4. Per intervenire … 4.2 E adesso, allopera! Alla luce di questi dati, quali considerazioni possiamo avanzare per ipotizzare strategie riparative?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PARADIGMI EDUCATIVI.
Advertisements

IL MONDO E DI TUTTI GRUPPO LABORATORIO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIBO.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
didattica orientativa
Documentazione classi 2.0 scuole secondarie di primo grado Il wiki Le visite nelle scuole Le osservazioni fatte e le prime riflessioni raccolte.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
17/03/ Seminario ForUVa8 Laura Angelini - USRLO1 che cosa significa valutare la ricerca docimologica da ieri a oggi.
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
PROGETTARE VALUTARE.
TIC e modelli di apprendimento
L’INTERVENTO DI GRUPPO
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Intervento di Giuseppe Tacconi
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Osservatorio Locale Distretto 4 Bagheria Formazione G.O.S.P. a.s. 2011/2012 Piano Didattico Personalizzato.
PON-FSE IT 05 1 PO007 – Competenze per lo sviluppo Annualita ̀ 2013/ tel. : 0963/ /41805.
PEDAGOGICO-DIDATTICI
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
A SCUOLA SENZA ZAINO.
Piano ISS Insegnare Scienze Sperimentali Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia.
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
I Disturbi specifici di Apprendimento
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
Nelle classi spesso si presentano problemi di comportamento
Glottodidattica.
Direttiva del 27 dicembre MIUR
Meini N.,Colaci M.C.,Fusconi E.,Rambelli A. INSIEME VERSO IL FUTURO PROGETTI INTEGRATI E BUONE PRASSI PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA IN PROVINCIA DI RAVENNA.
Progetto di Laboratorio
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Declinazione obiettivi
CRITICHE ALLA VALUTAZIONE SCOLASTICA
Perché non preparate quindi alcune semplici schede di autovalutazione in cui gli alunni riflettano su quali sono, secondo loro, gli aspetti su cui vorrebbero.
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca -
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
DIDATTICA PER COMPETENZE E CLIL
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
DIAR.io STRUMENTO DI RIFLESSIONE METACOGNITIVA SULL’USO DEL COMPUTER.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
VALUTARE PROVE SEMISTRUTTURATE Laboratorio 29 aprile 2014.
4. Per intervenire … Le attività La canzone degli errori Strategie e strumenti adottati: lavoro in gruppi collaborativi e in plenaria; tabelle/griglie.
Direttiva del CM 8 del B E S
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Relazione finale Tirocinio Unisob-Liceo Carducci Nola
Unita' di apprendimento
Progettare per l’alternanza: un modello
La valutazione nella scuola: aspetti, problemi, nuove prospettive Incontri formativi per Genitori, Rappresentanti di Istituto e di classe 9 aprile 2015.
SBAGLIANDO SI IMPARA! Percorso su Interlingua e Analisi dell’errore.
La metacognizione : una “strategia” per la didattica ?
Laboratorio del pensiero
Resoconto dell’attività svolta
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTARE LE COMPETENZE VALUTARE GLI APPRENDIMENTI: UN PERCORSO A TRE STADI 1° STADIO: LA VALUTAZIONE.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
Anno di formazione e prova docenti neoassunti a.s. 2015/2016
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: classe 3^Ic. Acquasanta Terme Disciplina:Italiano Argomento:il testo argomentativo Durata.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Seminario di studi “Reuven Feuerstein: i bambini del mondo ti aspettano” Firenze, 22 ottobre 2014 Istituto per la Ricerca e la Sperimentazione Metodologica.
Transcript della presentazione:

4. Per intervenire … 4.2 E adesso, allopera! Alla luce di questi dati, quali considerazioni possiamo avanzare per ipotizzare strategie riparative?

Fondamentale, a nostro parere, risulta il coinvolgimento degli apprendenti anche in questo segmento del processo di apprendimento. La riflessione metacognitiva e la successiva messa in pratica di quanto esaminato aumentano sicuramente le possibilità di successo dellazione didattica. Si tratterà dunque di elaborare percorsi ed attivare strategie in cui gli alunni vengano ulteriormente responsabilizzati nel processo di apprendimento ed arrivino a riflettere autonomamente sulle proprie strategie per adottare quelle modalità che meglio permettano loro di organizzare il proprio apprendimento.

Esaminate ora le seguenti proposte di attività e riflettete: Quali obiettivi si propongono? Quali abilità linguistiche sollecitano? Per quali tipologie di errore risultano più idonee? Con quali modalità operative le proporreste? A quali tipologie di studenti le presentereste? Che cosa modifichereste eventualmente, pensando alle vostre realtà scolastiche?