Grande cosa è l’amore….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
«Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più»
Advertisements

RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Asia/Oceania (10-20 settembre 2009) Preghiera di inizio giornata.
Tu ….
83 Io sono l’argilla, o mio Signor Io sono l’argilla, o mio Signor, tu sei il vasaio: ti dono il cuor. Rendimi puro come vuoi tu, fammi più santo, dolce.
Deus caritas est Dio è amore (1 Giovanni 4).
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
66 Splende il sole fulgido Splende il sole fulgido nel cuor; pace vera provo alfin. E Gesù che col suo grande amor rischiara il mio cammin. Questa luce.
22 A volte sento un canto A volte sento un canto che mai udii quaggiù; è un canto si sublime che viene da lassù. E santa melodia che esprime eterno amor,
84 Gesù Cristo la mia croce Gesù Cristo la mia croce su se stesso prese allor; quando ho udito la sua voce lho seguito con amor. O Gesù mio Redentore grato.
74 Niente fra Cristo ed il mio cuore Niente fra Cristo ed il mio cuore che qui nel mondo vita non cè. Ogni terreno vano piacere non può viver fra Cristo.
Amore e Servizio.
Sii lodato e benedetto.
Ciò che conta è… AMARE Slideshow by fr. Vincenzo Boschetto, O.Carm.
Quando il tuo cuore si spezza....
Le preghiere del mattino
Mi chiedi: perché pregare?.
Ginnastica Spirituale
Annunceremo Che TU.
a Colui che hanno trafitto
Padre nostro PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
SCUOLA TEORICO-PRATICA DI DIREZIONE SPIRITUALE
Cristo regna Pregando con i sentimenti del nostro Padre Fondatore…
Ognuno di noi,ha o ha avuto
Dall’aurora al tramonto.
SANTA TERESA DI LISIEUX Al mio Angelo Custode
Se mi ami..... non piangere. Dedicato a tutti coloro che soffrono
SPRIZZA DI GRAZIA.
Ai Cercatori di Dio Avanzamento manuale.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Mese della Vergine Maria
SICURO CHE NESSUNO TI AMA?
DOMENICA 14 t.o. Anno A Il “Dialogo” tra Paolo e Gesù, nella via di Damasco (Mendelssohn), ci invita all’incontro con Lui.
Tu lo dici Io sono Re Gv 18, 37.
Danzerò per Te.
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
La Famiglia come centro dell’Amore
Via Crucis per la famiglia
Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,46-55 In quel tempo Maria disse:
Voi mi chiamate Maestro e Signore e dite bene,
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Un anziano disse: “ La preghiera costante giova in breve tempo allo spirito ” ( Apo 1128)
RITIRO CRESIMANDI San Benedetto in Alpe aprile La Cresima.
Vieni, o Spirito Santo, dentro di me, nel mio cuore e nella mia intelligenza. Accordami la Tua intelligenza, perché io possa conoscere il Padre nel.
Elaborazione Monastero Santa Margherita Fabriano
I DIECI COMANDAMENTI.
Testo di Chiara Lubich del 1949
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Preghiamo La via CRUCIS.
7.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella VII a domenica del Tempo.
Fede è….
Quando desidero parlare con Dio
E‘ PASQUA! MI RIVESTO DI VESTE CHE NON E’ DI QUESTA TERRA, MA TESSUTA DA COLUI CHE MI E’ PADRE.
Credi in te, perché, creandoti, Dio si è fidato di te
Dentro di me Luce Tu sei.
QUANDO DESIDERO PARLARE CON DIO
Narratio amoris… La confessione di fede cristiana
Dolcissima Maria.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Alleluia! …grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene… da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il principe dei re.
Anno C Domenica XV Tempo ordinario Domenica XV Tempo ordinario 15 luglio 2007 Musica: Salmo di Pellegrinaggio a Gerusalemme (Sinagoga ebrea)
Quando mi corico la sera
Popoli tutti acclamate (T. e M. Zschech) Canto processionale. Catechismo con adolescenti. Mio Dio, Signore, nulla è pari a Te. Ora e per sempre voglio.
Cari figli, in questo tempo di grazia vi invito tutti a rinnovare la preghiera nelle vostre famiglie. Preparatevi.
1 Nella Speranza siamo stati salvati…. 2 La redenzione ci è offerta nel senso che ci è stata donata la speranza, una speranza in virtù della quale noi.
In ascolto di Santa Umiltà. Vieni presto, non tardare più, Gesù, dolce nel ricordo; pace immensa e vera di ogni mia lotta, porta pace e concordia in tutti.
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Mi hai donato la tua vita e il tuo cuore. Grazie, figlio mio, per la gioia che mi hai dato quando ti sei affidato a Me. Ti sei lasciato portare nel Mio.
NON SEI FRUTTO DELLA MIA IMMAGINAZIONE
Transcript della presentazione:

Grande cosa è l’amore…

Grande cosa è l’amore. Un bene grande, veramente Grande cosa è l’amore. Un bene grande, veramente. Un bene che, solo, rende leggera ogni cosa difficile; porta il peso senza fatica e rende dolce e gustosa ogni cosa amara.

Il nobile amore di Gesù spinge ad operare grandi cose e suscita desideri di sempre maggiore perfezione. L’amore aspira a salire in alto, senza essere trattenuto da alcunchè di terreno. Esige di essere libero e staccato da ogni affetto umano, cosicchè non abbia ostacoli a scrutare nell’intimo e non sia sopraffatto da alcuna difficoltà.

Niente è più dolce dell’amore…

Niente è più forte dell’amore, più alto o più grande: niente, né in cielo né in terra, è più colmo di gioia, più completo o più buono: perché l’amore nasce da Dio e soltanto in Dio, al di sopra di tutte le cose create può trovare riposo.

Chi ama vola, corre lietamente; è libero, e non trattenuto da nulla; dà ogni cosa per il tutto, e ha il tutto in ogni cosa, perché trova la sua pace in quell’uno supremo, dal quale discende e proviene tutto ciò che è buono; non guarda a ciò che gli viene donato, ma, al di là dei doni, guarda a colui che dona.

perché ritiene che ogni L’amore non sente gravezza Non tiene conto della fatica… perché ritiene che ogni cosa gli sia possibile e facile. Colui che ama può fare ogni cosa, e molte cose compie…

L’amore vigila anche nel sonno; non s’abbandona; affaticato non è prostrato; atterrito non si turba; erompe verso l’alto e procede sicuro, come fiamma viva, come fiaccola ardente.

Che io sia tutta presa dall’amore, che mi elevi sopra me stessa, in estasi appassionata, che io canti il canto dell’amore e che mi innalzi con te, o mio Diletto; venga meno, nel lodarti, l’anima mia, nella gioia dell’amore.Che io ti ami più che me stessa e me stessa soltanto per te; che io ami tutti …come comanda la legge dell’amore, luce che da Te proviene.

…grande cosa è l’amore! Elaborazione dall’Imitazione di Cristo a cura delle monache benedettine di S. Margherita Fabriano