CAPITOLO 2: LA RICERCA SOCIALE Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Operazioni della matematica
Advertisements

RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Max Weber, il Capitalismo Moderno e il Socialismo
Capitolo 2 – Gli strumenti dell’analisi positiva
Metodologia come logica della ricerca
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Max Weber Facoltà di Scienze della Formazione
Natura ed evoluzione della scienza politica
Corso di recupero e sostegno in Metodologia delle scienze sociali
Il genere e le pari opportunità
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Lezione di economia e direzione
La ricerca sociale: oggetto e finalità. Cosa imparerete in questa lezione La distinzione tra ricerca e teoria La distinzione tra micro e macro sociologia.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
una bella avventura culturale
Il linguaggio performantico:
Servizio Sociale e teorie di riferimento
L’interpretativismo.
L’interpretativismo.
Linterpretativismo. Linterpretativismo - Ontologia: costruttivismo e relativismo. - Epistemologia: non-dualismo e non-oggettività limitato (criterio limite);
La teoria sociologica.
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
Corso di Antropologia Culturale
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
LABORATORI del SAPERE SCIENTIFICO
PREMESSE METODOLOGICHE
Un senso di appartenenza alla comunità: un’identità collettiva.
Metodologia come logica della ricerca
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
Metodologia della ricerca sociale
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Dal cognitivismo al “post-cognitivismo”
Scienza e tecnica.
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici  paradigma, teoria, ipotesi  valutazione monitoraggio assessment (diverso da evaluation) audit benchmarking.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Cos’è la criminologia? La criminologia è la scienza che studia i reati, gli autori, le vittime, i tipi di condotta criminale e le forme possibili di controllo.
Teorie sociologiche: una introduzione
C. Comi, L.C. Dell’acqua – Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed Copyright © 2012 The McGraw-Hill Companies srl Introduzione alla meccanica strutturale.
Basi di dati - Modelli e linguaggi di interrogazione- Paolo Atzeni, Stefano Ceri, Stefano Paraboschi, Riccardo Torlone Copyright © The McGraw-Hill.
Copyright © 2003, SAS Institute Inc. All rights reserved. Company confidential - for internal use only Forecasting: Prevedere gli eventi per pianificare.
LABORATORIO di PSICOLOGIA
Corso di Sociologia Generale
‘Qualitativo’ e ‘quantitativo’: la differenza è nell’approccio e nel tipo di conoscenza che si intende costruire, non nelle tecniche e negli strumenti.
Economia Politica I Gruppo F-O Pagina Docente: UNIVPM ALESSANDRO STERLACCHINI 1.
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
CAPITOLO 5 E 9: L’INTERAZIONE, I GRUPPI, IL PROCESSO DI SOCIALIZZAZIONE E LE FAMIGLIE Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015.
Capitolo 6: Stratificazione, classi sociali e disuguaglianze globali
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
Capitolo 2: La ricerca sociale. III LEZIONE
Capitolo 4: struttura, azione sociale e potere
Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015
I principali programmi di ricerca della sociologia (1) Mentre le scienze naturali dopo l’opera di Newton, possiedono, in tempi di scienza normale, un paradigma.
Positivismo: - Ontologia: realismo ingenuo;
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Weber Il metodo delle scienze storico sociali Da un luogo comune.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Osservazione partecipante 1. coinvolgimento diretto del ricercatore con l’oggetto studiato 1. interazione del ricercatore con gli attori sociali siamo.
La comprensione della società – Cap.1 Wallace e Wolf Teoria: paradigma concettuale generale La ricerca sociologica si basa su un modo di osservare le cose.
‘Qualitativo’ e ‘quantitativo’: la differenza è nell’approccio e nel tipo di conoscenza che si intende costruire, non nelle tecniche e negli strumenti.
Corso di laurea interclasse SPE-SEAFC
‘Qualitativo’ e ‘quantitativo’: la differenza è nell’approccio e nel tipo di conoscenza che si intende costruire, non nelle tecniche e negli strumenti.
‘Qualitativo’ e ‘quantitativo’: la differenza è nell’approccio e nel tipo di conoscenza che si intende costruire, non nelle tecniche e negli strumenti.
Transcript della presentazione:

CAPITOLO 2: LA RICERCA SOCIALE Sociologia Generale 1e McGraw-Hill, 2015

I principali programmi di ricerca della sociologia (4)  Il campo dell’ermeneutica nelle scienze sociali: soggetto e cultura.  Lo storicismo tedesco e il dibattito sul metodo  Da Windelband a Dilthey: Scienze della natura versus scienze dello spirito? ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved. 2 Scienze dello spirito e scienze della natura le prime devono tener conto della soggettività e della storicità della cultura mentre le secondo operano in un mondo di oggetti inanimati e, perciò, senza storia. Le scienze della natura possono costruire un sapere a sua volta obiettivo e basato sulla cumulabilità delle scoperte, le scienze dello spirito producono un sapere sempre relativo.

I principali programmi di ricerca della sociologia (5)  Il campo dell’ermeneutica nelle scienze sociali (Continua…)  Max Weber e la sociologia comprendete:  Avalutatività.  Le scienze sociali si riferiscono alla cultura.  Le scienze sociali sono storiche.  Le scienze sociali utilizzano la comprensione dell’azione sociale per costruire spiegazioni (Ruolo degli idealtipi). ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved. 3 Avalutatività La capacità dello scienziato sociale di tenere in considerazione i propri valori nello scegliere cosa osservare e da che punto di vista, per poi effettuare in modo rigoroso e indipendente da essi il percorso di ricerca. Idealtipo concetto tipico delle scienze sociali attraverso il quale i fenomeni empirici vengono definiti analiticamente nelle loro caratteristiche ricorrenti ed essenziali.

I principali programmi di ricerca della sociologia (6)  Il campo dell’ermeneutica nelle scienze sociali (Continua…)  Interazionismo simbolico e Ground Theory:  Oggetto della sociologia sono le interazioni sociali.  La realtà sociale va studiata nei suoi contesti naturali.  I concetti devono essere utilizzati in funzione sensibilizzante ©2013, The McGraw-Hill Companies, Inc. All Rights Reserved. 4 Ground Theory Strategia metodologica secondo la quale lateoria deve emergere direttamente dai dati, attraverso un lavoro di codificazione e riaccorpamento delle informazioni.