Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 1 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO FORMAZIONE RIFORMA
Advertisements

"3 Ellissi: Elementari" D.Diacci S.Carlo PIANO NAZIONALE FORMAZIONE DOCENTI INDIRE - USR - IRRE Sintesi Bellaria 26/11 - Montecatini 12/12.
Aspetti funzionali, gestione finanziaria...e soluzioni operative ( prima parte ) Piano ForTIC/UMTS: DOVE SIAMO, DOVE ANDIAMO MINISTERO DELLISTRUZIONE,
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
D.S. Enrico Danili Conferenza di Servizio 20 febbraio '031 …il ruolo del Dirigente Aspetti funzionali,gestione finanziaria...e soluzioni operative ( seconda.
AnnaMaria Gilberti Milano 29/04/04 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Area Valutazione della Qualità del Sistema Scolastico Dalla valutazione.
Augusto Tarantini USR per la Lombardia Responsabile Area Progettuale ICT nelle scuole Fiera Milano - 29 novembre 2003 IBTS 2003 Lalfabetizzazione nellinformatica.
Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dellInformazione – Politecnico di Milano © Cristiano Mossa Portale dei progetti e servizi.
Direzione Scolastica Regionale pe la Lombardia la metodologia dellalternanza di cui oggi stiamo parlando è una proposta nuova lesperienza dei tirocini.
Stresa 27/29 ott 2004 GRUPPO A LA PERCORRIBILITA DIDATTICA.
cfr. “Documento di base D.L. 59/04”
1 D.M. n. 61 del 22/07/2003 C.M.69 del 29/08/2003 LINEE DI INDIRIZZO E DI ORIENTAMENTO RELATIVE ALLALFABETIZZAZIONE INFORMATICA NELLAMBITO DELLA RIFORMA.
Progetto Nazionale dInnovazione – D.M. 61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 7 febbraio 2004 Intese e modelli dei corsi Gruppo.
Corso regionale di formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica Piano Nazionale dInnovazione D.M. 61/ Febbraio 2004 Collegio San Carlo Milano.
GRUPPO DI SUPPORTO ALLA SPERIMENTAZIONE DALLA PRIMA (AMBITO INFORMATICA) R. Didoni - IRRE Lombardia IRRE - LOMBARDIA.
"3 Ellisssi: Elenentari" D. Diacci - S. Carlo a figura ANALISI…...RIFLESSIONI DI MERITO…. CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA.
Insegnare Scienze Sperimentali
D.M Iniziative finalizzate allinnovazione e allintroduzione dellinsegnamento della lingua inglese e dellalfabetizzazione informatica. Intende creare.
SOFIA Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine SOFIA.
PROGETTO PROMETEO per un curricolo continuo di area scientifico-tecnologica IRRSAE Lombardia.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
conoscere tutti insieme curare esplorare
Scuola Primaria Statale “Codazzi - Gardenghi
...che nel quotidiano vanno armonizzate Ob1 - T re ellissi ICT...che nel quotidiano vanno armonizzate Le innovazioni ICT vanno progettate/qualificate nellintersezione.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
PROGETTO MULTIMEDIALITA Scuola dellInfanzia (plesso Via Dante – Plesso Rodari) I CIRCOLO DIDATTICO GIOVINAZZO a.s. 2007/2008.
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
Processi innovativi 27 novembre 2003
ANITEL Tutor e-learning associazione - Lo Statuto TAVOLA ROTONDA Incontro tecnico ANITEL - INDIRE 14 luglio 2004 Ordine del Giorno 1-Ruolo e professionalità
VALUTAZIONE.
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
STATALE DI CAMPO CALABRO (R.C.)
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
PIANO dellOFFERTA FORMATIVA a.s. 2006/07 DIREZIONE DIDATTICA 11° CIRCOLO MODENA.
Formazione Docenti Neoassunti a.s. 2007/2008
Progetto Nazionale dInnovazione – D.M.61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 – ITC Schiaparelli Via Settembrini,
A. Tarantini, B. Donzelli 1 ITC & SCUOLA sviluppi ed interazioni Un viaggio lungo quarantanni Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica.
Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 07 dicembre 2005) Regione Lombardia Gli.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Progetto Nazionale dInnovazione - D.M. 61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica – Modulo M3 Verso un curriculo continuo europeo.
Il Tirocinio per l’IRC: “finalità pedagogiche ”
PROGETTO: inserimento nelle scuole secondarie di 1° grado di alunni quattordicenni nomadi non scolarizzati a. s I.C.S. “P. e L. Pini” I.C.S.
CORSO ON LINE LAPSUS “dallaprima”
Formazione come sviluppo delle competenze Stefano Mariotti.
DIDATTICA LABORATORIALE
Scuola digitale – Lombardia
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Corso Regionale Formazione Tutor
A.S. 1999/2000 ITC “Sandro PERTINI” - Genzano di Roma - ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “Sandro PERTINI” GENZANO DI ROMA Profili esplicativi del Piano dell’Offerta.
PON Anno scolastico 2008/2009 Metodologie linguistiche
LA PROGETTAZIONE MODULARE
Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado Plesso di Torpè Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo grado Plesso di Torpè Anno.
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Incontro conclusivo Introduzione.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
Le TIC nella didattica appunti-spunti di riflessione
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO Matematica da Campioni 1 Classi 4 e 5 di Scuola Primaria Miglioramento.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 1 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano Questionari M1 Dallo stato dellarte … …. lo sguardo oltre

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 2 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano I questionari restituiti I questionari restituiti hanno permesso di connotare lo scenario di 452 scuole lombarde oggi di 452 scuole lombarde oggi

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 3 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano Ogni scuola è consapevole dellimportanza della didattica laboratoriale e dellutilizzo delle ICT Convergenza con le Raccomandazioni e le Indicazioni Nazionali

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 4 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 5 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 6 : Il laboratorio: Luogo concettuale gestito prevalentemente da figure interne (quasi ad anticipare la figura del responsabile di laboratorio) Luogo concettuale gestito prevalentemente da figure interne (quasi ad anticipare la figura del responsabile di laboratorio) Spazio per aggregazione degli alunni in sottogruppi che costruendo imparano. Spazio per aggregazione degli alunni in sottogruppi che costruendo imparano. Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 7 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano Luso delle ICT e della Multimedialità: Legittimazione di identità come LINGUAGGIO tra I LINGUAGGI Legittimazione di identità come LINGUAGGIO tra I LINGUAGGI TRASVERSALITA alle differenti aree disciplinari TRASVERSALITA alle differenti aree disciplinari

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 8 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano Le attrezzature (il pc e laltro) o Varie e funzionali o Anche moderne o Di buona qualità o Distribuite allinterno dei plessi

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 9 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano Gli insegnanti: testimoni di un processo di sviluppo (nuovo profilo docente) o Maggiore sensibilità o Maturazione dellInteresse o Evoluzione delle competenze (dal PSTD – a ForTIC e formazione DM 61)

Faraoni - Lodi - Pomoni - Zadro G. R. S./ICT nelle scuole 10 Progetto Nazionale dInnovazione – DM61/03 Corso Regionale Formazione Tutor Alfabetizzazione Informatica 26 Maggio 2004 ITC Schiapparelli – vai Settembrini, 2 Milano La strada è spianata … Il cammino delle scuole lombarde è cosciente e consapevole. Guarda allEuropa Si inserisce a pieno titolo nel nuovo processo di sviluppo