Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Calcolo vettoriale E.F. Orsega – Università Ca’ Foscari di Venezia
Advertisements

Definitezza Vogliamo poter richiedere la “definitezza” delle funzioni
I SISTEMI LINEARI.
Funzioni di due variabili
Autovalori e autovettori
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
Magnetostatica 3 6 giugno 2011
Fisica 2 1° lezione, parte a
Onde 1 29 novembre 2012 Campi e onde Equazione d’onda e sue proprietà
programmazione lineare: un esempio
DISTANZE GENETICHE qK pK qL pL Prendiamo due popolazioni: K e L
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
Il linguaggio della geometria
Definizione e caratteristiche
ELETTROMAGNETISMO APPLICATO ALL'INGEGNERIA ELETTRICA ED ENERGETICA
Geometria ed algebra alla base di software matematico
Lezione 3) Cenni di teoria dell’elasticità, sforzi e deformazioni, l’equazione delle onde elastiche.
Elementi di Matematica
Retta passante per un punto P di direzione u
Argomenti della lezione
SISTEMI D’EQUAZIONI ED EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI.
LA PARABOLA PREREQUISITI DISTANZA TRA DUE PUNTI
Ma anche…prodotto della sezione S per la velocità V
Seminario su clustering dei dati – Parte II
Modelli e Algoritmi della Logistica
Geometria euclidea, affine e proiettiva
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Estremi di una funzione
Corso di Matematica Discreta cont. 2
Assicurazioni vita e mercato del risparmio gestito
Spazi vettoriali astratti Somma e prodotto di n-ple Struttura di R n.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
ELEMENTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA NELLO SPAZIO
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Algoritmi Paralleli e Distribuiti a.a. 2008/09 Lezione del 17/04/2009 Prof. ssa ROSSELLA PETRESCHI a cura del Dott. SAVERIO CAMINITI.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Lezione n° 18: Maggio Problema del trasporto: formulazione matematica Anno accademico 2008/2009 Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili Lezioni di.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Proprietà delle matrici con variabili standardizzate.
Luogo geometrico Definizione: un luogo geometrico di punti è l'insieme di tutti e soli i punti che soddisfano una certa proprietà p (detta caratteristica.
Vettori dello spazio bidimensionale (R 2)
Sottospazi vettoriali
Matematica I: Calcolo differenziale, Algebra lineare, Probabilità e statistica Giovanni Naldi, Lorenzo Pareschi, Giacomo Aletti Copyright © The.
Sistemi compatibili (Il metodo di Fourier-Motzkin)
Illustrazione dal “Paradiso Perduto” di Milton (libro VII)
Vettori A B VETTORE è un segmento orientato caratterizzato da: C D
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
Programmazione lineare: un esempio Mix produttivo ottimo con risorse vincolate Materiale di studio: M. Fischetti, Lezioni di RO, Cap. 3. Libreria Progetto.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
Teoremi sulle funzioni derivabili 1. Definizione di massimo globale x0x0 f(x 0 ) Si dice massimo assoluto o globale di una funzione il più grande dei.
Lezione n° 5: Esercitazione
Lezione n° 8 - Matrice di base. - Soluzioni di base ammissibili. - Relazione tra vertici di un poliedro e soluzioni basiche. - Teorema fondamentale della.
Lezione n° 10 Algoritmo del Simplesso: - Coefficienti di costo ridotto - Condizioni di ottimalità - Test dei minimi rapporti - Cambio di base Lezioni di.
Lezione n° 6 -Ottimi globali e locali -Risoluzione grafica di un problema di PL -Definizione di Iperpiano e Semispazi. -Insiemi convessi. -Politopi e poliedri.
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
Luoghi di punti In geometria il termine
Programmazione lineare: un esempio Mix produttivo ottimo con risorse vincolate Materiale di studio: M. Fischetti, Lezioni di RO, Cap. 3. Libreria Progetto.
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Ricerca Operativa 2a parte
Transcript della presentazione:

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica ed Informatica Applicata Università di Salerno Lezione n° 5: 17- 18 Marzo 2009 Definizione di Iperpiano. Insiemi convessi. Politopi e poliedri. Punti estremi di un poliedro. Direzioni estreme di un poliedro. Anno accademico 2008/2009 Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili

Iperpiano: generalizzazione della retta Definizione: Un insieme geometrico H è un iperpiano se e solo se: o equivalentemente p è un vettore e k è uno scalare Il vettore p  0 è detto gradiente o normale dell’iperpiano, ed è la direzione di crescita dell’iperpiano

Iperpiano: in particolare Considerando un punto x0 di H e la direzione p, l’iperpiano H è l’insieme dei vettori x tali che x-x0 è perpendicolare a p sottraendo: se due vettori hanno prodotto interno nullo allora sono perpendicolari

Esempio in E2 H Fissiamo un punto x0  H, e verifichiamo che un qualunque vettore x H è tale che: x-x0 è perpendicolare a p

Un iperpiano H divide lo spazio En cui appartiene in due semispazi

Esempio Direzione p 90° Iperpiano H

Insieme convesso Def: Un insieme X è convesso se e solo se dati due punti, x,y X ogni punto z generato come loro combinazione convessa: è tale che z X

Alcuni insiemi convessi Dim. Dobbiamo dimostrare che un qualunque punto y X può essere espresso come combinazione convessa di due altri punti di X Consideriamo x, y  X generici. Considero il punto z espresso come combinazione lineare di x ed y Dobbiamo verificare che z appartiene ad X

Alcuni insiemi convessi: Premoltiplico per la matrice A Poiché x ed y appartengono ad X Verificare che è un insieme convesso

Altri insiemi convessi Un Iperpiano è un insieme convesso L’intersezione di semispazi è un insieme convesso Un poliedro è l’intersezione di un numero finito di semispazi Un poliedro X è un insieme convesso poliedro chiuso e limitato (Politopo) poliedro illimitato

Esempio: politopo X Insieme convesso

Esempio: poliedro illimitato X Insieme convesso

Vertici del Poliedro X o Vertici di un poliedro Vertici del Poliedro X o PUNTI ESTREMI X Definizione Un punto di un poliedro X è un punto estremo se e solo se non può essere espresso come combinazione convessa STRETTA di altri punti di X.

Teorema (no dim.) (Proprietà dei punti estremi di un poliedro) Dato X poliedro chiuso non vuoto con punti estremi ogni punto può essere espresso come combinazione convessa dei punti estremi di X:

Voglio esprimere y come combinazione convessa dei vertici del politopo Esempio Teorema Voglio esprimere y come combinazione convessa dei vertici del politopo sostituisco: Nota che : 1. 2. c.v.d.

In generale: la combinazione convessa di permette di ottenere tutti i punti di X’Ì X X X X’ Quando un poliedro è illimitato? Bisogna considerare le sue direzioni estreme

Raggi e direzioni di un poliedro Def. Un RAGGIO di vertice x0 e di direzione d è un insieme di punti della forma: d x0

Raggi e direzioni di un poliedro Definizione Dato un poliedro X, il vettore d è una direzione di X se e solo se per ogni punto x0 nell’insieme, il raggio appartiene ad X x0 d1 d2 d3 d1 NON è direzione d2 è direzione d3 NON è direzione X

Come si calcolano le direzioni di un poliedro? (Procedimento algebrico) (poliedro) Considerato un qualunque punto x  X: d è una direzione del poliedro se da cui:

(i) poiché x  X : Quindi le direzioni d del poliedro X sono tutti e soli i vettori tali che: Adesso vediamo un esempio poi vediamo come si interpretano geometricamente

L’insieme delle direzioni di X è dato dai vettori Esempio 1 L’insieme delle direzioni di X è dato dai vettori

L’insieme delle direzioni di X è dato dai vettori Esempio 2 L’insieme delle direzioni di X è dato dai vettori tali che considerato un generico punto :

Da cui deriva: