Presentazione della Prima Call for IDEAS Trieste, 31 Ottobre 2012 HAI UNIDEA IMPRENDITORIALE ? PROPONILA A CAMPUS DIMPRESA !

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piccoli imprenditori… si diventa
Advertisements

REGIONEMARCHE Assessorato alla Conoscenza, Istruzione e Lavoro CONCILIAZIONE TRA TEMPI DI VITA E TEMPI DI LAVORO - Progetto sperimentale -
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
Avviso Pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse START – UP IMPRENDITORIA SOCIALE PROMOSSA DALLUNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO.
Casale, 14 novembre 2007 LAGENZIA DI SVILUPPO LANGHE MONFERRATO ROERO, BANCA INTESA SANPAOLO, BANCA REGIONALE EUROPEA E BANCA DALBA PRESENTANO IL : BANDO.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
10 ottobre 2007 Formazione sui Servizi di Investimento Presentazione del progetto formativo per il personale della Banca dei Territori.
Legge 44 del 1986 Imprenditoria giovanile
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Consorzio Politecnico Innovazione
Economia e Governo delle Piccole Imprese
MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Focus Orienta Prima giornata – Roma, 5 Marzo 2012 (ore 09:30/17:30) ASPIRANTI IMPRENDITORI ObiettiviContenutiMetodologiaMateriali.
Area Risorse Umane 25 Ottobre 2006 Consolidare i Manager di oggi e preparare quelli di domani.
Il Business Plan Area Creazione e Sviluppo d’Impresa ARIES
Bando PII Efficienza Energetica Ministero delle Sviluppo Economico Roma, 18/03/2008.
Imprenditori innovativi incontrano menti creative di giovani universitari.
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Premiamo le idee che volano alto
Lo scenario farmaceutico
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
1 POR Umbria FSE , Ob.2 Competitività regionale ed occupazione, Asse V Transnazionalità e Interregionalità, Obiettivo specifico m Bando finalizzato.
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
II SEMINARIO TRASFORMAZIONI INDUSTRIALI, REVISIONE STRATEGICA E INNOVAZIONE 26 MARZO 2010 VEGA - PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO MARGHERA AVVISO 1/2009.
1 le politiche di sviluppo locale: alcuni strumenti 1. le Missioni di Sviluppo 2. la mappa delle opportunità 3. lo spin off da ricerca 4. i distretti produttivi.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
Mettersi in proprio: unimpresa possibile!! 11/01/2005 I servizi per i giovani imprenditori presenti sul territorio 1 E SE MI METTO IN PROPRIO? CHI MI AIUTA.
Il business plan Che cosa è A che cosa serve
CONTRIBUTI PER LA NASCITA DI IMPRESE DI GIOVANI SUL TERRITORIO IL PROGETTO «GIOVIMPRESA» Fondazione Flavio Santi.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Programma operativo regionale FESR Obiettivo competitività regionale e occupazione Parte I Integrazioni di medio periodo al Piano di Comunicazione.
1 Gli Indicatori di prestazione dei servizi nel sistema camerale Dott. Alessandro Bacci Roma, 8 Marzo 2005
La valorizzazione e il Trasferimento Tecnologico Luigi Carrino - Coordinatore Scientifico Dipartimento di Gestione e Coordinamento Incontro allOrdine degli.
Palazzo Lombardia - Auditorium Regionale
Lecce, 29 maggio 2007 – Sala Conferenze P ALAZZO A DORNO PROVINCIA DI LECCE.
CELINE CITTADINE E LAVORATRICI IN EUROPA IL PROGETTO IN PILLOLE EQUAL II FASE Cod. IT- G2 - ABR-036.
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
Attività e Strumenti a favore dello start-up e sviluppo di impresa Trieste, 19 dicembre 2006.
Direzione centrale attività produttive LR 11/2011 art. 2 commi 85 e 86 contributi a sostegno di progetti di imprenditoria femminile febbraio 2012.
Brescia, 12 Aprile 2006 Dott. Flavio Argentesi
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
POR FESR AZIONE CREAZIONE DI RETI E AGGREGAZIONI DI IMPRESE.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
IL PROGETTO COMPETENZE 17 dicembre 2002 CINECA - Casalecchio di Reno.
Tutela e Valorizzazione della Proprietà Industriale Il progetto INNOPROIND Relatore: Claudia Magnaguagno.
Il Piano regionale “Garanzia Giovani Campania”
Progetto finalizzato alla individuazione, raccolta, selezione, sostegno e sviluppo di start up innovative costituite da giovani talenti diplomati o laureati.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l’Occupazione e la Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE.
Sara Andreazzoli Portavoce M5S Santarcangelo di Romagna.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
Rafforzamento della cultura europea della qualità nell’ambiente imprenditoriale della Contea Koprivnica-Krizevci EUQUALEN.
Partnership Università di Cagliari – UniCredit Banca di Roma
Amministrazione e Gestione d’ Impresa (AeGI)
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Il Business Plan all’impresa ……. dall’idea …
FINANZIAMENTI AGEVOLATI ALLE IMPRESE COOPERATIVE
Sovvenzione Globale INGENIO FSE Regione Lombardia Misura D3 e D4 …fai uscire l’INGENIO che è in te!
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL’ ACCESSO A PERCORSI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IMPRESA PREVISTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO DISTRETTUALE.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
Guida alla IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Sviluppo Italia E’ l’Agenzia nazionale per lo sviluppo d’impresa e l’attrazione degli investimenti Capitale detenuto al 100% dal Ministero dell’Economia.
Sistema Dote è:  Dote scuola  Dote formazione  Dote lavoro Informazioni aggiornate a: novembre 2009.
Attrazione Investimenti: Protocollo di Intesa Regione Toscana – UPI – ANCI Avviso finalizzato alla rilevazione della aree produttive e/o direzionali.
Lauro Borsato Il ruolo e servizi Ecipar nell’iniziativa “Garanzia Giovani” Ecipar Parma18 maggio 2015.
B ANDO DI R EGIONE L OMBARDIA PER IL SOSTEGNO ALLE RETI D ’ IMPRESA 1.
Regione Toscana Programma Operativo Regionale Obiettivo “Competitività regionale e occupazione” POR CReO 2007 – settembre 2011 Dott.
Transcript della presentazione:

Presentazione della Prima Call for IDEAS Trieste, 31 Ottobre 2012 HAI UNIDEA IMPRENDITORIALE ? PROPONILA A CAMPUS DIMPRESA !

IL FINANZIAMENTO (1/2) FONDO SOCIALE EUROPEO Programma Operativo Regionale Obiettivo /2013 Competitività Regionale e Occupazione

IL FINANZIAMENTO (2/2) Asse 4 - Capitale Umano Miglioramento delle risorse umane nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico Programma Specifico n. 50: SOSTEGNO AI PROCESSI DI CREAZIONE DIMPRESA programmazione FSE della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Partenariato:

DESTINATARI Potranno essere ammessi al programma CAMPUS DIMPRESA persone residenti o domiciliate in Friuli Venezia che rientrino in almeno una delle seguenti categorie: Ricercatori dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato (inclusi i titolari di assegni di ricerca); Laureati che nel loro percorso professionale hanno svolto una attività certificata di ricerca per un periodo di almeno 9 mesi; Allievi di corsi di specializzazione post laurea e post dottorato; dottorandi, dottori di ricerca, con borsa o senza borsa.

OPPORTUNITÀ Ai beneficiari delle proposte selezionate verrà offerto un servizio personalizzato di consulenza e accompagnamento finalizzato allo sviluppo dellidea imprenditoriale. Campus dImpresa finanzia: Analisi economica, Prior art, Patent Assessment dellidea; Percorsi formativi personalizzati anche one to one per acquisire e incrementare le competenze in tema di gestione dimpresa e sviluppare la crescita personale attraverso lacquisizione di valori e atteggiamenti di tipo imprenditoriale; Consulenza specialistica e assistenza da parte di un coach dimpresa.

1° CALL FOR IDEAS Presentazione delle domande a partire dal 1 novembre 2012 entro e non oltre le ore del 30 novembre 2012 con una delle seguenti modalità: consegnata a mano o inviata per posta a: Consorzio per lAREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste Padriciano, Trieste spedita via fax al numero Tutta la documentazione è disponibile sul sito di CAMPUS DIMPRESA, allindirizzo da cui potrà essere scaricata per la successiva compilazione. Per tutti coloro che fossero interessati a presentare proposte è prevista unattività di informazione ed assistenza alla compilazione della modulistica di accesso. Per informazioni: tel

TEMPI 30 NOVEMBRE ORE Chiusura primo sportello per la presentazione delle idee dimpresa DICEMBRE FEBBRAIO 2013 Analisi e Valutazione delle idee pervenute MARZO 2013 Pubblicazione graduatoria dei beneficiari Avvio dei percorsi seminariali e di accompagnamento a favore dei beneficiari

IL PERCORSO 1.Selezione idee 2.Analisi economica, Prior art, Patent Assessment dellidea imprenditoriale 3.Percorsi formativi personalizzati anche one to one per acquisire e incrementare le competenze in tema di gestione dimpresa e sviluppare la crescita personale attraverso lacquisizione di valori e atteggiamenti di tipo imprenditoriale 4.Consulenza specialistica e assistenza da parte di un coach dimpresa

IL PERCORSO - Selezione Pre-valutazione qualitativa del grado di definizione dellidea dimpresa proposta per mezzo della metodologia Business Dream Scorecard (BDS). Attraverso la metodologia BDS verranno analizzati i contenuti delle domande ricevute al fine di evidenziare la presenza esplicita dei seguenti aspetti: opportunità: definizione del bisogno di mercato approccio: individuazione delle modalità attraverso cui rispondere al bisogno benefici su costi: definizione dei benefici per clienti e investitori) competizione: analisi dello stato dellarte e delle soluzioni alternative

IL PERCORSO - Analisi Analisi mirate, volte ad individuare le potenzialità del progetto imprenditoriale, legate in particolare a: Innovatività Difendibilità Applicabilità Potenzialità di Mercato In particolare, è prevista la realizzazione di: Analisi Prior-Art: ricerca brevettuale e documentale, finalizzata al rilievo di antecedenze e di eventuali competitors; Patent Assesment: verifica presenza dei requisiti di brevettabilità e definizione delle possibili strategie di tutela; Scenario Tecnologico e di Mercato: individuazione del mercato di riferimento, posizionamento dei potenziali prodotti/servizi rispetto a quelli esistenti, individuazione del business model.

IL PERCORSO - Formazione A ciascun Beneficiario verrà dedicata unattività preliminare di Bilancio delle Competenze finalizzata allo sviluppo del progetto imprenditoriale e per la valutazione del profilo dei singoli Beneficiari, sia dal punto di vista psico-attitudinale, che tecnico. Verranno utilizzati i seguenti strumenti: un test di autovalutazione delle attitudini imprenditoriali un test di rilevazione dei fabbisogni formativi e autovalutazione delle competenze tecniche un colloquio di approfondimento i Beneficiari accederanno a un percorso di seminari: Ciascun Beneficiario accederà a un programma seminariale della durata complessiva compresa tra un minimo di 40 e un massimo di 80 ore.

IL PERCORSO - Formazione Ciascun seminario potrà essere erogato anche su base individuale: in questo modo il destinatario sarà supportato nella scelta di un percorso formativo altamente personalizzato, favorito dal confronto costante tra allievo e docente. I seminari potranno riguardare le seguenti aree: Redazione di business plan Realizzazione di analisi di mercato e marketing dei prodotti Gestione di unimpresa sotto il profilo contabile, amministrativo e organizzativo Modalità di acquisizione dei finanziamenti Tutela della proprietà intellettuale Project Management Comunicazione e Negoziazione

IL PERCORSO - Consulenza Parallelamente allofferta seminariale, i Beneficiari verranno supportati attraverso attività di coaching mirata e personalizzata che supporterà i futuri imprenditori nellanalizzare, definire e validare il piano di business relativo allidea imprenditoriale presentata. Dalla diagnosi dellidea di impresa saranno evidenziati i fattori necessari al successo di ogni singola iniziativa, tra i quali anche le competenze tecniche, commerciali, gestionali, nonché le caratteristiche personali e attitudinali dei Beneficiari. Tramite un supporto continuo, ogni team dimpresa sarà accompagnato nella redazione del business plan attraverso lanalisi, sotto il profilo strategico, organizzativo, commerciale, produttivo, legale, economico, finanziario e patrimoniale, delle reali possibilità di successo del progetto di impresa.

IL PERCORSO - Consulenza Il percorso porterà alla predisposizione finale di un piano di business contenente: lidea imprenditoriale, il mercato/settore di riferimento il business model e la strategia di sviluppo il piano per lo start up la struttura organizzativa le ricadute economico-finanziarie

HAI UNIDEA IMPRENDITORIALE ? PROPONILA A CAMPUS DIMPRESA !