Sistemi di riferimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Calcolo vettoriale E.F. Orsega – Università Ca’ Foscari di Venezia
Advertisements

CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Vettori Dott. Daniele Gregori Corso di Fisica LA Facoltà di Ingegneria
Coordinate cartesiane, polari sferiche e polari cilindriche
Cinematica diretta Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti). Si assume.
Cinematica del braccio di un robot
Meccanica 3 7 marzo 2011 Cinematica in due dimensioni
Meccanica 1 1 marzo 2011 Grandezze fisiche. Unita` di misura
Marina Cobal - Dipt.di Fisica - Universita' di Udine
I sistemi di riferimento
LE TRASFORMAZIONI GALILEIANE
IL MOTO.
Scalari e vettori In fisica si lavora con due tipi di grandezze: le grandezze scalari e le grandezze vettoriali. Le grandezze scalari sono quelle grandezze.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Moto nello spazio tridimensionale
VETTORI.
Mai dimenticare l’unita’ di misura
Interrigi Denise Sonia
Elementi di Teoria dei campi Complementi di Fisica per Scienze della Terra F.Garufi
I vettori Grandezze scalari: Grandezze vettoriali
Momento Angolare Moti Traslatori Moti Rotatori per un punto materiale
I vettori Grandezze scalari: vengono definite dal loro valore numerico esempi: lunghezza di un segmento, area di una figura piana, temperatura di un corpo,
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Sistema di riferimento su una retta
Posizione di un punto nello spazio
Moti del corpo rigido 2) Rotazione 3) Rototraslazione 1) Traslazione
Il prodotto vettoriale
Grandezze scalari e vettoriali
RIFERIMENTI.
Vettori. Le grandezze fisiche Lo scopo della fisica è quello di ricavare le leggi che legano le varie grandezze fisiche. Le grandezze fisiche sono le.
Caso Mono-dimensionale
Vettori Con che verso a Verso
Spazi vettoriali astratti Somma e prodotto di n-ple Struttura di R n.
Velocità ed accelerazione
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
Bartoletti Andrea Cocchiaro Samuele Fedele Lia Rossi Micaela
VETTORI Lavoro presentato da Aldi Giulia e De Gennaro Aquino Ivan
Precorso di Fisica 2011/2012 Facoltà di Agraria
Vettori Finche’ il moto si svolge in una sola dimensione – moto unidimensionale, moto rettilineo – non abbiamo bisogno di vettori La posizione e’ individuata.
2. Meccanica Fisica Medica – Giulio Caracciolo.
Testi e dispense consigliati
un sistema rigido di punti materiali
il moto rotatorio di un corpo rigido
I vettori Le grandezze fisiche si dividono in Direzione
Vettori dello spazio bidimensionale (R 2)
Corso di Matematica (6 CFU) (4 CFU Lezioni +2 CFU Esercitazioni)
GRANDEZZE SCALARI E VETTORIALI
Vettori A B VETTORE è un segmento orientato caratterizzato da: C D
Cinematica Punto materiale: modello che rappresenta un oggetto di piccole dimensioni in moto Traiettoria: linea che unisce tutte le posizioni attraverso.
G.M. - Edile A 2002/03 Una sferetta P viene posta in una conca semisferica di raggio R in un punto diverso da quello più basso. La sferetta rotola e l’angolo.
Prof. Giovanni Ianne I vettori.
Le immagini (e non solo) sono state da:
1 Lezione XI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Nichi D'Amico1 Lezione II Avviare la presentazione col tasto “Invio”
centro di massa e momento di inerzia
1 Lezione IX – terza parte Avviare la presentazione col tasto “Invio”
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Le grandezze vettoriali
Test di Fisica Soluzioni.
angoli orientati negativamente se la rotazione avviene in verso orario
Vettori in R n. I vettori I vettori sono gli oggetti matematici che costituiscono la base di tutte le teorie fisiche. Le grandezze fisiche si distinguono.
Università Federico II di Napoli Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea in Informatica Fisica Sperimentale I Gruppo 1 Docente.
Transcript della presentazione:

Sistemi di riferimento Si definisce sistema di riferimento qualsiasi corpo ‘rigido’ (la cui forma e dimen-sioni non variano nel tempo) che per convenzione viene assunto come immobile. Il sistema di riferimento è un sistema fisico formato da corpi rigidamente connessi

Esempi di Sistemi di Riferimento La Terra. E la scelta più ovvia per descrivere il moto sulla superficie del nostro pianeta. Nella fisica aristotelica e nel sistema dell'universo tolemaico era considerato l'unico sistema valido Il sistema eliocentrico. È il ‘corpo rigido’ costituito dal Sole e dalle stelle fisse. Proposto da Copernico e il riferimento più conveniente per descrivere il moto dei corpi nel sistema solare. La mia automobile. Personalmente lo trovo un eccellente sistema di riferimento.

Sistema di coordinate Un Sistema di Coordinate è uno schema geometrico per individuare un punto P, rispetto al Sistema di Riferimento adottato, mediante uno o più numeri reali che prendono il nome di coordinate.

Esempi di sistema di coordinate Un'autostrada è un Sistema di Riferimento per il quale il chilometraggio è il sistema di coordinate (per esempio, l'area di servizio Pinco Pallino si trova al Km 37.400). In generale, nel moto a una dimensione, l'ascissa curvilinea sulla traiettoria è l'unica coordinata necessaria. Le coordinate geografiche, latitudine e longitudine, individuano la posizione di un punto sulla superficie della Terra. In generale, per individuare un punto su una superficie, occorrono due coordinate. Per individuare un punto nello spazio occorrono tre coordinate.

Sistema di Riferimento e Sistema di coordinate sono completamente differenti La scelta di un sistema di riferimento determina cosa si osserva, la scelta del sistema di coordinate determina come si descrive ciò che si osserva

Coordinate nel piano Coordinate cartesiane y O • P(x,y) x

Coordinate nel piano Coordinate polari y O • P(r,θ) x r θ

Coordinate nello spazio Coordinate cartesiane Il sistema di riferimento tridimensionale è costituito da tre rette orientate non coincidenti passanti per un punto che è l'origine delle rette.). Quando i tre assi sono fra loro ortogonali il sistema di riferimento si dice ortogonale o rettangolare. Il punto P è individuato dalla terna di coordinate cartesiane (x,y,z) y x z Vettore posizione

Coordinate nello spazio Coordinate sferiche Il punto P è individuato dalla terna (r, q j) dove: raggio vettore q distanza zenitale j azimut La terna (r, q, j) è legato alla terna (x, y, z) dalle seguenti espressioni: x=r sen q cos j y=r sen q sen j z=r cos q

Moto nel piano ● ● Traiettoria y P(t) Ω Ascissa curvilinea s(t) O x Vettore posizione Coordinata x

Moto nel piano P(t2) P(t3) P(t1) P(t4) O Vettori spostamento     Spostamento totale Vettori posizione O

“Somma” di spostamenti Gli spostamenti sono grandezze vettoriali

Vettori Le grandezze fisiche che hanno proprietà simili a quelle degli spostamenti si chiamano grandezze vettoriali o vettori I vettori sono caratterizzati da modulo, direzione e verso Verso Modulo Direzione

Grandezze vettoriali Esempi di grandezze vettoriali sono: Spostamento Velocità Accelerazione Forza Quantità di moto Momento angolare Velocità angolare ……

Notazione per un vettore Il vettore si indica mettendo una freccia sul simbolo della grandezza fisica (o usando il carattere grassetto) Esempi: vettore velocità vettore accelerazione Vettore forza

Componenti cartesiane di un vettore ax ay x y φ |a| sinφ |a| cosφ Le componenti non hanno la freccia!

Modulo del vettore in componenti cartesiane ax ay x y Modulo del vettore Il modulo di un vettore si scrive o tra barre verticali o, in casi particolari (g, r, t), con il simbolo senza la freccia

Scalari e vettori Il modulo del vettore spostamento è uguale alla distanza tra i due punti  P1 P2 La distanza tra due punti ha un valore che non dipende dalla orientazione del sistema di assi cartesiani Ogni grandezza fisica il cui valore non dipende dalla orientazione degli assi cartesiani si dice scalare Le quantità scalari si indicano con il simbolo senza la freccia La distanza tra due punti è una quantità scalare Il modulo di un vettore è una quantità scalare.

Scalari e vettori Le componenti di un vettore non sono quantità scalari né sono vettori! Esse cambiano in una rotazione degli assi cartesiani secondo la legge “ortogonale” Gli assi x’ e y’ sono ruotati di un angolo θ in senso antiorario rispetto agli assi x e y. Definizione alternativa di vettore: una grandezza fisica è vettoriale se e solo se può essere definita da due (o più) componenti, che in una rotazione del sistema di assi cartesiani si trasformano in modo “ortogonale”

Operazioni con i vettori Il risultato di queste operazione è o un vettore o uno scalare Somma Moltiplicazione per uno scalare Combinazione lineare Prodotto scalare Prodotto vettoriale

Operazioni con i vettori in termini delle componenti

Operazioni con i vettori Le operazioni indicate nella diapositiva precedente sono le sole operazioni definibili sui vettori I risultati di queste operazioni sono o scalari o vettori Così, per esempio, è impossibile introdurre il rapporto tra vettori ERRORE! ax/bx e ay/by sono due quantità che non si trasformano con la legge ortogonale in una rotazione del sistema di riferimento. ax/bx e ay/by non sono né scalari né le componenti di un vettore

Prodotti scalare e vettoriale in termini di angolo e moduli ab sinα ab cosα α