Teoremi sui limiti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Joseph-Louis Lagrange
Advertisements

Tommaso d’Aquino: ST, I Pars, q. II
LIMITI:DEFINIZIONI E TEOREMI
Equazioni differenziali
CONTINUITÀ DELLE FUNZIONI
I.T.C.G. Mosè Bianchi Mauro Bosisio Classe A2 Geometri Anno scolastico 2000\2001.
Gli Elementi di Euclide
EQUAZIONI DI 2° GRADO.
Autovalori e autovettori
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Definizione (rigorosa) di limite
Elementi di Matematica
Progetto lauree scientifiche
PER FUNZIONI DI PIÙ VARIABILI - 2.
SISTEMI D’EQUAZIONI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI.
ASINTOTI CONCETTO DI ASINTOTO
LEGGE DELLA CIRCUITAZIONE
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
SIMMETRIE A C A’ SIMMETRIA RISPETTO A UN PUNTO
STATISTICA a.a METODO DEI MINIMI QUADRATI REGRESSIONE
LOGICA E MODELLI Logica e modelli nel ragionamento deduttivo A cura di Salvatore MENNITI.
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
Studente Claudia Puzzo
MONOTONIA IN ANALISI MATEMATICA
successioni e limiti di successioni
Corso di Matematica Discreta I Anno
Corso di Matematica Discreta I Anno
Corso di Matematica Discreta cont. 2
PROBLEMI RISOLUBILI E COMPUTABILITÀ
La dimostrazione per assurdo…
La dimostrazione per assurdo….
I POLIGONI E IN PARTICOLARE I TRIANGOLI..
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI.
Il Soggettivismo dei Sofisti
La programmazione lineare
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Teorema dell’unicità del limite
PREMESSE DELL’ANALISI INFINETISIMALE
Intuizione:. Come usare il Teorema dellesperto T(n) = aT(n/b)+f(n) 2.Calcolare 4.Se il limite è finito e diverso da 0 siamo nel Caso 2 e 3.Calcolare il.
ITCS MARIO PAGANO - NAPOLI
LIMITI DI UNA FUNZIONE PRIMI CONCETTI ESEMPI INTRODUTTIVI DEFINIZIONI
ESTENSIONI SEMPLICI e TEOREMA DELL’ELEMENTO PRIMITIVO
Torna al menu del progetto
Metodi matematici per economia e finanza. Prof. F. Gozzi
Prof. Riccardi Agostino - ITC "Da Vinci"
Funzioni continue Prof. V. Scaccianoce.
Valutare la difficoltà dei problemi
Studio della monotonia
Il calcolo dei limiti nelle funzioni razionali Seconda parte: la frontiera.
TEOREMI CLASSICI DELL’ANALISI
IL PROBLEMA DELL’AREA Nella matematica greca calcolare l’area di una figura (ovvero quadrarla) significa costruire con riga e compasso un quadrato equivalente.
MATEMATIZZAZIONE Con il termine “Matematizzazione” intendiamo quel processo attraverso il quale si tenta di “tradurre” nel formalismo matematico un problema.
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Condizione necessaria di derivabilità
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
“o piccolo” Siano f e g entrambi infiniti o infinitesimi per
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
Maranza Stefano Menozzi Andrea
PRIMITIVA DI UNA FUNZIONE O INTEGRALE INDEFINITO
IL TEOREMA DI PITAGORA La prima dimostrazione di questo teorema è stata attribuita al matematico greco Pitagora di Samo ( a. C.). Non si sa, però,
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
Limite di una successione Si dice successione un insieme ordinato di elementi, cioè un insieme di elementi a ciascuno dei quali è associato un numero d’ordine,
Il calcolo dei limiti in una funzione razionale
Le Derivate Applicazioni. Applicazioni della derivata Definizione 1 sia f:(a,b)  R una funzione numerica. f è crescente (decrescente) in (a,b) se, per.
6. LIMITI Definizione - Funzioni continue - Calcolo dei limiti
1 Equazioni non lineari Data una funzione consideriamo il problema di determinare i valori x tali che Tali valori sono solitamente chiamati zeri o radici.
Che cos’è la geometria?.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
Breve trattazione della Serie di Mac – Laurin ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE “E.Medi” Galatone di Michele Caprio Classe 5 A st Liceo Scientifico.
INSIEMI E LOGICA PARTE QUARTA.
Transcript della presentazione:

Teoremi sui limiti

TEOREMA DI UNICITÀ DEL LIMITE Se per x →c la funzione f(x) ammette un limite questo è unico Per assurdo

Consideriamo tre funzioni f(x), g(x) e h(x) PRIMO TEOREMA DEL CONFRONTO (detto anche: “TEOREMA DEI DUE CARABINIERI”) Consideriamo tre funzioni f(x), g(x) e h(x) Se in un intorno di c escluso al più c si ha e inoltre Allora anche

 

Dunque, l’ipotesi è che   a)      esista un intorno I(c)  tale che per ogni x di I (c) , escluso tutt’al più c , si abbia b)      e inoltre risulti . La tesi è che . Ora, ·      la condizione a) ci porta a figurarci le due funzioni f(x) e g(x)     come due “carabinieri” che ”stringono in mezzo” un “ladro”, ossia la funzione  h(x) ·      … e la condizione b) ci dice che i due “carabinieri” sono diretti entrambi in “caserma” (il limite l  ). E’ perciò evidente che pure il “ladro” , essendo stretto in mezzo fra i due carabinieri, dovrà necessariamente confluire in caserma ( = tendere al limite l  ). La dimostrazione consisterà nel tradurre in opportune relazioni matematiche questa buffa idea.

Per la definizione di limite, per ogni    ε >0     esistono due intorni I1    e I2    di c   tali che                                                 l- ε<   f(x)<l+ε      per ogni x € I1 l- ε<   g(x)<l+ε       per ogni x € I2                                   Quindi l- ε< f(x)≤h(x)≤g(x) <l+ε                                                                           Quindi per ogni   ε >0      esiste un intorno      I=   I1∩ I2    tale che l- ε< h(x) <l+ε                                                        In altre parole