festival.
Benessere Gennaio 2013 Milano, novembre 2013 La “nuova”
Sintesi Capitolo 03 Lavoro e conciliazione dei tempi di vita
Miria Savioli Fiera Internazionale del libro di Torino 15 maggio Lingotto Fiere Grandi (o piccoli?) lettori, grandi consumatori.
CONSUMER CONFIDENCE IN TURCHIA INDICE DI FIDUCIA E TREND DEI CONSUMI Roberto Pedretti General Manager Nielsen Turchia 28 marzo 2014 #BusinessRetailTurchia.
11 Relazioni tra sviluppo economico, benessere e servizi sociali un’analisi territoriale dei comuni piemontesi 16 aprile 2009 Lavoro svolto dal Dipartimento.
I numeri delle donne in Lombardia 8 marzo 2009
Adolfo Morrone, Miria Savioli, Alessandra Tinto
Presentazione Principali aggregati e relativi indicatori Forze di lavoro e tasso di attività Occupati e tasso di occupazione Disoccupati e tasso di disoccupazione.
Donne e lavoro in Piemonte Mauro Durando Osservatorio Regionale sul Mercato del Lavoro 17 dicembre 2008.
Marketing Mondadori Pubblicità – Marzo GUIDA TV – IL PROFILO EDITORIALE DIRETTORE: Giovanni Volpi DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti):
STATISTICHE PER ORIENTARSI NEL PRESENTE E RI -PROGETTARE AZIONE SINDACALE SPI/CGIL «di genere» SUL TERRITORIO I dati raccontano di noi … 1 Da “Le donne.
Gli italiani e l’agricoltura Anteprima del IV rapporto Focus su Expo 2015 e lotta alla fame Maggio 2014.
Occupazione e disoccupazione in Italia
TELEPIU’. TELEPIÙ – IL PROFILO EDITORIALE DIFFUSIONE: copie LETTORATO (adulti): Il settimanale in formato pocket che combina in modo originale.
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Anziani, al lavoro e in salute Daniela Gregorio Milano, 23 settembre
Transcript della presentazione:

Internet or not Internet … this is the problem

AGENDA AGENDA COME CAMBIA IL PUBBLICO INTERNET LA MONDADORI E INTERNET LA LETTURA DEI PERIODICI CRESCE – LA LEADERSHIP DI MONDADORI

Internet ha una penetrazione maggiore nel target maschile anche se le donne sono in Crescita % quasi la parità!!!

Un target alto consumante È un uomo di età anni

Un target alto consumante È un uomo di età anni

Un target alto consumante è maggiormente concentrato al nord

Un target alto consumante è maggiormente concentrato nei grandi centri

Un target alto consumante è istruito

Un target alto consumante è di reddito alto

I LETTORI DEI PERIODICI

I LETTORI DEI PERIODICI +0,5% % 2007II/2007I

LE LETTURE NEI SEGMENTI % 2007II/2007I

EVIDENZE AUDIPRESS EVIDENZE AUDIPRESS I PERIODICI HANNO RIPRESO A CRESCERE CRESCONO GLI UOMINI NELLE TESTATE FEMMINILI MONDADORI MIGLIORA

IN SINTESI IN SINTESI internet incrementa la sua penetrazione anche nel target over 45 e Mondadori è leader in questo segmento internet sostituisce raramente la lettura dei periodici e dei quotidiani e se si di pochissimo cambio di rotta nellultima Audipress aumenta la lettura dei periodici e soprattutto degli uomini in particolare (cosa curiosa) nei segmenti femminili

Motivazione qualitativa: La pubblicità sui periodici ha maggiore capacità persuasiva - USA Il mezzo che mi fornisce le informazioni più utili quando sto scegliendo un fondo dinvestimento/pensione Periodici 55% Internet 31% TV - etere 8% TV - cavo 6% Source: Erdos & Morgan, 2004; Base: bought mutual fund/IRA/past 6 months

Motivazione qualitativa: La pubblicità sui periodici ha maggiore capacità persuasiva - USA Il mezzo che mi fornisce le informazioni più utili quando sto scegliendo un fondo dinvestimento/pensione Periodici 55% Internet 31% TV - etere 8% TV - cavo 6% Source: Erdos & Morgan, 2004; Base: bought mutual fund/IRA/past 6 months